PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Ho la 1.4 16v da 88cv (motore che attualmente è montato solo sulla C4, la 207 l'ha sostituito con il vti da 95cv).
Ed è già un "chiodo" di motore... (non voglio neanche pensare cos'è il 73cv :silent: )
Quanto al gpl, io sono pro (e chi non lo sarebbe?), ma prima di tutto sono pro la mia sicurezza e la mia batteria...
Quindi, se anche UN SOLO utente in questo forum (che rappresenta, in percentuale, decine di 207isti) mi racconta che l'auto continua a spegnersi (ancora a quattro mesi dall'acquisto) io mi tengo la macchina così com'è !!!

sbellisario
Peugeottista veterano
Messaggi: 262
Iscritto il: 26/08/2009, 8:12

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sbellisario »

occhio che il motore gasato dalla peugeot è 8v... così come tutta la stragrande maggioranza delle auto gasate in fase 2. tempo fà, non sò ora, era noto il fatto che i 16v avevano problemi con il gas.
quindi questo topic è assolutamente fuorviante per te! potrebbero anche risolvere totamente il problema dello spegnimento, ma questo non vuol dire che tu non abbia problemi in futuro.
dovresti aprire un altro thread più specifico per la tua motorizzazione!

ciao
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è! :-)

Morghi
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/07/2009, 0:07

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Morghi »

ciao a tutti,
rispetto al problema della C3 ci sono meno lamentel, credo perchè meno acquistata, rispetto alla fiat anch'io ho dei dubbi, ma girando sui forum ho letto delle centraline blindate della brc. In pratica l'assistenza fa l'aggiornamento, ma dopo un pò si resetta, cioè viene cancellato dalla memoria. E' proprio la brc che le ha blindate, non mi chiedete perchè ma è così: Ogni volta, l'assistenza deve chiedere l'autorizzazione alla BRC (assurdo) per poter aggiornare il software. Se qualcuno di voi è di Roma vada al punto asssitenza brc sulla via nomentana mi sembra si chiami punto gas e chiedete, forse loro potranno risolvere il problema.
E' assurdo che in Italia non si possa ricorrere a sistemi alternativi di propulsione. Vedi elettrico: nissan leaf, il prossimo anno in giappone, io non ce l'ho la 207 e credetimi mi piace un mucchio, mi devo comprare la macchina e non so dove orientarmi. Mi piace la honda Insight ma costa un botto sia in termine di prezzo che di bollo e assicurazione. Invece di aiutare il cittadino nella scelta di anergie alternative, incentivandolo con esenzione bollo e assicurazione meno cara che fanno lo penalizzano nella scelta ambientale ecologica.
ciao

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

La verità è che hanno proposto la 73cv come "ecogpl" solo per rilanciare (o "smerciare") un motore che, altrimenti, avrebbe avuto ben scarso "appeal", e di cui comunque i magazzini sono strapieni!!!
Sulle 16v poi, il gpl sarebbe ancor più compatibile perché, avendo le punterie idrauliche, il motore richiederebbe minore manutenzione rispetto all'8v, e comunque la "registrazione" del giogo valvole avverrebbe meno di frequente !!!
Chiedilo a qualsiasi tecnico BRC, e ne avrai conferma...
Il problema dello spegnimento poi riguarda la centralina, a prescindere se il motore ha 8v o 16v.

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

I motori non sono diversi, il monoblocco è lo stesso, e poi come ti ho detto non c'entra la parte meccanica, ma è la centralina che lo gestisce, identica per tutte le 207...

sbellisario
Peugeottista veterano
Messaggi: 262
Iscritto il: 26/08/2009, 8:12

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sbellisario »

io non sono un meccanico, però prima mi dice che i motori hanno le punterie diverse, e quindi richiede meno manutenzione... di conseguenza traggo le conclusioni che qualcosa di diverso c'è...
poi mi dici che sono uguali!
vabbè dai... aspetta che mi arriva la mia poi ti dico! :D
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è! :-)

DrLecter
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/09/2009, 15:05

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da DrLecter »

OK le punterie idrauliche, ma il discorso è un po' più complesso quando parliamo di 16V, anche perchè andrebbe fatta una distinzione aggiuntiva tra iniezione diretta e iniezione indiretta (anche se non è il nostro caso).
Per l'iniezione diretta la tecnologia GPL è più nuova e ci sono meno dati sulle durate dei motori e sulle prestazioni o problemi.

Premesso che Peugeot sicuramente avrà pensato allo "svecchiamento" dei magazzini, a mio avviso la scelta di gasare un 8V allo stesso tempo garantisce un risparmio estremo, che non significa solo carburante, ma anche manutenzione.
I ricambi e le ore di manodopera su un motore collaudato da 15 anni come questo sono nettamente inferiori ad un 16V ultima generazione...

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Non ti ho mai detto che i motori sono diversi... L'uno ha 16v, l'altro 8v: ma è sempre il 1360 cc, motore ormai trentennale del gruppo PSA (mentre il 95 cv vti, quello sì, non c'entra con nessuno dei due, essendo 1397 cc) :shock: Le punterie idrauliche poi non cambiano nulla, in ordine alla struttura del motore. E all'origine del difetto vi è comunque la centralina, uguale per tutti i motori... Ormai lo sanno pure i sassi...
Comunque, se sei deciso a ritirare l'auto, non posso che farti l' "in bocca al lupo", ci mancherebbe !!!

