PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemini con l'impianto

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

guardando la batteria........sulla sinistra c'è un fermo con un bullone che tiene bloccata la batteria..una volta eliminate le coperture in plastica la nuova batteria maggiorata entra alla perfezione nella sede (previa eliminazione momentanea della scatola del filtro antistante)...ti basterà ristringere il bullone ed il gioco è fatto......
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Darò una sbirciatina stasera!!! Per ora grazie!!! Sei un grande east!!! 8) :wink:

Cmq ho trovato la batteria che hai tu a 180 eurini... ;)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

bene...chi cerca trova :wink:
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

siciliano27
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 27/03/2004, 9:27
Località: casamassima(BA)

smontaggio copertura batteria

Messaggio da siciliano27 »

io non ri9esco proprio a toglierlo il coperchio che copre la batteria!anche se tiro forte!!!ho trovato solo un gancio di plastica davanti marimane attaccata a qualcosa sulla sinistra...boh!!
307 sw hdi 90 cv blu recife, jvc kd g821, focal polyglass 165 v1, Box portatutto Farad 480 Lt.,Valeo Silencio UM703 e UM704.

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

a 180 euri dove?

Messaggio da el_feri »

dove dove ? :?:

KRANIO, dove sei riuscito a trovarla a 180 euriiiiiii?
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Quì: http://www.roverworld.com/exide_maxxima.htm

Però non gli ho ancora scritto... che dite? Proviamo a fare un ordine multiplo? Magari ci fanno uno sconticino ulteriore! :lol:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Re: smontaggio copertura batteria

Messaggio da eastside »

siciliano27 ha scritto:io non ri9esco proprio a toglierlo il coperchio che copre la batteria!anche se tiro forte!!!ho trovato solo un gancio di plastica davanti marimane attaccata a qualcosa sulla sinistra...boh!!
sulla sinistra alla base della batteria c'è una staffa in ferro tenuta da un bulloncino che tiene bloccata la batteria...svita il bulloncinoe vedrai che la batteria viene via....in ogni caso dovrai allentare e spostare il filtro che stà lì davanti altrimenti l'estrazione della batteria (e forse anche delle coperture...non ricordo bene...) non è possibile....
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Kranio ha scritto:Quì: http://www.roverworld.com/exide_maxxima.htm

Però non gli ho ancora scritto... che dite? Proviamo a fare un ordine multiplo? Magari ci fanno uno sconticino ulteriore! :lol:
aiò, avvertitemi che se la trovate a un prezzone la prendo anche io!!!!!!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Per prezzone ti va bene anche 180 euri?? beh, se ne prendiamo 3 (o più) magari qualche sconticino potrebbe rientrarci o magari non ci fa pagare le spese di spedizione, non sarebbe male! 8)

Dai ragazzi, chi altro è interessato?

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

OPTIMA S1000A Yellow Top... e di questa che ne pensate?
Le caratteristiche le trovate qui: http://www.bertorotta.it/01/optima/optima.htm

L'ho trovata a 186 eurini + IVA (circa 223 eurini): http://www.bertorotta.it/01/index.html?items1000a.html

Lo so, lo so... costa quasi 45 eurini in più della Exide Maxxima 900DC ma questa batteria è una bomba. 8)

PS: Cmq sia sto inviando proprio in questo momento una mail al roverworld.com per sapere un pò di più su eventuali offerte e costi di spedizione... ;)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

la yellotop è la capostipite delle batterie al gel....ma le caratteristiche sono talmente simili (praticamente identiche) all'Exide (che l'ha copiata...) che circa 50 euro di differenza non sono (a parer mio) giustificabili.....
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Grande east... a me sembrava avere una corrente di spunto maggiore (circa 100 Ah in più) e anche l'amperaggio (mi pare circa 10 A di differenza) e giustificavo in base a questi il costo maggiore... :roll:

Cmq, pensandoci bene, mi dovrebbe tranquillamente bastare la Exide Maxxima 900DC... se basta a te, figuriamoci al mio "impiantino"... :lol:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

Kranio ha scritto:Cmq, pensandoci bene, mi dovrebbe tranquillamente bastare la Exide Maxxima 900DC... se basta a te, figuriamoci al mio "impiantino"... :lol:
ti basterà.....credimi 8)
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Per chi è interessato: mi hanno risposto dal RoverWorld... ecco la risposta:

Il costo di spedizione è di 7.00 Euro a batteria. La merce deve essere saldata attraverso un bonifico bancario. Diversamente è possibile riceverla in contrassegno ma il costo della spedizione sale a 10.00 Euro a batteria. La batteria è disponibile.

