PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
dado
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 27/06/2007, 22:23
Località: ALBA

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da dado »

Nelly88 ha scritto:io ho questa maledetta spia accesa da circa 20mila km :?
oki ma t da dei problemi ....... nel senso perde potenza...???? ciao ciao Edo
quanti km hai...? io neho 127000 ciao ciao
peugeot 307 HDI 110cv FAP rosso lucifero 19\12\2002

Avatar utente
Nelly88
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/06/2009, 9:26
Località: (PA) - Palermo

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Nelly88 »

no no!! i suoi 190 li prende pieni pieni!! e guarda caso ho anch'io 127000 km!!!
Peugeot 307 2.0 HDI 90 CV nero ossidiana, ESP+ASR, cruise control, spia cintura lato passeggero, clima automatico, RD3 (per ora), filtro aria BMC, NO FAP
Immagine

Avatar utente
dado
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 27/06/2007, 22:23
Località: ALBA

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da dado »

Nelly88 ha scritto:no no!! i suoi 190 li prende pieni pieni!! e guarda caso ho anch'io 127000 km!!!
oki ma tu hai gia fatto cotrollare il fap...!!!! non ti ha mai dato problemi.......ciao edo
peugeot 307 HDI 110cv FAP rosso lucifero 19\12\2002

Avatar utente
Nelly88
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/06/2009, 9:26
Località: (PA) - Palermo

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Nelly88 »

non ho il FAP.. non ho idea di quale sia la natura di questo difetto.. so solo ke nn mi crea problemi!
Peugeot 307 2.0 HDI 90 CV nero ossidiana, ESP+ASR, cruise control, spia cintura lato passeggero, clima automatico, RD3 (per ora), filtro aria BMC, NO FAP
Immagine

Avatar utente
dado
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 27/06/2007, 22:23
Località: ALBA

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da dado »

domanda: il filtro diesel.. è un pezzo che possiamo cambiare noi o si deve andare in officina...? grazie mille ciao da edo :drunken: :drunken: :drunken: :drunken:
peugeot 307 HDI 110cv FAP rosso lucifero 19\12\2002

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da lupus.c »

dado ha scritto:domanda: il filtro diesel.. è un pezzo che possiamo cambiare noi o si deve andare in officina...? grazie mille ciao da edo :drunken: :drunken: :drunken: :drunken:
Il filtro,se ne hai necessità,lo puoi cambiare tranquillamente anche tu ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

bignico
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 23/08/2007, 12:34

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da bignico »

Problema risolto sostituendo prima la valvola WASTGATE e poi sostituendo n. 1 candeletta, il filtro del gasolio e facendo il rabbocco da 1 lt. della cerina del FAP. :thumbright:

Avatar utente
dado
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 27/06/2007, 22:23
Località: ALBA

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da dado »

bignico ha scritto:Problema risolto sostituendo prima la valvola WASTGATE e poi sostituendo n. 1 candeletta, il filtro del gasolio e facendo il rabbocco da 1 lt. della cerina del FAP. :thumbright:
ciao ma quanti km hai....????? io oggi ho notato che la macchina ha tipo un "limitatore di potenza " verso i 3mila giri...!!!!!!!!
Come sempre la spia di ANOMALIA ANTINQUINAMENTO + PULIRE FILTRO DIESEL...................... :? :? :? :? :? qualcuno mi sa dire qualcosa di più..... o mi devo rassegnare a sborsare 500\600 euro x sto FAP del menga........ ciao a tutti da EDO :( :( :(
peugeot 307 HDI 110cv FAP rosso lucifero 19\12\2002

musto54
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 02/11/2009, 17:49

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da musto54 »

buongiorno a tutti, come si fa a sapere se la mia peugeot 307 sw hdi immatricolata maggio 2003, ha il fap o meno??
anche a me è uscita la scritta anomalia antinquinamento, la macchina era appena andata in riserva quando si ha fatto un bip ha iniziato a singhiozzare è uscita la scritta è si è spenta. La macchina ha 137000 km l'ho presa usata 3 anni fa a 88000 km (non so se originali o meno) e non mi ha mai dato problemi???
grazie per l'aiuto.
:? :?

