PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Valerionet_207
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/07/2009, 13:36

Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da Valerionet_207 »

Salve a tutti, innanzi tutto mi presento visto che è il mio primo post: mi chiamo Valerio e ho una Peugeot 207 1.4 X-Line del 2006 con impianto GPL Landi Renzo acquistata di seconda mano a maggio del 2008.
Il mio problema (comune a molti possessori di auto con autoradio RD4) è che l'RD4 non legge più i cd audio.
La mia intenzione è quella di mantenere lo stereo di serie e collocare nel vano portaoggetti sottostante (estraibile) uno auto-radio Kenwood con connessione per IPod (dotato anche degli RCA/pre-out) che avevo acquistato per la mia precedente automobile.
Premetto che non ho competenze tecniche in materia :binky: e che leggendo tra i numerosi post la soluzione migliore è quella di sostituire l'RD4 e per non perdere le funzionalità del computer di bordo ho due alternative:
1 . Interfaccia che mi permette di controllare il computer di bordo mediante i comandi al volante ( http://www.connects2.com/Instructions/SPG007_SCT003.PDF)
2 . Remote control che permette di controllare il computer di bordo dallo stereo.
Purtroppo al momento - in vista delle vacanze estive (devo affrontare un viaggio di quasi 3000 km ed è impensabile non avere la possibilità di ascoltare musica oltre alla radio)- non posso permettermi di comprare i prodotti sopra menzionati.

Vengo al dunque: per collegare il secondo auto-radio Kenwood di cosa ho bisogno?
Spulciando in giro nei forum (e soprattutto in questo http://forum.mariohifi.it/index.php?topic=28726.0 ho trovato questo prodotto concepito per collegare i kit viva-voce consigliato per la mia necessità della Phonocar - cod. 4/790 - costo € 20 + spedizione - http://www.phonocar.it/easysite/pers_sc ... a=italiano
Ho contattato due negozi on-line per sapere la disponibilità di questo prodotto e in più ho chiesto se necessito di altri cavi.

Un negozio mi ha risposto che oltre al 4/790 per collegare il Kenwood necessito anche dell'adattatore di segnale con disaccoppiatore di massa che trasforma il segnale autoradio da amplificato in pre-amplificato sempre della Phonocar - cod. 4/136 - costo € 30 + spedizione - http://www.phonocar.it/easysite/level_2 ... a=italiano.

Mentre l'altro negozio mi ha detto di comunicargli dove voglio collocare il secondo autoradio e mi preparano un cavo specifico con le lunghezze giuste e connessioni plug & play al costo di € 30,00 comprese le spese di spedizione.

Qual'è la soluzione migliore a Vs. parere?
Oltre ai collegamenti di cosa ho bisogno (staffe per fissare il Kenwood sotto all'RD4...)?
Secondo voi sono in grado di fare questa installazione in economia? [-o<
Ci sono problemi a far passare il cavo per l'Ipod sul vano porta-oggetti o sotto dov'è il porta-cenere/accendi sigari?
Ora mi affido alle Vs. competenze per avere consigli e delucidazioni in merito.
Grazie anticipatamente.
Ciao a tutti.
Valerio

DAMBROMAN
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/07/2009, 16:45

Re: Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da DAMBROMAN »

Ciao,
Hai risolto qualcosa per caso?
Ho una RD4 MP3 (P207) che vorrei lasciare praticamente integra e montare anche io una Kenwood (1 din motorizzata) con LCD che avrebbe bisogno di pilotare le 4 casse. In linea di massima vorrei 2 autoradio
indipendenti, ma come DEVIARE le casse usando 2 sorgenti? come hai fatto alla fine?
grazie,
Marco:)

Valerionet_207
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/07/2009, 13:36

Re: Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da Valerionet_207 »

