PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

primo impianto audio

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
ARGH
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 31/10/2009, 0:56

Re: primo impianto audio

Messaggio da ARGH »

grazie dumpweed!
dumpweed ha scritto:allora quei parallelepipedi sono proprio i crossover, servono a separare le frequenza x i tweeter e i woofer: ai tw manda solo gli alti e ai wf i medio bassi.
ok!.. ma dove si mettono? è scontato che nella 207 ci sia il posto dove ficcarli?
quello che hai allegato è un kita da 130, a te servono casse da 165, anche dietro se non erro sono da 165 però sono coassiali non a due vie separate come quel kit.
se non intendi amplificare il tutto quel kit va + che bene.
dunque.. se capisco bene quel kit andrebbe bene come potenza, ma oltre a non 'coprire' la parte dietro NON va bene x le dimensioni dei woofer? oppure se le dimensioni sono inferiori è cmq ok, nel senso che ovviamente x starci ci stanno e casse da 130 in generale possono anche essere meglio di casse da 130?
Lo stereo sarà quasi sicuramente un 4x50 watt.. l'amplificazione esterna è necessaria o può bastar quello x sentire abbastanza bene anche alzando il volume?
x i watt delle casse dovrebbero essere di 10-20 wrms superiori a quelli erogati dall'amplificatore.
i wrms sono i watt che lì indica come potenza nominale?
207 1.4 XLine GPL, 3 porte - grigio shark

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: primo impianto audio

Messaggio da dumpweed »

allora
1) lo spazio si trova, o nella portiera oppure nel cruscotto o nel vano portaogetti, uno spazio lo si trova insomma.
2)130 è il diametro, le portiere anteriori, e credo x la 207 anche al posteriore, montano woofer da 165mm di diametro...le casse da 165 generalmente scendono di più in basso, cioè + hai casse di diametro maggiore, più sono meglio riprodotti i bassi, non ti conviene metterle da 130, perdi molto sui bassi poi.
3) lo stereo soltanto è sufficiente per quelle casse che non hanno una potenza esagerata;
4) si wrms è = potenza nominale.
cmq non aspettarti miracoli da questa operazione, il massimo lo ottieni amplificando, cambiando solo casse e stereo hai sicuramente un miglioramento però con l'amplificazione è tutt'altra cosa.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

ARGH
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 31/10/2009, 0:56

Re: primo impianto audio

Messaggio da ARGH »

dumpweed ha scritto: 2)130 è il diametro, le portiere anteriori, e credo x la 207 anche al posteriore, montano woofer da 165mm di diametro...le casse da 165 generalmente scendono di più in basso, cioè + hai casse di diametro maggiore, più sono meglio riprodotti i bassi, non ti conviene metterle da 130, perdi molto sui bassi poi.
se la differenza sui bassi può essere apprezzabile 165mm d'obbligo allora, tra l'altro mi son reso conto che di quel kit linkato prima c'è anche la versione da 165mm più o meno allo stesso prezzo.
http://www.targetaudio.it/prodotti.php? ... ategory=29" onclick="window.open(this.href);return false;

3) lo stereo soltanto è sufficiente per quelle casse che non hanno una potenza esagerata;
4) si wrms è = potenza nominale.
cmq non aspettarti miracoli da questa operazione, il massimo lo ottieni amplificando, cambiando solo casse e stereo hai sicuramente un miglioramento però con l'amplificazione è tutt'altra cosa.
Non punto a grande fedeltà e volumi da tamarro.. ma diciamo che quello che mi aspetto è una differenza apprezzabile rispetto all'impianto di serie, e che si senta bene anche dovendo alzare il volume quando sono in autostrada.. dal test drive la macchina mi è sembrata poco rumorosa, x cui speravo di cavarmela senza ampli esterno.. sbaglio? :scratch:

Tra l'altro non ho idea del costo che avrebbe l'amplificatore esterno, ma dubito ci potrei stare nel budget che mi ero dato intorno ai 200€.
Peraltro le casse sopra linkate non andrebbero ancora bene se ne aggiungessi uno di potenza relativa in un secondo tempo?

