la mia 308 che in pratica è il DV6 cioè 110cv FAP declinato a 90cv FAP quindi stessa frizione con volano bimassa, slitta leggermente i accelezazione con la 1^ 2^ 3^ 4^ marcia in modo differente da come l'hai descritto tu, poichè mi accade che sfriziona dopo 2800 e a 1750 giri.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema Frizione
Moderatore: Moderatori
Re: Vuoto di Potenza
sostanzialmente la frizione è uguale a quella della 207, perciò sotto la 308 che ha un peso piu' rilevante non rende bene.
la mia 308 che in pratica è il DV6 cioè 110cv FAP declinato a 90cv FAP quindi stessa frizione con volano bimassa, slitta leggermente i accelezazione con la 1^ 2^ 3^ 4^ marcia in modo differente da come l'hai descritto tu, poichè mi accade che sfriziona dopo 2800 e a 1750 giri.

la mia 308 che in pratica è il DV6 cioè 110cv FAP declinato a 90cv FAP quindi stessa frizione con volano bimassa, slitta leggermente i accelezazione con la 1^ 2^ 3^ 4^ marcia in modo differente da come l'hai descritto tu, poichè mi accade che sfriziona dopo 2800 e a 1750 giri.
-
Gianlucat72
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
- Località: Monteforte d'Alpone (VR)
Re: Vuoto di Potenza
Se la frizione slitta si ha l'effetto contrario a quello che hai descritto, cioè il motore sali di giri velocemente e a ciò non corrisponde un aumento di velocità corrispondente, tanto per capirci è come accade con gli scooter.fabryxy ha scritto:Ora che mi ci fai pensare è proprio come se durante l'accelerazione si prema anche sulla frizione. Potrebbe essere!!!
Anche perche l'ho provata su fondo stradale perfetto,la macchina non slitta.
Ciao
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Vuoto di Potenza
E' vero!!!
Ma a voi che succede se premete a fondo l'accelleratore all'improviso con una marcia alta e a un numero basso di giri?
Sale regolarmente come se nulla fosse successo?
Ripeto, in ogni caso è un utilizzo improprio dell'auto, percui non mi preoccupa.
Se guido normalmente o anche in maniera sportiva l'auto risponde a pieno ai miei commandi.
Ma a voi che succede se premete a fondo l'accelleratore all'improviso con una marcia alta e a un numero basso di giri?
Sale regolarmente come se nulla fosse successo?
Ripeto, in ogni caso è un utilizzo improprio dell'auto, percui non mi preoccupa.
Se guido normalmente o anche in maniera sportiva l'auto risponde a pieno ai miei commandi.
308 HDi FAP 110 CV - 6M - Tecno - Cerchi 17
Re: Vuoto di Potenza
in 5^ marcia non ho mai provato a riprendere da 1750 giri.fabryxy ha scritto:E' vero!!!
Ma a voi che succede se premete a fondo l'accelleratore all'improviso con una marcia alta e a un numero basso di giri?
Sale regolarmente come se nulla fosse successo?
Ripeto, in ogni caso è un utilizzo improprio dell'auto, percui non mi preoccupa.
Se guido normalmente o anche in maniera sportiva l'auto risponde a pieno ai miei commandi.
se premo a fondo l'acceleratore con la 2^ o la 3^ marcia a 1750 giri inizia a slittare un pochino fino a quasi 3000 giri e poi si avverte uno strattone quando la frizione attacca in corrispondenza al calo di potenza.
Re: Vuoto di Potenza
...e quindi la frzione è compromessa...va cambiata prima possibile
Fabio
Fabio
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Vuoto di Potenza
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Vuoto di Potenza
ciao appena 14000km quasi tutti in autostrada a 100km/h in città poco, sono perennemente in rodaggio con l'auto.Disc-O-Tex ha scritto:Pierix ma quanti km hai?
ma lo faceva da quando era nuova in officina mi hanno detto che è normale, dipende dalla potenza del motore...
Re: Vuoto di Potenza
FATTI CONTROLLARE LA FIRZIONE!!!
Fabio
Fabio
-
Michele1986
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: Vuoto di Potenza
Effettivamente se slitta in seconda da 1750 giri, poverina la frizione se ne sta andando al Creatore... 
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Vuoto di Potenza
Pierix, ma non è che forse sono normali vibrazioni del motore e lo strattone si sente quando inserisci la marcia superiore? Perchè se è così sono proprio le Peugeot che sono così, lo farebbe anche la mia (non ho slittamenti però tranne che un accenno quando mi trovo con la macchina molto carica tra i 1500 e i 2000, però posso dire che la frizione per il momento è ok).
Ciao
Ciao
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Vuoto di Potenza
ciao, si è proprio come hai detto tu.Disc-O-Tex ha scritto:Pierix, ma non è che forse sono normali vibrazioni del motore e lo strattone si sente quando inserisci la marcia superiore? Perchè se è così sono proprio le Peugeot che sono così, lo farebbe anche la mia (non ho slittamenti però tranne che un accenno quando mi trovo con la macchina molto carica tra i 1500 e i 2000, però posso dire che la frizione per il momento è ok).
