PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio su Luci Diurne

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10082
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da bassplayer »

Ciao a tutti!
Quando avevo la 308 mi ero abituato a non dovermi piú preoccupare del peroblema "luci accese di giorno" perché c'erano le luci diurne.
Adesso che sono passato alla 407 devo dire che questo comodo servizio mi manca parecchio. So che ci sono varie soluzioni come vari led ecc ecc ma non mi piacciono molto anche a causa dei vari problemi di omologazione e di assorbimento di corrente. La mia idea sarebbe quella di sfruttare l'impianto giá esistente. Qualcuno sa dirmi se é possibile in qualche modo far funzionare gli abbaglianti a metá potenza come luce diurna e far di in modo che poi si spengano quando il crepuscolare (o io) accende gli anabbaglianti?

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da coolmanu »

Io avevo pensato alla stessa cosa ma sfruttando i fendinebbia da soli senza l'accensione delle luci di posizioni... :scratch:

Ma volevo usarli senza dimezzare la potenza...

Però mi sto ancora documentanto se la cosa è fattibile e come... ;-)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10082
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da bassplayer »

e se fosse possibile collegare alla chiave le luci di posizione? montando una lampadina un pó piú potente si otterrebbe una luce che di giorno permette di essere visti e di notte non abbaglia chi ci viene incontro.. cosa ne dici?

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da Auro »

coolmanu ha scritto:Io avevo pensato alla stessa cosa ma sfruttando i fendinebbia da soli senza l'accensione delle luci di posizioni... :scratch:

Ma volevo usarli senza dimezzare la potenza...

Però mi sto ancora documentanto se la cosa è fattibile e come... ;-)
Purtroppo il codice della strada vieta l'accenzione dei fendi se non c'è necessita, potresti incappare nell'agente precisino che non accetta la storia delle luci diurne, l'unica è accendere gli anabaglianti oppure creare delle luci diurne aftermarket come hanno fatto molti 407isti.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10082
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da bassplayer »

Auro ha scritto:
coolmanu ha scritto:Io avevo pensato alla stessa cosa ma sfruttando i fendinebbia da soli senza l'accensione delle luci di posizioni... :scratch:

Ma volevo usarli senza dimezzare la potenza...

Però mi sto ancora documentanto se la cosa è fattibile e come... ;-)
Purtroppo il codice della strada vieta l'accenzione dei fendi se non c'è necessita, potresti incappare nell'agente precisino che non accetta la storia delle luci diurne, l'unica è accendere gli anabaglianti oppure creare delle luci diurne aftermarket come hanno fatto molti 407isti.
ma che io sappia i fendi si possono usare se gli anabaglianti sono spenti e se non piove bohhhhh :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da bobkent »

I fendinebbia si possono usare in caso di scarsa visibilità, come la nebbia e, appunto, la pioggia forte. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da Auro »

In questo articolo si parla proprio di multe inflitte per uso improprio di fendinebbia.
http://www.sicurauto.it/news.php?subact ... m=&ucat=3&

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da coolmanu »

Auro ha scritto:
coolmanu ha scritto:Io avevo pensato alla stessa cosa ma sfruttando i fendinebbia da soli senza l'accensione delle luci di posizioni... :scratch:

Ma volevo usarli senza dimezzare la potenza...

Però mi sto ancora documentanto se la cosa è fattibile e come... ;-)
Purtroppo il codice della strada vieta l'accenzione dei fendi se non c'è necessita, potresti incappare nell'agente precisino che non accetta la storia delle luci diurne, l'unica è accendere gli anabaglianti oppure creare delle luci diurne aftermarket come hanno fatto molti 407isti.
L'agente precisino romperebbe anche con delle luci diurne aftermarket...

Una domanda ma è scritto sul libretto che l'auto è dotata di luci diurne...??
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10082
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da bassplayer »

Auro ha scritto:In questo articolo si parla proprio di multe inflitte per uso improprio di fendinebbia.
http://www.sicurauto.it/news.php?subact ... m=&ucat=3&
dopo aver letto l'articolo ho ancora piú dubbi di prima... Se é vietato allora perché C6 e S-Max li hanno??? mah. bisognerá trovare un'atra soluzione..Forse quella di aumentare leggermente la potenza delle luci di posizione e di lasciarle sempre automaticamente accese é l'unica se non si vigliono comprare led aggiuntivi. sulla 308 era cosí..

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da coolmanu »

Ho letto l'articolo e con molta probabilità, come spesso accade, gli automobilisti avevano acceso sia i fendinebbia che gli anabbagliati, in questi casi non c'è giustificazione che tenga... diverso è il caso in cui sono accesi solo i fendinebbia, ache se incontrando il famoso agente precisino potresti avere gli stessi problemi...


