
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 3008
Re: Peugeot 3008
Mi sembra il forum della cortesia... 

Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
Re: Peugeot 3008
Meglio così
piuttosto di altri forum dove, più che la scortesia, si ha l'insulto facile. 


IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Peugeot 3008
Ciao,HIearme ha scritto:Quanto scrivi mi fa pensare questo:kiko1970 ha scritto:Scusatemi,
...
Secondo me Peugeot sta toppando alla grande: la 3008 è stata innanzitutto immessa sul mercato in maniera abbastanza "rapida" (ecco il perchè del lancio della sola 1.600.....il motore 2.000 era ancora in fase di "affinamento", o forse lo è ancora......chi vivrà vedrà.....) e, come accaduto per la 407 berlina nell'estate del 2004 (esperienza personale: io dovetti acquistare la SW "su carta"), non essendo stato previsto un simile successo nelle vendite, i tempi di consegna si stanno allungando e, quel che è peggio, non c'è chiarezza.
...
dato che questo é il forum dell'unico club italiano riconosciuto da Peugeot, Peugeot auto Italia ci interviene ufficialmente?
non so davvero se Peugeot Italia intervenga ufficialmente in questo forum: qualche volta ho il sospetto (o la "speranza", sinceramente: magari si prenda nota dei comportamenti di alcuni concessionari e ci si comporti di conseguenza: "customer satisfaction".....come si traduce in francese?.....) di si, attraverso qualche utente.
Fatto sta che resto fermamente convinto di quanto ho scritto e che, se posso essere "poco modesto", lavorando nel settore petrolifero a stretto contatto con il settore "automotive", non sono totalmente ignorante in materia, e pertanto ritengo tutt'altro che "campate in aria" le mie considerazioni.
Condivido pienamente lo spirito "costruttivo" di tutti i "compagni di forum" e l'entusiasmo di ogni appassionato ad un prodotto, ma non riesco a rimanere indifferente nel vedere la "serena rassegnazione" da parte di coloro che riferiscono di ritardi nelle consegne, di difformità degli allestimenti (niente più tetto ciel, sedile passeggero reclinabile, forse neanche più "head up diplay), e di una non chiara situazione nella disponibilità del motore 2.000 HDI.
Io a tutto questo "non ci sono stato" ed ho preso una "nuova strada": il tempo, poi, dirà se ho preso quella giusta.....
Per ora sono certo di aver, almeno, "reso giustizia" alla mia dignità di cliente.
Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......
Re: Peugeot 3008
Salve a tutti, seguo con grande interesse da giorni le vostre discussioni. Mi sono iscritto con piacere a questo forum...
Sono in procinto di acquistare una bellissima ( a dispetto di qualcuno Che altrove dice il contrario) 3008. La settimana scorsa l' ho provata con grande soddisfazione.
Finora ero orientato per una 1.6 Hdi Tecno, nera con sensori posteriori, allarme volumetrico e tendine posteriori. Negli ultimi giorni però sto prendendo sempre piú in considerazione l' idea di fare un' altro piccolo sforzo e prendere una fantastica Outdoor, anche in virtú di un ulteriore sconto promessomi dal venditore.
Accetto volentieri consigli.
Meglio risparmiare qualcosa e investirlo in altri accessori, o puntare sull' allestimento migliore e lussuoso? Da premettere Che non mi interessa il navigatore.
Avrei da porvi alcuni quesiti. Utilizzeró la 3008 come unica auto di famiglia, dunque oltre Che per gite e viaggi anche e soprattutto in cittá tutti I giorni. Ho qualche dubbio circa I consumi in cittá ,il comfort con I cerchi da 18 ( bellissimi anche quelli ma qui è tutte buche), e la resistenza loro e dei pneumatici credo abbastanza costosi.
I cerchi da 17( Tecno) sono da cosiderarsi più parsimoniosi per consumi e piú confortevoli di quelli da 18 in città? Forse chi ha già da qualche tempo Tecno o viceversa Outdoor puó dare una risposta...
Grazie a voi tutti e complimenti per la vostra scelta, credo fatta come me ragionata e non unicamente per il gusto di possedere
uno sterile status symbol.
Sono in procinto di acquistare una bellissima ( a dispetto di qualcuno Che altrove dice il contrario) 3008. La settimana scorsa l' ho provata con grande soddisfazione.

Finora ero orientato per una 1.6 Hdi Tecno, nera con sensori posteriori, allarme volumetrico e tendine posteriori. Negli ultimi giorni però sto prendendo sempre piú in considerazione l' idea di fare un' altro piccolo sforzo e prendere una fantastica Outdoor, anche in virtú di un ulteriore sconto promessomi dal venditore.
Accetto volentieri consigli.