Ciao, ancora non ho risolto per mancanza di tempo.
Però intanto ho acquistato da Progettoauto di Napoli un cavo fatto da loro identico al cod. 4/790 della Phonocar al prezzo di € 19,00 compresa Iva senza spedizione in quanto ho mandato il corriere convenzionato con cui lavoro per il ritiro.
Quando torno dalle ferie devo acquistare l'adattatore di antenna (da fraka a din maschio) http://www.progettoauto.com/vmchk/phono ... tenna.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ieri con un mio amico che un tempo lavorava in un negozio di audio-car abbiamo smontato l'RD4 e mi ha detto che quando torno dalle vacanze mi fa il lavoretto.
Allora l'alimentazione del nuovo stereo la prende direttamente dalla batteria e invece l'alimentazione alle casse la manda esclusivamente dal Kenwood e la esclude dall'RD4 (tanto a questo punto non ho più necessità di sentire la musica dall'RD4.
Tu che bisogno hai di avere due sorgenti? Non ti è sufficiente il Kenwood?
Visto che dopo domani devo partire per le ferie con la macchina ieri sono stato nella concessionaria Peugeot e mi sono fatto abilitare la sorgente Aux1 e sono stati anche molto bravi perché non hanno voluto niente (effettivamente è un lavoro di 2 minuti per loro).
Però ho combattuto con il magazziniere in quanto sostiene che la Peugeot non vende il cavo Aux per collegare una sorgente audio ma esclusivamente l'USB Box. In realtà in vari forum ho letto che esiste anche come accessorio originale Peugeot.
Comunque ho risolto ordinando il cavo aux dalla GM Production di Sesto San Giovanni (Mi) e domani dovrebbe arrivare.
Saluti.
Valerio.

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da juspo »

ciao valerio. Io ho un rd4 n2 su 407 e il mio conc mi ha chiesto €60 per attivare l'uscita e cablare il cavetto (no usb). Quanto ti costa il cavo preso dalla GM Production?
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Valerionet_207
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/07/2009, 13:36

Re: Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da Valerionet_207 »

Una decina di euro. Il cavo è questo http://cgi.ebay.it/Aux-Mp3-iPod-Peugeot ... 286.c0.m14

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da juspo »

A me però serve quello con uscita jack da 3,5 mm. Grazie lo stesso :D
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Valerionet_207
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/07/2009, 13:36

Re: Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da Valerionet_207 »

Come puoi ben vedere sull'inserzione di eBay che ti ho linkato c'è scritto:
"Nota: Per collegare un Mp3 o iPod è necessario un cavetto RCA - Jack stereo 3,5mm disponibile in qualsiasi centro commerciale o negozio di elettronica nella sezione Audio/Video oppure richiedilo e con 2,50E in più lo inserisco nel pacco."
Ciao.

DAMBROMAN
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/07/2009, 16:45

Re: Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da DAMBROMAN »

Ciao ragazzi, qualcosa si muove in effetti!
Premesso che la seconda sorgente é lettore di DVD LCD 7" motorizzato (1 din) mod: Kenwood KVT-729DVD
Volevo mantenere 2 sorgenti completamente separate e funzionali per 2 motivi:
1) il primo é che negli spostamenti brevi magari non avrei usato un motorizzato e relativo frontalino per degli MP3,
una mera comodità e un capriccio se vogliamo...
2) Volevo conservare in toto l'uso dell'autoradio originale per tutte le menate settabili a quanto pare solo da lei, tipo anche la sola ora del display, ecc ecc ecc

ora l'evoluzione del pensiero grazie a Bortesi:

Non é ancora definitivo ne testato perché l'interfaccia (90€ spedita) é in viaggio e arriverà nei prossimi giorni, ma sembra possibile finalmente pilotare a volante non solo le funzioni autoradio, ma anche tutte quelle che avrebbe il fantomatico REMOTE CONTROL (o quasi dipende dal test che farò quando arriva), sostituendo di fatto l'autoradio di serie anche per tutto quello tipico della sola RD4, tra l'altro con piena compatibilità con la kenwood...

Sembrerebbe che siano stati implementati un numero di comandi sul CAM.BUS superiore al solito, vedi link e seleziona PDF del mod. CTSPG007
http://www.connects2.com/c2search.aspx? ... modID=1129" onclick="window.open(this.href);return false;
pdf:
http://www.connects2.com/Instructions/SPG007_SCT003.PDF" onclick="window.open(this.href);return false;

Di conseguenza levo completamente l'RD4 e mi godo la mia kenwood...

Questo in teoria per ora...