Ciao
adesso mi sta infastidendo molto quella botta tu tu tut tut tu dal supporto del motore che oscilla ad ogni minima sconnessione poi devo regolare i tamponi di battuta del portellone posteriore perchè sbatte tu tu tu n tut poi si percepisce un altro stock provenire dalla canna dello sterzo sui dossi dei ponti e l'auto in curva balla la samba.
di solito metto lo stereo e non sento nulla.
Re: Vuoto di Potenza
Questo week-end ho percorso oltre 500km, percui ho avuto modo di fare ulteriori prove.
La macchina si è comportata bene, e si sta assestando (ho appena 3000km).
Però in sesta ho notato che il problema del contagiri continua. Praticamente anche a velocita elevate 110-120 km/h se provo ad aumentare l'andatura (accellerando rapidamente) in 6 marcia la macchina non accellera e il contagiri sale e scende (come impazzito) tra i 2200 e 2500 giri. Per aumentare l'andatura in 6 devo accellerare molto gradualmente.
Questo problema si presenta solo con la 6. Forse perche la 6 è solo di riposo? Ma il contagiri perche impazzisce ???
La macchina si è comportata bene, e si sta assestando (ho appena 3000km).
Però in sesta ho notato che il problema del contagiri continua. Praticamente anche a velocita elevate 110-120 km/h se provo ad aumentare l'andatura (accellerando rapidamente) in 6 marcia la macchina non accellera e il contagiri sale e scende (come impazzito) tra i 2200 e 2500 giri. Per aumentare l'andatura in 6 devo accellerare molto gradualmente.
Questo problema si presenta solo con la 6. Forse perche la 6 è solo di riposo? Ma il contagiri perche impazzisce ???
308 HDi FAP 110 CV - 6M - Tecno - Cerchi 17
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Vuoto di Potenza
Ma non è che c'è qualcosa di elettrico che non va (es. acceleratore che ormai non è più a cavo oppure qualche centralina che controlla il contagiri)?
Anche perchè ti trovi a un regime che se devi accelerare a fondo non può rimanere immobile la macchina, non è che sei al regime minimo.
Secondo me bisognerebbe controllarla.
Poi ovviamente sarebbe utile il parere di chi ha la tua stessa motorizzazione con cambio a 6 marce.
Anche perchè ti trovi a un regime che se devi accelerare a fondo non può rimanere immobile la macchina, non è che sei al regime minimo.
Secondo me bisognerebbe controllarla.
Poi ovviamente sarebbe utile il parere di chi ha la tua stessa motorizzazione con cambio a 6 marce.
Ultima modifica di Disc-O-Tex il 26/10/2009, 13:48, modificato 1 volta in totale.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Vuoto di Potenza
Si può fare qualcosa ma tutti i rumori non si possono togliere, bisogna rassegnarsi (a meno di non smontare tutta la macchina, imbottirla e rimontarlapierix27 ha scritto: ciao, si è proprio come hai detto tu.
adesso mi sta infastidendo molto quella botta tu tu tut tut tu dal supporto del motore che oscilla ad ogni minima sconnessione poi devo regolare i tamponi di battuta del portellone posteriore perchè sbatte tu tu tu n tut poi si percepisce un altro stock provenire dalla canna dello sterzo sui dossi dei ponti e l'auto in curva balla la samba.
di solito metto lo stereo e non sento nulla.
Per il portellone, se ti può essere utile, regolare i tamponi di battuta sembra risolvere ma dopo il rumore si ripresenta. Io ho risolto mettendo delle strisce isolanti (tipo quelle antispiffero per gli infissi) sotto la plastica dei fari, poi in concessionaria mi hanno sostituito la serratura dicendo che dipende da quello, che poi il rumore si ripresenta ma che basta periodicamente lubrificare la serratura. Il rumore, secondo loro, sarebbe provocato dal pezzo di plastica che riveste la serratura il quale sbatte contro l'altra plastica.
Resta che alla mia macchina l'unico rumore veramente fastidioso e che mi fa girare le balle è quello del gancio (femmina) della cintura di sicurezza lato guidatore e passeggero che credo sia il pezzo più scadente mai montato su un auto nella Storia. Vibra in continuazione fino a farmi uscire fuori di testa, la soluzione sarebbe quella di sostituirlo ma in garanzia non lo fanno e non voglio nemmeno sapere quanto mi verrebbe a costare...
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Vuoto di Potenza
Disc-O-Tex ha scritto:Ma non è che c'è qualcosa di elettrico che non va (es. acceleratore che ormai non è più a cavo oppure qualche centralina che controlla il contagiri)?
Anche perchè ti trovi a un regime che se devi accelerare a fondo non può rimanere immobile la macchina, non è che sei al regime minimo.
Secondo me bisognerebbe controllarla.
Poi ovviamente sarebbe utile il parere di chi ha la tua stessa motorizzazione con cambio a 6 marce.
Anche io credo dipenda da qualche registrazione elettronica della centralina. Perche per il resto la macchina è un gioiello.
Prima di portarla in concessionaria (dove ho già fatto presente il problema e dove mi hanno detto che vorrebbero provarla) volevo avere qualche info da parte del forum per capire meglio se altri hanno avuto altri problemi.
Chi con il 308 1.6 HDi 110 cv - 6 Marce ha lo stesso problema o simile?
308 HDi FAP 110 CV - 6M - Tecno - Cerchi 17