PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Miglior olio per 1.6 hdi?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Comunque ecco, se ti interessa, le caratteristiche del Bardhal e quelle del Total Quartz 9000 :

Total Quartz 9000 :
SAE : 5W40
ACEA 2007 A3/B4
API SM/CF
Omologazione costruttori :
PSA PEUGEOT & CITROEN Benzina e Diesel-PSA E05/D05 Liv. 3
VOLKSWAGEN Liv. 502.00/505.00
BMW Longlife oil 01
MB 229.3
PORSCHE


BARDHAL TECHNOS C60 5W40 (quello usato da me per il tagliano : INFATTI SE FAI TRA LE MIE FOTO IN FIRMA TROVI ANCHE LA FOTO CHE HO FATTO AD I COMPONENTI NUOVI, TRA CUI L'OLIO, PRIMA DI INSTALLARLI) :

Gradazione SAE :
SAE 5W-40
ACEA C3-A3-B4 / API SM-CF
Omologazioni case costruttrici :
MB 229.51 / BMW Longlife 04 / VW 502.00-505.01 / PORSCHE
Come puoi vedere è un olio eccezionale con caratteristiche identiche a quelle richieste dalla Peugeot ma con questa particolarità in più :
FULLERENE E POLAR PLUS :
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w40.html#1" onclick="window.open(this.href);return false;

Molti sono scettici sulla fullerene.....Io ne ho saggiato le caratteristiche e fa miracoli davvero!Con quest'olio si ha un erogazione molto molto più fluida (la turbina diventa ancora più presente) si allontana il pericolo di grippare l'alberino della turbina quando si fa un cool down insufficiente e si hanno attriti molto inferiori con conseguente : facilità di partenze a freddo, USURE MECCANICHE MOLTO RIDOTTE, minori vibrazioni e consumi più bassi.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

alessio_mo ha scritto:per carita nessuna polemica. sarà che la mia auto la tengo, e non solo questa anche quando avevo la "panda750" e la "uno 1.0 I.E.", come se fosse un pezzo da museo.
mi avevano insegnato che le marmitte si rovinavano se uno spegneva di botto il motore perchè si creavano dilatazioni termiche e mi dicevano sempre di far scaldare al minimo il motore prima di tiralo.
è una vita che ho queste accortezze, come quella di premere la frizione in accensione e spegnimento perchè mi han detto (magari sono fesserie) che il cuscinetto reggispinta della frizione soffre di meno. metto sempre in folle allo stop ed al semaforo senza stare con il pedale giù per non rovinare la molla ragno, ora che ho rimappato la macchina mi han detto di tener allegra di giri prima di cambiare marce e di non dar affondate dai bassi per non rovinare il disco frizione. per salvaguardare i sincronismi del cambio cerco di passare dal folle prima di cambiar marcia, se tiro il motore aspetto anche 5minuti con motore al minimo finchè non vedo la temperatura dell'olio scendere per non rovinare il turbo.
uso ad intervalli additivi nel gasolio, faccio sempre il pieno per non girare con la riserva di carburante che contiene depositi.
insomma ogni minimo scricchiolio dell auto è controllato tempestivamente.
insomma dopo tante cure non riuscirei a convivere con un olio "vecchio!"
Ale, tu adotti le stessissime mie precauzioni!!!Per l'olio ti assicuro che siamo proprio su un altro universo rispetto a 15-20 anni fa.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da thewizard »

il problema di Castrol è l'olio, non il fullrene!!!
;-)

Fabio

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ma CASTROL non mi è mai piaciuto!Preferisco Bardhal, total e Agip!Però l'olii moderni non sono 100000000 di volte molto meglio di quelli di 20 anni fa!
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da pierix27 »

sono andato da un venditore autoricambi per comprare l'olio è quando gli ho chiesto del bardhal ha fatto un sorrisetto che non mi ha tanto convito il prezzo è di 20 euro litro, poi sono andato via.
escludendo il bardhal, sono indeciso tra il mobil 1, l'agp, il selenia, l'elf e il total !!! [-o<
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Io l'ho pagato 15 a litro.Comunque il TOTAL!!!!
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ha le caratteristiche del Bardhal ed è omologato da Peugeot in 1° persona!Poi se vuoi la fullerene ci sono gli additivi al fullerene a 10€ che ti trattano tutto l'olio-
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da lupus.c »

Purtroppo,come detto altre volte,mi trovo completamente in disaccordo con thewizard sulla percorrenza prima del cambio olio nei motori moderni!
Potevo accettarlo un pò con i motori di vecchia generazione vista la loro maggiore tolleranza negli accoppiamenti delle varie parti meccaniche ma,ora con i nuovi motori a tolleranza prossima allo zero,lasciare un'olio che dopo un determinato chilometraggio(prorpio in base alle diverse caratteristiche degli olii)perde il suo ottimale potere lubrificante,vuol dire che alla prima "riscaldata" del motore sotto sforzo,devi chiamare il carro attrezzi per farti recuperare :pale:
:-$ Come ha detto anche lui,le prove le ha viste su un motore di una BX!!!
Di che anno è la BX???? :-w)
Anche mio nonno sulla sua vecchia 190 del 71(o roba del genere)faceva il cambio olio quando si ricordava e non aveva mai problemi ma ora,con i nuovi motori,potresti tirare un pò di più con il chilometraggio solo se fai il 95% dei km in autostrada e a velocità costante!!
Se uno per la maggior parte dei km li fà su strade di montagna o solo in città,e soprattutto per pochi km alla volta,il motore durerà mooolto di meno di uno che viaggia solo in autostrada e,sfido chiunque a dirmi e DIMOSTRARMI il contrario!!