Attendiamo con ansia :razz:

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da juspo »

A giudicare dal pdf sembrerebbe che anche sostituendo l'rd4 il computer di bordo può essere utilizzato tranquillamente dai comandi al volante e soprattutto si conservano i sensori di parcheggio! Un' ottima notizia per chi vuole sostituire l'autoradio originale ma non l'ha ancora fatto per non perdere parecchie funzioni. L'unica cosa che rimane come neo è l'integrazione nella plancia della nuova autoradio, che non è certo quella originale. Io preferirei tenerla proprio per questo motivo...anche se capisco che un kenwood è un kenwood. L'ho avuta sulla mia vecchia e amata 106 lee...
ottimo lavoro dambroman
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

DAMBROMAN
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/07/2009, 16:45

Re: Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da DAMBROMAN »

Ragazzi, brutta notizia, Bortesi non c'entra ovvio, ma qualcuno si é fregato in SDA la mia interfaccia, che sfortuna (per non dire altro) quindi é tutto rinviato a settembre credo, l'autoradio é arrivata ma non posso montarla senza gli adattatori, ma porc :mad:
Comunque...
Già pregustavo la grafica dello splendido 7"! vabbè vi aggiorno appena so qualcosa :D

DAMBROMAN
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/07/2009, 16:45

Re: Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da DAMBROMAN »

Ciao ragazzi,
Finalmente ho silurato la RD4! ho montato una Kenwood KVT-729DVD che mi dà mille soddisfazioni, però ho perso l'uso classico dei comandi volante e tutte le info di gestione audio sul display auto...N.B. ho preso lo stesso una centralina per i comandi al volante perché anche se non piloto volume e traccie, conservo tutti i comandi auto tipici (->remote control) tipo l'impostazione ora e tipo visualizzazione. Sembra strano ma l'interfaccia ha garantito proprio quei comandi che credevo di non avere e non ha restituito quelli più immediati...
Comunque l'autoradio é dotata di un LCD da 7" che pilota bene anche l'audio col semplice tocco dello schermo quindi poco male per i comandi al volante, in effetti restava più importante garantire quelli di tipo "remote control"...
A proposito qualcuno può girarmi un bel link dove reperire sfondi ad hoc (tipo logo peugeot) per un 7"??
grazie mille,
Marco :razz:

N.B. L'impossibilità di pilotare i comandi base sembrerebbe colpa dell'autoradio stessa che non veicola sul cavo singolo le info dedicate in modo compatibile con le centraline in commercio con le peugeot (che sia troppo nuova)? la KVT-524DVD non dovrebbe dare problemi
vedi -> http://www.kenwood.it/WebFiles/File/IT/ ... GEOT09.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
la centralina usata é questa:
http://www.connects2.com/Instructions/SPG007_SCT003.PDF" onclick="window.open(this.href);return false;

\:D/

Avatar utente
Belfa
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 06/03/2009, 15:58
Località: Spinea (Ve)

Re: Mantenere RD4 e installazione Kenwood nel vano sottostante

Messaggio da Belfa »

Ciao ti faccio una domanda:
Ma fammi capire una cosa... tu inizialmente avevi preso l'interfaccia da Bortesi, che è quella della connect 2 giusto ? Te l'hanno fatta sparire e così ne hai presa un'altra direttamente dalla Kenwood ... ? Ho capito giusto ? Quindi quella della kenwood non era data come compatibile-testata e in effetti non fa da comandi per pilotare l'autoradio ma per tutto il resto si !
Ti faccio queste domande perchè anche io volevo prendermi quella sorgente .. e magari con l'interfaccia della connect funzionerebbe tutto ... no ? :scratch:

"Modifico" No indichi di aver usato linterfaccia della connect.. ho cannato io .. sorry ! Quindi non c'è verso che svolga la funzione prevista quindi anche da comandi al volante ... va bhe ! Grazie lo stesso
Peugeot 207 XS nera 1.6 HDI 90Cv FAP. Cerchi in lega da 16. 4 freni a disco. Rd4 liv.1 con Kit Viva Voce bluetooth e Display monocromatico tipo C. Immatricolata ottobre 2007. La Mia Leoncina !

Torna a “Audio e video”