PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
DAVIDEVR
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/07/2009, 17:32

La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da DAVIDEVR »

Grandi notizie.
invito tutti a leggere il nuovo testo sulla legge per regolamentare il tuning:
"
PROPOSTA DI LEGGE
Art. 1
1. In conformità al principio comunitario di libera concorrenza delle attività economiche
secondo condizioni di pari opportunità ed al principio di libera circolazione delle merci e dei
servizi, al fine di assicurare ai consumatori finali un'effettiva facoltà di scelta e di
comparazione dei prodotti, l'articolo 78 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e
successive modificazioni, è sostituito dal seguente:
«Art. 78 – Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e
aggiornamento della carta di circolazione.
1. Le modifiche delle caratteristiche costruttive, limitatamente ai veicoli in circolazione delle
categorie internazionali L, M1 e N1, sono consentite senza preventivo nulla osta della casa
costruttrice del veicolo e senza visita e prova presso i competenti uffici della Direzione
generale per la motorizzazione qualora vengano rispettate le seguenti condizioni:
a) ciascun componente o insieme di componenti è certificato da apposita relazione che ne
attesta le caratteristiche tecniche e la possibilità di installazione per ciascun modello di
veicolo.
b) la relazione di cui alla lettera a), redatta sulla base di collaudi e di prove tecniche effettuati
in conformità a disposizioni previste da eventuali direttive comunitarie CE ovvero, ove
esistenti, da equivalenti regolamenti ECE/ONU, ovvero da procedure di omologazione
emanate da uno stato membro, deve attestare che le caratteristiche tecniche e funzionali del
componente o insieme di componenti sono equivalenti o superiori a quelle originarie in
dotazione, nel pieno rispetto della sicurezza attiva e passiva del veicolo e della protezione
dell’ambiente. Per eventuali componenti e/o entità tecniche per i quali non esistano procedure
di prova in base a direttive europee o regolamenti ECE/ONU o normative di stati membri, il
Ministero dei trasporti provvede, sulla base di specifica richiesta, alla loro emanazione sentiti
uno o più enti di cui alla lettera c). La relazione deve altresì prevedere l’eventuale obbligo di
verifica e collaudo dell’installazione sul veicolo da parte dei centri autorizzati di cui alla
lettera d). L’aggiornamento della carta di circolazione è effettuato dagli uffici della Direzione
Generale della M.C.T.C;
c) la relazione di certificazione di cui alla lettera a) è rilasciata da centri prova autoveicoli, da
un ente tecnico di omologazione di veicoli o da un corrispondente ente di omologazione,
riconosciuto da Stati appartenenti all'Unione europea o allo Spazio economico europeo, o da
strutture universitarie. Possono altresì essere abilitati dal Ministero dei Trasporti soggetti
pubblici e privati che ne facciano richiesta e che siano in possesso di accreditamento
specifico, ottenuto in base al possesso di strutture tecniche e competenze professionali,
idonee all'effettuazione di prove e di procedure adeguate e che dimostrino la propria
indipendenza organizzativa, economica e funzionale dai produttori, commercializzatori e
installatori di componenti, dimostrando inoltre il possesso di idonea copertura assicurativa.
L’abilitazione da parte del Ministero dei trasporti avviene entro e non oltre 90 giorni dalla
data di ricezione della richiesta;
d) la verifica e il collaudo dell’installazione su veicolo dei componenti o insieme di
componenti di cui alla lettera b), ove richiesti, sono effettuati da centri regolarmente
autorizzati dal Ministero dei Trasporti in possesso di strutture tecniche e di competenze
professionali idonee nel campo della meccanica, carrozzeria, elettrauto e gommista e che dimostrino il possesso di idonea copertura assicurativa. I collaudi di installazione, devono
essere svolti da tecnico in possesso di laurea in ingegneria che svolga tale professione da
almeno cinque anni.
2. Per le modifiche effettuate su un singolo veicolo, impiegando componenti diversi da quelli
certificati ai sensi del comma 1, è obbligatoria la visita e prova presso uno degli enti di cui
alla lettera c) che attesti l’idoneità delle modifiche apportate in base alle modalità di cui alla
lettera b) e le relative verifiche di installazione. Le attestazioni di idoneità delle modifiche e di
corretta installazione vengono recepite dall’Autorità Competente attraverso gli uffici della
Direzione Generale della M.C.T.C. che provvede all’aggiornamento della carta di
circolazione,
3. Le modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione, di categorie
internazionali diverse da quelle indicate al comma 1, sono consentite con modalità stabilite
con decreto del Ministro dei trasporti, da emanare, di concerto con il Ministro dello sviluppo
economico, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge.
4. Il Ministero dei trasporti effettua i controlli anche al fine di disporre la sospensione o
l'interdizione dei soggetti di cui al comma 1, lettera c), dallo svolgimento dell'attività di
certificazione di cui al medesimo comma, nonché l'eventuale ritiro dal mercato dei
componenti indebitamente certificati o risultati pericolosi, a cura e spese del produttore o
dell'installatore nell'Unione europea.
5. Chiunque circola con un veicolo al quale sono state apportate modifiche alle caratteristiche
indicate dal certificato di omologazione o nella carta di circolazione, oppure con telaio
modificato, senza che tali modifiche siano state realizzate nel rispetto dei commi 1) e 2), è
soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 ad euro
1.485. Le suddette violazioni comportano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro
della carta di circolazione secondo le norme del titolo VI, capo I, sezione II.»