Per le coassiali da metter dietro se non aggiungo ampli esterno posson bastare anche con potenza nominale da 35W?
207 1.4 XLine GPL, 3 porte - grigio shark

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: primo impianto audio

Messaggio da dumpweed »

si puoi mettere poi un ampli, successivamente, di potenza intorno ai 60-65 wrms e stai a posto.
per il posteriore, se proprio vuoi, ma non ti conviene non serve a molto cambiare le casse dietro nè amplificarle, quelle da 35 vanno benissimo.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: primo impianto audio

Messaggio da dumpweed »

ma vuoi prendere il tdk o tlk? xchè uno da 120 wrms e l'altro da 80...se metti quello da 120 con il solo stereo è difficile che ti renda bene, devi amplificare per forza, a differenza di quello da 80.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

ARGH
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 31/10/2009, 0:56

Re: primo impianto audio

Messaggio da ARGH »

dumpweed ha scritto:si puoi mettere poi un ampli, successivamente, di potenza intorno ai 60-65 wrms e stai a posto.
per il posteriore, se proprio vuoi, ma non ti conviene non serve a molto cambiare le casse dietro nè amplificarle, quelle da 35 vanno benissimo.
non è ke le voglia cambiare.. è che proprio non ci sono, c'è solo la predisposizione.
ma vuoi prendere il tdk o tlk? xchè uno da 120 wrms e l'altro da 80...se metti quello da 120 con il solo stereo è difficile che ti renda bene, devi amplificare per forza, a differenza di quello da 80.
tdk! anche se non le sfrutto al massimo, da quanto ho capito suonano cmq meglio anche per potenze tipo quelle dell'ampli della sola radio, no? o devo davvero amplificarle X FORZA?! :(

e poi a quanto pare mi permettono di aggiungerci un ampli successivamente se sciaguratamente non dovessi esser soddisfatto. :D
O se mi capitasse x le mani una vera occasione.
207 1.4 XLine GPL, 3 porte - grigio shark

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: primo impianto audio

Messaggio da dumpweed »

beh muovere 120 wrms non credo ci riesca lo stereo di serie che ha una potenza di scarsi 15 wrms, quasi 10 volte di meno...se hai in mente di amplificare poi successivamente è un conto, ma attaccarle soltanto allo stereo non renderanno bene.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

ARGH
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 31/10/2009, 0:56

Re: primo impianto audio

Messaggio da ARGH »

E' complicato aggiungere in un secondo momento un amplificatore? dal punto di vista della sua installazione intendo :scratch:
richiede una spesa di installazione o è un'operazione talmente banale che potrei farcela da solo?

nel frattempo mi son venuti un'altro paio di dubbi legati alla presenza delle casse dietro, proprio a livello di A B C credo:
- è scontato che l'autoradio mi permetta di scegliere il volume tra davanti e dietro? cioè è differenziabile senza pb o ci vuole qualcosa in più x poterlo fare?
- la potenza dell'amplificatore si divide tra ciascuna cassa oppure che io abbia o meno anche le casse dietro la potenza disponibile x le casse davanti non cambia?

grazie di nuovo..
207 1.4 XLine GPL, 3 porte - grigio shark

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: primo impianto audio

Messaggio da dumpweed »

non è complicato il montaggio in sè, la cosa + difficile è il passaggio dei cavi...cmq se non vuoi farlo iinstallare da un professionista fatti aiutare da un amico che ne sa di + e cerca di documentarti sui vari siti di car audio che si trovano in internet (mario hi-fi; professionisti del suono....sono un paio di siti molto utili).
per quanto riguarda i volume delle casse dietro non ti devi affatto preoccupare, servono soltanto a dare un po' di ambienza ma non è che debbano suonare forte come quelle anteriori.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

