PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

3008: grip control e pneumatici mud and snow

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
MAURO70
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/11/2009, 17:21

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da MAURO70 »

Qualcuno ha mai utilizzato gomme da neve? mi chiedevo se con gomme da 17 o 18" e gomme da neve si ottiene un buon risultato comunque senza prendere il grip control.

me93
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 18/11/2009, 22:22
Località: Vicenza

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da me93 »

..ciao a tt..io ho ordinato piu di un mese fa la mia 3008 (1.6 HDi ca. robott. outdoor) e ho preso il grip control...mi dovrebbe arrivare a giorni..però ho una domanda..se volessi finita la stagione invernale..montare le ruote originali da 18" ..si riscontrerebbero problemi con il grip control?..oppure il dispositivo nn funzionerebbe regolarmente ma comunque l'auto nn subirebbe danni?..grz in anticipo..
3008 1.6 HDi 110 cv ca.robot. Outdoor + Hickory + Grip Control + Tetto Ciel + Vetri stratificati e oscurati + Sedili in pelle

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da Stevie »

Secondo me nè il motore nè la trasmissione subirebbero danni, però il grip control è stato tarato dalla casa per funzionare con ruote di quelle dimensioni (diametro soprattutto) e con quel grip. In altre parole, con pneumatici diversi dai Mud & Snow il grip control potrebbe non funzionare altrettanto bene.

Va anche ricordato che qualsiasi auto può circolare solo con i pneumatici indicati nel libretto di circolazione e mi sa che nelle versioni con grip control, nella carta di circolazione compaiono solo i mud&sno di quelle dimensioni :-s
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

beutifulblueyes
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 11/06/2009, 15:20

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da beutifulblueyes »

MAURO70 ha scritto:Qualcuno ha mai utilizzato gomme da neve? mi chiedevo se con gomme da 17 o 18" e gomme da neve si ottiene un buon risultato comunque senza prendere il grip control.
Io ho appena montato 4 termiche sulla mia 3008 e per ora ancora nn ho potuto appurare se con la neve si comporti bene o meno....

beutifulblueyes
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 11/06/2009, 15:20

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da beutifulblueyes »

beutifulblueyes ha scritto:
MAURO70 ha scritto:Qualcuno ha mai utilizzato gomme da neve? mi chiedevo se con gomme da 17 o 18" e gomme da neve si ottiene un buon risultato comunque senza prendere il grip control.
Io ho appena montato 4 termiche sulla mia 3008 e per ora ancora nn ho potuto appurare se con la neve si comporti bene o meno....
ah dimenticavo ho i cerchi da 17 pollici

Avatar utente
gidale
Peugeottista veterano
Messaggi: 215
Iscritto il: 08/08/2009, 11:15

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da gidale »

beutifulblueyes ha scritto:
ah dimenticavo ho i cerchi da 17 pollici
-----------------------------------
Ciao,
Quanto ti sono costate le gomme termiche?
grazie
3008 OUTDOOR 1.6 16V HDI 80 kW FAP® GRIGIO SHARK + Cambio robotizzato + WIP Nav + Grip Control + Rilevatore ostacoli anteriore/posteriori + telecamera posteriore + Vetri posteriori oscurati.

MAURO70
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/11/2009, 17:21

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da MAURO70 »

ok beutifulblueyes grazie, allora attendo di sapere dopo che le hai usate su neve. Sarebbe interessante sentire chi ha utilizzato entrambi le soluzioni e cioè grip control e solo gomme da neve e capirne le eventuali differenze.

sociooone
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/02/2012, 11:30

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da sociooone »

