è il mio primo post in questo forum, vi ho scoperto da poco visto che da poco mia moglie è la felice proprietaria di una 1007 1.4 HDI Sporty Blu Recife, felice fino al 354° km quando dopo un breve tratto autostradale mi accorgo che se il motore gira con un filo di acceleratore, quindi quando si deve mantenere la velocità raggiunta, l' auto singhiozza fortemente. Ho subito pensato al gasolio sporco ma il problema non è scomparso dopo aver effettuato un pieno. Mi reco in concessionaria e mi liquidano dicendomi che hanno effettuato un aggiornamento alla centralina e mi invitano a provarla, monto in macchina faccio 300 mt e il problema si ripropone. Prenoto quindi un controllo approfondito per la settimana successiva. Fatto l'esame il risultato è che questo singhiozzo unito ad una mancanza di progressività durante l'accelerazione tra il regime di minimo e i 1200 giri derivano da un PROBLEMA NOTO ALLA PEUGEOT causato dalla centralina motore SIEMENS che è stata montata su questa motorizzazione. Problema su cui stanno lavorando direttamente in Francia.
MI CHIEDO SE SIA POSSIBILE COMMERCIALIZZARE E VENDERE UN' AUTO DI CUI SI CONOSCE GIA' UNA PROBLEMATICA INTRINSECA?????
Ho ritirato l'auto dal conce chiedendo la fotocopia del foglio di lavoro con l'annotazione che il problema non è stato risolto per "mancanza di soluzione tecnica", ho aperto una chiamata alla Peugeot Italia e sono in attesa di una risposta. Se non mi forniranno per iscritto una data precisa dell'intervento risolutivo (sia esso un semplice aggiornamento o una sostituzione completa della centralina) procederò con la richiesta di sostituzione dell'auto magari con la motorizzazione 1.6 che spero non soffra di tali problemi.
CHIEDO A VOI SE VI SIA MAICAPITATO UN INCONVENIENTE SIMILE?????
Grazie