Attualmente il testo è stato approvato dalla Camera (luglio 2009) ed è ora nella VIII commissione del Senato
per la definitiva approvazione.

Se tutto va bene su tutte le nostre Peugeot 207 potremmo montare i cerchi e le gomme che vogliamo senza bisogno del nulla osta della casa costruttrice e senza dover andare in motorizzazione a registrare le modifiche!! :applause: :applause:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di DAVIDEVR il 04/09/2009, 12:51, modificato 5 volte in totale.

DAVIDEVR
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/07/2009, 17:32

Re: PROPOSTA LEGGE TUNING

Messaggio da DAVIDEVR »

ECCOVI IL LINK DELLA CAMERA DEI DEPUTATI PER POTER SEGUIRE GIORNALMENTE L'ITER DELLA LEGGE!

http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori ... p?PDL=0844" onclick="window.open(this.href);return false;

come si vede è stata approvata il 21 luglio 2009 e trasmessa al senato
scusate il maiuscolo ma era d'obbligo :D :D

Avatar utente
Luca8714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 767
Iscritto il: 17/09/2008, 9:26
Località: Varese

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da Luca8714 »

secondo te quanto passera prima che questa legge venga approvata definitivamente?
Peugeot 207 Energy Sport 3Porte 1.4 16V VTi 95CV Grigio Thorium
Fari allo xeno 6000k --- Luci di posizione a Led bianchi --- Poggia gomito --- Navigatore Geosat 6 Phone TV --- Cerchi monaco da 15" --- comando cruise control --- antennino 807 --- Vetri posteriori oscurati!!! Che bella!
This is my beautifull car

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da kri-11 »

stupendo, pero essendo in italia mi aspetto qualche fregatura, secondo me anche se l'approvano ci andranno un paio di anni o almeno uno prima che tutti ne vengano a conoscenza nei dettagli e si sappia fin dove ci si puo spingere e dove no, inoltre bisognera vedere le FDO come intendo comportarsi, nel senso che vi sara capitato di beccarne che non capiscono un tubo (pochi ma ci sono per carita) in tal caso figuratevi se vi presentate con una 207 che apre ad ali di gabbiano o altre diavolerie simili (e un esempio non so neanche ora se sono omologate o meno ;-) ), quindi mi aspetto un periodo di transizione e di apprendimento in pieno della legge, cmq era ora, che sia un primo passo verso la civilizzazione del nostro paese? :razz: ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Sippid_Boy
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 08/04/2009, 12:35
Località: Lecco

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da Sippid_Boy »

CERCHI DA 17 CERCHI DA 17 :lol: :lol: :lol:
PEUGEOT 207 XS 1.4 VTI 16v 95 CV ***Grigio Thorium***
Frontale sportivo, spoiler GTI, fari posteriori "Lexux style" cromati bianchi, antennino corto nero, poggiapiede in alluminio, coprisedili "Momo design"
AUDIO Sorgente ALPINE CDA-117 Ri/ Interfaccia comandi al volante ALPINE/ FA Kit Hertz HSK 165/ FP Woofer Hertz HSK 165, Tweeter ESX SQ 6.2 T/ SUB Hertz EBX 20/ AMPLI Hertz ep5
Immatricolata 06-2009

Avatar utente
Enzic
Peugeottista veterano
Messaggi: 288
Iscritto il: 02/03/2009, 16:50
Località: Capo Vaticano

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da Enzic »

cerchi da 17 su una 1.4? accontentati dei 16 anche se passa sta legge...
Peugeot 207 XS 1.6 HDi 90 Cv 5 P. Nero Ossidiana cruise control, bracciolo, specchietti GTI, lenticolari, fari allo xenon 5000K

Eccola qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29272

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da Tidus »

credo sia da spostare la discussione...
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

DAVIDEVR
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/07/2009, 17:32

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da DAVIDEVR »