Avatar utente
Nelly88
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/06/2009, 9:26
Località: (PA) - Palermo

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Nelly88 »

prova a fargli il pieno di vpower o blu diesel... molti hanno risolto il problema così...
Peugeot 307 2.0 HDI 90 CV nero ossidiana, ESP+ASR, cruise control, spia cintura lato passeggero, clima automatico, RD3 (per ora), filtro aria BMC, NO FAP
Immagine

sonico65
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/09/2008, 14:18

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da sonico65 »

salve a tutti,
Peu407SW di 4 anni e mezzo, 69000km.......anch'io recente vittima della maledetta spia anomalia antinquinamento. Avevo portato la macchina dal mio meccanico di fiducia perchè da qualche tempo non mi funziona più la chiusura centralizzata con telecomando (solo con chiave....so di essere off-topic ma se qualcuno ha avuto lo stesso problema...inizialmente pensavo fosse batteria telecomando ma mi è sembrato subito abnorme che stesso problema su chiave di riserva, mi parlano di centralina in blocco che il mio elettrauto non è riuscito a riprogrammare nonostante possieda il programma di diagnostica Peugeot) e nel ritirare la macchina con il problema chiusura centr irrisolto mi sono ritrovato pure la spia ANOMALIA ANTINQUINAMENTO. Io sto usando poco l'auto che è più in mano a mia moglie e mi dice che comincia a ravvisare qualche "indecisione" del motore.....prima di pormi concretamente il problema di portarla in officina Peu volevo provare con le soluzioni "empiriche"...ovvero...tirata in autostrada e pieno di vpower. Comunque amici io la croce sopra la Peugeot ce l'ho già messa....macchina di 4 anni e mezzo-69000 km...già spesi 1400€ per rottura servosterzo :( ....1000€ (trattati e litigati :mad: perchè altrimenti sarebbero stati molti di più) per sostituzione monitor del computer di bordo....vi garantisco che ho fatto dei sacrifici per permettermi una macchina che mi piace molto e sono uno che tiene la macchina con molta attenzione e non la criminalizza....se a questo aggiungo tutte le notazioni trovate su questo forum...se ci siete capitati, il problema riguardante l'elettronica legata all'RT3 ed il monitor è parecchio diffuso e comporta costi davvero pazzeschi. Saluti a tutti

kategno
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 12/11/2009, 19:41

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da kategno »

Salve a tutti e complimenti per questo forum così ricco di informazioni e consigli, per questo mi sono deciso ad iscrivermi e a raccontarvi la mia storia sperando che qualcuno di voi possa darmi dritte e suggerimenti che mi aiutino a risolvere il problema.
Posseggo una Peugeot 206 SW “Rouge et Noir” acquistata nel giugno 2005 (e quindi ormai fuori garanzia), dotata di motore HDI 1,6 da 80 kw e del famigerato filtro FAP. Da circa 10.000 km fa (ora ne ha 61.000) mi compare la fatidica scritta “anomalia antinquinamento”, con i conseguenti malfunzionamenti così largamente descritti in questo forum (perdita di potenza, ripresa scarsa o nulla, andatura a strappi, ecc….), difetti che all’inizio si manifestavano ogni tanto, ma ormai sono costanti.
Ho portato la macchina in una officina autorizzata Peugeot ove me l’hanno tenuta bloccata una settimana prima di emettere il verdetto: colpa del filtro del gasolio intasato. Prezzo della sostituzione del filtro, con addebito anche di un gran numero di “diagnosi elettroniche”: 175 euro. Ho ritirato la macchina, per 2 giorni (circa 100 km in città) è andato tutto bene, ma poi la maledetta scritta e i relativi fenomeni sono ricominciati con tendenza al peggioramento. Ho riportato la macchina alla stessa officina, protestando per la mancata soluzione del problema e pretendendo la nuova riparazione in garanzia. Me la tengono un’altra settimana e stavolta il verdetto è catastrofico: mi fanno un preventivo di oltre 1000 euro per la sostituzione di un iniettore, delle 4 candelette e relativa manodopera. Incavolato e avendo perso ogni fiducia sulla suddetta officina, rifiuto il preventivo e mi riporto via la macchina, non prima di aver dovuto pagare altri euri per la nuova “diagnosi elettronica”, di cui, dopo varie litigate e scenate, riesco a farmi dare copia. Il verdetto è il seguente (testuale):
“Guasto permanente – Circuito relé pre-postriscaldamento – Relè comandato e candele non alimentate.
Guasto permanente – FAP – Numero massimo di rigenerazioni fallite raggiunto.
Guasto fuggitivo (sic!..) – Circuito iniettore cilindro 2 – Circuito aperto.
Guasto fuggitivo – Sistema di additivazione – Sensore presenza tappo serbatoio:”
Possibile che dopo appena una settimana ci si è accorti di tali gravi difetti (che le prime diagnosi avevano ignorato)?. E poi, perché cambiare le candelette se il problema sembra essere a monte (mancanza di alimentazione), e perché nel preventivo non compare nulla riguardo alla rigenerazione del FAP, che, dalla diagnosi, sembra essere il problema principale? Cosa mi consigliate di fare ? Cambiare officina (abito a Roma) per una ennesima diagnosi ? La macchina mi serve, e nonostante tutto debbo continuare ad usarla; persistendo il problema, rischio di aggravare la situazione danneggiando altri componenti ?
Grazie per i consigli che potrete darmi e saluti a tutti.

