Fabio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
strano comportamento all'accensione
Re: strano comportamento all'accensione
e solitamente si rompe quella nel serbatoio, che non costa 1000euro...
Fabio
Fabio
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: strano comportamento all'accensione
Ciao a tutti,thewizard ha scritto:e solitamente si rompe quella nel serbatoio, che non costa 1000euro...
![]()
Fabio
Secondo me , la dicitura " la pompa e' fottuta" e' sbagliata, sarebbe piu giusto , il cervello del pompista e' fottuto....questa e una diagnosi estremamente errata , in quanto , l auto fa questo difetto solo a freddo . La pompa o funziona ... o non funziona.
Potrebbe essere piu probabile le candelette , in quanto come voi tutti sapete Le candelette sono gli elementi incandescenti , piazzati vicino agli iniettori dei motori a gasolio per favorire l'accensione del combustibile a motore freddo,Benché i moderni motori diesel a iniezione diretta possano avviarsi senza candelette, queste sono tuttavia ancora utilizzate in tali motori, in quanto utili per la riduzione sia delle immissioni sia per l avviamento a freddo e sia per la rumorosità.
Se il problema dell' auto e' a freddo , e dopo qualche secondo di accenzione il problema si risolve , non possono essere altro che le candelette.
Il fenomeno puo' essere spiegato facilmente :
In un motore Diesel con ciclo a quattro tempi l'aria viene immessa nel cilindro, richiamata dal movimento discendente del pistone e attraverso la valvola di aspirazione, quando il pistone risale tale aria è compressa. In tale compressione l'aria può raggiungere valori di temperatura tra i 700 e i 900 gradi C, in un cilindro freddo questo per i primi 2- 3 secondi non avviene , e non avendo supporto dalle candelette che ti riscaldano , il volume del cilindro l' auto va male , il motore fa l' effetto "tre cilindri".
Per cui detto questo , secondo me andrebbero cambiate tutte e 4 le candelette ( costo 80-100 euro), il che dovrebbe eliminare il problema.
Saluti .
A presto..
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
Re: strano comportamento all'accensione
ehm.. le candelette costano ben più di 100euro, senza contare che su alcuni motori ci vogliono due ore di lavoro non strettamente connesso alle candelette

Fabio
Fabio
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: strano comportamento all'accensione
Ok forse costano qualcosa in piu di 100 euro , pero credo concordi con me , che sicuramente non e' la pompa...perche la pompa o funziona o no .....e poi non influisce assolutramente sulle partenze a freddo !!thewizard ha scritto:ehm.. le candelette costano ben più di 100euro, senza contare che su alcuni motori ci vogliono due ore di lavoro non strettamente connesso alle candelette
Fabio
Ps. non sono proprio sicuro ma mi sembra di aver visto le candelette per la 407 su ebay a 25 euro l una....pero questo prendila con il beneficio del dubbio !!!
Ciao
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: strano comportamento all'accensione
@@@@@@ leone di cristallo
....le candelette si smontano e si possono provano al banco sottoponendole a diverse prove.
Ben più difficile determinare sempre al banco d'officina (non quello dei pompisti), il corretto funzionamento della pompa di bassa pressione del gasolio la quale deve garantire sempre e costantemente sia la giusta portata che la corretta pressione.
Una delle pompe di bassa che mi sono cambiato, l'ho provata al banco e ti assicuro che chiunque avrebbe detto che funzionava poichè girava bene solo che come andava sotto sforzo, mettendo in pressione il gasolio il motore elettrico cedeva riducendo il numero di giri e di conseguenza sballando tutti i parametri entro cui doveva lavorare.
Non è un caso se la stessa Bosch abbia diffuso alle officine autorizzare una comunicazione nella quale asseriva che quando una pompa ha lavorato per 100.000 km tutto quello che da in più è da considerarsi regalato e comunque invitavano a sostitirle a questo intervallo poichè oltre sarebbero state a rischio rottura o malfunzionamenti.

....le candelette si smontano e si possono provano al banco sottoponendole a diverse prove.
Ben più difficile determinare sempre al banco d'officina (non quello dei pompisti), il corretto funzionamento della pompa di bassa pressione del gasolio la quale deve garantire sempre e costantemente sia la giusta portata che la corretta pressione.
