orso_bubu ha scritto:Ciao a tutti, ho un'altro problema..... ho provato a passare all'alimentazione a gpl ma il commutatore dopo circa 1 minuto comincia a bippare e non commuta, cosa può essere?
Solitamente se bippa e non commuta è perchè non c'è gas o non rileva gas. A me quando finisce il gas commuta a benzina (led rosso sopra la scritt brc) e poi bippa fino a che non schiaccio brc e passo a benzina manualmente. Almeno così mi è capitato per i primi due pieni.
Andrea
Confermo quello che dice andrea, è il commutatore.... fattelo controllare in assistenza!
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009
c'è un nuovo topic 207 eco gpl che parla del nuovo tipo, oh telefonato al concessionario e mi ah detto che lunedi sapeva qualcosa, ha detto che avevano tolto il difetto del gpl speriamo in bene
Rick44 ha scritto:c'è un nuovo topic 207 eco gpl che parla del nuovo tipo, oh telefonato al concessionario e mi ah detto che lunedi sapeva qualcosa, ha detto che avevano tolto il difetto del gpl speriamo in bene
Domanda per i più esperti: ma il restyling non è solo estestico? O cambia qualcosa a livello di elettronica e/o motore?
Se la risposta è che cambia qualcosa, capisco che nel restyling il problema dello spegnimento sia risolto.
Se non cambia niente a livello di motore/elettronica, non capisco come fanno a risolvere il problema sulla restyling se non l'hanno risolto sulle pre-restyling e viceversa.
Rick44 ha scritto:
Domanda per i più esperti: ma il restyling non è solo estestico? O cambia qualcosa a livello di elettronica e/o motore?
Se la risposta è che cambia qualcosa, capisco che nel restyling il problema dello spegnimento sia risolto.
Se non cambia niente a livello di motore/elettronica, non capisco come fanno a risolvere il problema sulla restyling se non l'hanno risolto sulle pre-restyling e viceversa.
Attendo gentili lumi
Grazie.
Andrea
Ad ogni restyling l'auto conosce una serie più o meno ampia di migliorìe e innovazioni
Alcune sono ben visibili (vedi fari, paraurti, mascherine, cerchi in lega di nuovo disegno....) altre lo sono solo ad un occhio esperto (un meccanico, il carrozziere....)
Trovo sia limitato ridurre il restyling '09 al solo nuovo disegno dei fari fendinebbia e di quelli posteriori a led
E' pur vero che durante tutto l'arco produttivo un determinato modello conosce nuovi apporti tecnici e tecnologici....ma è soprattutto all'atto di un restyling che più migliorìe e innovazioni si applicano all'auto (spesso in coincidenza con più o meno lunghi periodi di chiusura delle fabbriche, sia di quelle della Casa Madre che dei terzisti dell'indotto)
Queste migliorìe sono difficili da riscontrare ad un esame approssimativo perchè posson riguardare... la mescola delle plastiche per il cruscotto o le guarnizioni; posson riguardare i filati dei tessuti o la gommapiuma delle imbottiture; gli spinotti dell'impianto elettrico come taluni ingranaggi del cambio; il software di centraline secondarie come le parti minuscole di talune serrature: particolari che durante la lunga vita produttiva dell'auto han mostrato di non reggere bene l'usura dell'impiego e del tempo
Insomma....un restyling va ben al di là del semplice nuovo taglio dei fari o dell'aggiunta di dettagli cromati sparsi qua e là
Non per niente le riviste specializzate precisano sempre che, sui modelli prodotti, a qualche anno di distanza dal lancio la difettosità va drasticamente calando e il grado di soddisfazione della clientela aumentando
Comunque....per quel che riguarda lo specifico del GPL...motore e centraline....posso solo ipotizzare che col restyling qualcosa di buono sia stato fatto....ma, per quel che ne so, trattasi di una pura e semplice supposizione
salut
207 XS 1600 VTI benzina - restyling '09 - 3 porte - bianca ; ritirata 16 ottobre '09
sembra che con le modifiche alla 207 abbiano sistemato ancheil gpl Da indiscrezioni il gpl ora sarebbe a posto ,ma chi ci crede?le macchine verranno consegniate a ottobre, a dicembre termina la rottamazione.Quindi vanno ordinate non oltre settembre ,come andranno?