lukemccost
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/09/2008, 12:22

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da lukemccost »

ciao a tutti questo è il mio primo post.
Posseggo una 307 hdi 2.0 del 2004 (niente FAP) e da circa 20000 km ho lo stesso vostro problema.
solo oggi ho notato un calo spaventoso di potenza in autostrada mentre tiravo e dopo aver decelerato ho otato che oltre 3000 giri/min non andava, neanche di seconda!
prima non l'aveva mia fatto tanto è vero che mi sono tenuto la spia accesa tutto questo tempo.
e ora?
considerto che non ho il FAP il problema si potrebbe risolvere facendo un pieno di Blu Diesel o cambiando il filtro del gasolio?
Luke

clapas71
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/11/2009, 9:53

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da clapas71 »

Salve a tutti, mi presento: mi chiamo Claudio e sono il possessore di una bellissima 307 sw. Circa un paio mese fa anche sulla mia 307 si è accessa la spia del sistema antinquinamento enaturalmente sono andato di corsa alla Peugeot. Mi dicono che il problema è la pompa del gasolio: bisogna cambiarla! Per poco non mi piglia un infarto: spesa prevista 1000 euro circa. Prendo tempo. Nel frattempo mi resettano la centralina e già qui mi si accende una lampadina.... come mai la spia maledetta non si riaccende? Io non sono un meccanico, ma da quel poco che sò, quando si rompe la pompa de gasolio, si rompe e basata e non te movi più. La macchina invece esce dall'assistenza e va una bomba. Passano alcuni giorni e la spia si riaccende, ma nonstante tutto cammino. Così, tanto per scrupolo porto la 307 da un meccanico vicino casa, il quale si collega alla centralina e dopo averla resettata di nuovo, fa un giro con me per provare la macchina. Nessun rumore strano, nessuna perdita di potenza, ci lanciamo a 110 all'ora e la macchina và come un treno. Lui mi dice:" io avrei qualche dubbio che si tratti della pompa...." e comunque mi fà notare che prima di cambiare la pompa ex nova, si può anche revisionare per metà della spesa. Insomma, siamo andati avanti per qualche giorno con lui che ha fatto tutta una serie di test, rivoltandola come un pedalino, dicendomi..."io non capisco: sono sicurissimo che non è la pompa"... per scoprire alla fine che alcuni collegamenti sulla centralina facevano contatto (o forse erano sporchi non ricordo bene). Morale per 150 euro per tutto il tempo che ci si è dedicato, me l'ha sistemata e la macchina non ha avuto più problemi: va che è una bomba. Ora, dico io: ci sarà pure un modo per s....uttanare questi disgraziati. Intanto vi dico che il concessionario/assistenza in questione è Milli2 di Ostia (Roma). Se capitate di là, girate alla larga! W la 307!

Avatar utente
sixsty73
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/11/2009, 11:36
Località: lecco

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da sixsty73 »

Ciao a tutti, io ormai non ci faccio più caso a questa spia antinquinamento, visto che alla mia 307 speed up 2.0 sono 4 anni che si accende, le prime volte mi preoccupavo ora invece quando si accende faccio quello che mi ha detto il capo officina della conce, cioè porto in temperatura la mia leonessa e poi seconda e terza a limitatore lo faccio per un paio di volte, il giorno dopo quando accendo la macchina la spia non si accende, il capo della conce mi ha detto che va in anomalia perchè la leonessa ogni tanto va strigliata bisogna tirarla altrimenti il fap si ingolfa, ciao a tutti.
Carlo 307 HDi 2.0 speed 'up 16v. 136cv. alluminio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”