PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spruzzini lavavetri
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 31/05/2008, 12:00
- Località: Milano
Spruzzini lavavetri
Ciao a tutti, la mia 207 quando lavo i vetri fa colare tutta l'acqua sul cofano, l'ho già portata a fare vedere in peugeot, hanno cambiato gli spruzzini ma è tale uguale a prima. C'è qualcuno che ha lo stesso mio problema e l'ha risolto? Ciao Grazie
Re: SPRUZZINI LAVAVETRI
moltissime 207 hanno questo problema...e pare nessuno abbia risolto..
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008
Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008
Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 31/05/2008, 12:00
- Località: Milano
Re: SPRUZZINI LAVAVETRI
Sai non è un problema grave, ma lo volevo risolvere , mi conforta che non sono l'unico Ciao
Re: Spruzzini lavavetri
A me lo fa sulla 307, sia su quelli davanti che su quello del tergilunotto, ma non mi sono mai posto il problema....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

Re: Spruzzini lavavetri
Alle volte sì ed alle volte no, essendo la spruzzata non costante ho capito che si tratta della densità del liquido e cioè della percentuale di detergente per lunotto che sciolgo nella vaschetta, più e denso e più macchia il cofano !!
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
- Luchetto207
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
- Località: Roma
Re: Spruzzini lavavetri
E' molto comune, ma se n'era già parlato in un altro post dove mi sembra che furfante avesse trovato un rimedio "fai da te"...prova a cercare! 

Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt. Eccola qui!
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt. Eccola qui!
Re: Spruzzini lavavetri
Io ho già scritto qui e là una decina di post in cui faccio accenno al problema, oltreché alle incazzature che ho dovuto prendermi a fronte dell' evidente scorrettezza di alcune concessionarie, cui mi ero rivolto per cercare (invano) di risolverlo. Sintetizzo la mia esperienza in merito al problema in questione, non grave ma certo indicativo quantomeno del livello di assistenza e professionalità di queste ultime.
- Una concessionaria mi dice di aver risolto il problema (non so come), ma tornato a casa, scopro che tutto è come prima. Vi faccio ritorno, cambiano lo spruzzino dal quale fuoriesce il liquido detergente, ma nulla da fare: dalla base dello stesso continua a formarsi la chiazza d'acqua che, a poco a poco, forma il rigagnolo sul cofano (ormai indelebile, data la persistenza);
- un'altra concessionaria (di ottime referenze, e quindi vivamente consigliatami), supera se stessa, arrivando ad attribuirmi la colpa del difetto: il circuito si sarebbe intasato a causa dell' ACQUA mista ad ALCOL che io avrei utilizzato quale soluzione detergente (in realtà, ho solo usato un prodotto di quelli comunemente in vendita), e dunque per la formazione di calcare all'interno dei tubicini.
Inutile spiegare che il difetto era presente sin dai primi giorni di vita dell 'auto (ciò che rende la loro teoria alquanto farlocca): per loro la questione era chiusa, ed anzi, QUASI erano loro ad incazzarsi con me che NON AVEVO CURA dell' AUTO !!!!!!
Infatti "Peugeot raccomanda di utilizzare solo prodotti detergenti non alcolici" (raccomandazione di cui però, nel libretto di manutenzione, non vi è alcuna traccia
).
Poi mi rendo conto che qualsiasi verifica e/o controllo onde suffragare questa loro spiegazione altro non sarebbe che un prestarsi alla loro presa per il c..o; ciò perché :
- capita di vedere che anche AUTO di 20 anni hanno spruzzini asciutti ed efficienti (e chissà che prodotti tergivetro utilizzano !!);
- inoltre, mi è capitato di osservare anche su altre Peugeot e Citroen (e solo su queste) il classico "rigagnolo" sul cofano, ciò dimostrando, in modo inequivocabile, che trattasi di difetto proprio della componentistica utilizzata dal gruppo PSA.
Mo' ho capito che le care concessionarie Peugeot, quando il difetto è irrisolvibile (o, comunque, riparabile a caro prezzo), adottano due tecniche di "deresponsabilizzazione":
- o dicono che è una "caratteristica dell'auto" (quando proprio non c'è appiglio perché possano addossartene la colpa): dunque, Peugeot non riconosce il fatto come difetto;
- oppure che esso è frutto di sciaguratezza nella cura dell'auto (perché "si sa che...").
Ho chiesto ad entrambe le concessionarie di avvisarmi quando presso di loro si sarebbe recato un ispettore, onde parlargli direttamente. Sono passati tre mesi, sono ancora in attesa.

