PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Umidità e gocce d'acqua sotto tunnel centrale

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Umidità e gocce d'acqua sotto tunnel centrale

Messaggio da Alexius »

Ciao ragazzi..
purtroppo dopo le vacanze mi è sorto questo problemino, ovvero ho trovato una parte di moquette bagnata e qualche goccia d'acqua sotto al tunnel centrale lato conducente.. :shock:
Purtroppo il caso mi si è presentato in cui nello stesso giorno ho lavato l'auto e ho usato il clima...percui non saprei a chi dare la colpa di questo... :scratch:
A qualcuno è già capitato??
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Umidità e gocce d'acqua sotto tunnel centrale

Messaggio da bobkent »

Mi ricordo che tempo fa si era parlato di un qualcosa del genere riguardante la 307. Il problema era dovuto al fatto che il tubicino dello spurgo della condensa del clima si intasava per dello sporco e così la condensa veniva scaricata nell'abitacolo, zona piedi di guidatore o passeggero. Si risolveva il tutto semplicemente pulendo il tubicino con una bella soffiata d'aria. Non so dirti, però, se questo possa essere il problema anche per la 207.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Re: Umidità e gocce d'acqua sotto tunnel centrale

Messaggio da Alexius »

bobkent ha scritto:Mi ricordo che tempo fa si era parlato di un qualcosa del genere riguardante la 307. Il problema era dovuto al fatto che il tubicino dello spurgo della condensa del clima si intasava per dello sporco e così la condensa veniva scaricata nell'abitacolo, zona piedi di guidatore o passeggero. Si risolveva il tutto semplicemente pulendo il tubicino con una bella soffiata d'aria. Non so dirti, però, se questo possa essere il problema anche per la 207.... :scratch:
Ah, ok, grazie Bob.
Ho fatto xò mente locale che ho notato la cosa solo due volte dopo averla lavata all'autolavaggio.Un mio amico, un po esperto di queste cose, ha detto che potrebbe essere una infiltrazione dal cofano in seguito alla pressione dell'acqua dell'autolavaggio.Lui aveva un problema simile al mio su un altra auto.Farò delle prove... :(
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Umidità e gocce d'acqua sotto tunnel centrale

Messaggio da Gian »

Ciao Alexius,
Confermo sia quanto espresso da Bobkent che saluto ;-) che quanto ti ha detto il tuo amico. :thumbright:
Mi permetto solo di aggiungere di prestare attenzione quando si parcheggia sotto le piante in particolar modo i pini dove gli aghi si infilano ovunque creando problemi analoghi.
Per scongiurare tale inconveniente, è buona regola ogni tanto aprire il cofano e togliere le foglie aghi e quant'altro dal bordo inferore del parabrezza. Se poi vuoi essere scrupoloso, quando la vai a lavare indirizzando il getto d'acqua sul parabrezza, questa la devi vedere scendere sotto la macchina, altrimenti i canali di scolo sono otturati.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”