Avrei da porvi alcuni quesiti. Utilizzeró la 3008 come unica auto di famiglia, dunque oltre Che per gite e viaggi anche e soprattutto in cittá tutti I giorni. Ho qualche dubbio circa I consumi in cittá ,il comfort con I cerchi da 18 ( bellissimi anche quelli ma qui è tutte buche), e la resistenza loro e dei pneumatici credo abbastanza costosi.
I cerchi da 17( Tecno) sono da cosiderarsi più parsimoniosi per consumi e piú confortevoli di quelli da 18 in città? Forse chi ha già da qualche tempo Tecno o viceversa Outdoor puó dare una risposta...
Grazie a voi tutti e complimenti per la vostra scelta, credo fatta come me ragionata e non unicamente per il gusto di possedere
uno sterile status symbol.
[/img]Peugeot 3008 Outdoor + Wip Nav + Hi fi JBL 240 Nero Perla
Re: Peugeot 3008
E' sempre difficile dare consigli di questo genere.
Personalmente, ad un certo punto della mia scelta, mi sono trovato a pormi la tua stessa domanda; ho preso il libretto delle specifiche ed ho analizzato cosa la outdoor avesse in più: 1) il pack visibilità, 2) i cerchi da 18, 3) gli inserti in acciaio, 4) head up display e 5) tendine.
A questo punto, PER ME: il display è fico ma sostanzialmente inutile, le opzioni 1 e 5 utili, gli inserti 3 non mi piacciono, l'opzione 2 bella.
Ho preso una techno, ho messo le opzioni 1 e 5 insieme ad altre opzioni che sarebbero state comunque a pagamento, e nel totale ho speso circa 1800 euro in meno.
Il discorso per la outdoor può secondo me essere valido se vuoi uno di quegli optional disponibili solo per la outdoor altrimenti è una scelta che non giustifico pienamente rispetto alla più economica techno (che ha comunque quasi tutto).
L'abitacolo della outdoor che definisci più lussuoso, in fondo ha un inserto di alluminio nel volante, le lucette di cortesia e luce ambiente...poi non mi sembra di ricordare altro in particolare: o sbaglio?
Ovviamente sono curioso di leggere anche le opinioni tue e degli altri!
Saluti
Personalmente, ad un certo punto della mia scelta, mi sono trovato a pormi la tua stessa domanda; ho preso il libretto delle specifiche ed ho analizzato cosa la outdoor avesse in più: 1) il pack visibilità, 2) i cerchi da 18, 3) gli inserti in acciaio, 4) head up display e 5) tendine.
A questo punto, PER ME: il display è fico ma sostanzialmente inutile, le opzioni 1 e 5 utili, gli inserti 3 non mi piacciono, l'opzione 2 bella.
Ho preso una techno, ho messo le opzioni 1 e 5 insieme ad altre opzioni che sarebbero state comunque a pagamento, e nel totale ho speso circa 1800 euro in meno.
Il discorso per la outdoor può secondo me essere valido se vuoi uno di quegli optional disponibili solo per la outdoor altrimenti è una scelta che non giustifico pienamente rispetto alla più economica techno (che ha comunque quasi tutto).
L'abitacolo della outdoor che definisci più lussuoso, in fondo ha un inserto di alluminio nel volante, le lucette di cortesia e luce ambiente...poi non mi sembra di ricordare altro in particolare: o sbaglio?
Ovviamente sono curioso di leggere anche le opinioni tue e degli altri!
Saluti
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
Re: Peugeot 3008
Ciao a tutti. Vorrei un info. Sono indeciso se acq. una 3008 1.6 hdi oppure la 2.0. Il dubbio mi sorge e vorrei avere news se la 1.6 caricata con bebe' e attrzzi vari...( spesso vado a bari da Milano e mi carico l'inverosimile)..ha problemi di ripresa..scatto per sorpassi....oppure c'e' qualcuno che ha la 1.6 ed anche a pieno carico ha avuto prestazioni super! grazie in anticipo.
Re: Peugeot 3008
Carissimi,
buongiorno a voi!
Essendo da mesi interessato all'acquisto di una (meravigliosa) Peugeot 3008, vi sto seguendo da svariate settimane per attingere la maggior quantità possibile di informazioni.
E in effetti il 90% dei miei dubbi si è del tutto dissolto, grazie alle vostre puntuali segnalazioni.
Grazie mille!
Per quanto non sia il massimo della correttezza iscriversi e partire subito con le domande... provo a farlo comunque.
Premetto che purtroppo non rientro in alcun tipo di incentivazione statale.
Ero dubbioso tra il 1.6 120 Cv a benzina e il 1.6 HDi 110 Cv, la cui differenza di prezzo ammonta a € 1.900.
Mi sto peraltro convincendo a prendere il diesel, benchè preveda di fare 12/15.000 km all'anno: affidabilità (spero) acclarata, risparmio di € 200/300 all'anno sul carburante (anche se fruisco di 18 cent di sconto al litro per la benzina per via della vicinanza con la Svizzera), previsione di tenere la macchina per un po' di anni e maggior rivendibilità sono gli argomenti che mi hanno convinto in tal senso.
Inoltre, non ho visto quasi nessuno prendere il motore benzina, il che mi ha un po' insospettito...
Fugato il dubbio sul motore, mi sono orientato sull'allestimento a mio avviso più equilibrato, ovvero il Tecno.
Anche per quanto concerne gli optional ho le idee abbastanza chiare: metallizzato (nero perla o alluminio), vetri oscurati+tendine parasole (i bimbi sui sedili posteriori apprezzeranno...), kit usb+bluetooth (vitale!!!) sono acclarati.
Glisso su WIP Nav (non mi serve), HUD (giocattolo divertente, ma poco più) e grip control, preferisco di gran lunga i cerchi in lega da 17" e oltretutto vivo in una zona senza particolari problemi climatici (ma acquisterò comunque due gomme termiche per la stagione invernale).
Unici due dubbi, sui quali vi "interrogo":
1) appurato che i sensori di parcheggio (anteriori e posteriori) possono sempre essere montati aftermarket, vorrei chiedervi come e dove segnalano i sensori posteriori in optional: si integrano al WIP Sound a livello acustico e visivo oppure no? E ancora, il minidisplay con la sagoma della vettura, situato sotto al vano porta-occhiali (visibile nell'ottimo set fotografico di lipartato), a cosa serve? E' forse quello il segnalatore visivo abbinato ai sensori posteriori?
2) allarme volumetrico: chi ce l'ha può descriverci come funziona? E' di buona qualità o (come quasi sempre accade) val la pena acquistarlo aftermarket?
Scusatemi se mi sono dilungato, grazie a chi vorrà intervenire in mio aiuto.
Rinnovo a tutti i complimenti per il clima che si respira sul forum, spero di poterne fare parte a lungo.
Buona giornata a tutti!

