PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione.....

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Frizione.....

Messaggio da dolce_87 »

Ragazzi sapete dirmi se la frizione del 90 cv è la stessa che viene montata sul 1.4 hdi 70 cv?!?!......... :scratch: :scratch:
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Frizione.....

Messaggio da Soldatino »

dolce_87 ha scritto:Ragazzi sapete dirmi se la frizione del 90 cv è la stessa che viene montata sul 1.4 hdi 70 cv?!?!......... :scratch: :scratch:
credo proprio di no..... risparmiano su tutto perchè dovrebbero mettere sun un 1.4 70 cav. la stessa frizione di un 1.6 90 cav :-w)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

Re: Frizione.....

Messaggio da luke81xs »

ha la stessa componentistica quindi è uguale... :thumbright:
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: Frizione.....

Messaggio da dolce_87 »

luke81xs ha scritto:ha la stessa componentistica quindi è uguale... :thumbright:
Ne 6 sicuro?!?!....T dico questo xche quando farò la rimappatura della centralina sto + tranquillo sapendo che posso arrivare a una 90 di cv senza compromettere la frizione......
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

Re: Frizione.....

Messaggio da luke81xs »

sicuro la mia è stata rimappata e non mi ha dimostrato nessun segno....però vedi di non mapparla troppo xkè cmq la friz ne risente e circa 90cv sono piu che sufficienti....un consiglio? :-$ fattela mappare ma con una coppia maggiore negli alti e non nei bassi e la frizione nn ne risente la mia è cosi e va molto molto bene.....
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

Re: Frizione.....

Messaggio da luke81xs »

addiritura ho sentito dire....(mi sembra che l'abbia detto kri-11 se nn erro) che la frizione del 90 è un po piu delicato del 1.4 xkè ha già una coppia maggiore ma nn ricordo bene se alti o bassi la nostra va bene xkè ha piu coppia nei bassi quindi......mai paura...e cmq fidati che prima o poi la frizione la dovrai cambiare e metterla una piu rinforzata poi una bella rimappa e avrai qlc cavallo in piu e se puoi permetterti comprati un bel cat 200celle della brian e un scarico e filtro a cotone bmc o k&n la cosa cambia \:D/
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

Re: Frizione.....

Messaggio da luke81xs »

dolce_87 posso chiederti una cosa?sò che andrei fuori dall'argomento ma vorrei un favore da te...vorrei comprare il bracciolo come il tuo dove l'hai preso?e quanto ti è costato?mi sai dire il codice prodotto e la marca?sono andato in cerca e nn sono riuscito a trovarlo a parte l'originale che nn è che mi sembri di qualità migliore :scratch: grazie infinite e scusa se ti ho fatto tutte queste domande....
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: Frizione.....

Messaggio da dolce_87 »

luke81xs ha scritto:dolce_87 posso chiederti una cosa?sò che andrei fuori dall'argomento ma vorrei un favore da te...vorrei comprare il bracciolo come il tuo dove l'hai preso?e quanto ti è costato?mi sai dire il codice prodotto e la marca?sono andato in cerca e nn sono riuscito a trovarlo a parte l'originale che nn è che mi sembri di qualità migliore :scratch: grazie infinite e scusa se ti ho fatto tutte queste domande....
Certo che puoi, anche se siamo off topic e m scuso x questo con tutto lo staff e gli utenti....Io l'ho acquistato su un negozio d accessori per auto al costo irrisorio di 28 euri della Lampa, fatto istallare dal capo officina della peugeot ......T posso dire che ha quasi 2 annetti che lo monto e non si è mai rotto mha solamente una settimana fa lo dovuto riverniciare xche la vernice era andata via, oltre che come robustezza e confort e stupendo tantè che non ne posso farne a meno e si intona inoltre con l'interno dei bocchettoni dell'aria e della console xche ha una parte che è grigia....... :-w) :-w)
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

Re: Frizione.....

Messaggio da luke81xs »

grazie mille!!!!proverò a guardare se trovo della lampa alla bep's nn è memmeno ordinabile....
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione.....

Messaggio da Gian »

Ciao dolce_87 ;-)

........dipende dalla dimensione delle campana del cambio della 1.4, oltre che da altri particolari.
Se questa ha una campana più piccola, il disco frizione della 90 non ci entra.
Chiedi in officina Peugeot che te lo sanno dire con certezza. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Frizione.....