Sicuramente passerà del tempo , anche perchè come si legge chiaramente nel testo, ogni componente che si installa deve essere accompagnato da apposita relazione che ne attesta le caratteristiche tecniche e la possibilità di installazione sul modello.
Per cui le varie case costruttrici di cerchi, per esempio, dovranno adoperarsi per fornire tale certificato in concomitanza alla vendita dello stesso.

babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da babyblackmamba »

La si sapeva già (almeno io la sapevo) cmq la fregatura è una sola.
Che per i cerchi e/o altri componenti si potranno SOLO comprare e montare i componenti su cui hanno effettuato i test specifici e che sono pertanto omologati.
Sarà facile dunque trovare cerchi Oz, Momo, Arcasting ecc.. ma se uno ad esempio volesse un altro cerchio un pò particolare non potrà montarlo se non è stato omologato appositamente per la vettura in possesso.
La fregatura c'è sempre in italia..

DAVIDEVR
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/07/2009, 17:32

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da DAVIDEVR »

babyblackmamba ha scritto:La si sapeva già (almeno io la sapevo) cmq la fregatura è una sola.
Che per i cerchi e/o altri componenti si potranno SOLO comprare e montare i componenti su cui hanno effettuato i test specifici e che sono pertanto omologati.
Sarà facile dunque trovare cerchi Oz, Momo, Arcasting ecc.. ma se uno ad esempio volesse un altro cerchio un pò particolare non potrà montarlo se non è stato omologato appositamente per la vettura in possesso.
La fregatura c'è sempre in italia..
Secondo me questo è giusto che sia richiesta l'omologazione altrimenti ci sarebbe per così dire il "Far West"....tipo cerchi in lega made in China senza nessuna omologazione che si spaccano in 2 alla prima buca. :mrgreen: :mrgreen:
Non vediamo tutto come una fregatura, ne va della sicurezza di tutti.
Quello che è importante è che questa legge finalmente dice chiaramente che, faccio un esempio, un cerchio da 17 con un pneumatico da alte velocità si può montare anche su un 1.4 hdi perchè non ne inficia la sicurezza anzi la migliora!!
Alla faccia delle case automibilistiche che con scuse banali sulla sicurezza hanno sempre negato i nulla osta. [-X [-X
Ultima modifica di DAVIDEVR il 04/09/2009, 12:49, modificato 3 volte in totale.

babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da babyblackmamba »

DAVIDEVR ha scritto:
babyblackmamba ha scritto:La si sapeva già (almeno io la sapevo) cmq la fregatura è una sola.
Che per i cerchi e/o altri componenti si potranno SOLO comprare e montare i componenti su cui hanno effettuato i test specifici e che sono pertanto omologati.
Sarà facile dunque trovare cerchi Oz, Momo, Arcasting ecc.. ma se uno ad esempio volesse un altro cerchio un pò particolare non potrà montarlo se non è stato omologato appositamente per la vettura in possesso.
La fregatura c'è sempre in italia..
Secondo me questo è giusto altrimenti ci sarebbe per così dire il "Far West"....tipo cerchi in lega made in China senza nessuna omologazione che si spaccano in 2 alla prima buca. :mrgreen: :mrgreen:

Non è quello.
Se io esempio volessi montare dei cerchi della ENKEI non potrei farlo in quanto la enkei stessa non farebbe mai un'omologazione specifica per la 207.
E scusa se te lo dico ma ci sono marche sono decisamente spanne sopra le nostre italiane.
Non dico made in china in quanto ogni cerchio deve essere omologato tuv prima di essere immesso sul mercato.
Io avrei fatto bastare questo, ovvero uno monta il cerchio che vuole (omologatoTUV) senza però dover per forza prendere solo quello che passa il convento, ovvero i cerchi appositamente omologati per la 207.
Senza scordarsi che poi omologare un cerchio per ogni tipo di vettura comporta costi aggiuntivi e di conseguenza un maggior prezzo al consumatore.

DAVIDEVR
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/07/2009, 17:32

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da DAVIDEVR »

babyblackmamba ha scritto:
DAVIDEVR ha scritto:
babyblackmamba ha scritto:La si sapeva già (almeno io la sapevo) cmq la fregatura è una sola.
Che per i cerchi e/o altri componenti si potranno SOLO comprare e montare i componenti su cui hanno effettuato i test specifici e che sono pertanto omologati.
Sarà facile dunque trovare cerchi Oz, Momo, Arcasting ecc.. ma se uno ad esempio volesse un altro cerchio un pò particolare non potrà montarlo se non è stato omologato appositamente per la vettura in possesso.
La fregatura c'è sempre in italia..
Secondo me questo è giusto altrimenti ci sarebbe per così dire il "Far West"....tipo cerchi in lega made in China senza nessuna omologazione che si spaccano in 2 alla prima buca. :mrgreen: :mrgreen:

Non è quello.
Se io esempio volessi montare dei cerchi della ENKEI non potrei farlo in quanto la enkei stessa non farebbe mai un'omologazione specifica per la 207.
E scusa se te lo dico ma ci sono marche sono decisamente spanne sopra le nostre italiane.
Non dico made in china in quanto ogni cerchio deve essere omologato tuv prima di essere immesso sul mercato.
Io avrei fatto bastare questo, ovvero uno monta il cerchio che vuole (omologatoTUV) senza però dover per forza prendere solo quello che passa il convento, ovvero i cerchi appositamente omologati per la 207.
Senza scordarsi che poi omologare un cerchio per ogni tipo di vettura comporta costi aggiuntivi e di conseguenza un maggior prezzo al consumatore.
Il maggior costo è assicurato, comunque sempre meglio di come siamo messi adesso.

babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da babyblackmamba »

DAVIDEVR ha scritto:
babyblackmamba ha scritto:
DAVIDEVR ha scritto:
babyblackmamba ha scritto:La si sapeva già (almeno io la sapevo) cmq la fregatura è una sola.
Che per i cerchi e/o altri componenti si potranno SOLO comprare e montare i componenti su cui hanno effettuato i test specifici e che sono pertanto omologati.
Sarà facile dunque trovare cerchi Oz, Momo, Arcasting ecc.. ma se uno ad esempio volesse un altro cerchio un pò particolare non potrà montarlo se non è stato omologato appositamente per la vettura in possesso.
La fregatura c'è sempre in italia..
Secondo me questo è giusto altrimenti ci sarebbe per così dire il "Far West"....tipo cerchi in lega made in China senza nessuna omologazione che si spaccano in 2 alla prima buca. :mrgreen: :mrgreen:

Non è quello.
Se io esempio volessi montare dei cerchi della ENKEI non potrei farlo in quanto la enkei stessa non farebbe mai un'omologazione specifica per la 207.
E scusa se te lo dico ma ci sono marche sono decisamente spanne sopra le nostre italiane.
Non dico made in china in quanto ogni cerchio deve essere omologato tuv prima di essere immesso sul mercato.
Io avrei fatto bastare questo, ovvero uno monta il cerchio che vuole (omologatoTUV) senza però dover per forza prendere solo quello che passa il convento, ovvero i cerchi appositamente omologati per la 207.
Senza scordarsi che poi omologare un cerchio per ogni tipo di vettura comporta costi aggiuntivi e di conseguenza un maggior prezzo al consumatore.
Il maggior costo è assicurato, comunque sempre meglio di come siamo messi adesso.
Beh peggio di adesso era praticamente impossibile fare :D

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da kri-11 »

babyblackmamba ha scritto:
DAVIDEVR ha scritto:
babyblackmamba ha scritto:La si sapeva già (almeno io la sapevo) cmq la fregatura è una sola.
Che per i cerchi e/o altri componenti si potranno SOLO comprare e montare i componenti su cui hanno effettuato i test specifici e che sono pertanto omologati.
Sarà facile dunque trovare cerchi Oz, Momo, Arcasting ecc.. ma se uno ad esempio volesse un altro cerchio un pò particolare non potrà montarlo se non è stato omologato appositamente per la vettura in possesso.
La fregatura c'è sempre in italia..
Secondo me questo è giusto altrimenti ci sarebbe per così dire il "Far West"....tipo cerchi in lega made in China senza nessuna omologazione che si spaccano in 2 alla prima buca. :mrgreen: :mrgreen:

Non è quello.
Se io esempio volessi montare dei cerchi della ENKEI non potrei farlo in quanto la enkei stessa non farebbe mai un'omologazione specifica per la 207.
E scusa se te lo dico ma ci sono marche sono decisamente spanne sopra le nostre italiane.
Non dico made in china in quanto ogni cerchio deve essere omologato tuv prima di essere immesso sul mercato.
Io avrei fatto bastare questo, ovvero uno monta il cerchio che vuole (omologatoTUV) senza però dover per forza prendere solo quello che passa il convento, ovvero i cerchi appositamente omologati per la 207.
Senza scordarsi che poi omologare un cerchio per ogni tipo di vettura comporta costi aggiuntivi e di conseguenza un maggior prezzo al consumatore.
sante parole :thumbright:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: La proposta di legge sul tuning avanza!!!

Messaggio da Mav »

Magari passasse.....ma se succede,i 18 con 215/40 sono miei!!! :applause: \:D/ :thumbright:

Torna a “207 - Tuning”