PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rumore cinghia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
superfedestar270
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 31/05/2008, 12:00
Località: Milano

rumore cinghia

Messaggio da superfedestar270 »

ho notato che la mia auto peugeot 207 1.6 hdi al minimo fa un leggero rumore di strofinamento cinghia (sembra), domani la porto a dare un'occhiata, non è una cosa grave ma necessita di una controllata. Voi problemi di questo tipo? Ciao
buona giornata

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: rumore cinghia

Messaggio da Paulista »

Ho la stessa tua motorizzazione, ma non ho mani avuto un problema come quello da te descritto. #-o Facci sapere il responso del controllo. ;-)
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: rumore cinghia

Messaggio da alessio_mo »

anche a me fà a giorni si, a giorni no un cip.......cip.....cip. insomma sembra un canarino nel motore, poi muore e ne ritorna di nuovo un'altro giorno.

sono proprio stufo e alcuni meccanici mi han detto che è normale! se fosse un cuscinetto farebbe un rumore tipo vriiiiiiiiiiiiiiiiiiiii continuo invece...........
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rumore cinghia

Messaggio da thewizard »

con l'astina dell'olio non scolata, tocca in due-tre punti la cinghia servizi, ovviamente a motore fermo
;-)

Fabio

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: rumore cinghia

Messaggio da alessio_mo »

thewizard ha scritto:con l'astina dell'olio non scolata, tocca in due-tre punti la cinghia servizi, ovviamente a motore fermo
;-)

Fabio
perchè a motore fermo per far che? (su l'olio e i suoi cambi non t'ascolto non volermene ma dimmi di più su questo)
qualcuno mi ha consigliato di mettere olio di vasellina ma ho paura che faccia tipo chewingum per la polvere! la cinghia non si spappola con l'olio motore sopra?
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: rumore cinghia

Messaggio da Flea »

ragazzi...se è lo stesso rumore che avevo io...sono i cuscinetti del tendicinghia e della distruzione...

ascoltate...simil questo...voglio sentire il Rumore Ciclico :razz: :razz:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: rumore cinghia

Messaggio da Paulista »

Flea ha scritto:ragazzi...se è lo stesso rumore che avevo io...sono i cuscinetti del tendicinghia e della distruzione...
Miii... :shock: abbiamo cuscinetti di quel tipo sulle nostre leoncine?! Spero proprio di no!!! :lol: :mrgreen:

Scherzi a parte Ale, ;-) come hai risolto? :scratch:
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: rumore cinghia

Messaggio da Flea »

Paulista ha scritto:
Flea ha scritto:ragazzi...se è lo stesso rumore che avevo io...sono i cuscinetti del tendicinghia e della distruzione...
Miii... :shock: abbiamo cuscinetti di quel tipo sulle nostre leoncine?! Spero proprio di no!!! :lol: :mrgreen:

Scherzi a parte Ale, ;-) come hai risolto? :scratch:
eh Si Paolo...è proprio così...mi hanno cambiato i cuscinetti della distribuzione (3) cinghia distribuzione e cuscinetti rullo e rullo tenditore... :oops: :oops:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: rumore cinghia

Messaggio da alessio_mo »

eccoci ci siamo ho trovato lo stesso rumore che ha la mia. in questo video c'è una ford ma il motore è lo stesso.

che ne pensate?? ( http://www.youtube.com/watch?v=WH_xie0pR1g" onclick="window.open(this.href);return false; ) il rumore che dico io è quello che si sente quando punta l'obbiettivo sulla cinghia che oltre al sibilino cuscinetti si sente un altro rumore ad intermittenza continua. circa 2 battute al secondo.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Sgrinch
Peugeottista veterano
Messaggi: 242
Iscritto il: 06/05/2009, 14:52
Località: Provincia di Roma

Re: rumore cinghia

Messaggio da Sgrinch »

O porca miseria,la mia ogni tanto fà quel cigolio!!!! :shock: :shock: :shock: ha quasi 50000 km!!!!!devo preoccuparmi?????se succede qualcosa la garanzia lo copre il danno???????
Peugeot 207 1.6 16V 110 Cv HDI FAP Feline nera 3 porte Spoiler Gti Antenna Simoni Racing,WipSound impianto JBL,specchietti ripiegabili elettronicamente,sensori di parcheggio,sensore pioggia,caricatore 5 cd,indicatore pressione pneumatici,Fari statici di svolta,tetto panoramico ciel,interni misto pelle volante e cambio in pelle,pedali e pomello in alluminio,clima bi-zona,gomme 205/45 R17 Hockenheim più ruota di scorta identica. ECCOLA: clicca qui In casa anche peugeot 107 1.0 plaisir 2-tronic e peugeot 3008 1.6 hdi tecno

vde90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 23/08/2009, 3:09

Re: rumore cinghia

Messaggio da vde90 »

guarda tu ne hai 50mila io ne ho 19mila e mi fa sta cosa.
Leonessa 207 CC 1.6 Benzina 120CV 88KW, nero metallizzato, impianto audio 1000W, Kit estetico Chd/Linextras, scarico Remus da 102mm...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rumore cinghia

Messaggio da thewizard »

alessio_mo ha scritto:
thewizard ha scritto:con l'astina dell'olio non scolata, tocca in due-tre punti la cinghia servizi, ovviamente a motore fermo
;-)