- Una concessionaria mi dice di aver risolto il problema (non so come), ma tornato a casa, scopro che tutto è come prima. Vi faccio ritorno, cambiano lo spruzzino dal quale fuoriesce il liquido detergente, ma nulla da fare: dalla base dello stesso continua a formarsi la chiazza d'acqua che, a poco a poco, forma il rigagnolo sul cofano (ormai indelebile, data la persistenza);
- un'altra concessionaria (di ottime referenze, e quindi vivamente consigliatami), supera se stessa, arrivando ad attribuirmi la colpa del difetto: il circuito si sarebbe intasato a causa dell' ACQUA mista ad ALCOL che io avrei utilizzato quale soluzione detergente (in realtà, ho solo usato un prodotto di quelli comunemente in vendita), e dunque per la formazione di calcare all'interno dei tubicini.
Inutile spiegare che il difetto era presente sin dai primi giorni di vita dell 'auto (ciò che rende la loro teoria alquanto farlocca): per loro la questione era chiusa, ed anzi, QUASI erano loro ad incazzarsi con me che NON AVEVO CURA dell' AUTO !!!!!!



Poi mi rendo conto che qualsiasi verifica e/o controllo onde suffragare questa loro spiegazione altro non sarebbe che un prestarsi alla loro presa per il c..o; ciò perché :
- capita di vedere che anche AUTO di 20 anni hanno spruzzini asciutti ed efficienti (e chissà che prodotti tergivetro utilizzano !!);
- inoltre, mi è capitato di osservare anche su altre Peugeot e Citroen (e solo su queste) il classico "rigagnolo" sul cofano, ciò dimostrando, in modo inequivocabile, che trattasi di difetto proprio della componentistica utilizzata dal gruppo PSA.
Mo' ho capito che le care concessionarie Peugeot, quando il difetto è irrisolvibile (o, comunque, riparabile a caro prezzo), adottano due tecniche di "deresponsabilizzazione":
- o dicono che è una "caratteristica dell'auto" (quando proprio non c'è appiglio perché possano addossartene la colpa): dunque, Peugeot non riconosce il fatto come difetto;
- oppure che esso è frutto di sciaguratezza nella cura dell'auto (perché "si sa che...").
Ho chiesto ad entrambe le concessionarie di avvisarmi quando presso di loro si sarebbe recato un ispettore, onde parlargli direttamente. Sono passati tre mesi, sono ancora in attesa.



-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 26/08/2009, 8:12
Re: Spruzzini lavavetri
beh contattalo tu un ispettore no?Ioseph ha scritto: Ho chiesto ad entrambe le concessionarie di avvisarmi quando presso di loro si sarebbe recato un ispettore, onde parlargli direttamente. Sono passati tre mesi, sono ancora in attesa.![]()
![]()
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è!
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è!

