PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Metano?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
studio_ciodo
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
Località: Rovigo

Metano?

Messaggio da studio_ciodo »

So che ai più può sembrare idiota, ma è solo a titolo informativo (non ne ho la minima intenzione, per ora)
il GPL si può fare (predisposto di serie o montabile successivamente)
ma il Metano?
ancora più economico pur perdendo diversi cavalli per strada, ma solo la fiat lo da di serie? le altre case sono sceme o solo perchè non si può/vuole fare?
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Metano?

Messaggio da lukebs »

non so se sia una modifica fattibile after-market, però penso che la sua scarsa diffusione sui modelli di serie sia data oltre al fatto di perdere molta potenza, dal fatto che c'è ancora una scarsa rete di vendita e distribuzione del metano per uso su autoveicoli in Italia
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Metano?

Messaggio da Gian »

Francamente non ne ho idea del motivo per cui il metano non abbia la stessa diffusione del GPL
Contrariamente a quanto si pensa, il metano ha maggior rendimento della benzina. Il fatto che le auto alimentate a metano, non raggiungano prestazioni come quelle alimentate a benzina, è solo per questioni di scelte delle singole case costruttrici.
Un esempio su tutte, arriva dalla Lamborghini quando qualche anno fa, decise di alimentare una sua galliardo con un impianto a metano e senza limitare centraline e quant'altro, videro che a metano, aveva prestazioni migliori che a benzina sia in termini di accellerazione che di velocità massima.
Il motivo risiede nella composizione chimica ( CH4) dove un atomo di carbonio si combina con 4 di idrogeno.
Si parla tanto di auto ad idrogeno, ma a volte si perdono di vista alcuni vantaggi già presenti in natura
Per chi volesse approfondire http://it.wikipedia.org/wiki/Metano" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Metano?

Messaggio da kri-11 »

Gian ha scritto:Francamente non ne ho idea del motivo per cui il metano non abbia la stessa diffusione del GPL
Contrariamente a quanto si pensa, il metano ha maggior rendimento della benzina. Il fatto che le auto alimentate a metano, non raggiungano prestazioni come quelle alimentate a benzina, è solo per questioni di scelte delle singole case costruttrici.
Un esempio su tutte, arriva dalla Lamborghini quando qualche anno fa, decise di alimentare una sua galliardo con un impianto a metano e senza limitare centraline e quant'altro, videro che a metano, aveva prestazioni migliori che a benzina sia in termini di accellerazione che di velocità massima.
Il motivo risiede nella composizione chimica ( CH4) dove un atomo di carbonio si combina con 4 di idrogeno.
Si parla tanto di auto ad idrogeno, ma a volte si perdono di vista alcuni vantaggi già presenti in natura
Per chi vuole approfondire http://it.wikipedia.org/wiki/Metano" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)
non lo sapevo :oops: :roll: :thumbright: :applause:
ma quindi e solo per una moda e poca diffusione dei benzinai? perche ora come ora nelle società ci impongono dei modelli da seguire, tempo fa era l'epoca e lo è ancora del diesel, ora prende piede a bomba il gpl...ma questo prche ci bombardano di marketing su queste cose...
in ogni caso puo esserer che il metano sia piu difficile o costoso di manutenzione a lungo andare che il GPL? :?
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Metano?

Messaggio da mefisto »

