PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quesito su Clima e Area bocchette

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Quesito su Clima e Area bocchette

Messaggio da thewizard »

in che senso "come si fa in inverno"?
:shock:

si accende il codnizionatore con la manopola di riscaldamento sulla parte intermedia rossa (manuale) o 20-22°C (automatico)
l'aria fredda va sempre SOPRA, il calduccio sui piedi
;-)

Fabio

Avatar utente
orso_bubu
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 02/03/2009, 22:53
Località: Cagliari

Re: Quesito su Clima e Area bocchette

Messaggio da orso_bubu »

Esatto, l'altro giorno stava diluviando ed in quattro in macchina si stava appannando tutto, ho messo clima ed ho stemperato (altrimenti avevano freddo....le donne MAH!) e in un attimo oplà tutto asciutto. Però il giorno dopo che non c'era bisogno del clima perchè alle 21 di sera c'era una temperatura fresca fuori, dalle bocchette usciva aria tiepida, tanto che mia moglie (sempre freddolosa) si è lamentata del caldo che proveniva dal cruscotto esortando con "la mia non lo fa" insomma esce aria calda ed è fastidioso, sarà anche normale ma le altre auto che ho avuto (anche a gas) non era così tanto..... :?
207 SW Xline 1.4 ecogpl, grigio manitoba, pacchetto energy, bracciolo centrale, antiturbo e tendine posteriori.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Quesito su Clima e Area bocchette

Messaggio da thewizard »

...fai controllare il motorino che muove la paratia deflettrice aria calda...
Fabio

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Quesito su Clima e Area bocchette

Messaggio da Soldatino »

orso_bubu ha scritto:Esatto, l'altro giorno stava diluviando ed in quattro in macchina si stava appannando tutto, ho messo clima ed ho stemperato (altrimenti avevano freddo....le donne MAH!) e in un attimo oplà tutto asciutto. Però il giorno dopo che non c'era bisogno del clima perchè alle 21 di sera c'era una temperatura fresca fuori, dalle bocchette usciva aria tiepida, tanto che mia moglie (sempre freddolosa) si è lamentata del caldo che proveniva dal cruscotto esortando con "la mia non lo fa" insomma esce aria calda ed è fastidioso, sarà anche normale ma le altre auto che ho avuto (anche a gas) non era così tanto..... :?
anche a me succede questa cosa col clima automatico
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
orso_bubu
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 02/03/2009, 22:53
Località: Cagliari

Re: Quesito su Clima e Area bocchette

Messaggio da orso_bubu »

lunedì ho l'appuntamento in officina con una bella lista...... poi vi farò sapere
207 SW Xline 1.4 ecogpl, grigio manitoba, pacchetto energy, bracciolo centrale, antiturbo e tendine posteriori.

Avatar utente
orso_bubu
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 02/03/2009, 22:53
Località: Cagliari

Re: Quesito su Clima e Area bocchette

Messaggio da orso_bubu »

Ho chiesto chiarimenti in officina ed hanno controllato i problemi segnalati: è tutto nella normalità; infatti per quanto riguarda l'aria tiepida, è come stavate dicendo alcuni di voi, visto il posizionamento del bocchettone d'entrata.... :shock: ; per quanto riguarda l'uscita aria alle bocchette del vetro nonostante la selezione delle altre, è dovuto al fatto che le paratie di chiusura non sono perfettamente ermetiche e quindi è un fatto normale e comune :? domanda, nell'ultimo caso mi hanno preso in giro????? comunque va bene anche così basta che funzioni....a questo punto :drunken:
207 SW Xline 1.4 ecogpl, grigio manitoba, pacchetto energy, bracciolo centrale, antiturbo e tendine posteriori.

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Quesito su Clima e Area bocchette

Messaggio da Soldatino »

orso_bubu ha scritto:Ho chiesto chiarimenti in officina ed hanno controllato i problemi segnalati: è tutto nella normalità; infatti per quanto riguarda l'aria tiepida, è come stavate dicendo alcuni di voi, visto il posizionamento del bocchettone d'entrata.... :shock: ; per quanto riguarda l'uscita aria alle bocchette del vetro nonostante la selezione delle altre, è dovuto al fatto che le paratie di chiusura non sono perfettamente ermetiche e quindi è un fatto normale e comune :? domanda, nell'ultimo caso mi hanno preso in giro????? comunque va bene anche così basta che funzioni....a questo punto :drunken:
quindi l'aria tiepida è normale???
meno male che arriva l'inverno
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Quesito su Clima e Area bocchette

Messaggio da thewizard »

si, la presa d'aria è tra le due pareti del divisorio motre/abitacolo (=paratia motore) e questo significa che le vetture sono mediamente "calde"
:(

Fabio

Avatar utente
Firefox®
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 27/03/2009, 19:16
Località: Torino

Re: Quesito su Clima e Area bocchette

Messaggio da Firefox® »

Ho ritirato da 2 giorni la mia 207 SW Energie sport Eco GPL, dopo esattamente 6 mesi e 9 giorni (ordinata il 21 Marzo 2009!!!!).
La prima cosa che ho notato dopo i primi 3 Km in città (ora ne ha quasi 100) è che dalle bocchette laterali del cruscotto esce aria calda anche con la manopola della temperatura Blu (Clima Manuale) tutta a sinistra.
E' molto fastidioso nelle giornate soleggiate sentire dell'aria calda che ti batte addosso, anche girando le bocchette in modo che puntino verso i vetri laterali si sente comunque la sensazione di caldo nell'abitacolo specialmente se si viaggia con i vetri chiusi.
Ieri qui a Torino c'erano 27 °C (assurdo, non è normale a Ottobre!!) e quindi non riuscivo a capire se la sensazione di caldo fosse dovuta a questo oppure se effettivamente c'è qualche ricircolo strano d'aria calda.

Comuqnue sia non è normale una cosa del genere sulla 206 SW che avevo prima non è mai successo.
Possibile che il ventilatore aspiri l'aria dal vano motore?

Ho chiesto al meccanico del conce che mi sembra un tipo in gamba, dice che si informa e mi fa sapere.

Aspettiamo. :scratch:
Ultima modifica di Firefox® il 02/10/2009, 13:56, modificato 1 volta in totale.
206 SW XS 2000 HDi Grigio argento (in attesa di 207 SW Energie Sport ECO GPL stesso colore)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i 20 minuti peggiori della mia vita!
George Best

Avatar utente
Firefox®
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 27/03/2009, 19:16
Località: Torino

Re: Quesito su Clima e Area bocchette

Messaggio da Firefox® »

Non credete sia il caso di modificare il titolo del tread da "Area" ad "Aria"? :roll: :D
206 SW XS 2000 HDi Grigio argento (in attesa di 207 SW Energie Sport ECO GPL stesso colore)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i 20 minuti peggiori della mia vita!
George Best

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”