PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
elvio.corna
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
Località: Torino

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da elvio.corna »

Ciao a Tutti

come funzionano i moduli aggiuntivi:

Aumentano la pressione del gasolio ingannando la centralina originale e lasciando invariati tutti gli altri valori.
questo produce un' aumento di potenza, normalmente minimo tra i 10 ed i 20 cv sul 2.0 tra i 20 ed i 30 sui 3.0 ad un dato numero di giri, si può scegliere se agli alti quindi + cavalli o ai bassi + coppia
sono utili e se usati con giudizio, secondo me non fanno alcun danno, certo che se appena li installo comincio ad affondare il piede ogni sorpasso la frizione non ne giova ma se a marcia inserità aumento progressivamente l' acceleratore la spinta è maggiore e la frizione lavora bene

la mappatura è più complessa perchè agisce su tutti i parametri, dibimetro ( flusso aria ), pressione gasolio, presione turbo Ecc
quindi il tutto è più equilibrato e serve una modifica pù bassa ma meglio distribuita per ottenere cv in più

il vantaggio del modulo è la reversibilità in garanzia

la mappatura è reversibile ma lascia una traccia, esiste un contatore di programmazione sulle contraline,
originale è posta su 1, se la rimappo arriva a 2 se modifico la mappatrura nuovamente arriva a 3 se ripristino la mappatura originale arrivo a 4

quindi chi legge la diagnosi approfondita puo accorgersi della rimappatura solo dal fatto che la vostra centralina è stata programmata più di una volta

il vantaggio come citato prima è che la fa un professionista sul banco e aggiusta tutti i parametri in modo che siano non dannosi ed in modo che il grafico di potenza sia il più lineare possibile e vi fa vedere un grafico

il problema della centralina aggiuntiva è che se aumentate i cv del 8 o 10% è difficile accorgersene al pedale e non sarete mai sicuri che funzioni correttamente

io queste prove le ho viste fatte sulla mia macchian a banco sui rulli, da originale con la centralina con la mappatura e con tutte e due contemporaneamente

quindi è la mia esperinza a parlare ma rimane il fatto che non è la verità assoluta.
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali

Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero

Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..

Avatar utente
elvio.corna
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
Località: Torino

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da elvio.corna »

Mi rimane una domanda da ignorante

dato che molti hanno sollevato il problema frizione mi chiedo

siete sicuri che la frizione del 2.0 da 136 cv sia diversa da quella del 2.2 da 170 cv ?

io non sono sicuro se qualcuno ha qualche dato sarebbe interessante capire
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali

Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero

Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da Retz »

elvio.corna ha scritto:chi legge la diagnosi approfondita puo accorgersi della rimappatura solo dal fatto che la vostra centralina è stata programmata più di una volta
;-) Tieni conto che anche in peugeot ogni tanto sistemano la centralina.. il contatore di molte auto "originali" è già più alto di 1...
non c'è modo di sapere chi e come ha incrementato il contatore

ciao :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
elvio.corna
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
Località: Torino

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da elvio.corna »

Meglio ancora
e grazie del contributo
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali

Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero

Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..

peugeot09
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/09/2009, 12:07

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da peugeot09 »

Ciao a tutti anche io ho avuto esperienza di centraline con questo tipo di regolazione a trimmer e devo dire che non ho avuto riscontri molto positivi, anche se non fiducioso ho voluto provare un altra centralina l'mpower della celeste ragazzi mi sono ricreduto la macchina mi va alla grande me l'hanno installata in poco tempo senza fare tagli a fili o fare modifiche al veicolo, ora la macchina mi tira veramente di brutto ho guadagnato un sacco di coppia e di cavalli e mi consuma anche qualcosa di meno, a differenza di altri moduli sbirciando durante l'installazione ho visto che agiscono su diversi parametri e non portano il motore ad esasperazione, zero problemi la consiglio vivamente rispetto ai classici modelli a trimmer, costano di più è vero ma i risultati sono decisamente migliori 8)

ps: ho una 307 1.6 HDI 110 cv

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da bassplayer »

io ho fatto rimappare la centralina, intervento invisibile a chiunque. La terró cosí due anni poi la riporto alle condizioni iniziali. So giá da adesso che dovró comunque rifare la frizione perché é "difettosa" di natura (come su tante 2.2 Hdi) ma naturalmete i simpaticoni non me la sostituiranno mai in garanza (giá chiesto :cry: )
Peró amici, con 203 cv e 444 di coppia mi tolgo delle belle soddisfazioni.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da thewizard »

203CV mi sembrano troppi, ma soprattutto 444Nm di coppia non sono tanto credibili
CERTAMENTE non fanno bene alla tua frizione: mi meraviglio abbia retto più di 40milakm... o sbaglio?

