PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Gian »

Ioseph ha scritto:Per “testarle” le avranno pure testate, ma non è questo il punto. Che l'impianto gpl per le auto “eco” costituisca pur sempre una trasformazione, un corpo "estraneo" per motori che funzionerebbero di gran lunga meglio a benzina, questo è un fatto che riguarda tutte le case, non solo la Peugeot. Nessuna casa propone infatti un motore progettato peculiarmente per il gpl o per la doppia alimentazione: il massimo che hanno fatto (ma vi erano obbligate per legge) è stato di offrire la garanzia anche sull'impianto.
Per il resto, non c’è alcuna differenza con le auto trasformate after- market. Quindi, poiché in sostanza nulla è cambiato per quanto riguarda la tecnologia gpl (da 10 anni a questa parte), è ovvio che l'affidabilità così come la manutenzione rimangono quelle di sempre, e cioè bassa la prima, onerosa la seconda (e parlo anche per esperienza personale). E non serve un test di 150mila Km per scoprirlo...
Mi sa che attualmente tutte le case (non solo la Peugeot), facciano al cliente una sorta di IMPLICITO discorso, (INACCETTABILE, ma questo è) del tipo: “in fondo sono auto che avete pagato BEN UN TERZO MENO del loro valore (e in alcuni casi pure oltre meno di un terzo), l’occasione non vi si ripresenterà, quindi, da parte nostra è comprensibile che, nella fretta, si sia trascurato qualcosa, da parte vostra, prendete le auto così come sono, magari se ci sono problemi vedremo di risolverli”.
beh se voi/noi clienti ci dobbiamo accontentare come dici di avere un prodotto......, che Peugeot si accontenti pure lei di ricevere una parte di soldi non proprio "perfetta". :silent:
Se questo discorso glielo proponi ad un'associazione di consumatori mi sa che scateni le loro ire poichè qualunque prodotto venga messo in commercio indipendentemente dal suo costo, dev'essere privo di "vizi di forma" a meno che venga specificato in modo chiaro come ad esempio avviene per alcuni capi di abbigliamento o per alcune piastrelle dove viene espressamente dichiarato che sono di 2° scelta o con lievi difetti.
Nel nostro caso, nessuna 207 GPL viene commercializzata con questa forma di commercio per cui si pretende che tutte le auto vadano bene. :thumbright:
Mi spiace doverti contraddire..... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

tabarano
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/08/2009, 22:25

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da tabarano »

Se questo discorso glielo proponi ad un'associazione di consumatori mi sa che scateni le loro ire poichè qualunque prodotto venga messo in commercio indipendentemente dal suo costo, dev'essere privo di "vizi di forma" a meno che venga specificato in modo chiaro come ad esempio avviene per alcuni capi di abbigliamento o per alcune piastrelle dove viene espressamente dichiarato che sono di 2° scelta o con lievi difetti.
Nel nostro caso, nessuna 207 GPL viene commercializzata con questa forma di commercio per cui si pretende che tutte le auto vadano bene. :thumbright:
Mi spiace doverti contraddire..... ;-)[/quote]
Mi trovo in perfetto accordo con te , io se non risolvo penso di agire con legale o associazione dei consumatori; leggi cio' che ho scritto a pag 73, uniamoci e forse qualcosa otteremo. :mad: :mad: :mad: :frown: :frown:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Gian »

@@@@@@@ ciao Tabarano ;-)
purtroppo io non ho la 207 GPL per cui non posso schierarmi direttamente con te.
Tuttavia se vuoi il mio appoggio quale sostegno in favore del fatto che tutte le auto devono andare bene indipendentemente dal tipo di alimentazione, non credo ci siano problemi per sostenerti. ;-)
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

komatsu

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da komatsu »

tabarano ha scritto:Se questo discorso glielo proponi ad un'associazione di consumatori mi sa che scateni le loro ire poichè qualunque prodotto venga messo in commercio indipendentemente dal suo costo, dev'essere privo di "vizi di forma" a meno che venga specificato in modo chiaro come ad esempio avviene per alcuni capi di abbigliamento o per alcune piastrelle dove viene espressamente dichiarato che sono di 2° scelta o con lievi difetti.
Nel nostro caso, nessuna 207 GPL viene commercializzata con questa forma di commercio per cui si pretende che tutte le auto vadano bene. :thumbright:
Mi spiace doverti contraddire..... ;-)
Mi trovo in perfetto accordo con te , io se non risolvo penso di agire con legale o associazione dei consumatori; leggi cio' che ho scritto a pag 73, uniamoci e forse qualcosa otteremo. :mad: :mad: :mad: :frown: :frown:[/quote]

Ma che illuminazione!!!!
Ti pare che dopo 73 pagine non ci abbia ancora pensato nessuno???

