PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dopo cambio olio e cambio filtro olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Ferion
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/11/2009, 16:24

Dopo cambio olio e cambio filtro olio

Messaggio da Ferion »

Salve.
Ho effettuato con molta fatica il cambio olio e la sostituzione del filtro dell'olio.Dopo aver sporcato mezzo garage sono riuscito nel tutto.
Ho svuotato completamente il circuito svitando il tappo sotto,e poi l'ho lasciato li un 40 minuti a gocciolare.
Poi ho svitato il filtro e ho inzozzato ancora un pò il pavimento perchè mi sembrava ancora troppo bianco.
cambio il filtro,lo rimonto nel tappo e lo rimetto dentro.Cambio la guarnizione.Avvito a serraggio ad occhio,poi vado sotto e sguazzando nell'olio consumato ritappo il tappo sotto.Poi riempo con circa 3 litri e 1/3 di olio nuovo il motore.
Chiudo il tappo e aspetto 2/3 minuti e intanto vado a lavarmi le mani.
Torno,controllo l'astina che mi segna un livello perfetto.Salgo in auto e accendo il quadro,e lìindicatore elettronico segna al massimo l'olio.Aspetto 7/8 secondi con il quadro acceso e lì succede una cosa strana.
Il motore si avvia perfettamente,ma per 2/3 secondi picchia leggermente in testa.
Ho sbagliato qualche cosa?E' successo qualche cosa di irreparabile tipo testa bruciata o pistoni sfondati?
Vorrei chiedere,ho dato una mazzata con la chiave alla coppa dell'olio ma non presenta segni evidenti di bolli.Sarà tutto ok?
Grazie per il vostro aiuto.
P.s.:una curiosità,ma secondo voi se si fa un 200 metri con il tappo dell'olio svitato ma in sede che succede?
Grazie!
Ciao!
(Che fatica!)

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: DOPO CAMBIO OLIO E CAMBIO FILTRO OLIO.

Messaggio da Stefano G »

Non hai sbagliato niente ma non ti so dire perché il motore ha picchiato in testa. Complimenti per il racconto del cambio olio, hai perfettamente reso l'idea dello sbatti che si deve fare quando si cambia l'olio in garage come hai fatto tu, ne so veramente qualcsoa!!!
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Dopo cambio olio e cambio filtro olio

Messaggio da GianBG »

Per cambiare l'olio senza sporcare, bisogna fare un po' di esperienza
Adesso, dopo una serie di cambi, io ho al massimo un paio di macchioline grandi come un eurocent sul pavimento.
E ci metto un 20 minutia fare tutto.

Il rumore che hai sentito è dovuto al fatto che quando cambi l'olio, al primo riavvio il circuito e il filtro si devono ri-riempire.
Il ticchettio immagino sia durato qualche secondo e poi sia sparito. In qs caso è perfettamente normale

Per i 200 metri col tappo in sede ma svitato...dipende da quanto olio esce.
Il pericolo è ovviamente nella peggiore delle ipotesi quello di grippare.
Ma bisogna aver vuotato la coppa completamente .....
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Dopo cambio olio e cambio filtro olio

Messaggio da alessio_mo »

GianBG ha scritto:Per cambiare l'olio senza sporcare, bisogna fare un po' di esperienza
Adesso, dopo una serie di cambi, io ho al massimo un paio di macchioline grandi come un eurocent sul pavimento.
E ci metto un 20 minutia fare tutto.

Il rumore che hai sentito è dovuto al fatto che quando cambi l'olio, al primo riavvio il circuito e il filtro si devono ri-riempire.
Il ticchettio immagino sia durato qualche secondo e poi sia sparito. In qs caso è perfettamente normale

Per i 200 metri col tappo in sede ma svitato...dipende da quanto olio esce.
Il pericolo è ovviamente nella peggiore delle ipotesi quello di grippare.
Ma bisogna aver vuotato la coppa completamente .....
ma dai se ha fatto 200metri non è successo nulla tutt'alpiù ha inzozzato un pò il motore esternamente.
non conosco il motore in questione ma ci sono motori che con il tappo punterie aperto perdono praticamente nulla olio.
vai tranquillo per il rumore. se un pistone cede ti accorgi davvero che è morto. se la macchina funziona bene allora è tutto ok.
rumorini dopo il cambio olio se ne sentono. specialmente se il lavoro è stato fatto bene.
l'unica cosa da ricordarsi che bisognerebbe fare dopo il cambio olio è accendere in piano l'auto per trenta secondi. poi spegnerla, aspettare 5 minuti e riverificare il livello.
l'olio se non si sà esattamente quanto ne entra compreso il filtro bisogna versare 2-3 litri bastano e poi fare la procedura che ti ho detto
rabboccando ad un decimo alla volta fino ad arrivare al massimo o 2-3mm sotto il max!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”