Il 15 ed il 16 si riferiscono al diametro del cerchio espresso in pollici (2,54cm = 1")
Poi c'e' la dimensione della gomma che e' scritta sul fianco della stessa,
e' una scritta tipo: 195/65R15 dove il 195 esprime la larghezza del battistrada
in mm, il 65 una % che riferita alla larghezza (il numero precedente) ti da'
l'altezza del fianco della gomma e 15 appunto la dimensione in pollici del
cerchio su cui la gomma deve essere montata.
Se passi ai cerchi da 16" le gomme diventano 205/55R16, come vedi la
percentuale che esprime l'altezza del fianco diminuisce piu' dell'aumento
della larghezza e quindi ecco spiegato perche' il diametro totale della ruota
rimane pressoche' invariato.
Ciao!