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Scusa la franchezza, ma forse non hai letto attentamente ciò che ho scritto, o forse gli aggettivi che ho usato non sono bastati a rendere il concetto che volevo esprimere (in tal caso, me ne scuso). Io parlavo di discorso "implicito" , e pure aggiungevo che, ove così fosse, sarebbe del tutto INACCETTABILE. E ci mancherebbe !!!!
Ovvio (grazie) che non ci sia alcun bene difettato, e men che meno di "seconda scelta", che venga fatto oggetto di vendita come tale. Ciò lo esclude, peraltro, il contenuto stesso della garanzia: che ha ad oggetto TUTTE le componenti meccaniche del veicolo, presenti sullo stesso al momento della consegna (ivi compreso, quindi, l'impianto gpl). Come potrebbe solo configurarsi una vendita di prodotti difettati o viziati, a fronte di una garanzia totale del produttore e del venditore ? Ovvio, sarebbe una contraddizione in termini. Quindi non esiste nulla di tutto questo nel discorso che facevo: per legge, Peugeot è obbligata a consegnare un bene "conforme" alla descrizione che di esso è fatta nel contratto (parola del codice del consumo). Punto.
Tuttavia, un conto è la legge, altro conto sono le dinamiche commerciali, di "relazione con il cliente" in senso lato, ed io a queste mi riferivo.
I due piani sono diversi, e faccio un esempio per spiegarmi. Per LEGGE, anche le auto cinesi o le "low cost" devono (o dovrebbero, nel mondo tutto ideale della legge) possedere i requisiti di affidabilità e conformità propri di tutte le altre auto (quindi, anche di una mercedes): ma il cliente, acquistando un'auto del genere, certo non può aspettarsi o pretendere che la sua auto sia affidabile quanto un' altra che costa cinque volte tanto !!!
Ciò perché il concessionario gli direbbe: l'auto costa poco proprio perché è cinese, o perché gli standard di affidabilità non sono quelli una mercedes, e quindi il difetto ci può stare (ci sta pure sulla mercedes !!!): ovvio che io provvederò ad eliminarlo, MA TU CLIENTE NON PUOI LAMENTARTI PIU' DI TANTO..
E’ quindi solo sul piano della “relazione” con il cliente che si vuol far passare (e, ripeto, in modo INACCETTABILE) IL SEGUENTE MESSAGGIO (non solo da parte di Peugeot, data l’orgia di campagna pubblicitaria che vede coinvolte tutte le case) : è noto che un’auto a gpl non possiede, non può possedere l'affidabilità di un' auto a benzina; inoltre, il gpl è regalato e l’auto è scontata: quindi, se si spegne, noi ci metteremo tutto l’impegno ad eliminare il difetto (come da contratto), ma voi ABBIATE PAZIENZA, in fondo avete risparmiato all’acquisto.

Questo, piaccia o meno, è lo spirito con cui molte concessionarie trattano la clientela: ed io mi limitavo solo a constatarlo, NON CERTO A CONDIVIDERLO o a giustificarlo.