studio_ciodo ha scritto:So che ai più può sembrare idiota, ma è solo a titolo informativo (non ne ho la minima intenzione, per ora)
il GPL si può fare (predisposto di serie o montabile successivamente)
ma il Metano?
ancora più economico pur perdendo diversi cavalli per strada, ma solo la fiat lo da di serie? le altre case sono sceme o solo perchè non si può/vuole fare?
Nel 2003 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico e ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile , anche se sono un tecnico qualificato) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette , con la quale avevo fatto meno di 10000 Km : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che con le motorizzazioni diesel non mi sono mai trovato a mio agio .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,8 € , a 120 Km/h in autostrada percorro circa 20 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare anche nei giorni di blocco) .
Ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina , mentre 1 Kg di metano rende mediamente come 1,6 litri di benzina ; questo vuol dire che 1 Kg di metano corrisponde a circa 2 litri di GPL .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario Peugeot (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che fa installazioni aftermarket anche su vetture di altre marche .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (1700 € a febbraio 2005 , al netto di 800 € di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 200 Km/h (di tachimetro) senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa) mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di quasi 300 Km circa con un pieno (da 11 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , ancora meno di quelli di GPL , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno , in totale 180 Km circa) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Per valutare costi e consumi ho realizzato un foglio EXCEL che utilizzo tutt'ora .
Il programma , sulla base del consumo annuale totale e di quello specifico (Km/l) a benzina , calcola la percorrenza annuale effettuata a benzina ; successivamente determina , per differenza rispetto al valore totale , la percorrenza annuale effettuata a metano e quindi il consumo specifico (Km/Kg) a metano .
Vengono inoltre calcolati , sempre sulla base del consumo specifico a benzina (Km/l) di cui sopra , il consumo che si sarebbe avuto effettuando a benzina l'intera percorrenza annuale , il relativo costo (utilizzando il prezzo medio della benzina rilevato durante l'anno , dato che di solito faccio rifornimenti da 15 € una volta al mese presso il distributore meno caro di tutto il circondario) , e il risparmio ottenuto impiegando il metano .
Vengono determinati anche il rapporto , a parità di percorrenza , tra i consumi a benzina e a metano (l/Kg) , e il rapporto fra i due costi chilometrici medi (relativi al solo carburante) .
A consuntivo posso dire di aver fatto la scelta giusta : utilizzando il metano al posto della benzina , nel 2005 (da febbraio a dicembre) ho risparmiato 1644,09 € (e ho quindi ripagato l’impianto , pagato 1700 € al netto di 800 € di contributo della Regione Lombardia) ; nel 2006 il risparmio è stato di 2176,67 € , nel 2007 di 2365,05 € , nel 2008 di 2687,50 € , e nei primi dieci mesi del 2009 di 1479,85 € .
Dato che non dispongo dei dati relativi all’andamento del prezzo del gasolio in tutto questo periodo , non sono in grado di determinare esattamente il risparmio dato dall’uso del metano rispetto ad una motorizzazione diesel ; però , considerando che con 1 Kg di metano percorro 20 Km a 120 Km/h , ipotizzando che un’auto della stessa categoria con motore diesel percorra con 1 l di gasolio la stessa distanza alla stessa velocità (ma sarà poi vero ?) , il risparmio sul solo carburante è sensibile : al distributore meno caro di tutto il circondario oggi il gasolio costa 1,082 €/l (la benzina 1,282 €/l) mentre il metano , al distributore di San Donato Mil. , è a 0,8 €/Kg (0,282 € meno di 1 l di gasolio , il 26 % in meno)
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com/] , che riportano queste informazioni) .
Finora , senza nessun problema particolare (se non un piccolo aumento del consumo d'olio , ultimamente 1/2 l ogni 15000 Km), ho percorso 280000 Km (di cui oltre 200000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .
Ultima modifica di mefisto il 17/11/2009, 11:01, modificato 1 volta in totale.
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Metano?

Messaggio da OinkOink »