Quando le gomme sono Marcate M+S per legge si può viaggiare in tutta Italia in qualsiasi situazione.
Dal punto di vista tecnico avete centrato esattamente la questione: una gomma marcata M+S M&S M-S o M S identifica semplicemente che quel prodotto è adatto a fango e neve... ma non va oltre.
Uno Pneumatico invernale (erroneamente chiamato anche "termico" -non riscalda-) ha caratteristiche particolari di disegno e Mescole. IL disegno dovrà ovviamente essere particolarmente lamellizzato e adottare delle soluzioni che permettano comunque allo stesso tempo di mantenere una buona stabilità, evitare l'effetto schimmy (cioè il movimento parassitario dello pneumatico) che dà quella brutta sensazione di avere delle gomme di gelatina sotto il veicolo. In Michelin per esempio usiamo le lamelle tridimensionali (basta andare da un gommista a vederne una) che permettono ai tasselli di autobloccarsi quando il veicolo è in accelerazione-frenata o curva.
Seconda e importantissima caratteristica di uno pneumatico Invernale, è la mescola. Grazie ad una giusta combinazione di Silicio (più o meno ossidato) caucciù e vari polimeri chimici le mescole invernali hanno la caratteristica di mantenere invariate (anzi migliorate) le prestazioni a basse temperature. Permette così alle lamelle di aprirsi anche quando il clima è rigido e da 7° circa in giù di migliorare tutte le prestazioni di durata silenziosità tenuta rispetto ad uno pneumatico estivo.
In conclusione se un corridore mi sfidasse calzando dei tacchi a spillo arriverebbe certo dietro di me se ho delle scarpe da tennis...
Uno Pneumatico invernale aumenta sicuramente le prestazioni della 3008 per tutto il periodo freddo, IL Latitude tour HP Michelin M+S estivo, di serie nella 3008 col grip control, migliora le prestazioni di quest'ultima per tutto il periodo estivo!
Sperando di essere stato utile
Ingegnere della Michelin

ciuffo_bianco
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/02/2012, 17:52

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da ciuffo_bianco »

:scratch:
sociooone ha scritto:Quando le gomme sono Marcate M+S per legge si può viaggiare in tutta Italia in qualsiasi situazione.
Dal punto di vista tecnico avete centrato esattamente la questione: una gomma marcata M+S M&S M-S o M S identifica semplicemente che quel prodotto è adatto a fango e neve... ma non va oltre.
Uno Pneumatico invernale (erroneamente chiamato anche "termico" -non riscalda-) ha caratteristiche particolari di disegno e Mescole. IL disegno dovrà ovviamente essere particolarmente lamellizzato e adottare delle soluzioni che permettano comunque allo stesso tempo di mantenere una buona stabilità, evitare l'effetto schimmy (cioè il movimento parassitario dello pneumatico) che dà quella brutta sensazione di avere delle gomme di gelatina sotto il veicolo. In Michelin per esempio usiamo le lamelle tridimensionali (basta andare da un gommista a vederne una) che permettono ai tasselli di autobloccarsi quando il veicolo è in accelerazione-frenata o curva.
Seconda e importantissima caratteristica di uno pneumatico Invernale, è la mescola. Grazie ad una giusta combinazione di Silicio (più o meno ossidato) caucciù e vari polimeri chimici le mescole invernali hanno la caratteristica di mantenere invariate (anzi migliorate) le prestazioni a basse temperature. Permette così alle lamelle di aprirsi anche quando il clima è rigido e da 7° circa in giù di migliorare tutte le prestazioni di durata silenziosità tenuta rispetto ad uno pneumatico estivo.
In conclusione se un corridore mi sfidasse calzando dei tacchi a spillo arriverebbe certo dietro di me se ho delle scarpe da tennis...
Uno Pneumatico invernale aumenta sicuramente le prestazioni della 3008 per tutto il periodo freddo, IL Latitude tour HP Michelin M+S estivo, di serie nella 3008 col grip control, migliora le prestazioni di quest'ultima per tutto il periodo estivo!
Sperando di essere stato utile
Ingegnere della Michelin
:applause: Non posso che inchinarmi davanti cotanta competenza.
Ho però una domanda da porti: ma se come dici te il latitude tour HP Michelin M+s di serie migliora le prestazioni nel periodo estivo...in inverno dunque è totalmente inutile? Ma allora perchè insignire lo pneumatico del marchio M+s? Non è un'indicazione fuorviante?
3008 1.6 e-Hdi robot. outdoor grigio hurricane, grip control, sensori di parcheggio anteriori, wip nav, vetri laterali stratificati

sociooone
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/02/2012, 11:30

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da sociooone »

