PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
LeonDragon
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 02/11/2008, 13:15
Località: Borgo san lorenzo (Firenze) Origini: Ragusa (SICILIA!)

Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da LeonDragon »

il mio dubbio è sempre uguale :!: ...su un diesel... è bene montare un'aspirazione dinamica come un
CDAImmagine circa 150 euro
o un DIA Immagine circa 120 euro
o un KD1R della sprinter filter Immagine circa 100 euro



per icrementare notevolmente l'afflusso di aria nel motore grazie anche all'effetto venturi e bla bla bla ma sopratutto aria fresca vista la pessima posizione dell'airbox nel 207 :puke: ... o per non rischiare di bruciare un debimetro troppo spesso visto che costa poco meno di 200 euro -.- ... buttarsi sul semplicciotto pannello in cotone...? :wallbash:

si parla di macchine opportunamente rimappate per il nuovo rapporto aria-gasolio...
207 XS pack sport 1.6 Hdi 90cv @ 115cv centralina rimappata step2 distanziali da 16mm al post, Filtro pannello BMC....nero ossidiana ...Fari Devil-eyes black line, lampade BI-xenon vision da 8000°k anabbagliante e 6000°K abbaglianti, Lampade posizione smd multiled devil eyes, lampade frecce a led, terzo stop a led fumè, sensori di parcheggio, spoiler posteriore, fari post neri lexus, assetto sportivo -35mm, gomme Avon ZZ3 205/45/ZR16 . X VEDERLA CLIKKAMI
WorK iN Progress....rimarrete stupefatti quando il leone tornerà e abbaglierà con il suo lato dark....a breve montaggio Scarico Remus active pro + Kat

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da kri-11 »

secondo me filtro a pannello, sia per i costi, sia perche tanto se la macchina viene gia mappata e tutto gia con un filtro senti la differenza, mentre i DIA e i CDA li terrei per modifiche ben piu pesanti e sostanziali che una sola mappa, in piu si ha la garanzia di non stessare troppo il debimetro o altri organi meccanici rendendo il tutto piu equilibrato con la mappa.
perche e inutile avere un aspirazione ultra performante, una mappa che va come un indemoniata e poi parti motore di serie, personalmente ritengo meglio un filtro a pannello in ottime condizioni ;-)
parere personale ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
LeonDragon
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 02/11/2008, 13:15
Località: Borgo san lorenzo (Firenze) Origini: Ragusa (SICILIA!)

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da LeonDragon »

in effetti devo montare anche il kat da 200 celle...
e più in la
rivedere il turbo di serie....
207 XS pack sport 1.6 Hdi 90cv @ 115cv centralina rimappata step2 distanziali da 16mm al post, Filtro pannello BMC....nero ossidiana ...Fari Devil-eyes black line, lampade BI-xenon vision da 8000°k anabbagliante e 6000°K abbaglianti, Lampade posizione smd multiled devil eyes, lampade frecce a led, terzo stop a led fumè, sensori di parcheggio, spoiler posteriore, fari post neri lexus, assetto sportivo -35mm, gomme Avon ZZ3 205/45/ZR16 . X VEDERLA CLIKKAMI
WorK iN Progress....rimarrete stupefatti quando il leone tornerà e abbaglierà con il suo lato dark....a breve montaggio Scarico Remus active pro + Kat

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da Mav »

Filtro a panello,avrai meno problemi col debimetro.

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da alessio_mo »

Mav ha scritto:Filtro a panello,avrai meno problemi col debimetro.
di che tipo di problemi?
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da Mav »

Può succedere che l'aria aspirata sia troppa e il debimetro non riesca ad adeguarsi con conseguente calo di prestazioni e poi può saltare più facilmente!!!I benefici dati da questo tipo di filtri,si hanno con elaborazioni pesanti,dove si richiede il tutto per tutto al propulsore,su modifiche soft stradali,come possono essere scarico,centralina e filtro,sono praticamente inutili,costano solo una barca di soldi!!!

Avatar utente
LeonDragon
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 02/11/2008, 13:15
Località: Borgo san lorenzo (Firenze) Origini: Ragusa (SICILIA!)

