PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Presunta rottura Punterie/Valvole

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
lollo84
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 22/06/2009, 11:10

Presunta rottura Punterie/Valvole

Messaggio da lollo84 »

Ciao a tutti, ieri mentre tornavo da un incontro galante con una ragazza, al momento di fare l'ingresso nella tangenziale di Modena la mia 206 2.0 hdi ha iniziato in accelerazione a fumare prima nero, poi pian piano blu, contemporaneamente come se non bastasse il motore in accelerazione hai iniziato a vibrare, ovviamente appena notato queste anomalie per evitare ulteriori danni sono tornato a casa a 20Km/h in seconda a 1900giri, è stata un po' un'odissea ma sono arrivato. Una volta a casa ho constatato che la macchina andava a 3 cilindri invece che a 4, la prima cosa che ho pensato è stato si è rotto un iniettore, la seconda più grave che fosse un problema alle valvole (la rottura di una di queste). Fattostà che stamattina sono andato da un pompista, il quale per prima cosa mi ha fatto un check-up della macchina, da questo è risultato che:
1)Gli iniettori sono a posto
2)Il test della compressione del motore dice che è tutto a posto i valori sono cilindro 1 e 2 valore 194 e 3 e 4 valore 225, quindi escluderebbe la rottura di una valvola.
Non ancora convinto che l'iniettore del cilindro non funzionate fosse a posto ho smontato l'iniettore e gli ho fatto fare la pulizia e tutti i test, la sfiga vuole che l'iniettore è davvero funzionante.
Non mi sono arreso mi sono fatto lasciare gli attrezzi e ho iniziato a smontare il coperchio delle punterie per controllare i bilancieri delle valvole se sono in ordine, la sfiga ha voluto che per smontare il coperchio devo smontare la plastica che copre la cinghia di distribuzione e bisogna mettere la macchina sul ponte (e non ne avevano uno libero e aggiungo gli avevo già fracassato i ..... abbastanza)perchè da sopra non si riescono a svitare le viti, quindi mi sono fermato quì e ho detto a loro di fare il lavoro, ma a questo punto credo proprio che sia un problema o legato alle punterie o alle valvole.
Di tutto questo mi preoccupano 2 cose:
1) il costo della riparazione che di sicuro non sarà piccolo
2)se il motore in seguito a questa rottura ha subito danni, tenendo presente che io ho fatto un 15Km con il motore messo in queste condizioni e ad essere sincero la macchina fumava blu peso (ho controllato l'olio motore da freddo e contrariamente a quanto pensassi non è calato per nulla)
Peugeot 206 XS 2.0 HDI anno 2003.
Centralina Aggiuntiva +20CV
Filtro a pannello BMC.
Prossimo step Intercooler e Turbina

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Presunta rottura Punterie/Valvole

Messaggio da lupus.c »

Se gli iniettori sono apposto,la compressione e le volvole anche,le altre possibili soluzioni possono essere:
-Bronzine delle valvole usurate/rotte
-Guarnizione testata bruciata o "pizzicata"
-Gasolio sporco
-Turbina rotta(che può contribuire all'immissione di olio nell'aspirazione con conseguente fumata bluastra)
Hai notato qualcosa di strano in ripartenza?
Dovresti controllare se l'acqua del motore è più sporca,se nell'olio si vede tipo una schiuma marroncina o goccioline di acqua,se quando acceleri si gonfia/indurisce il tubo dell'acqua in entrata al radiatore ed infine,prova a controllare la qualità del gasolio magari,sostituendo il filtro gasolio ;-)
Tienici informati ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

lollo84
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 22/06/2009, 11:10

Re: Presunta rottura Punterie/Valvole

Messaggio da lollo84 »

Dopo una notte insonne a pensare che altro potesse essere stamattina sono tornato dal meccanico anche se ufficialmente era chiuso, era in officina per sbrigare del lavoro arretrato, quindi mi sono fatto aprire e ho accertato che le punterie sono in ordine,sia l'olio che l'acqua del radiatore sono in ordine sia di colore che di livelli. Insomma alla fine per scrupolo mi è venuto in mente di controllare la linea dell'iniettore non funzionante, ossia di verificare se per caso uno dei 2 cavi che vanno all'iniettore non fossero in corto o interrotti, cosa che ieri non avevo fatto visto che la diagnosi aveva dichiarato l'iniettore funzionante ed era andato anche a buon fine il test di compressione. Morale della favola ho scoperto che uno dei due fili dell'iniettore fa corto verso massa, e per un qualche motivo a me sconosciuto fa si che l'iniettore sia visibile dalla centralina, quindi a questo punto presuppongo che l'iniettore abbia un cavo adibito al controllo dello stesso e uno che gestisce un sensore di pressione piezoelettrico all'interno dell'iniettore, a questo punto si spiegherebbe la rilevazione dell'iniettore da parte della centralina e del relativo valore di compressione del cilindro. Fattostà che stamattina ho sostituito tutto il cablaggio dell'iniettore per evitare di dover fare delle giunte o degli isolamenti che col tempo possono non essere sicuri o comunque ripresentare il problema. Alla fine di tutto ho messo in moto e la macchina ha ripreso ad andare correttamente, cmq non mi sarei mai aspettato di trovare la linea dell'iniettore in corto, tra l'altro con il rischio di fottere la centralina.

P.S
Al meccanico che fa anche il pompista quando gli ho detto che c'era la linea in corto è rimasto sbigottito, dice che non gli era mai capitato soprattutto poi che l'iniettore desse anche i valori, sinceramente ha ammesso che non ci avrebbe mai pensato.
Peugeot 206 XS 2.0 HDI anno 2003.
Centralina Aggiuntiva +20CV
Filtro a pannello BMC.
Prossimo step Intercooler e Turbina

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Presunta rottura Punterie/Valvole

Messaggio da lupus.c »

:scratch: :scratch: E' una cosa molto strana questa!!!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Presunta rottura Punterie/Valvole

Messaggio da thewizard »

ehm... succede, succede...
Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”