PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da chicco37 »

motoraccount ha scritto:questo è inammissibile...cmq secondo me l'unica cosa è sostituire il fusello o l'avantreno...facciamo forza comune vs peugeot cosi è costretta ad intervenire...
Ciao Motor,

hai ritirato la macchina? Problema risolto con la sostituzione del fusello?

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da chicco37 »

Ciao Motor,

novità?
Buona giornata,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Ancora nulla...situazione delicata...

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da Leone di cristallo »

motoraccount ha scritto:Ancora nulla...situazione delicata...
se il problema pero e' strutturale , cioe qualche longherone e piu corto di un altro , per cui la struttura dell' auto e "storta " ci fai ben poco .... a questo punto ti puoi appellare legalmente alla peugeot e dire che quell' auto e' unb pericolo per te e per gli altri, e chiedere come minimo la sostituzione dell' auto , e tuti i danni morali e il tempo che hai perso per andare ai concessionari.
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Exactly!

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Io procedo per la mia strada. Chiunque volesse farsi risolvere il problema deve contattare associazione consumatori e comunicare sul forum che lo ha fatto!

Vi aspetto numerosi

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da chicco37 »

motoraccount ha scritto:Io procedo per la mia strada. Chiunque volesse farsi risolvere il problema deve contattare associazione consumatori e comunicare sul forum che lo ha fatto!

Vi aspetto numerosi
Va bene, ma prima mi piacerebbe vedere come si conclude il tuo caso, cioè qual'è la risposta finale di Peugeot.
La macchina ce l'hanno ancora loro?
Ti dicono qualcosa?

Facci sapere.

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da chicco37 »

Ciao Motor,

sei tornato in possesso della vettura? Come va?

Buona giornata,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

no comment

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da thewizard »

ancora senza macchina, per cambiare un fusello?
non ci posso credere...

Fabio

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

possibile che nn si riesce ad avere una lista di persone che ha avuto il problema sui vari modelli e se lo ha risolto come lo ha risolto?...il gioco si fa serio..

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da thewizard »

per un fusello da 40 euro? maddai...

o c'è dell'altro?
Fabio

Lancillotto
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 22/11/2009, 0:14

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da Lancillotto »

