PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 CC... motore HDi 136cv, no?

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Mah, sinceramente non capisco:
1) Peugeot non vuole l'hdi sulla cc per difendere l'immagine sportiva del modello e poi monta il 1.6 che ha prestazioni cadaveriche (dell'ordine di una Punto 1.2 tanto per intenderci);
2) sempre a proposito d'immagine: anche bmw e audi montano motori diesel sui loro cabrio, peugeot avrebbe un'immagine ancora più elitaria? dai...
3) non capisco perchè chi spende 25.000 € non debba avere altre alternative alla megane. Io per lo meno non baratto una cc con una megane, non è la stessa cosa, per cui preferisco una cc hdi ad una megane tdi. In altre parole, non sono disposto a comprare una cabrio diesel qualsiasi. Poi non capisco questo vuoto di offerta: sarebbe come dire che non si possono montare i motori 1.6 sulle berline medie oppure i motori 2.2 sulle sw per questioni d'immagine (???????). Che discorso è?
4) i dati delle vendite non sono così nettamente favorevoli alla 307 cc rispetto alla megane cc come si pensava all'inizio. Sull'ultimo 4R (vendite di novembre se non ricordo male) la 307 soffre un po' di più il calo invernale delle cabrio rispetto alla megane. Poi con la concorrenza in arrivo le cose cambieranno.
Morale: quando uscirà la 307 cc hdi farò dire una messa cantata pro-peugeot. :lol:

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

...e sempre a proposito d'immagine delle auto cabrio, fosse per me potrebbero esistere anche cabrio ibride (tipo toyota prius), cabrio 4x4 e perchè no? anche monovolume o suv cabrio! Voglio dire, quali motivi tecnici esistono per non tentare di montare un diesel su un cabrio? Se non si abbandonasse la strada vecchia per tentarne di nuove, la 307 cc avrebbe ancora il tetto di tela.. Poi non do per scontato che il diesel 2.0 136cv sia fenomenale sulla cc, semplicemente perchè ancora non esiste! ma sulla carta ha tutti i numeri in regola per essere una combinazione validissima: si prenda ad es.il comportamento su strada di una volvo v50 con lo stesso motore (e della stessa stazza della 307 cc, circa 1.500 kg). Liberi tutti di scegliere il motore che si preferisce, ma perchè a priori scartare uno dei motori più richiesti sul mercato? Credo che anche chi spende 25.000 € sia interessato ai costi di gestione, altrimenti a fronte di 30.000 € e oltre si venderebbero bmw 320 benzina piuttosto che diesel, audi a4 1.8 T benzina piuttosto che il 1.9 tdi. La stessa alfa difende l'immagine sportiva grazie ai motri mj e jtd, persino sulla GT!
Cmq., che peugeot faccia quello che vuole: mal che vada si busserà in casa Ford, Opel o VW con i prossimi debutti sul mercato e non piangerà nessuno!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Pietro C. ha scritto:...e sempre a proposito d'immagine delle auto cabrio, fosse per me potrebbero esistere anche cabrio ibride (tipo toyota prius), cabrio 4x4 e perchè no? anche monovolume o suv cabrio! Voglio dire, quali motivi tecnici esistono per non tentare di montare un diesel su un cabrio? Se non si abbandonasse la strada vecchia per tentarne di nuove, la 307 cc avrebbe ancora il tetto di tela.. Poi non do per scontato che il diesel 2.0 136cv sia fenomenale sulla cc, semplicemente perchè ancora non esiste! ma sulla carta ha tutti i numeri in regola per essere una combinazione validissima: si prenda ad es.il comportamento su strada di una volvo v50 con lo stesso motore (e della stessa stazza della 307 cc, circa 1.500 kg). Liberi tutti di scegliere il motore che si preferisce, ma perchè a priori scartare uno dei motori più richiesti sul mercato? Credo che anche chi spende 25.000 € sia interessato ai costi di gestione, altrimenti a fronte di 30.000 € e oltre si venderebbero bmw 320 benzina piuttosto che diesel, audi a4 1.8 T benzina piuttosto che il 1.9 tdi. La stessa alfa difende l'immagine sportiva grazie ai motri mj e jtd, persino sulla GT!
Cmq., che peugeot faccia quello che vuole: mal che vada si busserà in casa Ford, Opel o VW con i prossimi debutti sul mercato e non piangerà nessuno!
Straquoto alla grande, e vorrei aggiungere anche un'altro fatto logico: se le cabrio di una volta ora sono cc - coupè e cabriolet, è proprio per non essere più considerate auto di nicchia ma auto "4 stagioni", da poter usare tutto l'anno.
Quindi perchè rimanere relegati ad una motorizzazione benzina "poco adatta" a lunghe trasferte, quando un diesel renderebbe la cc una perfetta stradista, migliorando il confort e i diminuendo i costi di esercizio sulle lunghe percorrenze, senza nulla togliere alle prestazioni?
E poi, come detto prima, se lo scopo della Peugeot fosse stato quello di creare una 307 cc "elitaria", avrebbero fatto che so, una motorizzazione V6 3.0 invece che offrire addirittura un 1.6... invece le motorizzazioni (tranne il 180 cv) sono le stesse della 206 cc.
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

