PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da chicco37 »

thewizard ha scritto:non lambiccarti la testa, il problema lo devi risolvere come ti ho descritto più sopra

se non ci sono danni o difetti lo puoi scoprire solo così, ma parti con l'animo tranquillo e ti godrai la macchina
:D
Fabio
Ciao Fabio.

La mia è stata vista da 3 officine Peugeot e da un gommista indipendente.
Nessuno mi ha risolto il problema in modo definitivo.
Solamente il gommista indipendente mi ha detto che la convergenza era completamente fuori posto (complimenti alle 3 officine!), ma anche qui nessuna risoluzione definitiva.
Non è servito a nulla nemmeno sostituire gli pneumatici, peraltro completamente usurati (in modo disomogeneo).

E poichè leggo di vari modelli con lo stesso problema, che peraltro si ripropone di restyling in restyling, il sospetto che Peugeot faccia macchine 'che non vanno diritte' mi viene, eccome.

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da Gian »

motoraccount ha scritto:Ciao Gian,
grazie per la tua risposta, in parte rassicurante..

Non riesco ad accedere al link che hai allegato (mi chiede di autenticarmi perch' è un sito riservato ad addetti ai lavori). In sintesi non ho capito il problema degli autisti di bisarca...Chi sono, addetti che spostano le auto appena prodotte?In effetti sembra che la macchina abbia subito un danno per come si comporta.. :mad:

Nel mio caso non si tratta di gomma, perchè abbiamo invertito le anteriori e la macchina va comunque a dx.

Sono amareggiato. E' una bella macchina ma mi hanno fatto passare la voglia.

Grazie,
Motor
Ciao gli autisti delle bisarche, che sono quei camion che portano le auto alle concessionarie, sono persone che oltre a guidare il mezzo, caricano e scaricano le auto.

Perdonami ma non ho ben compreso se l'inversione l'hai fatta ant. sx con ant dx dove in quel caso invertendo il senso di rotolamento del pneumatico, nel caso fossero le tele, sarebbero sottoposte durante la rotazione ad una forza centrifuga avente direzione opposta.
Se il difetto si sposta ossia inizia a tirare solo dalla parte opposta con molta probabilità è la gomma, nel caso in cui tirasse sempre dalla stessa parte, nonostante l'inversione, in quel caso il discorso risiederebbe altrove e le tele non centano nulla.
Se poi per ulteriore scrupolo volessi provare a mettere sotto la ruota di scorta che considerando che non ha mai girato è sicuramente perfetta.
Verifica e pareggia sempre la pressione dei pneumatici davanti poichè differenti pressioni fra pneumatico ant sx e dx creano attriti che fatto tirare la macchina da una parte o dall'altra.
un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Ciao a tutti e grazie per i consigli!


Vi aggiorno:

- al primo intervento erano state inveritite le gomme anteriori più convergenza fronte e retro ma la macchina tira a dx lo stesso, quindi le gomme non c’entrano.
- Il 09 novembre riportata a Peugeot di Bologna. Ieri mi hanno detto che la centrale Peugeot Italia ha dato indicazioni di procedere con settaggio di avantreno e retrotreno. Ho richiamato e mi hanno detto che hanno allentato retrotreno e avantreno e “messo a zero” le regolazioni (domanda: sono elementi parametrizzabili?). Provata l’auto, i meccanici mi dicono che è migliorata ma devono completare i settaggi e forse me la consegnano oggi.

Se la macchina non è perfetta NEMMENO LA RITIRO!

A dire dei meccanici Peugeot, alcune macchine hanno problemi perché in fase di assemblaggio in catena di montaggio, basta stringere qualcosa con un mm in piu o meno che la macchina va storta..bah!..

Ho espresso anche i seguenti dubbi: non è che arronzate il lavoro e, per fare andare dritta l’auto, mi stortate qualcos’altro tipo autotreno e la macchina si trascina all’apparenza dritta? Il controllo elettronico della trazione continua a funzionare? Se si ri-allenta tutto?

Ma questo forum non è “frequentato” da qualche esperto Peugeot che si passa una mano per la coscienza e si prende in carico questi problemi?E’ assurdo.