tabarano
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/08/2009, 22:25

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da tabarano »

komatsu ha scritto:
tabarano ha scritto:Se questo discorso glielo proponi ad un'associazione di consumatori mi sa che scateni le loro ire poichè qualunque prodotto venga messo in commercio indipendentemente dal suo costo, dev'essere privo di "vizi di forma" a meno che venga specificato in modo chiaro come ad esempio avviene per alcuni capi di abbigliamento o per alcune piastrelle dove viene espressamente dichiarato che sono di 2° scelta o con lievi difetti.
Nel nostro caso, nessuna 207 GPL viene commercializzata con questa forma di commercio per cui si pretende che tutte le auto vadano bene. :thumbright:
Mi spiace doverti contraddire..... ;-)
Mi trovo in perfetto accordo con te , io se non risolvo penso di agire con legale o associazione dei consumatori; leggi cio' che ho scritto a pag 73, uniamoci e forse qualcosa otteremo. :mad: :mad: :mad: :frown: :frown:
Ma che illuminazione!!!!
Ti pare che dopo 73 pagine non ci abbia ancora pensato nessuno???[/quote]
Sicuramente e' come dici tu, invece volevo sapere che ne pensi del fatto che probabilmente i cavalli indicati non corrispondono

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Gian »

Chiarito il dilemma......... ;-)
Se fra tutti i forumisti ai quali rivolgo il mio saluto ;-) ;-) che scrivono in merito a questo problema ci sono persone che ne hanno piene le tasche per altro comprensibilissimo di questo difetto, credo che una tiratina da un giudice Peugeot se la meriti proprio poichè e qui spero tanto che avvenga sia il giudice a ricordargli che dinnanzi ai clienti valgono solo e soltanto discorsi diretti espliciti e precisi non certo quelli impliciti i quali valgono come aria fritta.
A mio modesto parere il fatto di pagare un'auto un terzo in meno non esime Peugeot dal prendersi le sue responsabilità malgrado questo discorso possa avvenire in maniera implicita. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Gian »

@@@@@@ Tabarano
se mi mandi un M.P. con indicata la tua mail ti mando qualcosa da leggere che potrebbe interessarti ;-)
Ciao Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Gian ha scritto:Chiarito il dilemma......... ;-)
Se fra tutti i forumisti ai quali rivolgo il mio saluto ;-) ;-) che scrivono in merito a questo problema ci sono persone che ne hanno piene le tasche per altro comprensibilissimo di questo difetto, credo che una tiratina da un giudice Peugeot se la meriti proprio poichè e qui spero tanto che avvenga sia il giudice a ricordargli che dinnanzi ai clienti valgono solo e soltanto discorsi diretti espliciti e precisi non certo quelli impliciti i quali valgono come aria fritta.
A mio modesto parere il fatto di pagare un'auto un terzo in meno non esime Peugeot dal prendersi le sue responsabilità malgrado questo discorso possa avvenire in maniera implicita. ;-)
Peugeot non può "esimersi" da alcuna responsabilità, perché la legge gliene fa carico in pieno, e pure pesantemente.
E' solo un "tacita" allocuzione che le concessionarie tentano di far passare: se avete pazienza ve lo risolviamo stò problema, ma non è il caso di fare tragedie, perché il gpl è pur sempre il gpl...
Per il resto, ognuno si tutela come meglio crede, con o senza il tramite delle associazioni dei consumatori.

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

tabarano ha scritto:ieri ho lasciato la mia 207 al concessionario e il responsabile mi ha detto che esiste un nuovo aggiornamento che sara' effettuato nella settimana prossima, vi sapro' dire altro dopo il 14 sett, quando la ritirero' perche' adesso manco una settimana, altro dubbio e' il seguente , a mio parere i cavalli della 207 che sarebbero 75 non corrispondono effettivi poichè per il valore di conversione gia' sono circa 73, quindi per me non li rende tutti; prossimamente mi muovero' in tal senso per effettuare il controllo su banco prova tarato, aspetto risposta da un amico che già lo sta effettuando , l'auto perde molto anche a benzina ossia non CAMMINA!!!! ciao alla prossima; anzi no altro problema mi va fuori giri nel cambio marce; adesso l'avranno per una settimana e mi ahanno assicurato che verificheranno tutto.
Anche qui, scusa la franchezza, noto che le parole sono utilizzate in piena libertà. Come fai a dire che i cavalli non corrispondono a quelli dichiarati ? Anche la mia 207 è proposta come "benzina 90cv", ma di cavalli ne ha, in realtà, solo 88cv (così come il 70hdi ne ha 68). Il numero "tondo" è utilizzato solo a fini commerciali, quindi ha un valore indicativo, anche se (in tutti i casi), costituisce un'approssimazione per eccesso della potenza effettiva.
Se poi non te ne sei accorto, l'auto pesa 1200 Kg., ed il rapporto peso/potenza, con soli 73cv, equivale a quello di una matiz o poco più... (peso 800 kg., 51cv).
Inoltre, suppongo che la tua auto sia nuova, quindi è ancora "legata". In più, d'estate (con temperature superiori ai 26 gradi) la centralina limita la potenza del motore, per non danneggiarlo (è scritto sul libretto di manutenzione).
Aggiungiamo che con il clima acceso (suppongo) e la marcia a gpl l'auto perda nel complesso altri 2 cv: ed ecco chiarito il motivo per cui ti sembra di viaggiare su una motoape.