ARGH
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 31/10/2009, 0:56

Re: primo impianto audio

Messaggio da ARGH »

dumpweed ha scritto:non è complicato il montaggio in sè, la cosa + difficile è il passaggio dei cavi...cmq se non vuoi farlo iinstallare da un professionista fatti aiutare da un amico che ne sa di + e cerca di documentarti sui vari siti di car audio che si trovano in internet (mario hi-fi; professionisti del suono....sono un paio di siti molto utili).
per quanto riguarda i volume delle casse dietro non ti devi affatto preoccupare, servono soltanto a dare un po' di ambienza ma non è che debbano suonare forte come quelle anteriori.
è che mi piacerebbe se ci sono amici/genitori dietro poter scegliere se assordarli o no :D
nel senso.. se io e quello di fianco parliamo e voglio che sentano anche loro devo abbassare il volume dietro.. idem se dietro c'è qualcuno che scassa x il volume alto.. viceversa posso voler abbassare solo davanti se stiamo parlando dei cazzi nostri con quello davanti..

sull'altra questione, cioè se la potenza disponibile dell'amplificatore si divide o meno tra il numero di casse alimentate, cosa mi dici?
207 1.4 XLine GPL, 3 porte - grigio shark

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: primo impianto audio

Messaggio da lukebs »

ARGH ha scritto:
dumpweed ha scritto:non è complicato il montaggio in sè, la cosa + difficile è il passaggio dei cavi...cmq se non vuoi farlo iinstallare da un professionista fatti aiutare da un amico che ne sa di + e cerca di documentarti sui vari siti di car audio che si trovano in internet (mario hi-fi; professionisti del suono....sono un paio di siti molto utili).
per quanto riguarda i volume delle casse dietro non ti devi affatto preoccupare, servono soltanto a dare un po' di ambienza ma non è che debbano suonare forte come quelle anteriori.
è che mi piacerebbe se ci sono amici/genitori dietro poter scegliere se assordarli o no :D
nel senso.. se io e quello di fianco parliamo e voglio che sentano anche loro devo abbassare il volume dietro.. idem se dietro c'è qualcuno che scassa x il volume alto.. viceversa posso voler abbassare solo davanti se stiamo parlando dei cazzi nostri con quello davanti..

sull'altra questione, cioè se la potenza disponibile dell'amplificatore si divide o meno tra il numero di casse alimentate, cosa mi dici?
guarda che in un'auto piccola come la 207 non potrai coprire le voci di chi sta davanti per le persone che stanno dietro e viceversa solo alzando il volume del fronte anteriore o posteriore :? :? :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

ARGH
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 31/10/2009, 0:56

Re: primo impianto audio

Messaggio da ARGH »

lukebs ha scritto:
ARGH ha scritto:
dumpweed ha scritto:non è complicato il montaggio in sè, la cosa + difficile è il passaggio dei cavi...cmq se non vuoi farlo iinstallare da un professionista fatti aiutare da un amico che ne sa di + e cerca di documentarti sui vari siti di car audio che si trovano in internet (mario hi-fi; professionisti del suono....sono un paio di siti molto utili).
per quanto riguarda i volume delle casse dietro non ti devi affatto preoccupare, servono soltanto a dare un po' di ambienza ma non è che debbano suonare forte come quelle anteriori.
è che mi piacerebbe se ci sono amici/genitori dietro poter scegliere se assordarli o no :D
nel senso.. se io e quello di fianco parliamo e voglio che sentano anche loro devo abbassare il volume dietro.. idem se dietro c'è qualcuno che scassa x il volume alto.. viceversa posso voler abbassare solo davanti se stiamo parlando dei cazzi nostri con quello davanti..

sull'altra questione, cioè se la potenza disponibile dell'amplificatore si divide o meno tra il numero di casse alimentate, cosa mi dici?
guarda che in un'auto piccola come la 207 non potrai coprire le voci di chi sta davanti per le persone che stanno dietro e viceversa solo alzando il volume del fronte anteriore o posteriore :? :? :?
bah.. dico in linea di massima.. andando in giro come passeggero dietro di amici su macchine piccole mi capita spesso di non capire una mazza di quello che dicono i due davanti! ogni volta x capire cos'han detto mi tocca chiedergli di abbassare un attimo :roll: e parlo di impianti di serie..
207 1.4 XLine GPL, 3 porte - grigio shark