I problemi il metano li ha, ma se si può far fronte agli inconvenienti che causa ai motori con misure pensate per risolverli (come col gpl), resta il piccolo inconveniente della gestione del gas.
Bomboloni di una certa stazza (grossi e pesanti) ed un'autonomia bassina (bombole più grosse e meno strada del gpl).
Che io sappia, la revisione dell'impianto è molto più frequente (la metà del tempo tra una revisione e l'altra) rispetto al gpl.
Inoltre (e vale anche per il gpl) il rendimento sarebbe sì alto, come ricorda bene gian, ma serve tutto la meccanica ottimizzata, l'ibrido uccide i vanttaggi (vediamo anche nelle auto che usan solamente idrogeno e le ibride idrogeno-benzina. Anche se è un caso un tecnicamente diverso, mostra come una tecnologia ibrida non sfrutti mai appieno la tecnologia d'appoggio).
Se non hai problemi di spazio/peso/approvvigionamento/prestazioni il metano è valido (lo preferisco al gpl per i costi molto minori), ma calcola che mentre una bombola gpl può esser piccola e messa al posto della ruota di scorta ed esteriormente all'auto, col metano no. A meno di avere minivan la bombola (o le bombole) rimangono interne, han litraggio alto, ruban spazio (quindi su auto troppo piccole tolgono l'intero bagagliaio o non ci stan proprio) ed il peso porta a sbilanciare l'auto (di solito si sisteman le sospensiponi per ovviare) ed è come se avessi una persona in più sull'auto (circa 80-90 chili in più di bombole) con le conseguenze del caso (spazi d'arresto maggiori, minor carico portabile, etc etc).
Se però te ne freghi (hai una 207 solo per pendolarismo o per trasporto persone, non per caricarla di valige. Oppure hai una sw, suv, monovolume, etc che spazio ne ha), le prestazioni non ti tangono, e non hai problemi a pianificare i rifornimenti (meno distributori vuol dire più organizzazione), col metano si risparmia molto di più.
In compenso montarlo after market costa qualche centinaio d'euro in più.. :D

Ah, nella sezione consumi funbike ha fatto un ottimo resoconto degli impianti , problematiche, soluzioni e guadagni! :)
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Metano?

Messaggio da kri-11 »

ammazza :shock: cosi tanti km a metano con poca manutenzione, fenomenale, non pensavo...be posso dire allora che quando mi stufero di pagar benzina c'è sempre questa possibilità...e direi che è meglio del GPL, è a sto punto nasce spontanea la domanda, perche le case ci stanno bombardando con sto benedetto gpl e non metano??
inoltre c'è da dire che se non trovi un benzinaio a metano hai sempre il serbatoio di benzina come riserva ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Metano?

Messaggio da OinkOink »

Però considera che i problemi logistici del gpl sul metano vengono amplificati :P
Certi problemini non è sempre facile risolverli ed il gpl ci riesce meglio :)
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Metano?

Messaggio da mefisto »

kri-11 ha scritto:ammazza :shock: cosi tanti km a metano con poca manutenzione, fenomenale, non pensavo...be posso dire allora che quando mi stufero di pagar benzina c'è sempre questa possibilità...e direi che è meglio del GPL, è a sto punto nasce spontanea la domanda, perche le case ci stanno bombardando con sto benedetto gpl e non metano??
inoltre c'è da dire che se non trovi un benzinaio a metano hai sempre il serbatoio di benzina come riserva ;-)
Non so se qualcuno si ricorda come è cominciata l'avventura delle auto diesel : in principio erano disponibili pochissimi modelli (Peugeot 404 , Mercedes) con motori tipo camion , lenti ma indistruttibili , mentre il gasolio costava molto meno della benzina .

Il basso prezzo del gasolio ha stimolato le vendite dei primi modelli disponibili ; ciò ha spinto le Case a perfezionare i propulsori (introduzione di turbocompressori , common rail , etc.) e a migliorare le prestazioni , portando ad un ulteriore incremento delle auto diesel vendute (anche grazie ad un imponente battage pubblicitario) , tale da superare per numero le auto a benzina .

A questo punto il prezzo del gasolio ha cominciato pian piano a salire , fino a raggiungere e talvolta superare quello della benzina (estate 2008) ; attualmente , per fortuna , è attestato a 0,15 - 0,20 €/l in meno .

