PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione granitica

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
niktrue

Frizione granitica

Messaggio da niktrue »

E' mai capitato a nessuno di fare alcuni minuti di coda e trovarsi con il piede sinistro dilaniato dalla pesantezza della frizione :? ? A me capita da quando mi hanno sostituito il gruppo volano/frizione, è sparito il cinguettio, ma in compenso mi sembra di dover spostare un blocco di granito ogni volta che devo usare la frizione.

iltaita
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 23/03/2004, 13:50
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da iltaita »

cerca i miei post sull'argomento volano/frizione e scoprirai che soffriamo(soffrivo????) dello stesso problema.
mi hanno detto che e' normale che, dopo la sostituzione, la frizione sia dura, ma la mia era un ferro e per giunta staccava a colpi.
me l'hanno sostituita nuovamente(compreso il volano)
2°, 3°, 4°, 5°,6° Raduno ..................... presente!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!! :)

-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Re: Frizione granitica

Messaggio da gargarozzo77 »

niktrue ha scritto:E' mai capitato a nessuno di fare alcuni minuti di coda e trovarsi con il piede sinistro dilaniato dalla pesantezza della frizione
L'estate scorsa mi son fatto tutto il nodo di Bologna in coda e alla fine mi son trovato un polpaccio da lottatore di Wrestling !!!! :shock:
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
freeKEY
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
Località: Peschiera del Garda

Messaggio da freeKEY »

anche la mia frizione appena sostituita era più che pesante...ma son bastati 200 km per farla ritornare morbida come prima! :wink:
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km

Passat variant 1.9 tdi 130 cv

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Che Duraaaaaa!!

Messaggio da Retz »

...
Non c'è modo di renderla più morbida? :?:

La mia và bene ma se fosse più morbida sarebbe molto più rilassante nel traffico... :oops:

Tipo facendo un gioco di leve si potrebbe farla rendere più morbida?(magari perdendo un po' in precisione)

:?: :?: :?:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: Che Duraaaaaa!!

Messaggio da Kranio »

Retz ha scritto:...
Non c'è modo di renderla più morbida? :?:

La mia và bene ma se fosse più morbida sarebbe molto più rilassante nel traffico... :oops:

Tipo facendo un gioco di leve si potrebbe farla rendere più morbida?(magari perdendo un po' in precisione)

:?: :?: :?:
Retzolino retzolino... ti farei provare la frizione di una 307 con il volano/frizione appena sostituito... non ti lamenteresti più... in ogni caso è normale che un diesel abbia una frizione un pò più "pesante". :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Re: Che Duraaaaaa!!

Messaggio da Roadrunner »

Retz ha scritto:...
Non c'è modo di renderla più morbida? :?:

La mia và bene ma se fosse più morbida sarebbe molto più rilassante nel traffico... :oops:

Tipo facendo un gioco di leve si potrebbe farla rendere più morbida?(magari perdendo un po' in precisione)

:?: :?: :?:
Si potrebbe applicare una servofrizione analogamente a quanto capita con il servofreno.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:P
ma è una teoria o ci sono già dei kit apposta?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Retz ha scritto::P
ma è una teoria o ci sono già dei kit apposta?
...esistono, esistono...ma su auto di categoria superiore...

Un po' di tempo fa ho portato una BMW serie 7 (non vorrei dire una fregnaccia ma mi pare tipo 730) e la frizione andava giù da sola...ho chiesto come faceva ad essere così libidinosamente morbida e mi hanno detto che era servoassistita... :wink:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:P lo voioooooo!!!

hemm costerà un casino immagino :oops:

mo provo a cercare in rete tanto per farmi un'idea... 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Credo che la durezza della frizione sia proporzionale alla coppia che deve sopportare... non lo so spiegare tecnicamente, però in soldoni + coppia = frizione + robusta = + dura...
Per esempio la 206 1.4 hdi ha una frizione che sembra di burro e di coppia non è che ne abbia molta... quella della mia è parecchiotto dura invece :shock:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

In rete si trovano kit per le moto a bizzeffe a pochi euro (180-200 circa)...

Ho trovato solo un tipo che l'ha messa sulla sua macchina:
Immagine
meglio lasciar stare
:shock: :shock:
:wink:
Oppure vendono kit idraulici (ma non assistiti) per le auto tipo questo:
http://germanauto-saco.com/germanauto-s ... lutch.html

...
...
:idea:
Però senza andare a stravolgere la nostra frizione "a filo" mi domando:
perchè mai non hanno fatto un gioco di leve in modo da renderla morbida anche per i diesel? Ci sarà un braccetto o qualcosa anche da noi: bastava mettere l'attacco del cavo più lontano dal fulcro per dover imprimere una forza minore al pedale no? :?:
Qualcuno ha una foto della nostra frizione (dove arriva o parte il cavo)? :lol: :twisted:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

:roll: Humm..... più la leva è vantaggiosa e più lunga è la corsa che deve fare il piede...... non vorrei dover fare un buco sul pavimento della 307... :shock:

:wink:
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

NO :wink:

..Aggiornamento: guardando i manuali d'officina ho notato che nella sezione "Frizione" ci sono rappresentate solo frizioni idrauliche (non servoassistite! ma con tubo ad olio e i due pistoncini, senza cavo..)

Per caso noi abbiamo già quel sistema allora? :?:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”