Vi aggiorno a comune utilità.

Ciao,
Motor

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da chicco37 »

motoraccount ha scritto:Vi aggiorno a comune utilità.
Grazie, facci sapere, sono stra-interessato!

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da thewizard »

x chicco e motoraccount

è NORMALE che le auto non siano _perfettamente_ allineate in fase di costruzione
ovviamente stiamo parlando di tolleranze=differenze a livello di millimetri
per questo motivo ci sono dei punti regolabili

è sufficiente saperlo fare

ripeto, va fatta la "convergenza di spinta", e non tutti i gommisti la capiscono :thumbdown:
è una banalità tecnica che consente di far andare perfettamente dritto il veicolo compensando le inevitabili tolleranze di costruzione con minime variazioni della simmetria delle regolazioni

Fabio

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Ciao Fabio,
grazie ancora.

Chiamo Peugeot e glielo dico...


Chissà se poi la fanno però!

A presto

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

In attesa di riconsegna auto a Bologna (mi dicono che il problema è risolto-domani controllo), ho contattato l'assistenza tecnica di Milano.

SAPPIATE TUTTI che Peugeot Milano sono assolutamente poco orientati al clienti e molto a parare il ... alla propria azienda: sono stato arronzato da uno dei responsabili come se chiedessi l'elemosina (auto da 27.000 euro) e preso per i fondelli (mi è stato detto che dipende dal manto stradale).

Spero che non sarà necessario ma se il problema, come credo, non mi sarà risolto, sarà quasi un piacere quando diffiderò Peugeot italia, annoverare questa risposta e chi me l'ha fornita nella citazione legale!

Ciao,
Motor

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da chicco37 »

motoraccount ha scritto:In attesa di riconsegna auto a Bologna (mi dicono che il problema è risolto-domani controllo), ho contattato l'assistenza tecnica di Milano.
Sono in trepidante attesa delle tue impressioni.
Facci sapere, mi raccomando.

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Ciao a tutti,
stamattina test con meccanico assistenza peugeot sulla bologna-modena (a 4 corsie). Il problema all'inizio (guidava lui) sembrava migliorare pur essendo presente. In sostanza la macchina va per un po' in più più dritta e ad un certo punto (non si è capito in base a quale criterio) "chiude a destra" con angolo strettissimo (non dico 90°-forse 60°) vs dx. Al ritorno ho guidato io e, facendo la prova sulla quarta corsia, non solo a 130 ma anche a 90 la macchina chiude a dx.

Va bene che la macchina non puo viaggiare per km o centinaia di metri dirtta ma il problema è che chiude paurosamente lastrada a dx (passi dalla quarta alla prima corsia in un attimo!)!. Vi assicuro che guido e ho esperienza con moltissime macchie di alta fascia e di bassissima fascia e una cosa del genere non succede mai! Dopo qualche centinaio di metri (parliamo tra l'altro di autostrada!) la macchina puo andare a volte un po' a dx a volte un po' a sx ma non comportarsi Cosi. All'inizo il tecnico (peraltro gentile) mi diceva che peugeot garantisce per 300 mt e poi può succedere qualunque cosa e poi è convenuto sul fato che è anomalo e mi ha chiesto di lasciare ancora la macchina in assistenza.

La mia idea è che l'officina ha fatto senza dubbio le regolazioni del caso ma ho il SOSPETTO che Peugeot stia NASCONDENDO AI CONSUMATORI IL FATTO CHE, ALMENO SU ALCUNE VERSIONI, c'è un problema STRUTTURALE DI PROGETTAZIONE sull'architettura dell'avantreno.. SOTTOLINEO CHE QUESTA è UNA MIA IMPRESSIONE...Magari mi sbaglio ma allora non dovrebbero esserci problemi a mettere per iscritto che è un comportamento normale il fatto che tiri a destra. In ogni caso per ora niente da dire all'officina che le sta provando tutte.

