PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema sensore pioggia
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
- Località: Mondragone prov (ce)
Problema sensore pioggia
Ciao ragazzi come va? è parecchio che non scrivo qua sopra, che si racconta di bello? avevo una curiosità da chiedervi, qualcuno di voi sa dove si trova il sensore pioggia della 306? il mio credo abbia qualche difetto xkè non va, e ho scoperto che era stato precedentemente nascosto dietro la mascherina delle luci di cortesia, ma dov'è la sua ubicazione precisa? qualcuno mi sa dire come funziona? ciao a tutti, e grazie!!!
peugeot 306
Re: Problema sensore pioggia
Ma la 306 aveva già il sensore di pioggia ?
Ad ogni modo, credo nella quasi totalità delle auto, il sensore si trova nella parte alta del parabrezza, ovviamente all'interno dell'abitacolo, più o meno in corrispondenza dello specchietto retrovisore. Il suo funzionamento si basa sul fatto che le goccie di acqua eventualmente presenti sul parabrezza deviano il fascio luminoso emesso da una sorgente (credo infrarosso) e tale deviazione viene rilevata da apposito ricevitore.
Ad ogni modo, credo nella quasi totalità delle auto, il sensore si trova nella parte alta del parabrezza, ovviamente all'interno dell'abitacolo, più o meno in corrispondenza dello specchietto retrovisore. Il suo funzionamento si basa sul fatto che le goccie di acqua eventualmente presenti sul parabrezza deviano il fascio luminoso emesso da una sorgente (credo infrarosso) e tale deviazione viene rilevata da apposito ricevitore.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
- Località: Mondragone prov (ce)
Re: Problema sensore pioggia
si, già lo montava, ora siccome il mio è stato messo "nascosto" nella plafoniera della luce di cortesia, non è che qualcuno che ha la 306 anno 2001 con sensore di pioggia e mi potrebbe far vedere come va montato, magari con una foto? perchè credo che a questo punto abbiano rotto qualche gancio magari e per non averlo appeso lo hanno nascosto li dietro.. grazie!!!!
peugeot 306
- kicco306gti
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 04/05/2008, 12:01
- Località: Roma
Re: Problema sensore pioggia
Ciao Amerigo.
Il sensore pioggia si trova proprio dietro lo specchio retrovisore interno. Infatti se guardi da fuori, c'è la parte di parabrezza in direzione dello specchio ke è verniciata di nero e si intravede il sensore. Cmq ke tipo di problema ti dà?
Il sensore pioggia si trova proprio dietro lo specchio retrovisore interno. Infatti se guardi da fuori, c'è la parte di parabrezza in direzione dello specchio ke è verniciata di nero e si intravede il sensore. Cmq ke tipo di problema ti dà?
L'importante è vincere non partecipare! Vorrei sapere chi è quello sfigato e ipocrita che, realmente, si accontenta di partecipare.......
306GTi 2.0cc 16V 167HP, 6marce, bianca, distanziali 1,6cm, scarico completo Gr. N, Filtro aria K&N, volante e pedaliera MOMO, pomello cambio OMP (carbonio/acciaio), assi a camme Kentcam, lucidatura condotti testa, volano allegerito, eliminazione cassa di risonanza collettore di aspirazione..
306GTi 2.0cc 16V 167HP, 6marce, bianca, distanziali 1,6cm, scarico completo Gr. N, Filtro aria K&N, volante e pedaliera MOMO, pomello cambio OMP (carbonio/acciaio), assi a camme Kentcam, lucidatura condotti testa, volano allegerito, eliminazione cassa di risonanza collettore di aspirazione..
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
- Località: Mondragone prov (ce)
Re: Problema sensore pioggia
ciao! no niente, non capivo come mai stava infilato nella plafoniera della luce di cortesia... poi ho scoperto che è perchè il parabrezza gli è stato cambiato con uno sempre originale peugeot, ma evidentemente di una serie base..
e quindi non ci si può mettere.. perchè dietro lo specchietto retrovisore non ha nessun gancio per agganciare il sensore, ne tantomeno la famosa parte nera... 


peugeot 306