Anch'io ho un problema simile al tuo e molti altri che si sono aggiunti: rispondo a questa tua domanda anche nell'intento di far circolare la voce circa la non serietà e la non professionalità di Peugeot. Se lo riterrai opportuno, ti invito a leggere tutta la mia risposta e le eventuali successive, ed a diffondere anche la mia disavventura.
Ho acquistato una Peugeot 407 FELINE 2.0 16 V HDi 136 CV SW Ciel AUT. SEQ. A 6 RAPPORTI RESTYLING in data 24 ottobre 2008.
Dopo qualche mese lo sterzo mi dava già problemi: era rumoroso se sterzavo su superfici lisce come gli interrati dei centri commerciali, diventava abbastanza duro alla partenza (esclusivamente nella sterzata a sinistra) e mi è capitato anche un'unica volta che, nell'intento di fermarmi sulla destra, la macchina abbia tirato dritto. Ho fatto ripetute segnalazioni alla Concessionaria dove l'avevo acquista al prezzo di € 31000, i quali addetti mi hanno riferito che era impossibile e che sulle 407 non esisteva alcun problema del genere.
Col tagliando di cortesia - dopo circa 6 mesi - si sono accorti che vi era una perdita di olio dal tubetto posto sopra la pompa del servosterzo, mi hanno fatto un'aggiunta d'olio per riportarlo al livello, in attesa di ripararmi la vettura in garanzia. Mi hanno proposto di smontare il tubo ed il "gommino" ad esso collegato, dicendomi che non vi erano alternative in quanto si trattava di un unico pezzo fuso assieme di gomma e metallo: io non ero per nulla dell'idea di farmi smontare mezza macchina, ma non sapendo cosa fare, mio malgrado, acconsentii. Dovetti passare un pomeriggio intero in accettazione sino a tarda sera per attendere la riparazione, in quanto a detta loro non era un inconveniente grave e non avevo diritto all'auto sostitutiva.
Risultato: perdite d'olio visibili sulla pompa del servosterzo non ve ne erano più dopo tale riparazione, ma la rumorosità della sterzata a sinistra partendo da fermo o a bassissima velocità perdurava. Ritorno quindi in officina che me la ricontrollano dalle 8.30 di mattina sino a tarda serata. Me la riconsegnano dicendomi che il problema era la guarnizione mal lubrificata che dal piantone dello sterzo conduce fuori dell'abitacolo: mi rassicurano dicendomi che ora l'hanno lubrificata ed è tutto a posto.
Risultato: il giorno dopo il rumore si ripresenta. Durante il tragitto per ritornare in officina si mette a piovere a dirotto e, dopo qualche immersione nelle pozzanghere, il rumore se ne va da solo: oramai sono arrivato in officina e mi viene risposto che l'acqua avrebbe fatto il resto e lubrificato la guarnizione. Questa non so sia la vera ragione, ma il problema non si ripresenterà più.
Controllo sempre ogni 15-20 giorni se vi sono perdite d’olio sopra alla pompa del servosterzo e non noto più nulla: sembra oramai tutto risolto.
Dopo altri 5 mesi dalla prima riparazione dell’impianto del servosterzo, mi ritrovo fermo al centro strada per effettuare la manovra di svolta a sinistra e, quando parto, improvvisamente, lo sterzo si indurisce e non riesco a completare la manovra. Un camion mi fa le luci e per fortuna riesce a fermarsi: lo stavo puntando anziché svoltare nella strada laterale dove era mia intenzione andare. Riesco a malapena a svoltare nella strada passando col muso dell’auto sopra l’erba del fosso. Ero vicinissimo a casa e decido di rincasare. A casa, nel mio garage noto la stessa perdita di olio sopra la pompa del servosterzo e da una fascetta di un tubo flessibile. Telefono in officina per farmi fare un rabbocco d’olio, loro me lo negano dicendomi che non se ne assumono la responsabilità, invitandomi a telefonare alla Peugeot Assistance.
Così feci, e qui INIZIARONO I GUAI SERI.
La Peugeot Assistance mi mandò un carroatrezzi per trasportare la vettura all’officina più vicina.
Nel caricarmela il soccorritore me la strusciò sotto per tutto il muso, mi deformò il paramalta destro ed il paraurti destro: e non è finita qui, c’è altro ed altro ancora …………………….. Un’auto come nuova di circa 1 anno, senza un graffietto e con appena 14000 Km. deve essere portata in carrozzeria. Mi fermo qui perché mi sono dilungato sin troppo. Se vuoi sentire il resto fammelo pure sapere e sarò ben lieto di raccontarlo a tutti.
Ciao.

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Ciao lancillotto, grazie per il tuo contributo...Secondo me se te la senti dovresti raccontare tutto. Vista la situazione dovresti denunciare peugeot e chiedere di impugnare il contratto, facendoti sostituire auto o soldi.

Se vuoi puoi mandare qualche riferimento più preciso della faccenda come messaggio privato sul mio account e ci sentiamo via mail.

buona giornata

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

per rispondere invece a Fabio, non so chi di peugeot legge e scrive su questo forum, ma qualcuno saprà risponderci perchè, se si tratta solo di 40 euro,officine e peugeot italia non intervengono ammettendo i problema. O hanno problemi economici tanto da non poter permettere di sostenere costi di questo tipo o il danno è più grave e allora hanno ben altri problemi.

Fatto è che io la macchina l'ho pagata in contanti e con soldi "buoni" e non difettosi ma la macchina è difettosa. A voi tutti la sentenza....per ora...presto qualche organo competente!
grazie,
motor

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”