Il prezzo è quello che vi ho preannunciato, 180eurini... mi sa che gli confermerò l'ordine!!! :wink:

Potete ordinarla anche voi scrivendo all'indirizzo email riportato in questa pagina: http://www.roverworld.com/exide_maxxima.htm

PS: di ulteriori sconti non c'è neanche l'ombra!! :roll:

Ciaoooooooooooooooooooo!!!! 8)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Mmmmmmmmmmmmmmmm

Messaggio da Kranio »

Ciao a tutti,
ho trovato su Car Hi-Fi Europa questa "FAQ" 8) ... in rosso le parti che mi fanno venire dei dubbi :-k sulla sostituzione della batteria (mi spiace ma proprio non mi piace dover "disfare" il cofano motore... :roll: fucilatemi pure, ma per me è importante, se possibile, lasciare tutto come in origine! ):

È meglio aggiungere una batteria nuova invece del condensatore? Metto un nuovo alternatore?
--------------------------------------------------------------------------------
In generale, l'aggiunta di una seconda batteria apporta notevoli benefici, nel caso in cui si voglia ascoltare l'impianto stereo a macchina spenta (riuscendo a rimetterla in moto più tardi).
È abbastanza semplice sostituire la propria batteria con un modello di maggiore capacità: Batterie di prestazioni maggiorate risolvono il problema a molti possessori di amplificatori ingordi di corrente.
Quando l'impianto elettrico di un'auto è correttamente calibrato, tutto il sistema è "alimentato" dall'alternatore. Questo, oltre a sopperire alle necessità di corrente dell'impianto stereo, si occupa anche di mantenere carica la batteria. Occorre tener presente che anche i fari, le ventole ecc. attingono alimentazione dall'alternatore. Consideriamo li caso seguente:
Con batteria carica al 100% , accendiamo l'auto…
ciò comporta un consumo es. 20 Ampere (motorino d'avviamento). Immediatamente l'alternatore inizia a fornire corrente sufficiente per riportare la batteria al 100% (fornendo i 20 ampere). Questo, rifornisce inoltre tutti gli utilizzatori (ventole, centraline, bobine...) per, ipotizziamo, altri 25 ampere. A questo punto la batteria è carica, l'alternatore si "dimentica" che esiste e fornisce corrente solo agli utilizzatori (25 ampere). A conferma di tutto ciò il fatto che, ad auto in moto, è possibile scollegare la batteria e tutto continua a funzionare, abbaglianti compresi. Aggiungiamo ora anche i fendinebbia, la ventola elettrica del radiatore e del riscaldamento (notte invernale nebbiosa). L'assorbimento sale a 50 Ampere, l'alternatore ne può fornire 60, tutto OK, la batteria può rimanere scollegata.
Ipotizziamo di aggiungere una batteria di fari (tipo quelli sui roll-bar dei fuoristrada) che assorbono da sola 40 ampere: 50 prima, + 40 = 90. L'alternatore da 60 Ampere non ce la fa e la tensione cala (la luce dei fari diventa giallina e il motore si spegne). Ricolleghiamo la batteria. L'alternatore eroga i suoi 60 ampere, la batteria cede i 30 (90-60) mancanti. Dopo un breve intervallo di tempo, avremo l'alternatore surriscaldato e la batteria scarica (il tempo varia, a seconda della batteria, da pochi minuti a qualche ora). Da notare che tutti i consumi sono da ritenersi costanti (continui). Conclusione: se con gli assorbimenti continui eccediamo le capacità dell'alternatore avremo seri problemi a breve medio termine (batteria scarica).
Proviamo ora a sostituire la batteria di fari con un amplificatore Hi-Fi che dichiari un assorbimento di 60 ampere (come la batteria di fari). Molto probabilmente non succederà nulla.
Questo perché l'assorbimento dell'amplificatore non è continuo, ma è in funzione della potenza erogata istante per istante. Apriamo una parentesi: il contenuto energetico medio della musica è limitato rispetto ai picchi massimi. Nei casi di musica particolarmente ricca si considera un valore medio di 1/8 del valore di picco massimo. Sull'assorbimento di corrente vale la stessa regola e nel nostro caso il max era 60 ampere, la media sarà di 60/8=7.5ampere.
