PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Quesito su Clima e Area bocchette
Quesito su Clima e Area bocchette
Ciao a tutti ho due domande da porvi, premetto che ho una 207 eco gpl con clima manuale:
1) ho notato che nonostante abbia posizionato la manopola sulle bocchette centrali e piedi esce dell'aria anche da quelle per il vetro, è normale? perchè con il clima al max si crea il classico appannamento con brina sul parabrezza!
2) ho notato che con il clima spento e una temperatura esterna di 21 gradi (la sera) e auto con la carrozzeria fredda (ripeto la sera) dalle bocchette esce aria tiepida, tanto che un passeggero mi ha chiesto se avessi acceso il riscaldamento. E' normale oppure è la mia che questi inconvenienti??? Dalle auto avute in precedenza non mi sono mai accorto di questo difetto!, sarà per questo che a volte sembra che il clima non raffreddi?
grazie
1) ho notato che nonostante abbia posizionato la manopola sulle bocchette centrali e piedi esce dell'aria anche da quelle per il vetro, è normale? perchè con il clima al max si crea il classico appannamento con brina sul parabrezza!
2) ho notato che con il clima spento e una temperatura esterna di 21 gradi (la sera) e auto con la carrozzeria fredda (ripeto la sera) dalle bocchette esce aria tiepida, tanto che un passeggero mi ha chiesto se avessi acceso il riscaldamento. E' normale oppure è la mia che questi inconvenienti??? Dalle auto avute in precedenza non mi sono mai accorto di questo difetto!, sarà per questo che a volte sembra che il clima non raffreddi?
grazie
207 SW Xline 1.4 ecogpl, grigio manitoba, pacchetto energy, bracciolo centrale, antiturbo e tendine posteriori.
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
nno so se ti posso aiutare visto che ho l'automatico am ho notato anche io che anceh se metto la temp. a 18 (col clima spento) e temperatura esterna di 20 gradi dalle bocchette esce aria calda .... boh
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
-
stefano.bu
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
- Località: padova
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
1) mi pare di sìorso_bubu ha scritto:Ciao a tutti ho due domande da porvi, premetto che ho una 207 eco gpl con clima manuale:
1) ho notato che nonostante abbia posizionato la manopola sulle bocchette centrali e piedi esce dell'aria anche da quelle per il vetro, è normale? perchè con il clima al max si crea il classico appannamento con brina sul parabrezza!
2) ho notato che con il clima spento e una temperatura esterna di 21 gradi (la sera) e auto con la carrozzeria fredda (ripeto la sera) dalle bocchette esce aria tiepida, tanto che un passeggero mi ha chiesto se avessi acceso il riscaldamento. E' normale oppure è la mia che questi inconvenienti??? Dalle auto avute in precedenza non mi sono mai accorto di questo difetto!, sarà per questo che a volte sembra che il clima non raffreddi?
grazie
2) apri il cofano, immagina da dove passa l'aria e penso, ripeto penso che c'hai la risposta... alla fine per il fatto che il gpl scalda e non c'è niente che trattenga mi sa che è così... per lo stesso motivo dell'altro post dove ci siamo trovati...ihihihi
207 eco gpl energie sport 5p bianca
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046
-
sbellisario
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 26/08/2009, 8:12
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
ragazzi vorrà dire che staremo bene d'inverno!!!stefano.bu ha scritto:
1) mi pare di sì
2) apri il cofano, immagina da dove passa l'aria e penso, ripeto penso che c'hai la risposta... alla fine per il fatto che il gpl scalda e non c'è niente che trattenga mi sa che è così... per lo stesso motivo dell'altro post dove ci siamo trovati...ihihihi
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è!
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è!
-
stefano.bu
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
- Località: padova
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
sbellisario ha scritto:ragazzi vorrà dire che staremo bene d'inverno!!!stefano.bu ha scritto:
1) mi pare di sì
2) apri il cofano, immagina da dove passa l'aria e penso, ripeto penso che c'hai la risposta... alla fine per il fatto che il gpl scalda e non c'è niente che trattenga mi sa che è così... per lo stesso motivo dell'altro post dove ci siamo trovati...ihihihi
mi sa
207 eco gpl energie sport 5p bianca
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046
-
sbellisario
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 26/08/2009, 8:12
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
facci sapere!!!stefano.bu ha scritto: mi sa.. io spero di stare bene quando potrò tirare le somme dei primi euro/km
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è!