- Luchetto207
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
- Località: Roma
Re: Spruzzini lavavetri
Quoto!sbellisario ha scritto:beh contattalo tu un ispettore no?Ioseph ha scritto: Ho chiesto ad entrambe le concessionarie di avvisarmi quando presso di loro si sarebbe recato un ispettore, onde parlargli direttamente. Sono passati tre mesi, sono ancora in attesa.![]()
![]()
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt. Eccola qui!
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt. Eccola qui!
Re: Spruzzini lavavetri
Prima o poi lo farò, ma io ho riportato la vicenda più che altro per stigmatizzare il comportamento delle concessionarie.sbellisario ha scritto:beh contattalo tu un ispettore no?Ioseph ha scritto: Ho chiesto ad entrambe le concessionarie di avvisarmi quando presso di loro si sarebbe recato un ispettore, onde parlargli direttamente. Sono passati tre mesi, sono ancora in attesa.![]()
![]()
Anche il problema dello spruzzino, in sé non è grave e tale da impedirmi di dormire, ma è una questione di principio: il difetto c'è ed è evidente come una casa; quindi è possibile che, per una simile stronzata, rivolgendomi (com' è normale che faccia) alle concessionarie, io debba solo ricevere delusioni e comunque farmi un'idea pessima dell'assistenza Peugeot ?
E se mi capitasse di incappare (sgrat) in un problema ben più grave ?
Insomma, ammesso che con l'ispettore "arrivino i nostri" (il che è da verificare), rimane il fatto che due concessionarie Peugeot abbiano fatto ... acqua (è proprio il caso di dirlo)
Re: Spruzzini lavavetri
Non va cambiato lu spruzzino.
Va semplicemente aggiunta una valvola di non ritorno.
Questa valvola, di serie, Peugeot la mette solamente nello spruzzino lato guidatore; in quello lato passeggero non c'è... così risparmiano 2 centesimi a macchina.
Basta aggiungere la valvolina di non ritorno e si sistema tutto.
Io l'ho fatto un anno fa ed è perfetta.
Va semplicemente aggiunta una valvola di non ritorno.
Questa valvola, di serie, Peugeot la mette solamente nello spruzzino lato guidatore; in quello lato passeggero non c'è... così risparmiano 2 centesimi a macchina.
Basta aggiungere la valvolina di non ritorno e si sistema tutto.
Io l'ho fatto un anno fa ed è perfetta.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 31/05/2008, 12:00
- Località: Milano
Re: Spruzzini lavavetri
La trovo normalmente in un autoricambio? Perchè le officine peugeot che ho vicino a casa mi tengono la macchina ferma un giorno e ogni volta e non risolvono niente. Come macchina per ora nulla da dire è una spanna sopra la fiat, ma come assistenza veramente pessima! Ciao
Re: Spruzzini lavavetri
Infatti è solo lo spruzzino lato passeggero che perde, quindi hai centrato pienamente il problema.hetfield ha scritto:Non va cambiato lu spruzzino.
Va semplicemente aggiunta una valvola di non ritorno.
Questa valvola, di serie, Peugeot la mette solamente nello spruzzino lato guidatore; in quello lato passeggero non c'è... così risparmiano 2 centesimi a macchina.
Basta aggiungere la valvolina di non ritorno e si sistema tutto.
Io l'ho fatto un anno fa ed è perfetta.
Se ho ben capito, quindi (correggimi se sbaglio):
- se apro il cofano dovrei osservare la valvola di cui parli solo in corrispondenza dello spruzzino sx (lato guida), mentre in quello di dx la valvola è assente;
- questa valvola ha forma longitudinale (in pratica, sembra la punta di una lancia ad acqua) ed è bianca ;
- per inserirne un'altra uguale dove manca (nel lato dx ), dovrei tagliare i tubicini e inserirla tra le estremità tagliate
Ho detto delle ca....e ?
Re: Spruzzini lavavetri
Ioseph ha scritto:Infatti è solo lo spruzzino lato passeggero che perde, quindi hai centrato pienamente il problema.hetfield ha scritto:Non va cambiato lu spruzzino.
Va semplicemente aggiunta una valvola di non ritorno.
Questa valvola, di serie, Peugeot la mette solamente nello spruzzino lato guidatore; in quello lato passeggero non c'è... così risparmiano 2 centesimi a macchina.
Basta aggiungere la valvolina di non ritorno e si sistema tutto.
Io l'ho fatto un anno fa ed è perfetta.
Se ho ben capito, quindi (correggimi se sbaglio):
- se apro il cofano dovrei osservare la valvola di cui parli solo in corrispondenza dello spruzzino sx (lato guida), mentre in quello di dx la valvola è assente;
- questa valvola ha forma longitudinale (in pratica, sembra la punta di una lancia ad acqua) ed è bianca ;
- per inserirne un'altra uguale dove manca (nel lato dx ), dovrei tagliare i tubicini e inserirla tra le estremità tagliate
Ho detto delle ca....e ?
Tutto perfettamente giusto.
In conce ci mettono esattamente 1 minuto cronometrato.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
- solcio
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 29/09/2008, 23:10
- Località: Lago Maggiore
Re: Spruzzini lavavetri
codice 643370
descrizione VALVOLA
prezzo iva compresa 6,53 EUR
mi sa che la metterò pure io anche se il danno ormai è fatto
sul mio cofano in controluce si vede un microsolco di una goccia d'acqua che dallo spruzzino scende fino a metà cofano e non c'è polish che tenga
colpa del detergente che c'è di serie (io non l'ho ancora rabboccato) e della vernice di m..da che usano in peugeot...
descrizione VALVOLA
prezzo iva compresa 6,53 EUR
mi sa che la metterò pure io anche se il danno ormai è fatto
sul mio cofano in controluce si vede un microsolco di una goccia d'acqua che dallo spruzzino scende fino a metà cofano e non c'è polish che tenga
colpa del detergente che c'è di serie (io non l'ho ancora rabboccato) e della vernice di m..da che usano in peugeot...

207 Rc nero ossidiana