PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problemi xeno....mah..

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
beppe2000hdi
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/11/2009, 13:22

problemi xeno....mah..

Messaggio da beppe2000hdi »

Ciao ragazzi,mi sono appena iscritto in questo forum e nel leggere le vostre discussioni ho pensato che questo fosse il posto giusto per risolvere i miei problemi..
Sono possessore di una peugeot206 2000 hdi del 2003..
circa un'anno fa ho istallato un kit di fari xeno visto che ogni mese dovevo sostituire le lampade anabbaglianti.
Dopo l'istallazione,ho notato che la macchina,a fari accesi, mi strappa in modo evidente se vado a bassi giri e guardando il computer di bordo nel consumo istantaneo mi raggiunge picchi molto alti subito dopo che si verifica il problema;in piu capita che le lancette del contakm mi iniziano a fare fondo scala per 2 volte e poi tutto si normalizza.Qualche volta capita anche che mi si accenda la spia airbag e mi segnala nel computer di bordo "avaria airbag".. che posso fare??

Grazie anticipatamente...

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: problemi xeno....mah..

Messaggio da lukebs »

ciao intanto e benvenuto qui.

che kit hai montato??? di che marca???

secondo me è il kit che da qualche interferenza con la centralina :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
MaxAero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 28/11/2009, 12:51
Località: Freddo Nord

Re: problemi xeno....mah..

Messaggio da MaxAero »

Anche secondo me. Scusate l'ignoranza, ma quelle lampade assorbono meno o di più di quelle normali?
Non andrebbe ritarato qualcosa in funzione dei nuovi assorbimenti?
206plusista

Avatar utente
Picc83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1235
Iscritto il: 10/05/2008, 14:26
Località: Gattatico (Reggio Emilia)

Re: problemi xeno....mah..

Messaggio da Picc83 »

Credo che le lampade allo xeno assorbano molto meno delle alogene, poi però con il discorso centraline non saprei... :scratch:
Nuova 508 Gt-line 130CV EAT8 bianco perla - allarme - Night vision - Pack City 3 - portellone Hands Free - tetto panoramico - Electric pack AGR - ruotino.
Peugeot 208 1.0 Active 5 porte grigio alluminio con fendinebbia e fari Allure
Peugeot 308 SW 1.6 Bluehdi Active grigio artense con fendinebbia, navigatore + lettore cd, bracciolo posteriore, vetri posteriori oscurati e cerchi da 17" Rubis
LEONESSE POSSEDUTE: Peugeot 308 CC 1.6 THP féline - nero perla - allarme volumetrico e perimetrale- interni in pelle Claudia Mistral - airwave + windstop - WIP COM 3D - pack vision FOTO 308 CC- 307 2.0 HDI XSFOTO 307

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problemi xeno....mah..

Messaggio da Gian »

Solitamente una lampada xenon, assorbe 35 Watt contro i 55 delle tradizionali ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lollo84
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 22/06/2009, 11:10

Re: problemi xeno....mah..

Messaggio da lollo84 »

Il problema come già qualcuno ha accennato è sicuramente dovuto a una interferenza della centralina dei fari allo xeno sull'impianto elettrico, il problema potrebbe essere triplice mi spiego:

1)O al mometo dell'accensione dei fari, causa eccessivo assorbimento delle centraline xeno cala la tensione nell'impianto elettrico e la centralina regisce con i problemi riscontrati, sarebbe interessante mettere in serie un amperometro per vedere gli Ampere assorbiti di picco all'accensione dei fari e in base a questo calcolare i Watt (W= Volt x A ad esempio 55W= 12V x 4,5A)

2)Oppure causa eccessiva vicinanza della centralina xeno alla centralina dell'auto, causa campi magnetici derivanti all'elevatore di tensione presente all'interno della centralina xeno si generano delle correnti parassite derivanti dal campo magnetico che disturbano la centralina dell'auto, questo solo all'accensione visto il maggiore assorbimento del sistema che si ripercuote su un maggiore campo magnetico. Io per esempio proverei a staccare la centralina xeno più vicina alla centralina dell'auto e verificare se dà lo stesso problema, se lo continua a dare escludi questo punto e puoi prendere in esame il 1 e il 3° punto.

3)Un problema di isolamento della centralina xeno vs impianto elettrico della macchina,ossia all'accensione della centralina xeno entrano nell'impianto della macchina delle frequenze parassite che disturbano l'impinato elettrico e generano le anomalie, questo è il più difficile da valutare bisognerebbe fare un filtro con dei condensatori ceramici visto le alte frequenze a cui lavora l'elevatore di tensione della centralina xeno.
Peugeot 206 XS 2.0 HDI anno 2003.
Centralina Aggiuntiva +20CV
Filtro a pannello BMC.
Prossimo step Intercooler e Turbina

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: problemi xeno....mah..

Messaggio da GianBG »

propendo per l'ipotesi nr 2 dell intervento qui sopra.

Spsta le centraline degli xeno in modo che siano il più lontane possibile da quella motore (che è giusto dietro il faro dx) e dalla pompa del common rail!
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

beppe2000hdi
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/11/2009, 13:22

Re: problemi xeno....mah..

Messaggio da beppe2000hdi »

..dove posso metterle??non è che ci sono tanti posti disponibili li vicino..

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problemi xeno....mah..

Messaggio da thewizard »

io credo che invece le ipotesi più probabili siano la 1 e la 3
in particolare, all'accensione possono esserci degli assorbimento che si ripercotono ovviamente su tutto il circuito, e se le centraline Xeno sono vicine ad altre centraline, è probabile che la tensione di quel ramo di circuito ne risenta negativamente (NOTA BENE l'alimentazione del veicolo è tutta in parallelo, secondo una distribuzione "ad induttanza distribuita", dove l'induttanza intrinseca del camlaggio protegge PARZIALMENTE da questi problemi)
per quanto riguarda l'isolamento, direi ch esi può parlare di spurie ad alta frequenza che , vagando per l'impiant, possono essere interpretate come errati segnali/comandi: in questo caso, un gruppo filtrante RC risolve con pochissima spesa il problema

certo che se metti le centraline più vicine ai fari ma LONTANE da altri apparati è meglio, ti pare?
;-)

Fabio/mi sembra se ne fosse già parlato di qualcosa di simile....

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”