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da LeonDragon »

infatti era proprio quello il mio dubbio.... :razz:

il debimetro è davvero delicato.. e finche nn metterò le mani sul turbo penso che a questo punto opterò per il solito pannello in cotone... :roll:

anche se ora è uscito l' O.T.A. Oval Trumpet Airbox sempre della bmc.. altro che sassata.. vogliono solo 250 € :lol:
207 XS pack sport 1.6 Hdi 90cv @ 115cv centralina rimappata step2 distanziali da 16mm al post, Filtro pannello BMC....nero ossidiana ...Fari Devil-eyes black line, lampade BI-xenon vision da 8000°k anabbagliante e 6000°K abbaglianti, Lampade posizione smd multiled devil eyes, lampade frecce a led, terzo stop a led fumè, sensori di parcheggio, spoiler posteriore, fari post neri lexus, assetto sportivo -35mm, gomme Avon ZZ3 205/45/ZR16 . X VEDERLA CLIKKAMI
WorK iN Progress....rimarrete stupefatti quando il leone tornerà e abbaglierà con il suo lato dark....a breve montaggio Scarico Remus active pro + Kat

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da alessio_mo »

ho parlato con un amico meccanico che ha una fiat coupè che praticamente sotto il cofano non ha nulla di originale. :D una bestia di quasi 300cv inguidabile se ci vai pesante.
in buona sostanza mi sconsiglia anche a me che lo volevo montare un filtro diretto, ho anch'io il tuo motore, il debimetro che abbiamo mi ha detto non è a "filo caldo" e non dovrebbe danneggiarsi con il filtrone perchè pare sia un dipo di debimetro diverso dai vecchi tipi; ma sorge il problema dell'umidità. infatti mi ha detto che questi filtri pur dello stesso materiale di quelli a pannello tendono ad assorbire umidità e condensa molto di più e alla lunga questa tendae a danneggiare la turbina. in più mi ha detto c'è il grosso problema di come installarlo.
in pratica bisognerebbe collegare un tubo dal filtro al debimetro, quest'ultimo ha un attacco ovale ed è in posizione molto arretrata rispetto al muso, quindi il tubo dovrebbe fare una curva ad U.
oppure bisogna spostare il debimetro ma non vuole troppo vicino alla turbina se no prende troppo calore.
insomma non c'è spazio.
per mè l'unica alternativa è mettere un pannello e cambiare i tubi di mandata aria al filtro e mettere tubazioni inox dal e per l'intercooler. si avrebbe aria fresca.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
LeonDragon
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 02/11/2008, 13:15
Località: Borgo san lorenzo (Firenze) Origini: Ragusa (SICILIA!)

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da LeonDragon »

tubazioni di questo tipo quindi.... :roll:

Immagine
207 XS pack sport 1.6 Hdi 90cv @ 115cv centralina rimappata step2 distanziali da 16mm al post, Filtro pannello BMC....nero ossidiana ...Fari Devil-eyes black line, lampade BI-xenon vision da 8000°k anabbagliante e 6000°K abbaglianti, Lampade posizione smd multiled devil eyes, lampade frecce a led, terzo stop a led fumè, sensori di parcheggio, spoiler posteriore, fari post neri lexus, assetto sportivo -35mm, gomme Avon ZZ3 205/45/ZR16 . X VEDERLA CLIKKAMI
WorK iN Progress....rimarrete stupefatti quando il leone tornerà e abbaglierà con il suo lato dark....a breve montaggio Scarico Remus active pro + Kat

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da kri-11 »

si pero con un filtro a cono cosi si sporca un casino di piu che un filtro normale a pannello nella propria scatola filtro, e poi, questa in foto mi pare una foto del mio motore, il VTI 120cv se non erro :oops: ;-) e garantisco che con un filtro del genere si fa un casino del diavolo roba che fa venire il mal di testa solo a guidare a 130all'ora per on parlare del casino in citta, non che sia sempre un male far casino :mrgreen:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da lupus.c »

Ragazzi,non date retta alle cose campate in aria sui vari problemi e umidità :shock:
Tutto dipende da dove si mette il tubo che aspira l'aria e,da quanto olio si spruzza sopra quando si pulisce!
Io è da anni che uso sia quelli a pannello,sia quelli conici ad aspirazione diretta e,non ho mai avuto problemi di nessun tipo :thumbleft:
Cmq,il filtro tipo CDA o K1,và bene per motori di cilindrata più grossa mentre,per quelli sino a 1,6 c'e il DIA ;-)
I filtri a pannello,vanno cmq benissimo ma,se si ha il motore potenziato,il CDA è perfetto :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
LeonDragon
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 02/11/2008, 13:15
Località: Borgo san lorenzo (Firenze) Origini: Ragusa (SICILIA!)