Come già detto M S vuol dire fango e neve generico, non identifica mescole o lamelle particolari.
IL Costruttore con M S dichiara che quel prodotto comunque è adatto a quelle situazioni.
IL Legislatore ha adottato questa identificazione come valida per l'inverno, e tutto sommato va abbastanza bene.
Diciamo che un Latitude Tour non ha una mescola invernale ma ha caratteristiche comunque adatte a fondi a rischio "flottation" cioè poco stabili (tipo appunto Fango e Neve), ma certo è che più si abbassano le temperature o più è il tempo in cui si viaggia a basse temperature e più lo pneumatico perde comunque prestazioni, ma sarà sempre superiore ad un prodotto totalmente estivo senza identificazioni M S. Un po' come il 3008 col grip control che comunque d'inverno è sempre superiore ad un veicolo a normale trazione anteriore, ma sempre meno performante di un veicolo a trazione integrale (4x4).
Ma se vogliamo la stessa differenza la possiamo anche riscontrare tra un prodotto invernale Costoso ed efficente, rispetto ad un prodotto invernale molto economico e poco prestazionale... la stessa differenza di prestazioni che ci può essere tra un veicolo molto prestigioso e costoso ed un auto economica con poche pretese.
Comunque se vuoi sapere, quando compri uno pneumatico, se questo è a Mescola invernale o meno.... Ovviamente di solito basta chiedere al Gommista chè l'operatore competente. Ma comunque guarda il fianco dello pneumatico stesso, se invernale trovi una montagna stilizzata con un fiocco di neve... ma poi fidati sempre del gommista, a volte un prodotto molto economico ha la montagnola ma magari non ha le prestazioni che ti aspetti
Scusa se non sono stato sintetico, ma spero almeno di essere stato chiaro

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da gunsite »

le invernali si riconoscono per le lamelle sui tasselli non si può sbagliare. Se stai anche sulle sottomarche delle grosse case (firestone per esempio è di bridgestone, kleber di michelin,) vai comunque tranquillo, poi dipende dalle necessità, se la neve e il ghiaccio li trovi un giorno si e uno si... ;-) vai bene con le nokian, sono nordiche ed eccezionali sulla neve, ma meno performanti su asciutto. se la neve è raro trovarla allora magari meglio michelin goodyear ecc.. anche le ormai note koreane non van male, khumo ecc
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da gunsite »

gunsite ha scritto:le invernali si riconoscono per le lamelle sui tasselli non si può sbagliare. Se stai anche sulle sottomarche delle grosse case (firestone per esempio è di bridgestone, kleber di michelin,) vai comunque tranquillo, poi dipende dalle necessità, se la neve e il ghiaccio li trovi un giorno si e uno si... ;-) vai bene con le nokian, sono nordiche ed eccezionali sulla neve, ma meno performanti su asciutto. se la neve è raro trovarla allora magari meglio michelin goodyear ecc.. anche le ormai note koreane non van male, khumo ecc
dimenticavo, le invernali più son strette e spalla alta meglio è... si possono montare anche con specifica di velocità inferiore alle normali
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

ciuffo_bianco
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/02/2012, 17:52

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da ciuffo_bianco »

Grazie mille per la risposta! Ora ho le idee un po' più chiare!!!
3008 1.6 e-Hdi robot. outdoor grigio hurricane, grip control, sensori di parcheggio anteriori, wip nav, vetri laterali stratificati

alpneus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 22/08/2011, 12:54
Località: Torino

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da alpneus »

@ sociooone ...

come mai nel giro di un paio di stagioni, anche se sono stati percorsi pochi km, le gomme invernali perdono molto di prestazioni, specialmente sull'umido/bagnato ... cosa confermata dal mio gommista di fiducia e provato di persona ...

alla fine la convenienza di prendere le "invernali" è stare tranquillo ma se poi ti ritrovi, in condizioni tra virgolette normali, una gomma che scivola molto non so se ha tanto senso installarle ...

detto questo il Latitude Tour HP mi sembra un'ottima gomma di compromesso, l'ho vista in difficoltà sono con neve spessa altrimenti va avanti senza particolari problemi ...
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000

rizale
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/04/2010, 11:10

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da rizale »

3008 1.6 Hdi da due inverni, sempre con neve (abito in montagna), 4 gomme termiche ogni stagione (csto sui 470) di problemi mai.
Dipende molto comuqnue (come dicevo nei post precedenti):
- stato e usura gomme
- tipo di neve
- manto stradale se ghiacchiato o meno
- pendenza

Io con la mia per arrivare a casa in una stradina dove la spalano 1/2 volte al giorno con un paio di curve veramente toste (strette e in contropendenza) anche venerdi' ci sono riuscito e c'erano per strada 15 cm di neve (fresca) anche se sotto non c'era ghiaccio....

Io dalla mia ribadisco che con 4 gomme termiche si và molto bene, a patto di quanto detto sopra e di non guidare da "pianzano", ovvero accelerare a bomba frenare di colpo e altre cose che sulla neve fanno solo danno....

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”