.... tutto perfetto , ma se non si monta il motore a gasolio e' per :

-non far lievitare troppo il prezzo di vendita
-rumorosita'

per quanto mi riguarda e' solo una questione di rumorosita' . Mentre sulle auto di qulsiasi altro genere le case costruttrici hanno lavorato moltissimo in termini di insonorizzazione dell'abitacolo, per le cabrio cosa potrebbero fare ?

Provate un cabrio diesel e uno a benzina , a tetto aperto e poi non si hanno piu' dubbi.
Io l'ho fatto e che sia Bmw o Audi o Opel ... la "musica" non cambia , e che musica !!

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Chissà, può anche essere. Mi viene voglia di entrare nel forum megane cc e chiedere a qualcuno che possiede il 1.9 dci le sue impressioni. Non è che mi mangeranno vivo visto che sono un simpatizzante 307ista? :shock:

elix84
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/01/2005, 14:19

Messaggio da elix84 »

Se posso dire la mia in merito alla rumorosita del diesel su una cabrio:
ho un carissimo amico che ha una megane cc 1.9 dci da qualche mese e vi posso garantire che quel diavolo di motore non fa rumore ne da aperti e ancor meno da chiusi! oltretutto il motore è fluidissimo, niente a che vedere con la megane berlina che monta lo stesso motore, sembra quasi un benzina... secondo me hanno cambiato molte cose per renderla cosi silenziosa rispetto alla berlina. Detto questo, non vedo perche non possa farlo anche peugeot che con le sue politiche di marketing mi ha davvero seccato, se voleva fare una vettura esclusiva come diceva qualcun'altro doveva montare un 3.2 v6 non un 1.6 che è piu vecchio di me...

quistisCC
Peugeottista veterano
Messaggi: 416
Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
Località: (NA) - Gragnano

Messaggio da quistisCC »

il 90 % delle persone che compra questo tipo di vettura non ritiene che il tipo di motore sia una cosa fondamentale...questo è il punto...se il diesel ci sta....bene...se non ci sta va bene lo stesso....
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

quistisCC ha scritto:il 90 % delle persone che compra questo tipo di vettura non ritiene che il tipo di motore sia una cosa fondamentale...questo è il punto...se il diesel ci sta....bene...se non ci sta va bene lo stesso....
Bhe non è proprio così... quanti qua dentro han preso il 1.6 per risparmiare? Alla fine il motore conta eccome, imho. :wink:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

quistisCC
Peugeottista veterano
Messaggi: 416
Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
Località: (NA) - Gragnano

Messaggio da quistisCC »

se il motore contasse molto su una cc chiunque avrebbe preso una megane diesel imho...
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

..devo dire che di Megane CC ne ho viste ben poche in giro , mentre di 307CC ne vedo sempre di piu' . Personalmente posso dire che non mi piace e penso che molti l'avranno scelta solo perche' monta il motore a gasolio anche sa a mio avviso ormai non si risparmia poi piu' come una volta e allora .... 307 CC benzina !!!

se chi ha provato la megane CC diesel dice che non si sente poi cosi' tanto che non si tratta di un benzina allora e' abbastanza fortunato. Io sul forum megane ho letto molti pareri contrastanti . Molti si lamentano ma da quanto ho capito e' tutta una questione di km percorsi. Posso dire che anche la mia appena acquistata era silenziosissima , adesso un po' meno....