Un anno fa il GPL si trovava a meno di 0,5 €/l , e , se ricordate , il suo costo , contrariamente agli altri derivati del petrolio , chissà perchè non è aumentato durante la crisi dell'estate 2008 , col greggio a 150 $ al barile ; attualmente si vedono prezzi mediamente attorno ai 0,59 €/l , con una tendenza all'aumento che si è accentuata nelle ultime settimane .

E' ovvio che si è trattato di una manovra a lungo termine per incrementare il parco circolante a GPL e i relativi consumi : è stata gettata l'esca , e ora si comincia a tirare la rete ; probabilmente il prezzo salirà ancora un pò , per attestarsi probabilmente attorno a 0,7 €/l , un valore ancora vantaggioso nei confronti della benzina , ma non certo del gasolio (ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina e 0,5 l di gasolio) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Metano?

Messaggio da kri-11 »

concordo con te per questa spiegazione ;-) purtroppo tirano l'amo alla massa
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Metano?

Messaggio da OinkOink »

Sì ma il problema di fondo è che il GPL è uno scarto, il metano no (le case son interessate a sbolognare il gpl)..
Anche ottimizando i propulsori e larete, su una 106 un diesel ci stà, i bomboloni del metano no..
Su una 207 ci stà se adibito al trasporto persone, altrimenti ha un bagagliaio da aygo e ci fà poco.
Una GPL invece è più adattabile e sfruttabile. Ci puoi far più strada, meno manutenzione, i petrolieri fan meno i preziosi (son più disposti alla linea) ed hai molte meno rinunce.
Poi c'è il fatto che l'impianto GPL costa meno. Se risparmio 50 euro l'anno, non metto un'impianto che costa 600 in più, no? Quindi il GPL è per tutti quelli che stan tra benzina e gasolio in su, il metano ha favoritismi solo in vista di chilometraggio più elevato.
In vista del fatto che il motore termico stà cercando erede nell'elettrico, difficilmente si avrà la lungimiranza di ottimizzare i motori a gas per tempo, quindi il gpl è quello che più si avvicina all'uso di massa, per cui più ideale da vendere.
Non è solo marketing e speculazione del gpl, ma anche assecondare i bisogni e costi.
Se le trasformate gpl aftermarket ci sono, è perchè qualcuno non ha guardato le campagne pubblicitarie ma la situazione reale ed ha optato per il GPL, perchè qualche svantaggio reale il metano l'ha..
Se avessero ideato una vettura media automatica a metano avrei optato per quella senza pensare a GPL o metano, van però visti i pregi di quest'ultimo ;)
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
studio_ciodo
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
Località: Rovigo

Re: Metano?

Messaggio da studio_ciodo »

OinkOink ha scritto: Se avessero ideato una vettura media automatica a metano avrei optato per quella senza pensare a GPL o metano, van però visti i pregi di quest'ultimo ;)
Beh, la Fiat ha fatto (e fa tuttora) vetture a metano con l'impianto di serie.
magari hanno un'autonomia minore di un'impianto aftermarker in quanto le bombole vengono allocate sulla parte bassa della vettura lasciando pressochè intatto il bagagliaio! se non ricordo male a listino ci sono la Panda e la Multipla BiPower (ora chiamate Natural Power), per quanto riguarda le installazioni aftermarker vi posso garantire che la manutenzione è pressochè identica ad una macchina lasciata a benzina l'unica cosa è che le bombole vanno cambiate una volta ogni 4 anni (costo circa 60 euro). Però il meccanico Ford (che ho praticamente sotto casa) mi ha fatto due impianti: uno sulla Ford Fiesta del '91 (ora rottamata) e su una Renault Clio del '97 (utilizzata tuttora) e su quest'ultimo ha avuto qualche difficoltà in più per via dell'igniezione elettronica (così mi ha detto lui) in quanto la Fiesta era a carburazione (quindi più facile da gestire...penso) ma tutto sommato va bene.
Quindi, secondo voi: è possibile che vado a chiedere (ora non lo faccio di certo, sia chiaro! :D ) un'impianto a metano sulla 207 la cosa sia fattibile?
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Metano?