Una delle pompe di bassa che mi sono cambiato, l'ho provata al banco e ti assicuro che chiunque avrebbe detto che funzionava poichè girava bene solo che come andava sotto sforzo, mettendo in pressione il gasolio il motore elettrico cedeva riducendo il numero di giri e di conseguenza sballando tutti i parametri entro cui doveva lavorare.
Non è un caso se la stessa Bosch abbia diffuso alle officine autorizzare una comunicazione nella quale asseriva che quando una pompa ha lavorato per 100.000 km tutto quello che da in più è da considerarsi regalato e comunque invitavano a sostitirle a questo intervallo poichè oltre sarebbero state a rischio rottura o malfunzionamenti.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: strano comportamento all'accensione
ok perfetto.. ma a questo punto il motore andrebbe male non per qualche secondo , ma sempre ...perche la pompa e sempre sotto sforzo.Gian ha scritto:@@@@@@ leone di cristallo![]()
....le candelette si smontano e si possono provano al banco sottoponendole a diverse prove.
Ben più difficile determinare sempre al banco d'officina (non quello dei pompisti), il corretto funzionamento della pompa di bassa pressione del gasolio la quale deve garantire sempre e costantemente sia la giusta portata che la corretta pressione.
Una delle pompe di bassa che mi sono cambiato, l'ho provata al banco e ti assicuro che chiunque avrebbe detto che funzionava poichè girava bene solo che come andava sotto sforzo, mettendo in pressione il gasolio il motore elettrico cedeva riducendo il numero di giri e di conseguenza sballando tutti i parametri entro cui doveva lavorare.
se il problema e solo per qulache secondo e solo quando il motore e freddo non puo essere la pompa ...tu che dici??
certo che e strano forte!!!!
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: strano comportamento all'accensione
Strano è strano, magari è solo un problema di pulizia poichè tutti sappiamo che ci sono in giro benzinai onesti ma con cisterne vecchie.Leone di cristallo ha scritto:ok perfetto.. ma a questo punto il motore andrebbe male non per qualche secondo , ma sempre ...perche la pompa e sempre sotto sforzo.Gian ha scritto:@@@@@@ leone di cristallo![]()
....le candelette si smontano e si possono provano al banco sottoponendole a diverse prove.
Ben più difficile determinare sempre al banco d'officina (non quello dei pompisti), il corretto funzionamento della pompa di bassa pressione del gasolio la quale deve garantire sempre e costantemente sia la giusta portata che la corretta pressione.
Una delle pompe di bassa che mi sono cambiato, l'ho provata al banco e ti assicuro che chiunque avrebbe detto che funzionava poichè girava bene solo che come andava sotto sforzo, mettendo in pressione il gasolio il motore elettrico cedeva riducendo il numero di giri e di conseguenza sballando tutti i parametri entro cui doveva lavorare.
se il problema e solo per qulache secondo e solo quando il motore e freddo non puo essere la pompa ...tu che dici??
certo che e strano forte!!!!
Sono cresciute le qualità dei gasoli, anche se a ben vedere alcuni impianti lasciano molto a desiderare.
Comunque concordo con te dicendo che è strano.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: strano comportamento all'accensione
.....e se alcuni meccanici non hanno voglia di rimboccarsi le maniche e darsi da fare almeno per smontare le candelette e provarle al banco, preferendo sentenziare con battute che lasciano il tempo che trovano, meglio rivolgersi magari ad uno generico ma che lavori con professionalità, scrupolo e coscenza dove a volte sono proprio queste qualità a soddisfare maggiormente il cliente. 
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: strano comportamento all'accensione
no anche perche 1000 euro sono tanti e mi dispiacerebbe farli spendere senza un motivo fondato.....Gian ha scritto:.....e se alcuni meccanici non hanno voglia di rimboccarsi le maniche e darsi da fare almeno per smontare le candelette e provarle al banco, preferendo sentenziare con battute che lasciano il tempo che trovano, meglio rivolgersi magari ad uno generico ma che lavori con professionalità, scrupolo e coscenza dove a volte sono proprio queste qualità a soddisfare maggiormente il cliente.
salutoni Gian
PS. scusa la domanda , cosa e' di preciso la superchiusura che ha la tua auto ???
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
Re: strano comportamento all'accensione
Da quello che sono riuscito a capire può trattarsi del non perfetto funzionamento di una valvolina di non ritorno del gasolio posta vicino al filtro per cui, dopo un pò di tempo che la vettura è stata ferma, si svuota in parte il circuito di gasolio e per questo dopo essere partita subito si spegne perchè non arriva subito altro gasolio ma solo aria presente nelle tubazioni.
