PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
3008: grip control e pneumatici mud and snow
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
allora, la dicitura M+S per legge identifica gomme adatte all'uso su strade nelle quali vi è obbligo di catene...
in pratica se con le gomme originali del 3008 con il grip control vai in montagna, c'è l'obbligo di catene a bordo e ti ferma la polizia, non ti possono multare, in quanto le gomme M+S sono sostitutive delle catene...
però esistono vari tipi di M+S...quelle della foto che ho poatato sono M+S e hanno la montagna o il fiocco di neve disegnato, che a fini di legge non conta, ma sta ad indicare che sono gomme specifiche, che monti ad inizio inverno e togli alla fine, adatte alla neve, più delle M+S "normali", che usi anche in estate...
le invernali col fiocco sono più morbide, hanno più lamelle...insomma sulla neve si arrampicano meglio...ma hanno il grosso svantaggio di dover essere tolte a fine stagione, altrimenti in estate si mangiano in pochi KM e poi le si deve buttare...
in pratica se con le gomme originali del 3008 con il grip control vai in montagna, c'è l'obbligo di catene a bordo e ti ferma la polizia, non ti possono multare, in quanto le gomme M+S sono sostitutive delle catene...
però esistono vari tipi di M+S...quelle della foto che ho poatato sono M+S e hanno la montagna o il fiocco di neve disegnato, che a fini di legge non conta, ma sta ad indicare che sono gomme specifiche, che monti ad inizio inverno e togli alla fine, adatte alla neve, più delle M+S "normali", che usi anche in estate...
le invernali col fiocco sono più morbide, hanno più lamelle...insomma sulla neve si arrampicano meglio...ma hanno il grosso svantaggio di dover essere tolte a fine stagione, altrimenti in estate si mangiano in pochi KM e poi le si deve buttare...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
Ottima spiegazione, grazie Matteo!
3008 1.6 HDi 16V 110 CV Fap Tecno Shark Grey + Tetto Ciel + Vetri Oscurati + Tendine in 2a Fila + Wip Bluetooth/USB + Pack Visibilità
ECCO COME STANNO DAVVERO LE COSE!!!
Cerchi un provider? DIFFIDA DI NGI!!!!!!!
ECCO COME STANNO DAVVERO LE COSE!!!
Cerchi un provider? DIFFIDA DI NGI!!!!!!!
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
niente figurati!!!
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum, e possiedo una Peugeot 3008 1.6 Hdi Outdoor senza grip control. Posso installare il grip control sulla mia 3008?
grazie a tutti
grazie a tutti
- reperibile
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/11/2009, 0:17
- Località: Roma
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
Ciao ragazzi, è vero quello che mi ha detto il venditore del Conce.....!! Ossia che il Grip Control serve solo per tratti dove la velocità è relativamente bassa max 70Km/h e che dopo tale velocità il Grip Control stacca e rimane disinserito...!!!
Quindi riassumedo ho il Grip Control attivato supero i 70Km/h e lui si disinserisce, fino alla mia riattivazione manuale..!!!
Oddio....
Spero proprio di aver capito male, io volevo tenerlo attivo anche in autostrada magari proprio quando piove e l'aderenza è ridotta, ma secondo il venditore non è possibile a meno di camminare in autostrada a 70Km/h
Aiutatemi a capire... [-o<
REP
Quindi riassumedo ho il Grip Control attivato supero i 70Km/h e lui si disinserisce, fino alla mia riattivazione manuale..!!!
Oddio....


