PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione del filtro originale con un CDA della bmc

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
nitrous
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/2005, 22:44
Località: Bolzano

Sostituzione del filtro originale con un CDA della bmc

Messaggio da nitrous »

Salve a tutti. avrei bisogno di un informazione. Tra tutti i forumisti c'è qualcuno che ha montato un CDA della bmc come filtro di aspirazione???. Vorrei sostituire il filtro originale con questo più performante ma mi hanno detto che è molto dannoso per il debimetro.
:oops: :oops: Qualcuno sa che fare??? :oops: :oops:
307 XS 1.6 16V Grigio Alluminio
Antenna 607 - filtro a pannello Sprintfilter

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Io non lo monto ma mi ero informato a dovere a suo tempo perche'
m'era preso il pallino e quasi lo mettevo... comunque non vedo perche'
si debba avere problemi con il debimetro, l'importante e' che la superfice
del filtro sia mantenuta ben lubrificata (con l'apposito olio ndr) e non
danneggiata, in modo che la capacita' filtrante non si discosti da quella
dell'originale in carta. Premesso questo l'unica cosa che cambia poi nel
condotto e' la portata d'aria ovviamente maggiore come ovviamente
maggiore sara' la quantita' segnalata dal debimetro che e' li apposta per
fare questo.

Non vedo proprio che problemi ci dovrebbero essere se tutto e' fatto a
regola d'arte!!? :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
nitrous
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/2005, 22:44
Località: Bolzano

Messaggio da nitrous »

non lo so non mi convince molto due miei amici hanno montato il filtro conico su un impreza ed un escort cosworth e hanno rotto il debimetro tutti e due. gli hanno detto che questo è dovuto al filtro... non saprei proprio
:cry: :cry: :cry:
307 XS 1.6 16V Grigio Alluminio
Antenna 607 - filtro a pannello Sprintfilter

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Attenzione che il filtro conico e' un discorso un po' diverso, bisogna infatti
stare attenti a dove pesca, se in una zona calda del vano motore (come
spesso accade in questi casi purtroppo) oltre ad avere una pessima resa
vi potrebbe essere anche la possibilita' di far lavorare il debimetro con aria
a temperature per cui non e' progettato, ergo la prematura rottura!!

Il CDA se montato come si deve invece pesca aria fresca!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
nitrous
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/2005, 22:44
Località: Bolzano

Messaggio da nitrous »

visto che te ne intendi un po' di più di me. Non è che sapresti come funziona??? me ne hanno parlato ma a grandi linee... :? :?
307 XS 1.6 16V Grigio Alluminio
Antenna 607 - filtro a pannello Sprintfilter

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Messaggio da vincenzoasl »

Attenzione, le benzina non hanno il debimetro solo le diesel, io non so se parlate di benzina o diesel visto che non lo avete specificato. Io sulla mia benzina ho messo quello a pannello e c'è un incremento soprattutto agli alti regimi
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
nitrous
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/2005, 22:44
Località: Bolzano

Messaggio da nitrous »

Stiamo parlando di un benzina ma da quello che mi hanno detto anche il benzina monta il debimetro. con quello a pannello non ci sono problemi ma con il cda non so. Ma il filtro a pannello rende bene in termini di sound??? si sente in apertura???
307 XS 1.6 16V Grigio Alluminio
Antenna 607 - filtro a pannello Sprintfilter

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Messaggio da vincenzoasl »

Ti assicuro che ii 1600 benzina non ha il debimetro, ha un sensore nella valvola a farfalla motorizzata che non è il debimetro è il sensore di apertura della farfalla. Comunque è semplice: basta guardare dalla cassa filtro alla farfalla, se non c'è un filo con spinotto che entra nel tubo che unisce la cassa filtro alla farfalla vuol dire che non c'è il debimetro. Il sound è identico all'originale però il motore respira meglio e si sente.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
nitrous
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/2005, 22:44
Località: Bolzano

Messaggio da nitrous »

Mi sa tanto che abbandonerò l'idea del cda per mettere un filtro a pannello classico. visto il costo del cda...
307 XS 1.6 16V Grigio Alluminio
Antenna 607 - filtro a pannello Sprintfilter

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Comunque tu decida il vero vantaggio del cda sembra stia nella forma
del condotto all'altezza del filtro che permette un'accellerazione dell'aria
che agevola la respirazione del motore e impedisce quei transitori di
"assfissia" che negli impianti di filtraggio standard pregiudicano il
raggiungimento della piena potenza del resto del complesso aspirazione-
cilindri-scarico!
Poi l'effettivo guadagno solo un banco dinamometrico puo' dirlo... :o
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
zx12r
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 08/02/2005, 15:12
Località: como

Messaggio da zx12r »

io l'ho montato sulla mia 307cc 1.6
da una settimana e per il momento non ho avuto problemi
aiuta il motore dai 3000 in su (e non sai quanto ne abbia bisogno visto che si porta in giro 1500kg) ed ha un sound a dir poco corsaiolo da questo soglia in su
a me piace molto (almeno il sound e' prestazionale) ma se non ti piace sentire "rumore" te lo sconsiglio

Torna a “307 - Tuning”