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: strano comportamento all'accensione
Giusto ,potrebbe essere una valida spiegazione......tecuro ha scritto:Da quello che sono riuscito a capire può trattarsi del non perfetto funzionamento di una valvolina di non ritorno del gasolio posta vicino al filtro per cui, dopo un pò di tempo che la vettura è stata ferma, si svuota in parte il circuito di gasolio e per questo dopo essere partita subito si spegne perchè non arriva subito altro gasolio ma solo aria presente nelle tubazioni.
Forse e solo necessario pulire questa valvolina dsa qualche impurita'...che ne pensate ragazzi ???
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: strano comportamento all'accensione
tecuro ci mandi una foto di questa valvola , cosi magari chi ha questo problema , puo provare a smontarla e a pulirla...Leone di cristallo ha scritto:Giusto ,potrebbe essere una valida spiegazione......tecuro ha scritto:Da quello che sono riuscito a capire può trattarsi del non perfetto funzionamento di una valvolina di non ritorno del gasolio posta vicino al filtro per cui, dopo un pò di tempo che la vettura è stata ferma, si svuota in parte il circuito di gasolio e per questo dopo essere partita subito si spegne perchè non arriva subito altro gasolio ma solo aria presente nelle tubazioni.
Forse e solo necessario pulire questa valvolina dsa qualche impurita'...che ne pensate ragazzi ???
Grazie in anticipo
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: strano comportamento all'accensione
Ciao Leone di cristallo,Leone di cristallo ha scritto:no anche perche 1000 euro sono tanti e mi dispiacerebbe farli spendere senza un motivo fondato.....Gian ha scritto:.....e se alcuni meccanici non hanno voglia di rimboccarsi le maniche e darsi da fare almeno per smontare le candelette e provarle al banco, preferendo sentenziare con battute che lasciano il tempo che trovano, meglio rivolgersi magari ad uno generico ma che lavori con professionalità, scrupolo e coscenza dove a volte sono proprio queste qualità a soddisfare maggiormente il cliente.
salutoni Gian
PS. scusa la domanda , cosa e' di preciso la superchiusura che ha la tua auto ???
La superchiusura è una chiusura che chiude con doppio scatto e blocca le maniglie in modo che anche tirando le leve dall'interno le portiere non si aprono.
Ottima idea quella della valvolina suggerita da tecuro che saluto
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
Peugeot 407
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 28/01/2010, 23:20
- Località: frosinone
Re: strano comportamento all'accensione
A me invece fa rumore all'accensione della vettura dove c'e il tubo del filtro?c'e un tubo grigio alluminio?si vede sta sotto la copertura del motore levandola,accendo e la macchina e quel tubo di alluminio scrocchia all'interno mettendoci la mano sopra,poi spegnendo la vettura nn lo fa più,ora cosa può essere?quel tubo cosa e'?nn so' se mi sono spiegato,nn me lo fa sempre
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.
Re: strano comportamento all'accensione
ciao, secondo me hai semplicemente fatto diesel in un posto dove magari il diesel non e' dei migliori, o peggio ancora c'e' qualche piccolissima parte di acqua che non brucia in avviamento e ti fa questo scherzo fino a che i 3o 4 giri motore non te la fanno espellere dalle valvole di scarico....e' per questo secondo me che poi va a posto...
ti consiglio di arrivare quasi a zero con il carburante ed andare a fare un pieno altro, bagari di bludiesel...costera' un po ma almenno ti puoi togliere i dubbi....spero di essere tstato d'aiuto
ti consiglio di arrivare quasi a zero con il carburante ed andare a fare un pieno altro, bagari di bludiesel...costera' un po ma almenno ti puoi togliere i dubbi....spero di essere tstato d'aiuto
307CC 1,6cc 16V Benzina 110CV Antifurto MetaSystem volumetrico e perimetrale, Sorgente JVC KW-AVX820, Subwoofer pioneer80Wrms, Kit Hertz HSK165 (125Wrms) anteriore, Kit Hertz HSK130 (100Wrms) posteriore, ampli Audison SRX4 (4x65 Wrms),Angel eyes Cromati, xenon Simoni 6000°K, Kit sens. park AM,GPL sequenziale IMEGAS,Cruise Control "aggiunto",strip led sottoplancia...puoi vederla QUI