Fabio

sem407

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da sem407 »

Ho editato il messaggio di bassplayer e cancellato quello di joel. Evitiamo certi commenti che mal si addicono allo stile del forum. Grazie! ;-)

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da Joèl.67 »

sem407 ha scritto:Ho editato il messaggio di bassplayer e cancellato quello di joel. Evitiamo certi commenti che mal si addicono allo stile del forum. Grazie! ;-)
Scusate ma è stato più forte di me! :oops:
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da bassplayer »

thewizard ha scritto:203CV mi sembrano troppi, ma soprattutto 444Nm di coppia non sono tanto credibili
CERTAMENTE non fanno bene alla tua frizione: mi meraviglio abbia retto più di 40milakm... o sbaglio?

Fabio
La frizione è difettosa come su tanti motori 2.2 cioè in estate con il caldo dopo un centinaio di km in austrada senza cambiare marcia il pedale si indurisce parecchio, ma di fatto funziona. Premuta un paio di volte torna come prima. cmq la macchina ha adesso quasi 50.000 km e tutto funziona a meraviglia.
natiralmente non ho modo di provare i dati che mi hanno dichiarato, ma se anche fossero 410 andrebbe bene. cmq la macchina tira come un demonio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da thewizard »

l'indurimento del pedale non dipende dalla frizione = disco di attrito ma dalla pompa di comando, o, raramente, da un altro problema meccanico (attrito sull'asse dello spingidisco)

410nm sono comunque TANTI per quella frizione se sfruttata a fondo: se non ricordo male il motore non modificato ne tira fuori 360 o poco più...

Fabio

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da bassplayer »

thewizard ha scritto:l'indurimento del pedale non dipende dalla frizione = disco di attrito ma dalla pompa di comando, o, raramente, da un altro problema meccanico (attrito sull'asse dello spingidisco)

410nm sono comunque TANTI per quella frizione se sfruttata a fondo: se non ricordo male il motore non modificato ne tira fuori 360 o poco più...

Fabio
Ciao Fabio

il meccanico dell'officina autorizzata, uomo di provata esperienza, mi ha detto che su molti 2.2 Hdi c'é questo problema e che per risolverlo é necessario cambiare il volano e la frizione. questo perché (perdona la mia iognoranza) il volano non é normale ma tipo magnetico e quindi va sostituito con uno standard. problema talmente freuqente che peugeot fornisce il kit completo :mad: :mad: :mad: . Mi ha detto di avere eseguito parecchi interventi di questo tipo, purtroppo pare che sia una frizione studiata male.. :(
Per quanto riguarda la coppia confermo quello che dici tu. il motore originariamente eroga 370 Nm a 1750 giri/min

ciao
marco

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:
thewizard ha scritto:l'indurimento del pedale non dipende dalla frizione = disco di attrito ma dalla pompa di comando, o, raramente, da un altro problema meccanico (attrito sull'asse dello spingidisco)

410nm sono comunque TANTI per quella frizione se sfruttata a fondo: se non ricordo male il motore non modificato ne tira fuori 360 o poco più...

Fabio
Ciao Fabio

il meccanico dell'officina autorizzata, uomo di provata esperienza, mi ha detto che su molti 2.2 Hdi c'é questo problema e che per risolverlo é necessario cambiare il volano e la frizione. questo perché (perdona la mia iognoranza) il volano non é normale ma tipo magnetico e quindi va sostituito con uno standard. problema talmente freuqente che peugeot fornisce il kit completo :mad: :mad: :mad: . Mi ha detto di avere eseguito parecchi interventi di questo tipo, purtroppo pare che sia una frizione studiata male.. :(
Per quanto riguarda la coppia confermo quello che dici tu. il motore originariamente eroga 370 Nm a 1750 giri/min

ciao
marco
Ciao Marco e grazie dell'info della frizione.
Vedremo quanti km riuscirò a fare anche con questa.
Per la cronaca quelle montate in fabrica sono sempre morte con la macchina dopo 250.000 km.
Una domanda ti ha detto che marca è la nostra frizione?? :scratch:
Grazie anticipate dell'informazione e un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da thewizard »

frizione magnetica? :lol: forse si riferiva a quella del condizionatore... :?

la maggior parte delle frizioni di primo equipaggiamento sono Valeo, le modificate quasi tutte Sachs, compresi i volani bimassa e non.

per i bimassa con problemi, la soluzione Sachs sembra definitiva, con tanto di frizione leggermente rinforzata, gioia degli smanettoni ;-)

Fabio

ale_peugeot407
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 30/01/2010, 23:06

Re: Centralina aggiuntiva installata e funzionante

Messaggio da ale_peugeot407 »

Salve ragazzi volevo un informazione, ho una 407 2.2 170cv e vorrei aumentare i cv con una centralina, qualcuno l'ha gia fatto su questa cillindrata??? se si vorrei sapere i modelli di centralina e i prezzi, e se ha causato qualche problema ....Grazie tante a tutti :) :) :)

Torna a “407 - Tuning”