Salve a tutti in questi giorni porterò la mia 207 1.6 HDI 90 cv a fare il tagliando dei 30.000 km.
Avrei qualche domanda da farvi. mi interessa saperlo perchè avrei intenzione di fare io stesso i tagliandi avendo terminato la garanzia, e perchè mi semra giusto che tutti debbano sapere come risparmiare sulla manutenzione.
-Io vorrei usare un olio motore a mia scelta, sapete quanti litri devo comprare ? per la gradazione la peugeot usa 5w40 giusto?
-vorrei sapere la capienza del serbatoio liquido refrigerante ed i prodotti da usare.
-L'olio cambio che tipo di olio è? quanti litri è la capienza e dove si controlla il livello?
-l' olio servosterzo che tipo di olio è? quanti litri è la capienza e dove si controlla il livello?
- l'olio freni che tipo di olio è? quanti litri è la capienza e dove si controlla il livello?
se ci sono altri controlli da fare vi prego di aggiungerli.....Grazie a tutti.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
-
peugeotxxx
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/08/2009, 12:43
Re: risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
sul libretto di manutenzione molti dati che cerchi dovresti trovarli 
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
ciao,
l'olio motore è 5w40. deve essere ALMENO API/sl.
Non vorrei dire una baggianata, ma l'olio del cambio non si sostituisce. Il servosterzo è di tipo elettrico, non idraulico. L'olio freni è dot4, appena alzi il cofano a destra c'è una vaschetta col tappo giallo se non erro. qll è l'oli ofrnei
l'olio motore è 5w40. deve essere ALMENO API/sl.
Non vorrei dire una baggianata, ma l'olio del cambio non si sostituisce. Il servosterzo è di tipo elettrico, non idraulico. L'olio freni è dot4, appena alzi il cofano a destra c'è una vaschetta col tappo giallo se non erro. qll è l'oli ofrnei
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
-
peugeotxxx
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/08/2009, 12:43
Re: risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
premesso che sul libretto c'è scritto solo che tipo di olio motore .
per il servosterzo siamo sicuri che non c'è l' olio?
poi per il cambio?tipo olio? capienza serbatoio?
per i freni dot4, capienza?
liquido refrigerante? capienza?
olio motore 5w40 ,capienza?
spero di riuscire a trovare tutti i dati compreso come controllare i livelli e ringrazio tutti quelli che vorranno contribuire a svelare il mistero
per il servosterzo siamo sicuri che non c'è l' olio?
poi per il cambio?tipo olio? capienza serbatoio?
per i freni dot4, capienza?
liquido refrigerante? capienza?
olio motore 5w40 ,capienza?
spero di riuscire a trovare tutti i dati compreso come controllare i livelli e ringrazio tutti quelli che vorranno contribuire a svelare il mistero
- Sippid_Boy
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 08/04/2009, 12:35
- Località: Lecco
Re: risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
non puoi chiedere a chi ti fa il tagliando?
PEUGEOT 207 XS 1.4 VTI 16v 95 CV ***Grigio Thorium***
Frontale sportivo, spoiler GTI, fari posteriori "Lexux style" cromati bianchi, antennino corto nero, poggiapiede in alluminio, coprisedili "Momo design"
AUDIO Sorgente ALPINE CDA-117 Ri/ Interfaccia comandi al volante ALPINE/ FA Kit Hertz HSK 165/ FP Woofer Hertz HSK 165, Tweeter ESX SQ 6.2 T/ SUB Hertz EBX 20/ AMPLI Hertz ep5
Immatricolata 06-2009
Frontale sportivo, spoiler GTI, fari posteriori "Lexux style" cromati bianchi, antennino corto nero, poggiapiede in alluminio, coprisedili "Momo design"
AUDIO Sorgente ALPINE CDA-117 Ri/ Interfaccia comandi al volante ALPINE/ FA Kit Hertz HSK 165/ FP Woofer Hertz HSK 165, Tweeter ESX SQ 6.2 T/ SUB Hertz EBX 20/ AMPLI Hertz ep5
Immatricolata 06-2009
Re: risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
devi solo comprare 4 litri di olio total 5/40 e sostituirlo insieme al filtro.
controlli i vari livelli dei liquidi e rabbocchi un po' se è necessario.

controlli i vari livelli dei liquidi e rabbocchi un po' se è necessario.
-
peugeotxxx
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/08/2009, 12:43
Re: risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
ok ma per il liquido refrigerante cosa uso?
ho sentito che in base al colore cambiano le proprietà.
e poi quanto me ne serve?
ho sentito che in base al colore cambiano le proprietà.
e poi quanto me ne serve?
