PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
m@x
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/03/2008, 12:23
Località: Varese provincia

Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da m@x »

Ciao ragazzi

un'info per favore:
sabato pomeriggio ho montato le gomme invernali, passando dal cerchio in lega 15" a quello in latta su cui appunto tempo fa avevo fatto montare le gomme.

Ora la mia domanda è semplice. I bulloni di serie sono conici e, mentre con il cerchio in lega il rondellone va in battuta, con i cerchi in latta rimangono sporgenti ma serrano grazie al conico.
Su libretto delle istruzioni leggo però che con gomme da neve su cerchio in latta, i bulloni sono imperativamente da sostituire.
Come mai?
Mi date info e mi fate chiarezza in merito???
Devo necessariamente procurarmi stì bulloni nuovi?

Grazie

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da kri-11 »

ciao, be effettivamente i bulloni cambiano da cerchio in lega a cerchio in latta, ma non è che devono essere tassativamente cambiati ;-) , difatti io son anni che metto cerchi in lega e cerchi in latta con gli stessi problemi, mai avuto nessun e dico nessun tipo di problema, neanche un rumorino o robe simili ;-)
non ti so dire la differenza fra i 2 tipi di bulloni, ma vanno bene lo stesso quelli del lega, gli altri sono piu indicati, ma quelli vanno bene del lega van bene lo stesso ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

m@x
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/03/2008, 12:23
Località: Varese provincia

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da m@x »

kri-11 ha scritto:ciao, be effettivamente i bulloni cambiano da cerchio in lega a cerchio in latta, ma non è che devono essere tassativamente cambiati ;-) , difatti io son anni che metto cerchi in lega e cerchi in latta con gli stessi problemi, mai avuto nessun e dico nessun tipo di problema, neanche un rumorino o robe simili ;-)
non ti so dire la differenza fra i 2 tipi di bulloni, ma vanno bene lo stesso quelli del lega, gli altri sono piu indicati, ma quelli vanno bene del lega van bene lo stesso ;-)
Grazie per la risposta.
Io ho deciso di porre la domanda alla vostra attenzione per un semplice motivo: quel imperativamente è proprio scritto così sul librettino di uso della mia 307, nel capitolo riguardante il cambio gomma... ecco perchè ho deciso di scrivere.
Se questa mattina non mi fossi soffermato a leggere il librettino, prima di entrare in ufficio... non mi sarei mai sognato una cosa del genere ;)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da kri-11 »

ma si perche in effetti se li cambiè meglio, ma ti dico sio son ormai 3 anni che me li cambio con gli stessi e mai mai mai avuto un problema e mio frate son 5 anni, percio...poi sul libretto lo scrivono anche per poterti vedere i bulloni mi sa :oops:
cmq se vuoi levarti lo sfizio passa anche da 2 o 3 gommisti e vedi che ti dicono ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

m@x
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/03/2008, 12:23
Località: Varese provincia

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da m@x »

kri-11 ha scritto:ma si perche in effetti se li cambiè meglio, ma ti dico sio son ormai 3 anni che me li cambio con gli stessi e mai mai mai avuto un problema e mio frate son 5 anni, percio...poi sul libretto lo scrivono anche per poterti vedere i bulloni mi sa :oops:
cmq se vuoi levarti lo sfizio passa anche da 2 o 3 gommisti e vedi che ti dicono ;-)
ok grazie ancora

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da kri-11 »

:thumbright: ti ho solo detto in base a come faccio io....magari altri utenti faranno diversamente
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

m@x
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/03/2008, 12:23
Località: Varese provincia

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da m@x »

cmq questa sera passerò dal gommista per info, sento un po' che mi dice perchè vorrei cmq capirci di + in merito.
Nel frattempo ho chiamato la Peug e mi hanno confermato che per il cerchio in latta esiste il kit bulloni che è diverso rispetto a quello per i cerchi in lega.
Assurda stà cosa :shock:

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da kri-11 »

è la stessa cosa che ti ho detto io 8) esistono i bulloni, ma questo non vuol mica dire che i bulloni dei cerchi in lega non vadano bene ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da lukebs »

a mio avviso non serve prendersi bulloni nuovi, infatti sul libretto di istruzioni in caso di cambio gomma x foratura, c'è scritto che quando si toglie il cerchio in lega e si monta quello in lamiera il bullone chiude normalmente anche se la rondella non va in battuta come dici tu in maniera perfetta.

se funziona per un cerchio in caso di emergenza, credo che valga la stessa cosa in caso di cambio per le gomme invernali :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

m@x
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/03/2008, 12:23
Località: Varese provincia

