PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

elettroventola come e quando funziona?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da matteo89 »

Luchetto207 ha scritto:
matteo89 ha scritto:strano...dovrebbe partire stando tanto fermo...
pur essendo tutto in automatico la ventola prima o poi parte...
a meno che non si tratti di una disfunzione del sensore temp, anche se mi sembra strano, visto che la lancetta qualcosa segna...

la ventola non può essere...sennò nemmeno col clima andrebbe, l'unica è un sensore della temp, oppure un'impostazione sbagliata della centralina...boh...

OT..l'acqua lavora a più di 90°...solo che per il discorso del filtraggio non ce ne accorgiamo...
diaciamo che in caso di guida MOLTO sportiva, premendo a fondo per un pò oppure in montagna salendo con un certo brio :D :D si arriva anche qualcosa oltre i 100°...
tutto nella norma cmq...fino a 110-115° non crea problemi...
chiuso OT
Ma non dimenticarti che l'acqua a 110-115 da un pezzo che è diventata vapore...
infatti dentro al tuo circuito di raffreddamento non butti acqua, ma un liquido che bolle a più di 100°, cioè circa 110°, se non qualcosa in più, inoltre il circuito è in pressione, quindi la temperatura di ebollizione si alza ancora un pò...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da alessio_mo »

mi sà allora che inizio a preoccuparmi che ci sia qualcosa davvero che non và. una termocoppia per esempio.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da thewizard »

va ben va bene non ti preoccupare
il circuito è pressurrizzato in modo tale che l'acqua entri in ebollizione sicuramente sopra i 125°C, per quello occorre controllare il tappo e la guarnizione
;-)

Fabio

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da alessio_mo »

thewizard ha scritto:va ben va bene non ti preoccupare
il circuito è pressurrizzato in modo tale che l'acqua entri in ebollizione sicuramente sopra i 125°C, per quello occorre controllare il tappo e la guarnizione
;-)

Fabio
l'unica cosa che posso dirti che mi consola che non ho mai rabboccato acqua e che tra le altre cose visto che tengo sempre ben pulito l'esterno della vaschetta di espansione il suo liquido non vedo che si solleva mai. #-o
ho avuto tempi addietro altre vetture che quando stavano tirando le cuoia notavo che l'acqua arrivava in pressione al tappo. insomma il livello una volta che bolliva l'acqua saliva fino al tappo quì invece niente.
però mi viene un dubbio.... :neutral: ..qualche tempo fà ho aperto il tappo, pulito la filettatura del tappo pulito il tappo e la guarnizione che tra l'altro ho spruzzato lievemente con olio di vasellina. ma prima di ciò ho tolto con una siringa speciale in bronzo (quelle per aspirare olio dal cambio) una certa quantità di liquido refrigerante per ripristinarlo con un liquido puro. operazione che avevo effettuato su una mia vecchia auto per innalzare la temperatura di ebollizzione :D . infatti più il liquido refrigerante è puro, più l'ebollizione avviene a temperatura superiore ai 100°c :thumbleft: . fin quì ok l'espansione dovuta all'ebollizione diminuisce, ma penso che l'inserimanto della ventola avvenga solo ad una data teperatura indipendentemente se il liquido bolle oppure no... :scratch: .
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da alessio_mo »

ragazzi dopo due anni e quasi 50.000km finalmente a climatizzatore spento sono riuscito a far attaccare la ventola.
dai post precedenti evidenziavo come mi pareva stano anche a cofano aperto non aver mai visto tantomeno sentito accendersi l'elettroventola anche con temperature indicate prossime a 90°C oggi invece...
dopo 10km di curve in salita e 50 chilometri tirandole il collo su strada e 10minuti ferma al minimo la lancetta dell'acqua è salita a circa 92°C (mai raggiunti in 2anni) e l'elettroventola si è messa in moto al minimo regime!
Eureca.......e tutto ok!!!! :applause:
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da kri-11 »

la macchina di sicuro e tutta ok :razz: :razz:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da alessio_mo »

be son contento. sta ventola si accendeva solo con il climatizzatore!
và bene vorrà dire che il raffreddamento è ottimo e la ventola è solo un aiuto.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da kri-11 »

gia...ora non hai piu scuse per tirare la macchina pero :( :razz:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da alessio_mo »

si le fdo!!! polizia-carabinieri-vigili..
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da kri-11 »

:neutral: :scratch:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da alessio_mo »

la patente mi serve, meglio non tirarla troppo la bimba!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da kri-11 »

non so se intendevi proprio quello cmq :-w) gia pure a me serve la patente e con quello che mi son costate prenderle meglio tenerle in tasca ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da matteo89 »

pensa che nella 600 van della pizzeria la ventola è praticamente sempre in funzione...appena ti fermi anche per una consegna che stai li 2 minuti scarsi la ventola parte anche in inverno...e se stai fermo un pò in più fa in tempo a partire, fermarsi e dopo 1 minuto ripartire...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: elettroventola come e quando funziona?

Messaggio da alessio_mo »

matteo89 ha scritto:pensa che nella 600 van della pizzeria la ventola è praticamente sempre in funzione...appena ti fermi anche per una consegna che stai li 2 minuti scarsi la ventola parte anche in inverno...e se stai fermo un pò in più fa in tempo a partire, fermarsi e dopo 1 minuto ripartire...
stessa cosa per le panda delle poste!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”