ARGH
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 31/10/2009, 0:56

Re: primo impianto audio

Messaggio da ARGH »

ARGH ha scritto: P.S. cercando faticosamente le dimensioni in threads precedenti, quello che ho dedotto è 25mm per i tweeter, 165 per le casse anteriori e 130 per quelle posteriori, ma il concessionario mi ha detto che a lui sembra che anche dietro vadano da 165.. qualcuno può confermare le varie misure?
Mi quoto per precisare che anche il concessionario, dopo aver verificato, ha confermato che dietro sono da 130. In realtà la cosa curiosa è che a quanto pare ciò vale in assoluto per la 3 porte, ma non per la 5 porte, per cui si possono invece avere anche da 165. Da qui forse nascono le notizie contradditorie che avevo trovato in merito.

Riprendendo il discorso dell'installazione + in generale, è saltato fuori che ci sono da spendere 27€ per il cablaggio e 24€ per due fantomatici supporti delle casse nelle portiere.. :roll:
la manodopera sarebbe di 70€ circa, ma ha detto che fa 100€ tutto compreso, anche qualora non ci fossero già i cavi x le casse dietro (secondo lui arrivano già, automaticamente con la predisposizione).

Ma quando si parla di predisposizione per l'impianto compresa nel prezzo non dovrebbero quanto meno essere compresi i supporti x le casse?! e magari anche il cablaggio?
Il concessionario sostiene che anche se mi facessi x conto mio l'nstallazione i supporti dovrei comprarmeli.. qualcuno che si è fatto (o ha fatto fare da un esterno) l'installazione può confermare?
207 1.4 XLine GPL, 3 porte - grigio shark

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: primo impianto audio

Messaggio da matteo89 »

i cablaggi si riferiscono ad un adattatore dal connettore fakra presente sulle pg al classico connettore ISO standard delle autoradio...tieni conto che ormai tutte le case utilizzano un connettore personalizzato, quindi su tutte serve l'adattatore e su molte pure una mascherina supplementare...
serve anche un adattatore per l'antenna...

i supporti per le casse alcune volte ci sono altre no, si tratta di supporti in plastica non molto costosi, 24€ mi sembrano troppi (dovrebbero essere circa 15), comunque se non ci sono vanno messi...

70€ per mettere un'autoradio e due casse mi sembra tanto...vai da un elettrauto, secondo me ti chiede 40€ non di più...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

ARGH
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 31/10/2009, 0:56

Re: primo impianto audio

Messaggio da ARGH »

matteo89 ha scritto:i cablaggi si riferiscono ad un adattatore dal connettore fakra presente sulle pg al classico connettore ISO standard delle autoradio...tieni conto che ormai tutte le case utilizzano un connettore personalizzato, quindi su tutte serve l'adattatore e su molte pure una mascherina supplementare...
serve anche un adattatore per l'antenna...

i supporti per le casse alcune volte ci sono altre no, si tratta di supporti in plastica non molto costosi, 24€ mi sembrano troppi (dovrebbero essere circa 15), comunque se non ci sono vanno messi...

70€ per mettere un'autoradio e due casse mi sembra tanto...vai da un elettrauto, secondo me ti chiede 40€ non di più...
in realtà x il montaggio alla fine sarebbero 49, perché devo spendere 27€ per il cablaggio e 24€ x i supporti, per cui anche se la sua stima sulla manodopera era 70€ (compresi cavi dietro se mancano), nel preventivo di 100€ complessivi il montaggio finisco x pagarlo 49€.

Il punto è che non saprei dove e cosa comprare x adattore, eventuale mascherina e supporti se non lo faccio fare da loro.. a questo ci penserebbe l'elettrauto? mi resta il dubbio delle possibili questioni che potrebbero nascere relativamnte alla garanzia facendo fare il lavoro da un esterno :frown:
207 1.4 XLine GPL, 3 porte - grigio shark

Torna a “Audio e video”