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da LeonDragon »

ma resta il problema debimetro!
207 XS pack sport 1.6 Hdi 90cv @ 115cv centralina rimappata step2 distanziali da 16mm al post, Filtro pannello BMC....nero ossidiana ...Fari Devil-eyes black line, lampade BI-xenon vision da 8000°k anabbagliante e 6000°K abbaglianti, Lampade posizione smd multiled devil eyes, lampade frecce a led, terzo stop a led fumè, sensori di parcheggio, spoiler posteriore, fari post neri lexus, assetto sportivo -35mm, gomme Avon ZZ3 205/45/ZR16 . X VEDERLA CLIKKAMI
WorK iN Progress....rimarrete stupefatti quando il leone tornerà e abbaglierà con il suo lato dark....a breve montaggio Scarico Remus active pro + Kat

Avatar utente
LeonDragon
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 02/11/2008, 13:15
Località: Borgo san lorenzo (Firenze) Origini: Ragusa (SICILIA!)

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da LeonDragon »

kri-11 ha scritto:si pero con un filtro a cono cosi si sporca un casino di piu che un filtro normale a pannello nella propria scatola filtro, e poi, questa in foto mi pare una foto del mio motore, il VTI 120cv se non erro :oops: ;-) e garantisco che con un filtro del genere si fa un casino del diavolo roba che fa venire il mal di testa solo a guidare a 130all'ora per on parlare del casino in citta, non che sia sempre un male far casino :mrgreen:
si è il tuo motore.. come vedi nn ha il turbo tra le tante cose... l'ho postata x rendere l'idea dei tubi...
207 XS pack sport 1.6 Hdi 90cv @ 115cv centralina rimappata step2 distanziali da 16mm al post, Filtro pannello BMC....nero ossidiana ...Fari Devil-eyes black line, lampade BI-xenon vision da 8000°k anabbagliante e 6000°K abbaglianti, Lampade posizione smd multiled devil eyes, lampade frecce a led, terzo stop a led fumè, sensori di parcheggio, spoiler posteriore, fari post neri lexus, assetto sportivo -35mm, gomme Avon ZZ3 205/45/ZR16 . X VEDERLA CLIKKAMI
WorK iN Progress....rimarrete stupefatti quando il leone tornerà e abbaglierà con il suo lato dark....a breve montaggio Scarico Remus active pro + Kat

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da lupus.c »

LeonDragon ha scritto:ma resta il problema debimetro!
Non c'è nessun problema per il debimetro ;-)
Batsa solo non esagerare con l'olio spray del filtro e,in caso si sporcasse,basta smontarlo e puliro con lo sgrassatore secco a spray che si usa anche per sgrassare i freni ;-) ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Diesel: aspirazione Dinamica o pannello in cotone?

Messaggio da Mav »

Ognuno fa ciò che vuole,io sto a consiglio del mio preparatore.Lui dice che i filtri diretti o CDA o altri,vanno bene per preparazioni estreme,in quanto si richiede il massimo,se non di più,da un motore,ma che nel caso di preparazioni stradali fatte di centralina,scarico e filtro aria,è meglio usare quello a pannello.Poi in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine,si hanno meno problemi.Ho amici che hanno montato dei filtri come il CDA e li hanno anche smontati alla svelta,primo per il rumore,secondo perchè la macchina,nonostante fosse mappa,perdeva in basso e acquistava in alto,ma siccome a pieno regime non ci si va quasi mai se non mai,hanno preferito il panello perchè dava un erogazione migliore...ma ripeto....ognuno è libero di fare ciò che vuole.

Torna a “207 - Tuning”