buongiorno a voi!
Essendo da mesi interessato all'acquisto di una (meravigliosa) Peugeot 3008, vi sto seguendo da svariate settimane per attingere la maggior quantità possibile di informazioni.
E in effetti il 90% dei miei dubbi si è del tutto dissolto, grazie alle vostre puntuali segnalazioni.
Grazie mille!
Per quanto non sia il massimo della correttezza iscriversi e partire subito con le domande... provo a farlo comunque.

Premetto che purtroppo non rientro in alcun tipo di incentivazione statale.
Ero dubbioso tra il 1.6 120 Cv a benzina e il 1.6 HDi 110 Cv, la cui differenza di prezzo ammonta a € 1.900.
Mi sto peraltro convincendo a prendere il diesel, benchè preveda di fare 12/15.000 km all'anno: affidabilità (spero) acclarata, risparmio di € 200/300 all'anno sul carburante (anche se fruisco di 18 cent di sconto al litro per la benzina per via della vicinanza con la Svizzera), previsione di tenere la macchina per un po' di anni e maggior rivendibilità sono gli argomenti che mi hanno convinto in tal senso.
Inoltre, non ho visto quasi nessuno prendere il motore benzina, il che mi ha un po' insospettito...
Fugato il dubbio sul motore, mi sono orientato sull'allestimento a mio avviso più equilibrato, ovvero il Tecno.
Anche per quanto concerne gli optional ho le idee abbastanza chiare: metallizzato (nero perla o alluminio), vetri oscurati+tendine parasole (i bimbi sui sedili posteriori apprezzeranno...), kit usb+bluetooth (vitale!!!) sono acclarati.
Glisso su WIP Nav (non mi serve), HUD (giocattolo divertente, ma poco più) e grip control, preferisco di gran lunga i cerchi in lega da 17" e oltretutto vivo in una zona senza particolari problemi climatici (ma acquisterò comunque due gomme termiche per la stagione invernale).
Unici due dubbi, sui quali vi "interrogo":
1) appurato che i sensori di parcheggio (anteriori e posteriori) possono sempre essere montati aftermarket, vorrei chiedervi come e dove segnalano i sensori posteriori in optional: si integrano al WIP Sound a livello acustico e visivo oppure no? E ancora, il minidisplay con la sagoma della vettura, situato sotto al vano porta-occhiali (visibile nell'ottimo set fotografico di lipartato), a cosa serve? E' forse quello il segnalatore visivo abbinato ai sensori posteriori?
2) allarme volumetrico: chi ce l'ha può descriverci come funziona? E' di buona qualità o (come quasi sempre accade) val la pena acquistarlo aftermarket?
Scusatemi se mi sono dilungato, grazie a chi vorrà intervenire in mio aiuto.
Rinnovo a tutti i complimenti per il clima che si respira sul forum, spero di poterne fare parte a lungo.
Buona giornata a tutti!