Avatar utente
silverlion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 13/05/2009, 19:49

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da silverlion »

Ioseph ha scritto:
sbellisario ha scritto:occhio che il motore gasato dalla peugeot è 8v... così come tutta la stragrande maggioranza delle auto gasate in fase 2. tempo fà, non sò ora, era noto il fatto che i 16v avevano problemi con il gas.
quindi questo topic è assolutamente fuorviante per te! potrebbero anche risolvere totamente il problema dello spegnimento, ma questo non vuol dire che tu non abbia problemi in futuro.
dovresti aprire un altro thread più specifico per la tua motorizzazione!

ciao
Ecco un'altra balla inventata di sana pianta (non da te, beninteso), che già ho avuto modo di segnalare alcune pagine fa...
La verità è che hanno proposto la 73cv come "ecogpl" solo per rilanciare (o "smerciare") un motore che, altrimenti, avrebbe avuto ben scarso "appeal", e di cui comunque i magazzini sono strapieni!!!
Sulle 16v poi, il gpl sarebbe ancor più compatibile perché, avendo le punterie idrauliche, il motore richiederebbe minore manutenzione rispetto all'8v, e comunque la "registrazione" del giogo valvole avverrebbe meno di frequente !!!
Chiedilo a qualsiasi tecnico BRC, e ne avrai conferma...
Il problema dello spegnimento poi riguarda la centralina, a prescindere se il motore ha 8v o 16v.
Attualmente il 1.4vti 16V non si può gasare (almeno che non si voglia fare da cavia nella sperimentazione), il problema sta nel tipo d’iniezione, questo motore monta l’iniezione diretta di benzina, gli iniettori vengono raffreddati dalla benzina, gasandolo non ci sarebbe il suo passaggio di conseguenza gli iniettori si “inchioderebbero”, attualmente l’impianto è stato sperimentato solo su alcune Golf che montano il suddetto tipo d’iniezione, in pratica una centralina programma ogni tot di tempo l’iniezione di una parte di benzina che va a raffreddare gli iniettori. Dal punto di vista economico non so se tale scelta sia ancora conveniente.
Inoltre attualmente ci sono problemi con il vecchio 73 CV , figurati quanti ne verrebbero fuori con il vti, motore ultra tecnologico.
PEUGEOT 207 ENERGIE SPORT 1.4 VTI 16V 95 CV. 5 P. GRIGIO ALLUMINIO NAVIGATORE GEOSAT 6, VISTA PIACIUTA E ACQUISTATA IL 25 MARZO - IMMATRICOLATA IL 26 MARZO MATTINA RITIRATA IL 26 MARZO POMERIGGIO.

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Io mi riferivo al vecchio 16v da 88cv (quello che ho io), che non è ad iniezione diretta ma è aspirato... C'è un forumista (hetfield) che ha gasato questo motore (ma con impianto della e-g@s), e se ne dichiara pienamente soddisfatto ( l'auto non ha peraltro alcun problema di spegnimento)...

sbellisario
Peugeottista veterano
Messaggi: 262
Iscritto il: 26/08/2009, 8:12

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sbellisario »

ragazzi, credo che stiamo andando un pò off-topic! :D
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è! :-)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Gian »

Se posso permettermi vorrei far notare come tutte le case passatemi il termine gasino motori ultracollaudati.
Certo sarebbe bello vedere gasato il THP da 175 cv o 150cv.
Il problema risiede e tutte le case lo sanno bene nelle teste dove il gas le mette a dura prova.
Un'esempio se a qualcuno interessa è la prova effettuata da 4Ruote dove hanno testato su strada un'auto concorrente sempre francese, sottoponendola ad un test della durata di 50.000 km al termine dei quali in officina hanno smontato pezzo per pezzo tutto il motore.
Con grande stupore i tecnici hanno scoperto che da li a poco si sarebbe dovuto procedere al rifacimento della testa valvole comprese.
Il forte dubbio che nutrivano quei signori era legato "all'interrogativo sino a che punto conviene realmente il GPL" considerando che i conti arrivano sempre alla fine mai all'inizio quando un'auto è nuova.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

Ioseph ha scritto:Io mi riferivo al vecchio 16v da 88cv (quello che ho io), che non è ad iniezione diretta ma è aspirato... C'è un forumista (hetfield) che ha gasato questo motore (ma con impianto della e-g@s), e se ne dichiara pienamente soddisfatto ( l'auto non ha peraltro alcun problema di spegnimento)...
sonob convinto che funzioni bene ,ma se fosse stato motato il gpl in fase 2 e dalla brc col cavolo che funsionerebbe bene,inutile girarci intorno ,la verita è che l'inpianto deve essere montato da un officina specializzata dove possiamo anhe liticare ma che abbia in mano l'impianto non la blindatura della centralina ,altrimenti con tutte le illusioni che ci possono essere ma da quest ploblema non ci si esce

Maktub_100
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/07/2009, 9:15

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Maktub_100 »

Gian ha scritto:ecco un sistema per scrivere a Mi manda rai 3
http://www.mimandaraitre.rai.it/MM_segn ... ,e,00.html" onclick="window.open(this.href);return false;

;-)
Grazie a tutti delle risposte :)

Andrea
Peugeout 207 1.4 8v 73 CV SW ECO GPL (Shark)

sbellisario
Peugeottista veterano
Messaggi: 262
Iscritto il: 26/08/2009, 8:12

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sbellisario »

Maktub_100 ha scritto:
Gian ha scritto:ecco un sistema per scrivere a Mi manda rai 3
http://www.mimandaraitre.rai.it/MM_segn ... ,e,00.html" onclick="window.open(this.href);return false;

;-)
Grazie a tutti delle risposte :)

Andrea
Andrea ma tu riesci ad aprirlo il link? io no...
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è! :-)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”