Fabio
perchè a motore fermo per far che? (su l'olio e i suoi cambi non t'ascolto non volermene ma dimmi di più su questo)
qualcuno mi ha consigliato di mettere olio di vasellina ma ho paura che faccia tipo chewingum per la polvere! la cinghia non si spappola con l'olio motore sopra?
x olio e intervalli sostituzione: te ne avrai a male il giorno che aprirai un motore :chessygrin:
(uno qualsiasi, purchè abbia cambiato l'olio il più spesso possibile, così vedrai QUANTI depositi/lacche/morchie si creano, semprechè l'olio utilizzato sia di qualità... se non è buono, ogni superficie calda&lubrificata è un disastro a sè :? )

x la cinghia servizi: qualche goccia di olio/vaselina ammorbidisce leggermente la cinghia, la gonfia (in misura infinitesimale) e così fa meglio attrito e si riducono i microslittamenti (e relativi rumori) che possono verificarsi a freddo

a motore freddo, perchè diversamente non è affatto sicuro: l'astina può essere trascinata dalla cinghia con le conseguenze che ti lascio immaginare!!!
:applause:



nella maggior parte di questi casi, però, essendo le cinghie poliV, il rumore è causato da cuscinetti KO

è un caso anomalo, il classico caso del gatto che si morde la coda: per (cercare di) limitare le perdite di trasmissione (=aumentare rendimento) si fanno cinghie più rigide di tipo poliV anzichè trapezoidali, però le cinghie stesse necessitano di maggiore tensione e sono più pesanti, così i cuscinetti sono sottoposti a maggiore carico=usura, si deve mettere il tenditore (altro attrito) eccetera...
:roll:

Fabio

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: rumore cinghia

Messaggio da 207 feline »

CIAO RAGAZZI SALVE A TUTTI..vOLEVO DIRVI CHE ANCHE IO ALLA MIA MACCHINA HO AVUTO LO STESSO PROBLEMA..(207FELINE 1.6HDI)PORTANDOLA IN OFFICINA PER IL TAGLIANDO GLI HO FATTO NOTARE IL PROBLEMA,E MI HANNO SOSTITUITO LA CINTA DI DISTRIBUZIONE :( .PERò FINO AD ORA NON HO PIU AVUTO PROBLEMI :) cIAO A TUTTI..DANIELE!
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: rumore cinghia

Messaggio da alessio_mo »

thewizard ha scritto:
alessio_mo ha scritto:
thewizard ha scritto:con l'astina dell'olio non scolata, tocca in due-tre punti la cinghia servizi, ovviamente a motore fermo
;-)

Fabio
perchè a motore fermo per far che? (su l'olio e i suoi cambi non t'ascolto non volermene ma dimmi di più su questo)
qualcuno mi ha consigliato di mettere olio di vasellina ma ho paura che faccia tipo chewingum per la polvere! la cinghia non si spappola con l'olio motore sopra?
x olio e intervalli sostituzione: te ne avrai a male il giorno che aprirai un motore :chessygrin:
(uno qualsiasi, purchè abbia cambiato l'olio il più spesso possibile, così vedrai QUANTI depositi/lacche/morchie si creano, semprechè l'olio utilizzato sia di qualità... se non è buono, ogni superficie calda&lubrificata è un disastro a sè :? )

x la cinghia servizi: qualche goccia di olio/vaselina ammorbidisce leggermente la cinghia, la gonfia (in misura infinitesimale) e così fa meglio attrito e si riducono i microslittamenti (e relativi rumori) che possono verificarsi a freddo

a motore freddo, perchè diversamente non è affatto sicuro: l'astina può essere trascinata dalla cinghia con le conseguenze che ti lascio immaginare!!!
:applause:



nella maggior parte di questi casi, però, essendo le cinghie poliV, il rumore è causato da cuscinetti KO

è un caso anomalo, il classico caso del gatto che si morde la coda: per (cercare di) limitare le perdite di trasmissione (=aumentare rendimento) si fanno cinghie più rigide di tipo poliV anzichè trapezoidali, però le cinghie stesse necessitano di maggiore tensione e sono più pesanti, così i cuscinetti sono sottoposti a maggiore carico=usura, si deve mettere il tenditore (altro attrito) eccetera...
:roll:

Fabio
due domande da porti, premesso che talmente tante volte stai dicendo sta cosa che alla fine inizio a crederti e possibile passi a fare il tagliando a 20.000 come prescritto dalla casa piuttosto che a 10.000 (ma non te lo dirò per non darti soddisfazione :D ), detto ciò ho provato come mi hai consigliato te ma il rumore sparisce per poco. comunque credi dipenda dalla distribuzione o dalla cinghia servizi?
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: rumore cinghia

Messaggio da alessio_mo »

altra domanda che mi sorge spontanea. i depositi su un motore per me sono da attribuirsi all'uso di oli sempre differenti secondo te è anche questo? il mio caro suocero mi ha sconsigliato di cambiare marca di olio perchè con i suoi mezzi grossi diesel gli avevano consigliato di mettere sempre lo stesso olio.
Ultima modifica di alessio_mo il 04/11/2009, 0:14, modificato 1 volta in totale.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”