3008 1.6 HDi 16V 110 CV Fap Tecno Shark Grey + Tetto Ciel + Vetri Oscurati + Tendine in 2a Fila + Wip Bluetooth/USB + Pack Visibilità
ECCO COME STANNO DAVVERO LE COSE!!!
Cerchi un provider? DIFFIDA DI NGI!!!!!!!
ECCO COME STANNO DAVVERO LE COSE!!!
Cerchi un provider? DIFFIDA DI NGI!!!!!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/07/2009, 13:49
Re: Peugeot 3008
oggi secondo giorno di 3008 tecno 1.6 hdi rob
sono molto soddisfatto del'auto sia come comfort ,silenziosita(ottima), e mi ha sorpreso anche la coppia malgrado i pochi apparenti cv.I consumi sono sorprendentemente bassi dopo circa 200 km. tra citta e ss.ho fatto circa i 17 km./litro.come ho gia detto arrivo da una touran dsg con un cambio fantastico, ma devo dire che con il rob. dopo poco ti abitui subito e anche se le cambiate non sono fulminee rimane sempre una guida confortevole.
Dopo tutte le considerazioni positive non mi rimane altro da dire che spero l'auto sia anche affidabile (con un precedente 307 sw ebbi molti problemi).
sono molto soddisfatto del'auto sia come comfort ,silenziosita(ottima), e mi ha sorpreso anche la coppia malgrado i pochi apparenti cv.I consumi sono sorprendentemente bassi dopo circa 200 km. tra citta e ss.ho fatto circa i 17 km./litro.come ho gia detto arrivo da una touran dsg con un cambio fantastico, ma devo dire che con il rob. dopo poco ti abitui subito e anche se le cambiate non sono fulminee rimane sempre una guida confortevole.
Dopo tutte le considerazioni positive non mi rimane altro da dire che spero l'auto sia anche affidabile (con un precedente 307 sw ebbi molti problemi).
Re: Peugeot 3008
Siccome ho già letto in altre circostanze del fatto che le cambiate sono lente o non fulminee, cosa vuol dire praticamente? Non avendo mai guidato un'auto con cambio automatico, ho difficoltà a capire il senso di questa frase.fedricardi ha scritto:oggi secondo giorno di 3008 tecno 1.6 hdi rob
...devo dire che con il rob. dopo poco ti abitui subito e anche se le cambiate non sono fulminee rimane sempre una guida confortevole...
Vuol dire che c'è un momento lungo in cui l'auto rimane in folle? oppure sale troppo di giri? oppure l'innesto della marcia avviene come se slittasse la frizione? scusami, ma non so come figurarmelo....
Ed inoltre, c'è differenza nella guida con tasto sport? le cambiate sono più rapide?
Grazie!
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
Re: Peugeot 3008
buonasera gente.... la mia leona è arrivata a casa e per mancanza di tempo ve lo comunico ora... bell'esemplare la 3008 sono felicissimo e ora capisco perchè sia auto dell'anno...più o meno un salotto... ahahaha
dimenticavooooo... da lunedi notte sono diventato pure papà... una bellissima bimba di nome GINEVRA!!!! tutto bene tanta felicità tutta accumulata in pochi giorni... a presto 3008isti ciao ciao








Re: Peugeot 3008
Ma quante belle novità!borghe81 ha scritto:buonasera gente.... la mia leona è arrivata a casa e per mancanza di tempo ve lo comunico ora... bell'esemplare la 3008 sono felicissimo e ora capisco perchè sia auto dell'anno...più o meno un salotto... ahahaha![]()
![]()
dimenticavooooo... da lunedi notte sono diventato pure papà... una bellissima bimba di nome GINEVRA!!!! tutto bene tanta felicità tutta accumulata in pochi giorni... a presto 3008isti ciao ciao
![]()
![]()
![]()

Complimenti per la leona, ma supermegacomplimentissimi per la bimba! Benvenuta Ginevra!!!!





Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Peugeot 3008
tantissimi auguri a te e soprattutto alla mamma per l'arrivo di GInevra
anch'io da ieri giro con la nuova 3000 HDI 1.6 tecno le prime inpressioni di guida sono ottime
premetto che possedevo una citroen xsara 2000 HDI
non ci sono paragoni sia in ripresa e soprattutto di confort
i dossi che utimamente crescono come i funghi non sono più un problema la rumorosità è di molto diminuita e la comodità dei sedili è ottima
però un primo difetto c'è ! l'aggancio delle cinture anteriori è un po sacrificato tra sedile e tunnel centrale
ora faccio le corse con mia moglie a chi arriva prima in garage per guidarla
salute a tutti da lucio53 (un bacione a Ginevra)
anch'io da ieri giro con la nuova 3000 HDI 1.6 tecno le prime inpressioni di guida sono ottime
premetto che possedevo una citroen xsara 2000 HDI
non ci sono paragoni sia in ripresa e soprattutto di confort
i dossi che utimamente crescono come i funghi non sono più un problema la rumorosità è di molto diminuita e la comodità dei sedili è ottima
però un primo difetto c'è ! l'aggancio delle cinture anteriori è un po sacrificato tra sedile e tunnel centrale
ora faccio le corse con mia moglie a chi arriva prima in garage per guidarla
salute a tutti da lucio53 (un bacione a Ginevra)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/07/2009, 13:49
Re: Peugeot 3008
rispondendo a lan 3008, ti posso dire avendo guidato sia auto con cambio automatico che con il cambio dsg doppia frizione e ora il cambio robotizzato, la differenza sostanziale è che con il cambio autmatico soprattutto a 5 marce le cambiate tra una marcia e l'altra sono impercettibili, ma spesso l'auto sale troppo di giri e i consumi cosi crescono. Nel cambio dsg doppia frizione che adesso stanno iniziando a montarlo sia fiat che psa,è sicuramente tra i migliori, in quanto i cambi tra una marcia e l'altra sono impercettibili e velocissimi e anche i consumi si riducono.Con il cambio robotizzato nelle cambiate tra una marcia e l'altra senti come un vuoto soprattuto se schiacci a fondo l'acceleratore, ma se impari ad anticipare la cambiata e a non schiacciare troppo l'acceleratore quando senti che l'auto sta cambiando rapporto, il vuoto si riduce e la marcia diventa più confortevole.
nella versione sport l'unica differenza è che l'auto va solo più su di giri ma vuoto che si crea è identico.
Abituarsi al cambio rob è comunque facile e la guida rimane molto confortevole e rilassante.
Spero di essere stato chiaro saluti
nella versione sport l'unica differenza è che l'auto va solo più su di giri ma vuoto che si crea è identico.
Abituarsi al cambio rob è comunque facile e la guida rimane molto confortevole e rilassante.
Spero di essere stato chiaro saluti
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Peugeot 3008
Complimenti per la nuova leona e complimentoni per l'arrivo della piccola Ginevra...borghe81 ha scritto:buonasera gente.... la mia leona è arrivata a casa e per mancanza di tempo ve lo comunico ora... bell'esemplare la 3008 sono felicissimo e ora capisco perchè sia auto dell'anno...più o meno un salotto... ahahaha![]()
![]()
dimenticavooooo... da lunedi notte sono diventato pure papà... una bellissima bimba di nome GINEVRA!!!! tutto bene tanta felicità tutta accumulata in pochi giorni... a presto 3008isti ciao ciao
![]()
![]()
![]()




Adesso aspettiamo un bel servizio fotografico che le abbia come soggetti...

Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10/10/2009, 22:58
Re: Peugeot 3008
io una pegeout 3008 1.6 diesel fap premium (però con wip nav
)
1)Ho un problema che ogni tanto all'accensione parte il climatizzatore precedentemente spento ... è un qualche controllo particolare oppure un problema ?
2)La ripresa è piuttosto deludente ... anche a voi ?
3)I consumi sono intorno a 15Km per litro e faccio strade a statali ... parlavano di 18 con un litro su quattro ruote
Cmq a parte questi problemini la macchina è bellissima ...

1)Ho un problema che ogni tanto all'accensione parte il climatizzatore precedentemente spento ... è un qualche controllo particolare oppure un problema ?
2)La ripresa è piuttosto deludente ... anche a voi ?
3)I consumi sono intorno a 15Km per litro e faccio strade a statali ... parlavano di 18 con un litro su quattro ruote
Cmq a parte questi problemini la macchina è bellissima ...
Antifurto Satellitare di iTecs: http://www.itecsonline.net/index.php/Pr ... atellitare