Messaggio da alessio_mo »

Gian ha scritto:Ciao dolce_87 ;-)

........dipende dalla dimensione delle campana del cambio della 1.4, oltre che da altri particolari.
Se questa ha una campana più piccola, il disco frizione della 90 non ci entra.
Chiedi in officina Peugeot che te lo sanno dire con certezza. ;-)
la prassi è questa quella giusta ma sapevo che erano uguali perchè nasceva il 1.6 hdi 90cv dal 1.4 90cv prodotto per pochissimo tempo. sul 1.4hdi c'è poi da dire che un tempo veniva montato anche sulla 307sw con potenza se non ricordo male di c.a. 80cv
l'auto era più pesante e la frizione era uguale.

comunque quando uno rimappa il consiglio è di sfruttare sempre il motore diesel solo sopra i 2.000-2.200rpm evitando pestoni sull'accelleratore nelle marce alte 4à 5à marcia e se necessario pure 3à. insomma senza stressarsi troppo basta tenere su di giri il motore già dal basso. non occorre tirare sempre al massimo ma solo mettere la marcia successiva dopo aver dato un pò di gas alla precedente.
aggiungo inoltre che questo consiglio datomi ai suoi tempi tende pure ad abbattere quelli che sono i consumi di carburante.
in buona sostanza, apparte a motore freddo che guido in maniera molto soft, quando il motore è caldo premo l'acceleratore e faccio arrivare a 3000rpm circa (un pò meno anche) e all'ingresso della marcia successiva sono già oltre i 2000rpm dò poco gas e al regime di prima cambio di nuovo. mi sono anche accorto che i consumi dichiarati dal cbd istantaneo sono inferiori per esempio marciando a 120km/h in 5à rispetto a viaggiare a 90km/h sempre nella medesima marcia.

in due parole se il motore non esprime la sua coppia anche solo in maniera parziale prima dell'innesto della marcia successiva, la frizione sforza e i consumi aumentano.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: Frizione.....

Messaggio da dolce_87 »

Gian ha scritto:Ciao dolce_87 ;-)

........dipende dalla dimensione delle campana del cambio della 1.4, oltre che da altri particolari.
Se questa ha una campana più piccola, il disco frizione della 90 non ci entra.
Chiedi in officina Peugeot che te lo sanno dire con certezza. ;-)

Thank you very much......Chiederò in officina nella speranza che veramente sarà quella del 90 cv, xche altrimenti non dormo tanto tranquillo....... :hurted: :hurted:
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: Frizione.....

Messaggio da dolce_87 »

alessio_mo ha scritto: la prassi è questa quella giusta ma sapevo che erano uguali perchè nasceva il 1.6 hdi 90cv dal 1.4 90cv prodotto per pochissimo tempo. sul 1.4hdi c'è poi da dire che un tempo veniva montato anche sulla 307sw con potenza se non ricordo male di c.a. 80cv
l'auto era più pesante e la frizione era uguale.
Spero tanto che sia così......... [-o< [-o<
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione.....

Messaggio da Gian »

dolce_87 ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao dolce_87 ;-)

........dipende dalla dimensione delle campana del cambio della 1.4, oltre che da altri particolari.
Se questa ha una campana più piccola, il disco frizione della 90 non ci entra.
Chiedi in officina Peugeot che te lo sanno dire con certezza. ;-)

Thank you very much......Chiederò in officina nella speranza che veramente sarà quella del 90 cv, xche altrimenti non dormo tanto tranquillo....... :hurted: :hurted:
Purtroppo essendo tutto in proporzione, la maggior sollecitazione, non si trasmette solo alla frizione, bensì anche al cambio, semiassi, giunti, differenziale ecc .ecc.
Solitamente una casa quando adotta un cambio atto a sopportare determinati valori di coppia, dimensiona attraverso la sua campana, la frizione atta a sopportare quello sforzo considerati gli eventuali limiti di sicurezza.
Mi permetto di fare una considerazione personale, malgrado spero di non sbagliarmi.
Il 1.6 da 90cv, che è uscito assime al 110cv dove nel caso di quest'ultimo la coppia dovrebbe aggirarsi sui 25 kgm. massimi, mentre il 1.4 esprime un valore massimo di 14 kgm di coppia.
Poichè ho forti dubbi che i due 1.6 dotati dello stesso monoblocco abbiano cambi differenti fra loro, sono più propenso a pensare che il cambio della 1.4 sia differente da quello della 1.6, dove risulti essere una pochino più piccolo, dotato di una frizione e campana più piccola.

Nel caso ci fosse realmente tale differenza, ed il tuo intento sarebbe quello di salire con i valori di coppia e potenza, non resterebbe altra scelta che montare una frizione per impiego sportivo di quelle in rame a punte caratterizzate dall'aver un funzionamento tipo ON OFF ma che di sicuro ti permettono di reggere la maggior coppia in tutta sicurezza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Frizione.....

Messaggio da furfante69 »

ho appena telefonato in conce e mi hanno detto che la frizione del 1.6 hdi 90cv è diversa dal 1.4 hdi e pure dal 1.6 hdi 110 cv.... ogni motorizzazione ha una frizione differente alle altre :(
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Torna a “207 - Tuning”