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è!
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
ciao.Ti succede poco dopo la partenza o è sempre cosi,anche dopo un po che stai viaggiando?orso_bubu ha scritto:Ciao a tutti ho due domande da porvi, premetto che ho una 207 eco gpl con clima manuale:
2) ho notato che con il clima spento e una temperatura esterna di 21 gradi (la sera) e auto con la carrozzeria fredda (ripeto la sera) dalle bocchette esce aria tiepida, tanto che un passeggero mi ha chiesto se avessi acceso il riscaldamento. E' normale oppure è la mia che questi inconvenienti??? Dalle auto avute in precedenza non mi sono mai accorto di questo difetto!, sarà per questo che a volte sembra che il clima non raffreddi?
grazie
Succedeva anche a me fino a poco fa.Adesso la temperatura è scesa e non mi pare che lo faccia più.
207 1.4 16v 95cv nero ossidiana
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
Ciao sibelius, mi pare che con l'andare dei km l'aria sia più fresca, mah! molti mi dicono che sia normale! invece non trovo normale che esca sempre aria anche al parabrezza, dovrò chiedere lu
mi in conc. ma se continuo così mi odieranno.....
207 SW Xline 1.4 ecogpl, grigio manitoba, pacchetto energy, bracciolo centrale, antiturbo e tendine posteriori.
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
è normal ed è intenzionale
la condensa è esterna e.. significa che il condizionatore fa bene il suo lavoro
Fabio
la condensa è esterna e.. significa che il condizionatore fa bene il suo lavoro
Fabio
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
grazie Fabio, ma esce sempre dal parabrezza anche quando ho impostato l'uscita ai piedi ed al viso???
207 SW Xline 1.4 ecogpl, grigio manitoba, pacchetto energy, bracciolo centrale, antiturbo e tendine posteriori.
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
Oggi ho controllato mettendo uno scontrino sulle fessure dee parabbrezza.In effetti è così.Credo serva per non far appannare il parabbrezza.La brina da me non si forma...boh non saprei,forse c'è un clima diverso che in Sardegna.
207 1.4 16v 95cv nero ossidiana
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
be in quei giorni era molto molto caldo e umido, forse per quello.... la brina non si forma sempre, per esempio negli ultimi giorni che la temp è scesa non l'ha più fatto, forse era un fattore legato al clima.
207 SW Xline 1.4 ecogpl, grigio manitoba, pacchetto energy, bracciolo centrale, antiturbo e tendine posteriori.
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
raga ma voi kome fate a sbrinare i vetri anteriori io ho girato le manopole in tutti i senzi
e nn si disappanna un fico secco! come le devo posizionare
e nn si disappanna un fico secco! come le devo posizionare
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
si, le bocchette superiori sono sempre disposte in modo da fare uscire l'aria più fredda
per sbrinare il parabrezza è sufficiente mettere il condizionatore su ON, manopola sul vetro (quella specie di ventaglio rappresenta-appunto-il parabrezza) e la ventilazione almeno a metà
la condensa si forma(quasi)sempre se il punto di rugiada cade oltre il vetro (=fuori caldo umido e dentro più fresco e ecco): dipende dal salto di temperature E umidità tra interno ed esterno
Fabio
per sbrinare il parabrezza è sufficiente mettere il condizionatore su ON, manopola sul vetro (quella specie di ventaglio rappresenta-appunto-il parabrezza) e la ventilazione almeno a metà
la condensa si forma(quasi)sempre se il punto di rugiada cade oltre il vetro (=fuori caldo umido e dentro più fresco e ecco): dipende dal salto di temperature E umidità tra interno ed esterno
Fabio
Re: Quesito su Clima e Area bocchette
ha quindi devo accendere il condizionatore? porca paletta! e come si fa in inverno?