PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vernice nero perlato: come preservarla?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Sorcio
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 07/07/2009, 16:30
Località: BA

Re: Vernice nero perlato: come preservarla?

Messaggio da Sorcio »

io onestamente la lavo con l'idropulitrice (tenendola a distanza) e non la asciugo, lo faccio fare al vento. tanto la lavo ogni 2 settimane quindi non è proprio sporco pesante.

cere, pelle di daino, lucidatura...no grazie, sulla mia auto precedente ho provato e non mi fregano +. meno schifezze uso e meglio è.
Immagine
Peugeot 308 1.4 VTI 95 CV Premium Nero Perla, Fendinebbia, Cerchi Izalco 16", Vetri Elettrici posteriori

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Vernice nero perlato: come preservarla?

Messaggio da Retz »

:oops: Sorcio, forse è perchè hai usato dei prodotti "datati come concezione".. le nuove cere sono veloci e comodissime da applicare.. ed il risultato estetico è anni luce avanti rispetto a tenere una carrozzeria non trattata, inoltre aiutano a mantenere l'auto più pulita nel tempo e la tengono protetta da piccoli micrograffi :roll:

Se hai voglia di provare, vai nella discussione del "Topic del lavaggio FaiDaTe" e prova un po' di prodotti che suggeriamo per esperienza personale :salute:

Ovviamente per fare una cosa seria è meglio lasciare stare le vecchie cere che si vendono a 2-3euro nei supermercati e quelle pseudo-applicatrici rotative di cera che rigano tutta la carrozzeria..#-o
Un flacone di una buona cera istantanea costa anche 15-20euro.. ma ti dura più di 1 anno anche facendo lavaggi molto frequenti :thumbleft: per applicarla basta spruzzare e passare con un panno in microfibra.. :D
PS: l'era del "dai la cera togli la cera" è finita :razz: anche io con quei prodotti non mi ci trovavo affatto :oops: erano scomodi e per ottenere un risultato decente bisognava prendersi mezza giornata di ferie :sig:

prova prova che poi ci fai sapere :thumbleft:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Phil
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/09/2009, 21:02
Località: (MI) - Abbiategrasso

Re: Vernice nero perlato: come preservarla?

Messaggio da Phil »

Eccomi qui per le conclusioni finali:

- ci tengo a ribadire il concetto espresso da Retz: "l'era del dai la cera togli la cera è finita". Questa è la prima ed ultima volta che utilizzo le cere tradizionali: il risultato è ottimo, ma che fatica (e, soprattutto, quanto tempo perso!). Molto meglio acquistare cere ad effetto istantaneo.
Ragazzi, mi è sorto un dubbio: dopo tutto questo lavoro, la cera non scivolerà via alla prima acqua, vero? Ditemi di no, vi prego...

- problema micro graffi: dopo aver incerato la macchina, tutti i segni sulla carrozzerria sembrano essere scomparsi (ma sono sicuro si ripresenteranno molto presto). A breve comprerò la Clay Bar - come suggeritomi gentilmente da PITT - e vi farò sapere il risultato dell'operazione.
Peugeot 308 Fèline 1.6 HDI 16V FAP 80 kW / 110 cv.
Colore? Nero perla. Optionals? Nessuno, è già ricca di natura.
Da poco (14-04-10): antennino corto Peugeot 807

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Vernice nero perlato: come preservarla?

Messaggio da Retz »

Phil ha scritto:dopo tutto questo lavoro, la cera non scivolerà via alla prima acqua, vero? Ditemi di no, vi prego...
:D ..è l'acqua che scivolerà via dalla cera ;-) portandosi dietro anche la maggior parte delle impurità..
e, quelle che rimarranno lì, saranno molto più facili da togliere con un semplicissimo "lavaggio leggero" o addirittura solo con un colpo di panno in microfibra ;-)

Mi hanno fatto provare uno dei tanti quick detailer della Meguiar's e... non vedo l'ora di prendermene un flacone tutto mio, son qua che sbavo! =P~ costa un botto ma ti risparmia ore di lavoro con un risultato da salone! :love:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
PITT-88
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1976
Iscritto il: 02/03/2009, 17:57
Località: viganò (LC)

Re: Vernice nero perlato: come preservarla?

Messaggio da PITT-88 »

Retz ha scritto:
Phil ha scritto:dopo tutto questo lavoro, la cera non scivolerà via alla prima acqua, vero? Ditemi di no, vi prego...
:D ..è l'acqua che scivolerà via dalla cera ;-) portandosi dietro anche la maggior parte delle impurità..
e, quelle che rimarranno lì, saranno molto più facili da togliere con un semplicissimo "lavaggio leggero" o addirittura solo con un colpo di panno in microfibra ;-)

Mi hanno fatto provare uno dei tanti quick detailer della Meguiar's e... non vedo l'ora di prendermene un flacone tutto mio, son qua che sbavo! =P~ costa un botto ma ti risparmia ore di lavoro con un risultato da salone! :love:

la mia ormai sono 3 giorni che prende acqua ma ogni mattina quando la tiro fuori è sempre lucida come appena lavata e nn si vede nessun tipo di segno delle goccioline!!!
PEUGEOT 308THP nero perla

dome@
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 04/09/2009, 9:51

Re: Vernice nero perlato: come preservarla?

Messaggio da dome@ »

ho fatto shopping sul sito della Meguiar's.
ho preso un pò di prodotti perchè la mia leoncina è messa proprio male con i micrograffi... che c'erano già quando l'ho ritirata in concessionaria... ho comprato:
1) lo shampoo
2)Scratch-X per la rimozione dei graffi
3) il color X per ridare lucentezza
4) la cera
5) l'olio di gomito che sono sicuro non mi porterà il corriere :mrgreen:
vi faro sapere appena smette di piovere e riesco a fare tutto il lavoro in tranquillità

Phil
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/09/2009, 21:02
Località: (MI) - Abbiategrasso

Re: Vernice nero perlato: come preservarla?

Messaggio da Phil »

PITT-88 ha scritto:la mia ormai sono 3 giorni che prende acqua ma ogni mattina quando la tiro fuori è sempre lucida come appena lavata e nn si vede nessun tipo di segno delle goccioline!!!
Beato te! Oggi ho tirato fuori la mia Leonessa: cinque minuti di pioggia, macchina inzozzata (fiumi di cera, fango ecc.). Domani mattina, prima di uscire, passo tutta la carrozzeria con un panno e vediamo il risultato.
Peugeot 308 Fèline 1.6 HDI 16V FAP 80 kW / 110 cv.
Colore? Nero perla. Optionals? Nessuno, è già ricca di natura.
Da poco (14-04-10): antennino corto Peugeot 807

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Vernice nero perlato: come preservarla?

Messaggio da Retz »

Noo, se c'è fango o sabbia non passarla col panno! :oops:
al massimo (se non hai tempo di lavarla) dagli solo una bella risciacquata con la canna dell'acqua, senza neanche spugna, solo getto.. se sotto hai la cera, viene bene perchè scivola via tutto ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Pesmerga
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/05/2009, 23:48
Località: Roma

Re: Vernice nero perlato: come preservarla?

Messaggio da Pesmerga »

La ho anche io la bimba nero perla..le righe ci saranno sempre,anche sui modelli bianchi..fregatene e passa rimuovi graffi dell'Arexons,spacca di brutto..e non imparanoiarti,il nero spacca da pulito ma le righe si vedono meglio
Peugeot 308 1.6 Hdi Tecno 2-Tronic 5 Porte Nero Perla con cerchi Rinjani e climatizzatore automatico

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”