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

ivan1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/02/2005, 12:13
Località: Pordenone

307 CC Hdi

Messaggio da ivan1974 »

Ciao a tutti,
mi sto spazzolando tutti i topic di questo forum dato che sto girando in lungo e in largo e rompendo le scatole a tutti i concessionari Peugeot di zona dato che sono in procinto di cambiare auto, innamoratissimo della 307CC ma con il problema dei circa 3000 km al mese che faccio per lavoro. L'estate scorsa ho provato il 2.0 benzina, ma sono rimasto mesi con il dubbio dei consumi; il mese scorso mi sono recato in un concessionario di zona per chiedere se fosse intenzione di Peugeot mettere sul mercato la versione Hdi (dato che la Domus - Quattroruote - mi ha detto che, anche se non è stato ancora reso ufficiale, a nov-dic 2005 uscirà sul mercato italiano la 307CC Hdi) e il venditore mi ha confermato la notizia. Tra l'altro, io gli ho accennato che sarei disposto a "ripiegare" sulla 407 (si può nominare in questo forum?) Hdi Sport Pack tecno E NON MI HA NEMMENO FATTO UN PREVENTIVO!!!! Mi ha consigliato di aspettare:questo non è un comportamento da venditore se non fosse certo della notizia.
Visto che ci sono, vi chiedo un consiglio: il colore è senza dubbio ROSSO BABILONIA, solo che, mentre mia moglie preferisce gli interni in misto pelle/tessuto a nido d'ape, io li vorrei GRIGIO CHIARO, sono delicati secondo voi?
P.S. riguardo al rumore e all'odore secondo me il problema non sussiste dato che la 307CC ha un bel culo lungo e il vano 3 volumi che attutisce (tipo BMW 320cD), pensate invece alla maggiore spinta a basso regime del 2.0 Hdi rispetto al benzina!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Ciao Ivan! finalmente un altro che aspetta l'hdi e rimanda l'acquisto! ormai pensavo di essere l'unico, io è circa un anno che rimando. Forse non dovrei scriverlo qua ma nell'altro topic: per caso hai considerato l'idea di prendere una versione benzina (ad es. il 2.0) e montare un impianto gpl? Economicamente sarebbe ancora più conveniente dell'hdi. Io non sono molto convinto, specialmente per l'affidabilità degli impianti, tu cosa ne pensi? Altra domanda: e aspettare la focus cc hdi (sempre con il 2.0 da 136 cv) oppure l'astra cc hdi, in uscita nel 2005? Io francamente sono ormai ultra stufo di aspettare e sto per mollare definitivamente l'idea della cc, che peugeot faccia quello che vuole, passo da mamma volvo e porto a casa una v50!

ivan1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/02/2005, 12:13
Località: Pordenone

Dolce attesa

Messaggio da ivan1974 »

...il discorso del GPL non è da scartare, anche se, come già scritto sopra, le prestazioni del 2.0 Hdi sono ben diverse specie ai bassi regimi. Io, imperterrito, resterò ad aspettare, non ho per ora la massima urgenza di cambiare auto e mi piace troppo la CC, quindi soffrirò ancora un po' anche se, ripeto, rispetto a 6 mesi fa ora i venditori si sono sbilanciati parecchio sull'uscita della versione con motore Hdi.
Non opterò per altre auto, ho sempre sognato la cabrio, ora le fanno CC che è ancora meglio, resterò su una del genere (MEGANE CC TASSATIVAMENTE ESCLUSA!!!!! non regge il confronto...).

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Pietro C. ha scritto: Morale: quando uscirà la 307 cc hdi farò dire una messa cantata pro-peugeot. :lol:
Su 4R di agosto ci sono le brevi impressioni di guida della cc hdi, per cui, come promesso, se passate da Reggio E. si terrà una regolare messa cantata pro-peugeot :D

p.s.: il 10/11 settembre verrà presentata ufficialmente la nuova 307. Dovrebbe esserci anche la cc hdi, per cui ci risentiremo con le impressioni perchè conto di piazzarmi davanti al cancello della concessionaria al mattino presto del 10 e guai a loro se ha qualche difetto! :D

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

Pietro C. ha scritto:
Pietro C. ha scritto: Morale: quando uscirà la 307 cc hdi farò dire una messa cantata pro-peugeot. :lol:
Su 4R di agosto ci sono le brevi impressioni di guida della cc hdi, per cui, come promesso, se passate da Reggio E. si terrà una regolare messa cantata pro-peugeot :D

p.s.: il 10/11 settembre verrà presentata ufficialmente la nuova 307. Dovrebbe esserci anche la cc hdi, per cui ci risentiremo con le impressioni perchè conto di piazzarmi davanti al cancello della concessionaria al mattino presto del 10 e guai a loro se ha qualche difetto! :D
difetti ?? nn ne hanno le peugeot !!! parola del conce :D
per la cronaca ho cambiato conce :wink:

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Torna a “307 CC”