Spero proprio di aver capito male, io volevo tenerlo attivo anche in autostrada magari proprio quando piove e l'aderenza è ridotta, ma secondo il venditore non è possibile a meno di camminare in autostrada a 70Km/h
Aiutatemi a capire... [-o<
REP
Emilio
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
Dalla prova di 4Ruote leggo che il grip control sulla neve si disattiva a 50 km/h, sul fango a 80 km/h e sulla sabbia a 120 km/h.
Inoltre tutto il sistema ESP può essere disattivato fino a 50 km/h e dopo si riattiva automaticamente.
Infatti occorre ricordare che agendo sul grip control di fatto stiamo escludendo l'ESP ed attivando un ripartitore tra le ruote anteriori. E' per questo motivo che, in ogni situazione, esiste una veocità limite oltre cui il grip control si disinserisce, ovvero si riattiva l'ESP per ragioni di sicurezza.
Quando piove tuttavia il problema non sussiste poiché ti è sufficiente l'ESP che è sempre attivo oltre i 50 km/h.
Saluti!
Inoltre tutto il sistema ESP può essere disattivato fino a 50 km/h e dopo si riattiva automaticamente.
Infatti occorre ricordare che agendo sul grip control di fatto stiamo escludendo l'ESP ed attivando un ripartitore tra le ruote anteriori. E' per questo motivo che, in ogni situazione, esiste una veocità limite oltre cui il grip control si disinserisce, ovvero si riattiva l'ESP per ragioni di sicurezza.
Quando piove tuttavia il problema non sussiste poiché ti è sufficiente l'ESP che è sempre attivo oltre i 50 km/h.
Saluti!
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
Buonasera a tutti,sono indeciso se far mettere o no il grip control!!!
Ha funzioni su aquaplaning?leggendo ad internet non ho trovato nulla a riguardo. [-o<
Ha funzioni su aquaplaning?leggendo ad internet non ho trovato nulla a riguardo. [-o<
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
Ti esprimo la mia opinione: non credo abbia funzione sull'aquaplaning perché è un fenomeno che esula dal controllo di stabilità.
Contro il fenomeno sono invece efficaci pneumatici con grande capacità di smaltimento dell'acqua.
Ripeto, è una mia considerazione basata sulle conoscenze che ho, per cui ben vengano altri pareri.
Saluti.
Contro il fenomeno sono invece efficaci pneumatici con grande capacità di smaltimento dell'acqua.
Ripeto, è una mia considerazione basata sulle conoscenze che ho, per cui ben vengano altri pareri.
Saluti.
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
allora il grip control ha lo scopo di aiutare nelle partenze e nelle situazioni a scarsa aderenza, serve di aiuto e in ogni caso non ha la stessa efficacia di un 4x4...
diciamo che qualcosa aiuta, magari in una gita fuori porta...
oltre una certa velocità si disinserisce e torna in funzione l'esp normale (come già detto), questo per questioni di sicurezza, in autostrada non abbiamo bisogno del grip control per partire su neve o sabbia marciando a 130...
quindi ovviamente si rimette in posizione esp standard...
se invece stiamo affrontando una strada bianca o leggermente innevata (con le scarpe giuste, altrimenti è inutile qualsiasi sistema, pure il 4x4), il grip control settato correttamente ci può aiutare, e in queste condizioni ovviamente stiamo cammnando piano...
diciamo che qualcosa aiuta, magari in una gita fuori porta...
oltre una certa velocità si disinserisce e torna in funzione l'esp normale (come già detto), questo per questioni di sicurezza, in autostrada non abbiamo bisogno del grip control per partire su neve o sabbia marciando a 130...
quindi ovviamente si rimette in posizione esp standard...
se invece stiamo affrontando una strada bianca o leggermente innevata (con le scarpe giuste, altrimenti è inutile qualsiasi sistema, pure il 4x4), il grip control settato correttamente ci può aiutare, e in queste condizioni ovviamente stiamo cammnando piano...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
Allora se ho ben capito non ha un effetto vero e proprio sull'aquaplaning?
grazie
grazie

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
il grip control è un sofisticato sistema antipattinamento. Il pattinamento è lo "slittamento" in senso longitudinale delle ruote rispetto al terreno. Nemmeno facendolo apposta si riuscirebbe a far "slittare" (pattinare) le ruote a velocità sostenute. A velocità superiori a 50km/h, e quindi con marce superiori alla seconda, nella guida normale può "solo" succedere che l'auto subisca uno sbandamento trasversale... soprattutto su fondi bagnati o per errori di guida... ma per quello serve solo l'ESP... che infatti si inserisce automaticamente superando una certa velocità. Invece potrebbe essere molto facile trovarsi in partenza, quindi con marce basse (1a o 2a al max) su fondi scivolosi o sdruciolevoli ed è in queste condizioni che il grip control può essere d'aiuto 
Io, per come uso l'auto, ho ritenuto meglio ordinarla senza grip control... mi capita moooooolto raramente di guidare su neve/ghiaccio e praticamente mai su sabbia o fango. A quel punto ho preferito rinunciare al grip control che mi obbligava
ai cerchi da 16", a mio personalissimo avviso esteticamente troppo piccoli per le dimensioni dell'auto. Con i cerchi più grandi (nel mio caso da 18") l'auto assume tutto un altro aspetto... più proporzionato... ma è un giudizio personalissimo 

Io, per come uso l'auto, ho ritenuto meglio ordinarla senza grip control... mi capita moooooolto raramente di guidare su neve/ghiaccio e praticamente mai su sabbia o fango. A quel punto ho preferito rinunciare al grip control che mi obbligava


Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
il fatto che con il grip control mettano i 16 quoto pg...
chi usa il grip control lo fa su terreni accidentati e in queste condizioni cerchi troppo grandi con una gomma a spalla troppo bassa rischiano di rigarsi o rovinarsi molto facilmente...quindi meglio i cerchi da 16 e una spalla più alta e sicura...oltre al fatto che su fango offre maggiore motricità...
infatti se noti i VERI fuoristrada (defender, lada niva, pajero vecchi, l200) non montano mai cerchi grandi con gomme a spalla bassa, ma montano cerchi tendenzialmente piccoli e gomme a spalla molto alta, in quanto pensati per il fuoristrada e non per la strada...
X5, ML, Cayenne e compagnia bella non sono fuoristrada...e infatti montano cerchi da 20...
chi usa il grip control lo fa su terreni accidentati e in queste condizioni cerchi troppo grandi con una gomma a spalla troppo bassa rischiano di rigarsi o rovinarsi molto facilmente...quindi meglio i cerchi da 16 e una spalla più alta e sicura...oltre al fatto che su fango offre maggiore motricità...
infatti se noti i VERI fuoristrada (defender, lada niva, pajero vecchi, l200) non montano mai cerchi grandi con gomme a spalla bassa, ma montano cerchi tendenzialmente piccoli e gomme a spalla molto alta, in quanto pensati per il fuoristrada e non per la strada...
X5, ML, Cayenne e compagnia bella non sono fuoristrada...e infatti montano cerchi da 20...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
hai perfettamente ragione quando dici che una spalla alta è meglio che una bassa su terreni sconnessi.
Hai ragione anche sul fatto che una ruota di diametro inferiore conferisce maggiore coppia, ma proprio per questo motivo una ruota di piccoli diametri è generalmente peggiore di una di dimensioni maggiori su terreni scivolosi... tant'è vero che sulla neve è meglio partire in seconda, per scaricare a terra minore potenza.... mentre una ruota più piccola è vantaggiosa per vincere grandi pendenze su partenze in salita su terreni con buona aderenza.
Io credo che per il grip control abbiano optato per un cerchio da 16" proprio perchè, abbinato uno pneumatico a spalla alta, si ottiene una ruota di diametro ancora accettabile per la carrozzeria della 3008.... se avessero usato cerchi da 18" con pneus a spalla alta la ruota risultante sarebbe risultata di diametro troppo grande che, forse, non arebbe consentito la corsa max dell'ammortizzatore o che, addirittura non sarebbe entrata tra i passaruote
Sul fatto che le grandi fuoristrada abbiano ruote piccole non sarei così sicuro... sto pensando alla mitica Campagnola dei Caramba o dell'ENEL o alle Jeep che hanno fatto storia... avevano ruote ben più grandi dei 20"
Hai ragione anche sul fatto che una ruota di diametro inferiore conferisce maggiore coppia, ma proprio per questo motivo una ruota di piccoli diametri è generalmente peggiore di una di dimensioni maggiori su terreni scivolosi... tant'è vero che sulla neve è meglio partire in seconda, per scaricare a terra minore potenza.... mentre una ruota più piccola è vantaggiosa per vincere grandi pendenze su partenze in salita su terreni con buona aderenza.
Io credo che per il grip control abbiano optato per un cerchio da 16" proprio perchè, abbinato uno pneumatico a spalla alta, si ottiene una ruota di diametro ancora accettabile per la carrozzeria della 3008.... se avessero usato cerchi da 18" con pneus a spalla alta la ruota risultante sarebbe risultata di diametro troppo grande che, forse, non arebbe consentito la corsa max dell'ammortizzatore o che, addirittura non sarebbe entrata tra i passaruote

Sul fatto che le grandi fuoristrada abbiano ruote piccole non sarei così sicuro... sto pensando alla mitica Campagnola dei Caramba o dell'ENEL o alle Jeep che hanno fatto storia... avevano ruote ben più grandi dei 20"
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
Ciao Ragazzi mi presento sono Mauro ho visto il Vs. sito e l'ho trovato molto bello e interessante. Sono probabilmente un futuro acquirente della 3008 ora posseggo una 307cc. mi chiedevo se ha senso acquistare il grip control per chì come me lo userà due volte l'anno vado in montagna ma orami trovare strade innevate è sempre più raro perchè appena inizia a nevicare subito ci sono i mezzi per la pulizia in funzione, inoltre avere gomme non esclusivamente da strada e rinunciare ai cerchi da 17" o 18" esteticamente è un peccato. Vorrei quindi sapere se qualche possessore di tale optionallo ritiene importante oppure se se ne può fare tranquillamente a meno. Grazie.
Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow
l'argomento si sta facendo veramente interessante............complimenti ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