Messaggio da OinkOink »

Le avevo viste, ma punto e panda avevan spazi interni e costi altini, poi mi è stato sconsigliato dalle stesse FIAT ed Alfa Romeo l'automatico aftermarket (nonostante ufficialmente sarebbero favorevoli) in quanto non altrettanto cojnsigliabile come automatici e robotizzati di serie. (e mi han sconsigliato diverse parti pure il passaggio inverso). Purtroppo per problemi son legato all'automatico, solo per questo non sono a gas. :)

Mentre per quanto riguarda la 207 si può. In svizzera la Peugeot aveva collaborato con installatori con risultati veramente belli! ;)
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10004
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Metano?

Messaggio da bassplayer »

mefisto ha scritto:
studio_ciodo ha scritto:So che ai più può sembrare idiota, ma è solo a titolo informativo (non ne ho la minima intenzione, per ora)
il GPL si può fare (predisposto di serie o montabile successivamente)
ma il Metano?
ancora più economico pur perdendo diversi cavalli per strada, ma solo la fiat lo da di serie? le altre case sono sceme o solo perchè non si può/vuole fare?
Finora , senza nessun problema particolare (se non un piccolo aumento del consumo d'olio , ultimamente 1/2 l ogni 15000 Km), ho percorso 280000 Km (di cui oltre 200000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .
lo sai che la 406 non ti abbandonerá mai, ma sarai tu ad abbandonarla vero??? :D pochi ci credono ma secondo me é una delle macchine piú affidabili degli ultimi 20 anni! Se avessi fatto mettere a posto la mia invece di venderla per prendere la 308 e poi la 407 sono sicuro che adesso avrei quasi 400.000 km. il capo officina mi ha detto che con la 407 2.2 Hdi posso essere contento se ne faccio 250.000 :mad: :mad: :mad: :mad:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Metano?

Messaggio da Gian »

.....del resto inutile girarci intorno anche i motori per quanto teconoligi siano, sono un po' come gli atleti dove quelli atti alla resistenza differiscono enormemente per tipologia di prestazioni da coloro che sono votati allo sprint.
Sembrerà banale, ma anche sui diesel, si è assistito a questo sviluppo dove purtroppo i vecchi e indistruttibili "muli" sono spariti dalla circolazione e nemmeno ne faranno più. I moderni diesel, hanno dalla loro impianti di iniezioni e sistemi di sovralimentazione dove fra qualche anno, ammesso e concesso che i governi non li uccidano li vedranno come i veri campioni di economia.
Cito una fonte Bosch dove stanno testando su strada un impianto di iniezione con pressioni a 5000 bar e consumi prossimi a quelli di un vecchio "ciao" anche se la vera svolta in assoluto arriverà nel momento in cui riusciranno pressioni permettendo ad atomizzare la combustione, dove una molecola di gasolio verrà fatta "legare" con una di ossigeno.
A quel punto il rendimento sarà talmente elevato che ipotizzano consumi pari a 100 km con un litro per un'auto media, ma state certi che nel frattempo il gasolio complice la politica che tutti sapete, avrà raggiunto prezzi molto elevati.

Tornando in tema, aggiungo che il GPL potrebbe essere impiegato nei motori a gasolio come per altro sperimentalmente effettuato da un noto preparatore alle porte di Milano il quale ha raggiunto interessantissimi risultati in termini di prestazioni consumi ed emissioni inquinanti.
Ovviamente tale progetto realizzato da ingegneri e non semplici improvvisatori, è stato abbandonato per i motivi che tutti ben immaginate, ma sta di fatto che la casa tedesca con la stella, ha sviluppato ed è in fase di collaudi finali una nuova tipologia di motori, denominati "Diesotto" poichè hanno implementato il funzionamento del diesel con quello del benzina ed i risultati in termini di consumi ed emissioni inquinanti gli danno pienamente ragione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Generale”