PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Presunto problema pompa freni

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da kri-11 »

ok attendiamo, si accettano scomme siori e siore :razz: :lol:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

kri-11 ha scritto:ok attendiamo, si accettano scomme siori e siore :razz: :lol:
povero me...sono diventato come l'Enalotto.. :oops: :oops: :lol: :lol: :lol:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da kri-11 »

:razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da lupus.c »

Ragazzi,non vi confondete!!
La pressione del pedale,scende solo se c'è una perdita o se si sono usurati i gommini della pompa :thumbleft:
Non c'entrano niente le pastiglie e l'olio "vecchio"!
Le pastiglie quando sono usurate,fanno scendere solo il livello dell'olio in vaschetta e,molti sbagliano ad aggiungerlo quando vedono il livello piu basso perchè,una volta montate le pastiglie nuove il livello torna sù come era prima e,se c'è nè di più lo caccia fuori!
Il discorso dell'olio "invecchiato",non fà altro che allungare un pò la frenata per via della perdita di viscosità originale e della probabile presenza di vapori acquosi nell'olio! :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

lupus.c ha scritto:Ragazzi,non vi confondete!!
La pressione del pedale,scende solo se c'è una perdita o se si sono usurati i gommini della pompa :thumbleft:
Non c'entrano niente le pastiglie e l'olio "vecchio"!
Le pastiglie quando sono usurate,fanno scendere solo il livello dell'olio in vaschetta e,molti sbagliano ad aggiungerlo quando vedono il livello piu basso perchè,una volta montate le pastiglie nuove il livello torna sù come era prima e,se c'è nè di più lo caccia fuori!
Il discorso dell'olio "invecchiato",non fà altro che allungare un pò la frenata per via della perdita di viscosità originale e della probabile presenza di vapori acquosi nell'olio! :thumbleft:

si a mio malincuore credo proprio che sia come dici te Lupus...credo proprio che sia la pompa...mercoledì vedremo...anche xkè come giustamente hai detto tu sui freni nn si scherza...

ma è possibile dopo 35.000 km sia già usurati questi gommini? :neutral:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da lupus.c »

In effetti,la cosa è un pò strana e cmq,se dovesse essere la pompa,dovrebbero cambiartela in garanzia ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da furfante69 »

Flea ha scritto:
furfante69 ha scritto:fratè la mia fa la stessa cosa... penso sia normale anche perchè l'altra 207 che abbiamo in famiglia si comporta allo stesso modo... sembra che perda pressione, ma frena lo stesso.... in pratica la pompa ha una valvola che elimina l'aria ma che non la fa entrare e quindi sarà di "non ritorno".... questo nn succede in quelle che hanno i tamburi al posteriore.... ;-)
Ah si Fratè?......ogni tanto una buona notizia...grazie Fratè....
...ah ecco xkè quello che ho provato lo fà molto meno... ha i tamburi sul posteriore...:applause:

kri tu che hai al posteriore?tamburi o dischi?

xò nn capisco xkè la 407 di mio fratello nn lo fà? 8-[
la 407 è molto diversa rispetto alla nostra... in quella vettura c'è un sistema frenante che deve fermare 2 tonnellate di macchina lanciata a 200km/h.... e poi hai notato che nella 407 i dischi posteriori sono più grandi di quelli anteriori?? (questo ultimo commento nn c'entra col resto della discussione :-$ )
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da furfante69 »

lupus.c ha scritto:Ragazzi,non vi confondete!!
La pressione del pedale,scende solo se c'è una perdita o se si sono usurati i gommini della pompa :thumbleft:
Non c'entrano niente le pastiglie e l'olio "vecchio"!
Le pastiglie quando sono usurate,fanno scendere solo il livello dell'olio in vaschetta e,molti sbagliano ad aggiungerlo quando vedono il livello piu basso perchè,una volta montate le pastiglie nuove il livello torna sù come era prima e,se c'è nè di più lo caccia fuori!
Il discorso dell'olio "invecchiato",non fà altro che allungare un pò la frenata per via della perdita di viscosità originale e della probabile presenza di vapori acquosi nell'olio! :thumbleft:
quoto... straquoto e ristraquotoooo :thumbright:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

furfante69 ha scritto:
Flea ha scritto:
furfante69 ha scritto:fratè la mia fa la stessa cosa... penso sia normale anche perchè l'altra 207 che abbiamo in famiglia si comporta allo stesso modo... sembra che perda pressione, ma frena lo stesso.... in pratica la pompa ha una valvola che elimina l'aria ma che non la fa entrare e quindi sarà di "non ritorno".... questo nn succede in quelle che hanno i tamburi al posteriore.... ;-)
Ah si Fratè?......ogni tanto una buona notizia...grazie Fratè....
...ah ecco xkè quello che ho provato lo fà molto meno... ha i tamburi sul posteriore...:applause:

kri tu che hai al posteriore?tamburi o dischi?

xò nn capisco xkè la 407 di mio fratello nn lo fà? 8-[
la 407 è molto diversa rispetto alla nostra... in quella vettura c'è un sistema frenante che deve fermare 2 tonnellate di macchina lanciata a 200km/h.... e poi hai notato che nella 407 i dischi posteriori sono più grandi di quelli anteriori?? (questo ultimo commento nn c'entra col resto della discussione :-$ )

ok e allora la C3...xkè nn lo fa neanche lei??....questa i 200 km\h nn li vede neanche con vento a favore e in discesa...
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da thewizard »

la pompa, la pompa...

poi il resto: la pompa freni è VITALE

Fabio

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

thewizard ha scritto:la pompa, la pompa...

poi il resto: la pompa freni è VITALE

Fabio
xkè tu dici che sia la pompa? 8-[
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da thewizard »

se con il motore acceso, premendo il pedale del freno questo contiuna ad affondare, significa che cè una perdita nel cilindro, nè più nè meno come se il pompante di una siringa non avesse tenuta con il corpo della stessa...

il fenomeno è pericoloso perchè l'efficacia dell'azione del guidatore si riduce velocemente, a volte improvvisamente, con le conseguenze drammatiche che tutti possiamo immaginare

diverso è il comportamento in presenza di aria nell'impianto, probelma facilmente risolvibile con lo spurgo
se l'olio freni (e servosterzo) ha più di due anni va CAMBIATO!
Fabio

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

Ragazzi torno appena adesso dalla concessionaria....ho fatto presente il problema in officina...e dopo che mi assicurato che il fenomeno è del tutto normale e mi ha fatto provare anche altre 207 presenti in officina...e tutte reagiscono nello stesso modo!!!

quindi allarme rientrato...

mentre il parabrezza me lo sostituiscono! #-o
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da kri-11 »

allora è solo un problema di olio freni e pastiglie?? :neutral:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

kri-11 ha scritto:allora è solo un problema di olio freni e pastiglie?? :neutral:
no nn è un problema...lo fa anche la tua...sicuramente... ;-)
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”