Ribaltando il problema, se l'impianto elettrico della nostra auto assorbe 40 ampere continui, con l'alternatore da 60 ampere abbiamo 20 ampere di margine, che ci consentono di suonare a tutto volume con amplificatore con assorbimento max di 160 Ampere (stiamo parlando di potenze altissime!). Abbassando un pochino il volume si può arrivare ad oltre 200 Ampere d'assorbimento di picco.
I picchi d'assorbimento sono forniti dalla batteria che interviene sempre quando l'alternatore non è sufficiente. Ma la batteria è lontana dall'amplificatore, e si può dimostrare lenta nel rispondere (quelle al piombo normalmente in commercio), per cui l'ampli vede un calo di tensione ai suoi morsetti (non di corrente).
Arriviamo al dunque: il problema è nel tempo di reazione delle batterie al piombo. Per questo motivo nascono le batterie speciali con tempi di scarica più bassi (il valore delle migliori è inferiore di circa 50 volte). Ma il tragitto da vano motore a amplificatore è sempre quello e, nonostante tutto, abbiamo un calo di tensione ai morsetti dell'ampli. Il condensatore d'alimentazione ci viene in aiuto proprio in queste condizioni. Lo possiamo collocare molto vicino all'amplificatore, usando un cavo molto corto e senza interruzioni (fusibili ecc.). La sua velocità di scarica è di circa venti volte superiore a quella della batteria speciale. Se la capacità del condensatore è sufficientemente grande non dovremmo avere importanti variazioni di tensione ai morsetti dell'ampli (si usa normalmente 1 Farad ogni 100 Ampere in condizioni normali, 1 Farad ogni 50 Ampere in condizione limite, come quelle dell'esempio). Nonostante ciò qualche variazione rimane, ma se andiamo a guardare l'interno dell'ampli, scopriamo che ci sono altri condensatori. Questi, con capacità variabili a seconda dei modelli e dei costruttori, hanno lo scopo di livellare la tensione dello stadio di alimentazione.
In conclusione, ben vengano le batterie speciali, ma i condensatori sono più efficaci e, dovendo scegliere seguendo un criterio economico, comprerei prima il condensatore/i,e solo in un secondo tempo la batteria speciale.
In ogni modo, il "tempo di risposta" nella fornitura di grandi quantitativi di corrente tra una batteria ed un condensatore è a vantaggio di quest'ultimo.
Nonostante una batteria possa avere una risposta di decimi di secondo, le note di basso sono spesso molto secche e veloci, necessitano quindi di corrente immediata, cosa che solo i condensatori possono fornire. La dinamica di funzionamento prevede che il condensatore fornirà grandi quantità di corrente immediatamente, in ragione di ciò subirà un rapido calo di tensione che lo renderà per qualche frazione di secondo inutile. D'altronde in questo periodo di tempo la nota di basso, e quindi la necessità di corrente, è passata. Dopo di che la batteria e l'alternatore potranno ricaricare il condensatore con tempi più idonei al loro funzionamento.
Sostituire l'alternatore con uno più potente diventa necessario se la richiesta di corente da parte dell'impianto è più alta e frequente. Ascoltando frequentemente l'impianto ad un volume sostenuto (presumendo che lo stesso assorba, ad es., 20 Ampere) e impiegando altri accessori, si arriverà al punto che l'alternatore non sarà più in grado di fornire corrente sufficiente a rifornire sia la macchina sia la batteria principale. Questa sarà così sottoposta a continui cicli di carica e scarica e, lentamente ma inesorabilmente, si arriverà alla necessità di sostituirla.


Voi che ne dite?????? :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Torna a “Audio e video”