ciao a tutti
sono morghi sono stata in vacanza e vi ritrovo numerosi. Non mi ricordo più se a pagina 62 o 63, ma Sagittario 71 sembrava avessse risolto il problema dello spegnimento e credo, non vedendo altri suoi interventi, che la sua 207 ora non presenti il problema spegnimento. Avevo già fatto notare che in altri forum anche la c3 presentava lo stesso problema. Ora chiederei a chi l'ha risolto, diciamo da una settimana almeno di farcelo sapere.Non sparite e scrivete: "risolto" così ci potremo contare. Diamo anche notizie positive con numero di aggiornamento effettuato che ha risolto lo spegnimento. Se non ricordo male l'auto si spegneva anche a benzina, credo come già postato che sia un problema elettronico di comunicazione tra l'impianto gpl e quello a benzina e che il fatto dipenda che con il clima acceso la macchina richieda più corrente e quindi entrano in conflitto le componenti elettroniche.
Ora, scusate la lungaggine, all'abbassamento dei giri si verifica il problema.
Ipotesi ulteriore potrebbe esssere il congegno antiinquinamento (visto che lo fa alcune volte anche a benzina) che non so come interrompre l'immissione di benzina o gas facendo spegnere il motore. Sarebbe facile aumentando il minimo, ma poi addio, perchè le case automobilistiche non permettono tale intervento pur di rientrare nelle famose emissioni di CO2.
Ripeto fondamentale è che chi ha risolto il probelma lo comunichi sul forum (con le specifiche della soluzioe:aggiornamento ultimo ecc.) E' un modo per contarci e trovare soluzioni insieme. Non si deve scriverere sul forum solo quando va male, ma anche quadno va bene. Capitoooooooooooo!!!!!!
Anche la mia 207 (modello energy sport gpl), che non ha ancora 2 mesi, ha il problema dello spegnimento. Da quel che ho capito si verifica quando viaggio a GPL (una volta è successo con la benzina), di giorno, con climatizzatore acceso e quando si è a bassi regimi (ad esempio quando si cambia marcia o ci si ferma ad un semaforo).
Dato che sono 65 pagine di thread e che non è umanamente possibile leggerle tutte, mi unisco alla richiesta di Morghi; chi ha risolto? e come ha fatto? dateci una mano
Andate in concessionaria a farvi fare un' aggiornamento della centralina il n.6 disponibile dal 30/07. Tale aggiornamento sembra risolvere il problema in regime GPL. A giorni secondo indicazioni ce ne dovrebbe essere un altro, secondo Peugeot, definitivo.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3
mi inserisco nella discussione raccontando la mia esperienza.
Ho ordinato una 207 sw eco gpl il 28 marzo scorso (piu' di cinque mesi fa, ma devo dire che non avevo, e non ho tutt'ora, alcuna fretta). La settimana scorsa sono andato in concessionaria per sentire se c'erano novita' e mi e' stato detto quanto segue (dal venditore, che, tra parentesi, e' un mio ex compagno di scuola, e che quindi dovrebbe -"dovrebbe"- avermi raccontato una quantita' di frottole inferiore rispetto al classico venditore medio interessato a vendere e basta):
1) i ritardi di consegna sono dovuti al collo di bottiglia creatosi presso la BRC di Cherasco, la quale e' oberata di lavoro, visto il grande successo, forse andato anche oltre le aspettative, delle motorizzazioni gpl. BRC (che, tra parentesi, non lavora solo per Peugeot) non ha ritenuto di aumentare la propria capacita' produttiva con una nuova linea di produzione perche' teme che dopo il boom di quest'anno le vendite non continueranno a questi ritmi.
2) Problema spegnimento: mi e' stata confermata l'esistenza di questo problema e la difficolta' a ricrearlo dai tecnici BRC secondo quanto riferito dai proprietari della vettura in quanto il problema si verificava (verifica?) in presenza di 4 condizioni contemporanee e cioe':
- rilascio acceleratore
- condizionatore acceso
- frizione premuta
- vettura in curva
MI garantisce poi che, una volta che BRC e' riuscita a ricreare in laboratorio il problema e' uscita con l'aggiornamento definitivo e risolutivo.
