PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Filtro Fap

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Rickyzz
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/10/2009, 18:52

Re: Filtro Fap

Messaggio da Rickyzz »

ragazzi, un aiutino !!!! :cry:

Rickyzz
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/10/2009, 18:52

Re: Filtro Fap

Messaggio da Rickyzz »

ciao a tutti, alla fine per chiarire i miei dubbi sono stato in un'officina peugeot . Il meccanico mi ha detto che la il fap va sostituito del tutto con uno nuovo perchè la mia 307 è una versione pre 2004, anno in cui è uscita la versione con fap rigenerabili. Ha giustificato inoltre la sostituzione con il fatto che l'auto ha percorso 140.000 km senza manutenzione al filtro. Costo dell'operazione: circa 500/600 euro comprensivi di fap, cerina , pressostato e manodopera. qualcuno di voi ha eseguito questo intervento? la cifra ci puo' stare?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro Fap

Messaggio da thewizard »

se è così, è corretto

Fabio

POWERKING
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/12/2009, 13:17

Re: Filtro Fap

Messaggio da POWERKING »

Buongiorno,

la nostra azienda agisce nel campo del soft tuning e si occupa della produzione, vendita e distribuzione di moduli aggiuntivi dedicati a motori turbodiesel common-rail con l’obiettivo di ridurre i consumi e aumentare le prestazioni.
In seguito al forte esito positivo ottenuto in Italia e al numero di richieste sempre maggiore da parte dei clienti soprattutto possessori di PEUGEOT, ci siamo attivati per risolvere tutti i problemi legati al Filtro Antiparticolato FAP/DPF (intasamento, recovery e blocco della centralina, utenti rimasti “a piedi” con l’automobile).
Il problema è stato risolto grazie all’ Emulatore di [b]FAP/DPF[/b], che permette di rimuovere il suddetto filtro e quindi eliminare completamente tutti i problemi ad esso legati. L’emulatore si occuperà di inviare alla centralina gli stessi segnali inviati da un FAP/DPF completamente nuovo e pulito.
Tutto questo a un prezzo molto inferiore a quello di una sostituzione del FAP che non risolve il problema ma semplicemnte lo posticipa .
L'emulatore POWERKING al contrario propone una soluzione definitiva e conveniente.
Per contatti e maggiori informazioni sui nominativi delle officine autorizzate che installano il prodotto POWERKING, vi preghiamo di contattarci :

POWERKING/ A.Ti Service di Iura Antonio
Via Clivio, 10 – 21036 Gemonio (VA) Italy
P.IVA: 02936110127 C.F: RIU NTN58A23F006U N.REA: 304302
Tel. e Fax +39 (0)332 610605 Cell. 328 4441094
http://www.atiservice.eu" onclick="window.open(this.href);return false; info@atiservice.eu http://www.powerking.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Filtro Fap

Messaggio da grisu81 »

POWERKING ha scritto:Buongiorno,

la nostra azienda agisce nel campo del soft tuning e si occupa della produzione, vendita e distribuzione di moduli aggiuntivi dedicati a motori turbodiesel common-rail con l’obiettivo di ridurre i consumi e aumentare le prestazioni.
In seguito al forte esito positivo ottenuto in Italia e al numero di richieste sempre maggiore da parte dei clienti soprattutto possessori di PEUGEOT, ci siamo attivati per risolvere tutti i problemi legati al Filtro Antiparticolato FAP/DPF (intasamento, recovery e blocco della centralina, utenti rimasti “a piedi” con l’automobile).
Il problema è stato risolto grazie all’ Emulatore di [b]FAP/DPF[/b], che permette di rimuovere il suddetto filtro e quindi eliminare completamente tutti i problemi ad esso legati. L’emulatore si occuperà di inviare alla centralina gli stessi segnali inviati da un FAP/DPF completamente nuovo e pulito.
Tutto questo a un prezzo molto inferiore a quello di una sostituzione del FAP che non risolve il problema ma semplicemnte lo posticipa .
L'emulatore POWERKING al contrario propone una soluzione definitiva e conveniente.
Per contatti e maggiori informazioni sui nominativi delle officine autorizzate che installano il prodotto POWERKING, vi preghiamo di contattarci :

POWERKING/ A.Ti Service di Iura Antonio
Via Clivio, 10 – 21036 Gemonio (VA) Italy
P.IVA: 02936110127 C.F: RIU NTN58A23F006U N.REA: 304302
Tel. e Fax +39 (0)332 610605 Cell. 328 4441094
http://www.atiservice.eu" onclick="window.open(this.href);return false; info@atiservice.eu http://www.powerking.it" onclick="window.open(this.href);return false;

si ma l'omologazione???
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

biancolino
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/12/2009, 12:48

Re: Filtro Fap

Messaggio da biancolino »

ciao ragazzi
io il rabbocco della cerina l'ho fatto a 50000 km perchè mi si accendeva la scritta anomalia antinquinamento.
Possiedo una 307 station del 2004 110cc.
Siete sicuri che a 120000 km bisogna camniare il fap?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro Fap

Messaggio da thewizard »

:?
la modifica con l'emulatore powerking pone il veicolo fuorilegge per le emissioni
alla prima revisione o al primo controllo casuale... "ti segano"

o c'è qualche prova CERTIFICATA, DOCUMENTATA e OMOLOGATA che dice il contrario?
;-)

Fabio

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Filtro Fap

Messaggio da FX1 »

A proposito del Fap qualcuno di voi l'ha mai pulito manualmente da solo? Ho letto che la prima sostituzione, che tra l'altro dovrebbe essere pagata a metà col concessionario, in realtà è una sostituzione (o meglio scambio) con un filtro fap non nuovo ma con usato pulito dalla peugeot :shock: :mad: . A questo punto ce lo puliamo da noi che risparmiamo pure!!! Che ne pensate?
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro Fap

Messaggio da thewizard »

...che l'utente non può pulire il FAP a casa, a mano o in lavatrice :lol: ...

Fabio

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Filtro Fap

Messaggio da FX1 »

thewizard ha scritto:...che l'utente non può pulire il FAP a casa, a mano o in lavatrice :lol: ...

Fabio
però qualcuno qui sul forum l'ha fatto!!!
C'è anche chi ha fatto un foro da 8mm nel fap per renderlo più permeabile!
Credo che con un pò di buona volontà possiamo evitare di sborsare tutti sti soldi per un pacco che la peugeot ha rifilato sotto le nostre macchine e che fa solo danni economici e soprattutto alla salute ;-) :
http://dallapartedichiguida.blogosfere. ... ttore.html
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro Fap

Messaggio da thewizard »

forare il FAP non serve ASSOLUTAMENTE a nulla, fa solo rumore
(e poi, scusa, DOVE lo foreresti? per lungo? di traverso? :shock: )

il problema delle nanopolveri è reale, tanto è vero che il DPF è sotto inchiesta in Germania: sembra che le particelle prodotte durante la rigenerazione siano tanto piccole da poter essere veicolate all'interno dell'organismo umano IMMEDIATAMENTE, e qui rimangono...

però nell'articolo ci sono gravi imprecisioni, non ci sono depositi metallici o ossido di cerio radioattivo o altro, sembra un po' costruito come discorso...
:?

Fabio

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Filtro Fap

Messaggio da FX1 »

Guarda io ho postato il primo articolo che ho trovato ma ce ne sono tanti altri che, in fin dei conti, dicono la stessa cosa ossia che tanto bene all'ambiente e alla salute questo filtro non fà!!
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”