(Ah, dimenticavo: l'ibiza 1.2 ha lo stesso 75cv ma pesa 200kg. meno della 207. Verificare per credere).

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

+su una cosa sono d'accordo che chi a preso questa macchina la terra cosi per l'ennesima volta per risolvere questo difetto ci vorrebbe una centralina ,magari di un altra marca il cambiare programma 6 78 9 evete voglia servira solo a placare gli animi sperando in un illusorio risultatato ,la legge si dei potenti ,non dei piccoli risparmiatori.NOI possiamo solo brontolare pagare le macchine le tasse A scrivere queste cose mi viene un travaso di bile perche in altre auto ci sono passato anchio pultroppo Ho da cambiare macchina ela rivorrei a gpl dato che è una vita che viaggio con questo carburante .

Maktub_100
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/07/2009, 9:15

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Maktub_100 »

Ciao.

1.
Non ho capito bene come facciamo ad unirci per far valere quanto ci spetta.
Qualcuno me lo spiega in 2 righe?
2.
C'è qualcuno che ha già scritto a 4route, Mi manda Rai Tre e cose simili e
che può portare la sua esperienza o darci i riferimenti per muoverci tutti in
queste direzioni e mandare quindi una pioggia di segnalazioni?
3.
Sapete come procede/è finito Il censimento di Altroconsumo?

Ciao e grazie.

Andrea
Peugeout 207 1.4 8v 73 CV SW ECO GPL (Shark)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Gian »

ecco un sistema per scrivere a Mi manda rai 3
http://www.mimandaraitre.rai.it/MM_segn ... ,e,00.html" onclick="window.open(this.href);return false;

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Maktub_100 ha scritto:Ciao.
1.
Non ho capito bene come facciamo ad unirci per far valere quanto ci spetta.
Qualcuno me lo spiega in 2 righe?
Dal punto di vista legale non vedo il nesso tra le due cose: nel nostro ordinamento non esiste la "class action", e la legittimazione processuale, pur riconosciuta ad alcune associazioni dei consumatori, può esser fatta valere solo in materia di "pubblicità ingannevole" (si veda il codice del consumo, ai primi articoli). L'ho ripetuto più volte: per far valere i propri diritti, serve solo un buon avvocato, e ognuno si vede le cose per conto proprio.
Se poi ti riferisci al profilo "mediatico" della questione, io conosco miei colleghi avvocati che sono andati a "mimanda raitre" e poi... hanno perso anche la causa !!!!!
Certo, segnalare la situazione in tv servirebbe a dare il giusto risalto "giornalistico" al problema, peraltro schifosamente sottaciuto dalla generalità delle riviste specializzate (dove al massimo mi è capitato di leggere, in merito al problema in questione, qualche scarno trafiletto a fondo pagina).
Ma dal punto di vista legale non serve, te l'assicuro, perché tanto il giudice quanto la legge non ne tengono conto.

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

sbellisario ha scritto:
komatsu ha scritto: Ma guarda se la metti sul piano del risparmio potevi comperare una matiz a gpl e spendevi la metà!!! :D
vabbè dai credo che la discussione possa finire qui... hai paragonato la matiz alla 207! Stai bene così! ;-)
certo perche con la matiz spendeva la meta ,aveva una macchina che èra affidabile e non veniva preso per il .c.........ti sembra poco?
al mondo si vive anche di dignita non per faesi fregare

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”