3) Problema dei (presunti) pochi cavalli di questo motore su questa macchina: ovvio che ogni considerazione in proposito e' puramente soggettiva e molto influenzata da quale vettura si possedeva prima (se vengo da una Matiz la 207 mi sembrera' un fulmine, se vengo ma una bmw 320 mi sembrera' una lumaca). Io prima di decidere l'acquisto l'ho provata (e chi mi ha accompagnato mi ha riferito che sono una minoranza coloro che provano la macchina prima dell'acquisto, anche nonostante le sollecitazioni del venditore, il che e' un modo quasi sicuro per poi avere qualcosa di cui lamentarsi). L'ho provata e la ritengo pienamente soddisfacente per una guida tranquilla in pianura/citta'/autostrada-tangenziale (ovviamente non l'ho potuta provare su impervie stradine di montagna).
Aggiungo che un mio caro amico, capo-meccanico Peugeot, che ho sentito quando mi era balenata l'idea di acquistare la 207, mi ha rassicurato sulla proverbiale robustezza e affidabilita' di questo motore e, nonostante tutto, l'ha definito comunque "adeguato" alla vettura (ovvio, anche qui, che si parla di adeguatezza rispetto ad uno stile di guida "tranquillo", non certo per partenze e accelerazioni brucianti).
Quindi, per concludere, a me la 207 ha fatto alla fine una buona impressione, mi ha dato una sensazione "palpabile" di robustezza e sicurezza (anche se, a dire il vero, gli spazi di frenata, forse a causa del peso, non mi sono parsi eccezionali), direi, in breve, che il rapporto qualita'/prezzo mi pare ottimo , percio', in definitiva, a mio avviso, chi desidera una macchina tranquilla, sicura, con un occhio attento all'ecologia, e che possa circolare ovunque (qui in Lombardia, d'inverno, puo' essere un problema), puo' andare tranquillo.
fau - 207 sw 1.4 8v eco gpl x-line bianca
(ordinata il 26 marzo 2009, consegnata il 14 settembre 2009)
caro corser e fau e sagittario 71 e insomma tutti,
rispondete: " risolto e n. aggiornamento"
sagittario se ci sei batti un colpo conto sulla tua cortesia
Morghi
Salve a tutti e la mia prima presenza su questo forum, anche ho ritirato la mia 207 il 31 luglio scorso e subito ho notato i problemi di spegnimento, mi sono recato in concessionaria e mi ahnno risposto che dovevo effettuare l'aggiornamento, la porto da loro e mi viene detto che l'aggiornamento era stato fatto ma non era stato assorbito e ne è stato rifatto un altro; fatto ciò il problema si e' ripresentato, la devo riportare da loro per un controllo piu' accurato; il capo officina mi ha detto , persona molto seria, che i problemi ci sono ma stanno lavorando per risolverli; lui ha provato una centralina diversa su una che hanno per le prove e mi ha riferito che' andata meglio; mi auguro come ho letto che via sia un altro aggiornamento che risova i problemi; anche perchè capisco che il gpl rallenti ma quando va a benzina???????, muore anche ed è un 1400, un mio amico che ha un 1200 gpl seat va meglio della nostra, perchè??? teniamoci in contatto per ventuali iniziative comuni CIAO A TUTTI E VI FARO' SAPERE DEL PROSSIMO CONTROLLO CHE AVVERRA' TRA QUESTA E LA PROSSIMA SETIMANA.
tabarano contiamo su di te perchè io volevo attendere per portarla dato che ho letto qui che ci sarebbe a breve un nuovo aggiornamento "risolutivo". Ps probabilmente ci sarà un richiamo per le nostre auto... spero...
Salve a tutti.
Premetto che ho solamente ordinano un Restyling della 207 gpl Xline in arrivo la prox settimana.
Conoscendo il proprietario nonchè amministratore della concessionaria, leggendo del problema qui discusso,mi sono rivolto a lui,avendo chiesto numi riguardo alla nuova versione.
Risposta: Il problema è stato completamente risolto, si trattava di 1 problema di una valvola ( in generale un problema tecnico riguardante un piccolo pezzo,non è stato più specifico di quanto vi abbia riportato ora) che è
stato superato,assicurandomi che il problema non esiste più.
Ora,quest'uomo conosce la mia famiglia da almeno 15 anni, mi pare ci si possa fidare.Appena avrò l ' auto vi farò sapere, spero di essere stato d' aiuto