PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Olio e Gomme

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Ziogessi
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 06/11/2004, 11:39
Località: Pesaro

Olio e Gomme

Messaggio da Ziogessi »

Ieri ho fatto rabboccare l'olio motore dal meccanico, ma mi ha detto che è meglio non tenerlo esattamente al massimo dell'asta ma leggermente inferiore. Sapete voi il perchè di questa affermazione?
Per il problema delle vibrazioni da 110 a 150 KmH al volante ha detto che mi fa l'equilibratura delle gomme e mi ha dato appuntamento.
307 1.6 HDi Xs 5p,[ grigio ferro, pack electric 3, pack ergonomia, clima auto, fendinebbia, battitacco alluminio, frecce laterali chiare, Cruise control after market, Ottobre 2004, Modulo aggiuntivo DipaSport

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Oltreppassare il livello massimo puo' comportare un eccessivo aspiraggio
da parte del sistema di ricircolo dei vapori del lubrificante che porterebbe a
danni al catalizzatore, inoltre vi e' la possibilita' che si creino sovrapressioni
in parti del circuito di lubrificazione che potrebbero compromettere paraolio
o sistemi di tenuta del punto dove il picco di pressione e' localizzato.

Quando ti fai fare l'equilibratura fattela fare precisa al grammo (anche solo
20 grammi di tolleranza sono troppi) e fatti serrare i bulloni ruota con la
chiave dinamometrica con una forza fra 110 e 130Nm (tutte uguali naturalmente)

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

plutot307 ha scritto:Oltreppassare il livello massimo puo' comportare un eccessivo aspiraggio
da parte del sistema di ricircolo dei vapori del lubrificante che porterebbe a
danni al catalizzatore, inoltre vi e' la possibilita' che si creino sovrapressioni
in parti del circuito di lubrificazione che potrebbero compromettere paraolio
o sistemi di tenuta del punto dove il picco di pressione e' localizzato.
...e, nella migliore delle ipotesi, aumentano le perdite per sbattimento del lubrificante, con diminuizione della potenza e aumento dei consumi.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
Ziogessi
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 06/11/2004, 11:39
Località: Pesaro

Messaggio da Ziogessi »

Pensavo alle problemi con le pressioni nei paraoli ma non pensavo ad un aumento dei consumi. Per l'equilibrature in genere se mancano 20 grammi si sentono ancora le vibrazioni al volante.
Alla tua hai dei consumi di olio e quanti. E Altri li hanno?
307 1.6 HDi Xs 5p,[ grigio ferro, pack electric 3, pack ergonomia, clima auto, fendinebbia, battitacco alluminio, frecce laterali chiare, Cruise control after market, Ottobre 2004, Modulo aggiuntivo DipaSport

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Ziogessi ha scritto:Pensavo alle problemi con le pressioni nei paraoli ma non pensavo ad un aumento dei consumi. Per l'equilibrature in genere se mancano 20 grammi si sentono ancora le vibrazioni al volante.
Alla tua hai dei consumi di olio e quanti. E Altri li hanno?
In effetti l'aumento di consumo passerebbe inosservato, ma le perdite per sbattimento sono un fattore preso seriamente in considerazione; per esempio nei motori ad alte prestazioni spesso si ricorre alla lubrificazione con carter secco e doppia pompa dell'olio, e ciò sta a significare che l'assorbimento di una ulteriore pompa viene ampiamente compensato dai benefici che si hanno eliminando lo sbattimento.

Per quanto riguarda lo sbilanciamento posso riportare questa esperienza:
recentemente ho sostituito tutti i pneumatici; uscito dal gommista sono andato in autostrada per verificare se ci fossero vibrazioni alle velocità che conosciamo ed era risultato tutto a posto.
Un paio di giorni dopo, però, in analoga situazione ho avvertito sensibili vibrazioni fra i 110 e i 130 Km/h.
Tornato dal gommista, si è evidenziato uno sbilanciamento di ca.20 gr per ogni ruota anteriore, dovuto al fatto che era stato usato troppo grasso per favorire il montaggio dei pneumatici sui cerchi e quindi era variata la posizione del pneumatico rispetto al cerchio, inficiando la bilanciatura.
Tutto si è risolto ribilanciando le ruote.

Il consumo di olio mi rimane entro il mezzo kg ogni 10000 km.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”