-
gianccrema
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 07/08/2009, 22:36
- Località: crema (cr)
Re: risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
il servosterzo è lettrico
l'olio del cambio (cambio manuale ) non si cambia mai o si cambia se devi aprire il cambio
l'olio dei freni con un uso normale non si cambia mai
per quanto riguarda l'olio motore usa quello consigliato dal costruttore con gli intervalli che vengono consigliati
non inventarti cose strane
l'olio del cambio (cambio manuale ) non si cambia mai o si cambia se devi aprire il cambio
l'olio dei freni con un uso normale non si cambia mai
per quanto riguarda l'olio motore usa quello consigliato dal costruttore con gli intervalli che vengono consigliati
non inventarti cose strane
Re: risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
Confermo anche io che l'olio del cambio non si tocca quasi mai.. si parla di percorrenze di 100.000km e volendo anche moolti di più, a seconda dell'uso... Ad es io l'ho cambiato solo perchè trattato per la teflonatura...
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
-
Michele1986
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
Io sapevo che l'olio dei freni va cambiato ogni 2 anni perchè_è_igroscopico, ovvero assorbe umidità, quindi assorbe acqua, perdendo così la sua caratteristica incomprimibilità.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
Re: risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
Sì, e tanto più sportivo è l'olio freni che si usa, tanto più frequente dovrà essere il cambio
(PS: anche l'acqua è incomprimibile.. il problema è che, con le temperature elevate, evapora e diventa "aria", e quella sì che si comprime facilmente
)
Ciauz
(PS: anche l'acqua è incomprimibile.. il problema è che, con le temperature elevate, evapora e diventa "aria", e quella sì che si comprime facilmente
Ciauz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: risparmiare soldi cambio olio motore , olio cambio,ecc....
calma ragazzi
l'olio dei freni, come l'olio del servosterzo o della frizione va cambiato TASSATIVAMENTE ogni due anni: diventa igroscopico e pericoloso per il funzionamento (bolle di vapore e GRAVE perdita di efficacia del dispositivo comandato)
l'olio del cambio si sostituisce ogni 10 anni/150...200mila km SENZA aprire il cambio: c'è l'apposito TAPPO
l'olio del cambio automatico si cambia ogni 60mila/3 anni (vale per automatici a convertitore e robotizzati, che sono UGUALI agli automatici ed usano lo stesso olio, CMP5 e 6 compresi)
il liquido refrigerante si cambia ongi tre anni circa, previo lavaggio con bicarbonato. un qualsiasi antigelo va bene, facendo attenzione ai motori in alluminio che richiedono liquidi con determinate caratteristiche
olio motore: se proprio volete buttare i soldi, cambiatelo con la frequenza minima (più km/anni) indicata dal costruttore
per il lavoro: non tutti i lavori sono possibili al comune hobbista, ricordate che l'olio DEVE essere smaltito attraverso il circuito del consorzio obbligatorio degli olii usati
FATE ATTENZIONE: anche i lavori più semplici possono diventare molto pericolosi quando non si osservano le norme di sicurezza e del buonsenso
Fabio
l'olio dei freni, come l'olio del servosterzo o della frizione va cambiato TASSATIVAMENTE ogni due anni: diventa igroscopico e pericoloso per il funzionamento (bolle di vapore e GRAVE perdita di efficacia del dispositivo comandato)
l'olio del cambio si sostituisce ogni 10 anni/150...200mila km SENZA aprire il cambio: c'è l'apposito TAPPO
l'olio del cambio automatico si cambia ogni 60mila/3 anni (vale per automatici a convertitore e robotizzati, che sono UGUALI agli automatici ed usano lo stesso olio, CMP5 e 6 compresi)
il liquido refrigerante si cambia ongi tre anni circa, previo lavaggio con bicarbonato. un qualsiasi antigelo va bene, facendo attenzione ai motori in alluminio che richiedono liquidi con determinate caratteristiche
olio motore: se proprio volete buttare i soldi, cambiatelo con la frequenza minima (più km/anni) indicata dal costruttore
per il lavoro: non tutti i lavori sono possibili al comune hobbista, ricordate che l'olio DEVE essere smaltito attraverso il circuito del consorzio obbligatorio degli olii usati
FATE ATTENZIONE: anche i lavori più semplici possono diventare molto pericolosi quando non si osservano le norme di sicurezza e del buonsenso
Fabio