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da m@x »

lukebs ha scritto:a mio avviso non serve prendersi bulloni nuovi, infatti sul libretto di istruzioni in caso di cambio gomma x foratura, c'è scritto che quando si toglie il cerchio in lega e si monta quello in lamiera il bullone chiude normalmente anche se la rondella non va in battuta come dici tu in maniera perfetta.

se funziona per un cerchio in caso di emergenza, credo che valga la stessa cosa in caso di cambio per le gomme invernali :)
Vero, confermo, a funzionare... funziona -da sabato non mi è ancora uscita la ruota #-o :thumbright: - ma sempre sul libretto delle istruzioni scrivono espressamente che, nel caso si montassero gomme da neve su cerchio in latta, i bulloni vanno imperativamente sostituiti. E la parola imperativamente è realmente scritta su libretto e in neretto.

Io ora c'ho pensato ancora su questa mattina e ancora durante la pausa pranzo, discutendone anche con mio papà e l'unica spiegazione che riesco a darmi è che vadano sostuiti per un discorso di sicurezza generale, di serraggio migliore e quindi anche di tenuta considerando la differenza sostanziale che passa tra gomma di scorta e gomma invernale e cioè, mentre la gomma di scorta la si monta in caso di emergenza e la si tiene montata il tempo necessario della riparazione, le gomme da neve vengono montate e tenute per una stagione intera, percorrendo svariate 100inaia di km o addirittura 1000aia di km.

Questa sera mi fermerò dal gommista; se ha a disposizione i bulloni ok se no domattina ordinerò il kit in Peug alla cifra di 2.16eur/bullone e mi passo l'inverno più che tranquillo.

Ragazzi 1 info al volo... è giusta la coppia di serraggio pari a 120nm?
Grazie

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da kri-11 »

per i bulloni fai come ritieni giusto, ti dico solo che mi faccio sui 2.000km al mese e le gomme le monto a novembre e smonto a febbraio (tempo permettendo) e non se ne è mai mollato uno....

per la coppia di serraggio non saprei dirti, chiedi anche li al gommista ;-) che sei sicuro cosi ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da humphrey59 »

La coppia di serraggio dei bulloni ruota della 307 è un valore critico, in quanto i cerchi stessi non sono imbullonati ad un portamozzo o mozzo ma direttamente ai dischi freno. Cio fa si che se si esagera i dischi si deformano con tutti i problemi conseguenti, La coppia di serraggio per ruote in lega indicata dai manuali che usano i gommisti è pari a 90-100 nm (Newton-metri), quindi un valore leggermente superiore per le ruote in acciao potrebbe anche starci, ma io ti consiglio assolutamente di avere conferma dal gommista dopo che ha consultato il suo manuale specifico, perchè potrebbe benissimo essere che il valore di 100 nm non vada superato nemmeno con le ruote in acciaio. :mrgreen: :applause:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10066
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da bassplayer »

mmm sai che anche io mi ero posto la stessa domanda.. Avevo montato i cerchi in lamiera sulla 308 (per le gomme termiche) ma il bullone sporgeva di circa 1 cm e la rondella se ne andava a spasso. Il gommista mi aveva detto di non preoccuparmi, e ad essere sincero di fatti non é mai successo nulla in quei 3 mesi... ma rimane comunque un mistero.

m@x
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/03/2008, 12:23
Località: Varese provincia

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da m@x »

Allora...
ieri sera sono passato dal gommista e mi ha detto che è ok così :shock: con i bulloni montati come se fosse la ruota di scorta.

Non ancora convinto ho contattato via mail il mio meccanico di fiducia, nonchè preparatore e mi sono quindi convinto su cosa fare, tant'è che poco fa ho telefonato in Peug e ho ordinato i bulloni.

Ecco la risposta del mio meccanico:

allora , le viti avendo una parte conica serrano ugualmente il cerchio in lamiera , ma questo sarebbe da usare solo in caso di foratura quindi per un periodo breve che ti permette al massimo di raggiungere il gommista più vicino .

per un corretto serraggio dei cerchi in lamiera vanno sostituiti i bulloni con bulloni a base conica

i bulloni a base piatta sono solo per cerchi in lega


Ragazzi in ogni caso vi RINGRAZIO per le risposte che mi avete dato ma ho voluto scavare per capirci di più.
Prendo i bulloni a questo punto e la cosa mi fa sentire più tranquillo.
Grazie ancora per le risposte e i pareri.

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Cambio cerchio in lega con quello in latta. MA I BULLONI?

Messaggio da kri-11 »

ok, se ti fa sentire piu tranquillo fai bene ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”