Ho pensato anch'ioa potenziare le luci di posizione ma bisognerebbe cambiare anche il filo di alimentazione che altrimenti si deteriorerebbe in poco tempo... ;-)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da Auro »

coolmanu ha scritto:Ho pensato anch'ioa potenziare le luci di posizione ma bisognerebbe cambiare anche il filo di alimentazione che altrimenti si deteriorerebbe in poco tempo... ;-)
Non risolvi nulla potenziando le posizioni, le luci diurne nascono come luci "sempre accese" senza influenzare il resto dell'illuminazione, infatti cruscotto e comandi restano spendi ed i vari display non perdono la loro luminosità restando ben visibili anche con il sole, non solo, essendo nate come "luci sempre accese" non ti devi ricordare di accenderle.
Quindi se si deve modificare l'impianto per rendere le posizioni più forti o usare i fendi o anabaglianti a potenza ridotta, tanto vale montare delle luci aftermarket facendola stare sempre accese.
Sparo la mia idea, se non piacciono i led aftermarket (a dire il vero non piacciono neanche a me) si può modificare il faro e fargli stare una lampadina monofilamento da 21w, magari recuperando un vecchio faro posteriore di una qualsiasi auto di un qualsiasi sfasciacarrozze, recuperare due portalampadine e bucare la parabola saldandogli il portalampadina, se non fossi limitato nei movimenti avrei tentato di farlo sulla macchina di mia moglie, è una pura idea, non sò quanto fattibile ma pur sempre una teorica soluzione.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10082
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da bassplayer »

Auro ha scritto:
coolmanu ha scritto:Ho pensato anch'ioa potenziare le luci di posizione ma bisognerebbe cambiare anche il filo di alimentazione che altrimenti si deteriorerebbe in poco tempo... ;-)
Non risolvi nulla potenziando le posizioni, le luci diurne nascono come luci "sempre accese" senza influenzare il resto dell'illuminazione, infatti cruscotto e comandi restano spendi ed i vari display non perdono la loro luminosità restando ben visibili anche con il sole, non solo, essendo nate come "luci sempre accese" non ti devi ricordare di accenderle.
Quindi se si deve modificare l'impianto per rendere le posizioni più forti o usare i fendi o anabaglianti a potenza ridotta, tanto vale montare delle luci aftermarket facendola stare sempre accese.
Sparo la mia idea, se non piacciono i led aftermarket (a dire il vero non piacciono neanche a me) si può modificare il faro e fargli stare una lampadina monofilamento da 21w, magari recuperando un vecchio faro posteriore di una qualsiasi auto di un qualsiasi sfasciacarrozze, recuperare due portalampadine e bucare la parabola saldandogli il portalampadina, se non fossi limitato nei movimenti avrei tentato di farlo sulla macchina di mia moglie, è una pura idea, non sò quanto fattibile ma pur sempre una teorica soluzione.
interessante.. ma mettendo una lampadina in un punto qualsiasi potrebbe creare fastidiosi riflessi o abbagliamenti agli altri..

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da Auro »

bassplayer ha scritto:interessante.. ma mettendo una lampadina in un punto qualsiasi potrebbe creare fastidiosi riflessi o abbagliamenti agli altri..
Si potrebbe mettere in una zona bassa del faro, in modo che la luce vada verso la parte alta della barabola, comunque una lampada da 21 watt non ha la potenza suffucente per abbagliare chi viene di fronte, del resto sulla 308 la luce diurna è stata creata proprio con una lampada da 21 watt, che tra l'altro essendo la stessa lampada delle luci di posizioni ma a due filamenti questa è posizionata proprio a fondo parabola come fosse un'abbagliante.

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da coolmanu »

Auro ha scritto:Non risolvi nulla potenziando le posizioni, le luci diurne nascono come luci "sempre accese" senza influenzare il resto dell'illuminazione, infatti cruscotto e comandi restano spendi ed i vari display non perdono la loro luminosità restando ben visibili anche con il sole, non solo, essendo nate come "luci sempre accese" non ti devi ricordare di accenderle.
Quindi se si deve modificare l'impianto per rendere le posizioni più forti o usare i fendi o anabaglianti a potenza ridotta, tanto vale montare delle luci aftermarket facendola stare sempre accese.
Sparo la mia idea, se non piacciono i led aftermarket (a dire il vero non piacciono neanche a me) si può modificare il faro e fargli stare una lampadina monofilamento da 21w, magari recuperando un vecchio faro posteriore di una qualsiasi auto di un qualsiasi sfasciacarrozze, recuperare due portalampadine e bucare la parabola saldandogli il portalampadina, se non fossi limitato nei movimenti avrei tentato di farlo sulla macchina di mia moglie, è una pura idea, non sò quanto fattibile ma pur sempre una teorica soluzione.
Io infatti vorrei fare una nuova linea di alimentazione in modo da alimentare sempre le luci e mettere un relè sulla linea tradizionale in modo da chiudee il nuovo circuito all'accensione dei fari sia in modo manuale che automatico... ;-)

L'idea della lampada aggiuntiva non è male... si dovrebbe solo trovare il modo di collegare il portalampade, anche perchè questo non potrebbe essere fisso in quanto deve permettere la sostituzione della lampada... :scratch:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10082
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Dubbio su Luci Diurne

Messaggio da bassplayer »

L'elettrauto della Bosch dietro casa mi ha detto che le modifiche all'impianto non sono fattibili o se si fanno non garantisce la durata della cosa. comunque era stuzzicato dalla domanda e mi ha detto di passare che vediamo un pó la macchina e cerchiamo una soluzione. Appena ho notizie vi faccio sapere!! ah si, mi ha inoltre detto che lui si rifiuta di montare led o cose simili perché nessuna é omologata.

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”