Il discorso del cambio di marcia senza frizione è un discorso a parte perchè solo con alcune marce e ad un certo regime puoi riuscire a cambiare marcia senza strappi!Se uno non è abituato o sforza il cambio,in brevissimo tempo si ritrova a fare il cambio nuovo!
Una classica dimostrazione sono i motori motociclistici,specialmente negli enduro che cambiando marcia al volo la 2^ marcia è quella a "partire" subito #-o
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

lupus.c ha scritto:Purtroppo,come detto altre volte,mi trovo completamente in disaccordo con thewizard sulla percorrenza prima del cambio olio nei motori moderni!
Potevo accettarlo un pò con i motori di vecchia generazione vista la loro maggiore tolleranza negli accoppiamenti delle varie parti meccaniche ma,ora con i nuovi motori a tolleranza prossima allo zero,lasciare un'olio che dopo un determinato chilometraggio(prorpio in base alle diverse caratteristiche degli olii)perde il suo ottimale potere lubrificante,vuol dire che alla prima "riscaldata" del motore sotto sforzo,devi chiamare il carro attrezzi per farti recuperare :pale:
:-$ Come ha detto anche lui,le prove le ha viste su un motore di una BX!!!
Di che anno è la BX???? :-w)
Anche mio nonno sulla sua vecchia 190 del 71(o roba del genere)faceva il cambio olio quando si ricordava e non aveva mai problemi ma ora,con i nuovi motori,potresti tirare un pò di più con il chilometraggio solo se fai il 95% dei km in autostrada e a velocità costante!!
Se uno per la maggior parte dei km li fà su strade di montagna o solo in città,e soprattutto per pochi km alla volta,il motore durerà mooolto di meno di uno che viaggia solo in autostrada e,sfido chiunque a dirmi e DIMOSTRARMI il contrario!!

Il discorso del cambio di marcia senza frizione è un discorso a parte perchè solo con alcune marce e ad un certo regime puoi riuscire a cambiare marcia senza strappi!Se uno non è abituato o sforza il cambio,in brevissimo tempo si ritrova a fare il cambio nuovo!
Una classica dimostrazione sono i motori motociclistici,specialmente negli enduro che cambiando marcia al volo la 2^ marcia è quella a "partire" subito #-o

Io sono d'accordissimo con te come sempre!
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
cale88
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 11/03/2008, 21:28
Località: rimini (Rn)

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da cale88 »

su ebay ho trovato questo ma il venditore mi ha detto che è per la moto ma lui la mette anche nella macchinaa benza....i per i diesel??? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... TQ:IT:1123" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207 XS hdi 90cv Nero Ossidiana
mio mercatino : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =2&t=40235" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Io l'ho sul diesel e va una bomba!Vedi le caratteristiche!Cmq il benzina è più stressato del diesel quindi se va bene per il benza va bene pure per il diesel.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
cale88
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 11/03/2008, 21:28
Località: rimini (Rn)

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da cale88 »

ma senti le prestazione migliorate??cosa vuoi dire con va una bomba??
Peugeot 207 XS hdi 90cv Nero Ossidiana
mio mercatino : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =2&t=40235" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Nel senso che sento il motore molto più fluido, regolare e con minor vibrazioni e rumorosità.Poi lo sento più ricco di coppia nel senso che quando schiaccio a fondo l'acceleratore mi sento più attaccato al sedile di quando c'era l'olio total Quartz.Per finire si ha proprio una sensazione di sforzo meccanico ridottissimo e dopo aver fatto il tagliando quando guido normalmente, con quest'olio giro anche a medie di 20,2 km\l!E parlo di guida tranquilla, ma non da nonno!In extra urbano sono arrivato a vedere anche quanto dichiarato dalla casa sul CB!Che ci crediate o no, io ho speso 75 € solo di olio + tutti i filtri (olio+olio+aria+gasolio+abitacolo) e sono altri 50 euro allo scorso tagliando però l'auto è proprio cambiata e mi da davvero grosse soddisfazioni a prova che il motore più è pulito maggiore sarà la durata e minore il consumo!L'importante è non esagerare.Ad esempio, dopo questo riscontro tratterò l'auto secondo le indicazioni particolari del libretto anzichè le normali, farò la distribuzione ad 80.000 Km e l'olio con tutti i filtri ogni 10.000 Km che poi ci sia chi lo ritiene uno spreco tanto piacere ma io i miglioramenti gli ho constatati in misura più che rilevante e quindi preferisco portarla giusto 2 volte anzichè 1 in un anno in officina per il tagliando ma avere allo stesso tempo un auto veramente in forma e che durerà nel tempo.Ora, poi ho anche tappato la EGR e quindi non avrò davvero problemi! :-w) ;-)
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da thewizard »

...soldi buttati, per non avere nulla in cambio...


Fabio

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

thewizard ha scritto:...soldi buttati, per non avere nulla in cambio...


Fabio

Quanto si vede che non hai mai provato! :-w)
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”