O IL PROBLEMA VIENE RISOLTO IN TEMPI RAPIDI oppure RICORRERò ALLE VIE LEGALI! Chi si vuole eventualmente unire a me è il benvenuto.

ciao,
Motor

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da Gian »

@@@@@@ motoraccount

sarebbe interessante se in concomitanza del difetto, provassi a frenare e/o ad accelerare per vedere se si attenua o si accentua.
Il motivo è che frenando o accelerando, si generano ulteriori forze ma di verso opposto sui bracci delle ruote, sulle aritocolazioni delle sospensioni ecc ecc.
Spero ti abbiano controllato minuziosamente tutte le boccole in gomma dell'avantreno e delle sospensioni poichè ho sentore come se all'improvviso una di queste di spostasse e di colpo si modificassero gli angoli di lavoro dell'avantreno e quindi la convergenza.
Se la convergenza non tiene, nonostante le correzzioni, il problema è di natura meccanica.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Ciao Gian, grazie per la mail.

Mi sembra di ricordare che il comportamento non cambi sensibilmente in frenata o accelerazione. Le prove che ho fatto io sono pero frenate e accelerazioni dolci.

Il tema che in fase di catena di montaggio siano state fatte regolazioni sbagliate (a dire di officina) mi sembra una c..ata in quanto con i processi di montaggio ingegnerizzati come oggi mi sembra strano quindi concordo sul fatto che sia ho qualche pezzo o avantreno/retrotreno difettoso. Stmattina un meccanico amico mi diceva che sua alcune auto è stato fatto un richiamo per il retrotreno difettoso (non auto peugeot)..
ciao

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da chicco37 »

motoraccount ha scritto:La mia idea è che l'officina ha fatto senza dubbio le regolazioni del caso ma ho il SOSPETTO che Peugeot stia NASCONDENDO AI CONSUMATORI IL FATTO CHE, ALMENO SU ALCUNE VERSIONI, c'è un problema STRUTTURALE DI PROGETTAZIONE sull'architettura dell'avantreno.. SOTTOLINEO CHE QUESTA è UNA MIA IMPRESSIONE...
Quoto!
Anche a me hanno cercato di farlo passare come un comportamento 'normale', dovuto oltremodo al fatto che gli avantreni odierni sono molto più complessi di quelli di una volta per aumentare il comfort di guida e, quindi, risentono maggiormente delle condizioni del manto stradale :shock:

Fossi in te chiederei una verifica da parte di un buon gommista indipendente: fatti rilasciare la scheda con i vari parametri rilevati, la potrai esibire in sede di contestazione.

Tienici aggiornati.
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

ok..grazei vi aggiorno ma secondo me, qualora mi dovessi rivolgere ad associazione, sarebbe il caso di fornire più casi di riferimento . Facendo massa critica l'effetto è più veloce. In genere non sono così rompic... ma questa cosa è grave e sono molto determinato a risolverla..

ciao
Motor

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da Gian »

@@@@@@@ motoraccount

......speriamo che almeno per scrupolo l'offcina l'abbia provata sul banco giochi della linea revisioni dove un'eventuale gioco nei bracci che ad occhio non si vede verrebbe immediatamente notato. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da thewizard »

chicco37 ha scritto:Anche a me hanno cercato di farlo passare come un comportamento 'normale', dovuto oltremodo al fatto che gli avantreni odierni sono molto più complessi di quelli di una volta per aumentare il comfort di guida e, quindi, risentono
maggiormente delle condizioni del manto stradale
:shock:
ma che fesseria...
l'avantreno sono DUE pezzi che ruotano su TRE articolazioni (per ogni lato) più UN braccio di guida (=scatola sterzo, fissata alla scocca)
ma quale complicato e complicato...


Fossi in te chiederei una verifica da parte di un buon gommista indipendente: fatti rilasciare la scheda con i vari parametri rilevati, la potrai esibire in sede di contestazione.
CERTAMENTE!
utilissima la visita preventiva sul banco revisioni per assicurasi che non ci siano probelmi meccanici (SB o pivot laschi/danneggiati, perni allentati, mozzo difettoso eccetera) come giustamente ha scritto il buon Gian che saluto cordialmente
:thumbright:

Fabio

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”