PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni a 130 km/h

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

mark.ita
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 05/02/2009, 2:01
Località: Fagnano Olona VA

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da mark.ita »

Ciao a tutti,

ho avuto anch'io il problema questa estate come ho gia' avuto modo di dire a fronte cambio cerchi ma stesse gomme. A 120/130km ecco comparire le vibrazioni. Dopo un po di km sono tornato dal gommista per una verifica e dopo una ribilanciatura (assestamento?) la situazione e' migliorata anche se non risolto. Ora ho rimontato i cerchi originali e gomme nuove invernali (bilanciate e strette come si deve, cioè non troppo) e tutto e' tornato nella norma.

Tutto ciò mi porta a pensare che il problema (tolto i dischi ovalizzati) sia da attribuire ad una concomitanza di fattori nel comparto freni/sospensioni/ruota (già perchè mi sembra vero che le michein tendono a irrigidirsi invecchiando). In un altra discussione su questo tipo di problemi avevo espresso perplessità sulla "leggerezza" (passatemi il termine) dell'intero comparto freni/sospensioni come dissi allora mi ha fatto un po impressione vedere a nudo il vano ruota rispetto alla mia precedente auto. Forse tolleranze minime in fase di progettazione rendono particolarmente delicato l equilibrio dell'avantreno.

Però e solo un mio pensiero e non sono un esperto.
Nuova 308 restyling 17 Allure 1.6hdi eat6 vetri oscurati active safety brake - Ex 2008 Active 1.6hdi biaco banchisa - Ex 308 Active 1.6hdi bianco banchisa - Ex Fiat Punto Sporting 1.2 arancio (la macchina migliore ad oggi) - Ex Fiat Bravo 1.4 12v verde bottiglia (grande macchina ma vecchia fiat) - Ex Fiat UNo 1. 60SL grigio argento ..la prima

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da pierix27 »

dopo l'intervento chirurgico per ripristinare l'estetica e rinvigorire il fisico, sotto il vestito bello e lussuoso si nasconde sempre una vecchiazza.
diciamo che in questo momento il mio rapporto con la leona è un po' come quello di Rubicondi e Ivana Trump e mi diverto un po' a giocare con Belen che è piu' coinvolgente e giovine.
poi ritorno per questioni di principio. :-w) :D
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Disc-O-Tex »

Comunque anche a me in certe circostanze appaiono vibrazioni a varie velocità e la frenata non è più di nuovo omogenea a neanche 10.000 Km di freni nuovi (solo sull'avantreno).
Inutile portarla a ricontrollare, tempo perso.
Mi faccio altri 40.000 Km e quando i discacci saranno da cambiare opterò per un'altra marca di dischi.
Sempre che non cambi prima l'auto...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

x mark.ita
l'apparente leggerezza delle sospensioni/frei neccetera non deve indurre considerazioni di fragilità o progetto obsoleto: l'avantreno è perfettamente funzionale, robusto ed affidabile per quello che deve fare, ed anche di più.

non è una struttura da corsa o da rally: è una macchina _normale_ per utenti _normali_
certo, se non ci fossero limiti economici o legislativi, qualcosina si potrebbe migliorare con piccoli interventi fai-da-te o tuning o minime modifiche strutturali, ma... nun-se-pò ;-)

Fabio

MarcoM

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da MarcoM »

Ragazzi...a me hanno sostituito dischi e pasticche come ben sapete...ora sono a 12.000 km ed indovinate un pò....la macchina vibra dinuovo in frenata...che palleeeee....
per chi c'è già passato consigliatemi una maca di dischi buona grazie.... :mad:

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da pierix27 »

Disc-O-Tex ha scritto:Comunque anche a me in certe circostanze appaiono vibrazioni a varie velocità e la frenata non è più di nuovo omogenea a neanche 10.000 Km di freni nuovi (solo sull'avantreno).
Inutile portarla a ricontrollare, tempo perso.
Mi faccio altri 40.000 Km e quando i discacci saranno da cambiare opterò per un'altra marca di dischi.
Sempre che non cambi prima l'auto...
non posso fare altro che quotare! io la mia macchina la tratto benissimo.
solitamente di sera non esco mai se non a piedi, ieri ho fatto una eccezione ho preso la 308 ed ho potuto notare con molto rammarico che le luci di posizione insieme a quelle del quadrante a tratti per pochi istanti si spengono e poi si riaccendono all'istante, questo mi fa dubitare sull'affidabilità dell'impianto elettrico oltre al fatto che non mi sento sicuro.
poi ho notato pure che quando giro lo sterzo piano piano nelle curve, sull'avantreno che qualcosa tipo un tirante che non è perfettamente stabile oltre ad un rumore che somiglia allo stridere di una lamiera poi fa pure il botto e lo sterzo traballa e va a scatti, quindi non pensate che la vibrazione possa dipendere solo ed esclusivamente dai freni. [-o<
ad un tratto dopo due ore che finalmente il motore era ben caldo mentre procedevo con disinvoltura metto la terza marcia e sento un botto tipo "stock", procedo rimetto la seconda e poi la terza e dinuovo "stock" nulla da fare mi giro e butto l'auto sotto casa un po incxxxato! adesso non lo fa è sparito. :shock:
a volte la lascio ferma per piu' di una settima perchè prendo altre auto e quando vado a rimetterla in moto la centralina che evidentemente si resetta dopo un periodo di tempo, pessoché 5/7 giorni mi fa rigenerare il FAP, per cui ho un consumo di 5/6 km/l e i pochi soldi che gli faccio di gasolio circa 50/40euro ogni tre settimane se li brucia in tre tappe come nulla. :hurted:
ho avuto pure l'occasione di vedere altre auto e se ve lo dico manco ci credete! quella che mi ha piu' stupito anzi scioccato per qualità e prezzo anche per funzionalità del cambio, frizione e sterzo ovviamente, nonchè precisione del posto guida ed affidabilità, è la HYUNDAI I30 e la KIA CEED , che ritengo siano superiori a molte auto tedesche del gruppo vw a partire dalla SEAT IBIZA che ha la pedaliera disassata a destra e mi fermo.
la domanda che mi sono posto tra me e me stesso è questa: Perché comprare altre auto!? :roll: :? :pale: [-o< :o
qualcuno mi aiuti grazie. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

i tuoi problemi sono risolvibili con un aggiornamento dellE centralinE

il rumore che senti _potrebbe essere_ il lamierino anticalore, appen apossibile passa in concesioanria ma anche il meccnico amico sottocasa può facilmente risolvere

dopo in un orecchio ti dico quanti problemi hanno gli altri marchi, a partire dal blasonatissimo giaguaro inglese...
:?
Fabio

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Michele1986 »

:D
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Disc-O-Tex »

pierix27 ha scritto: non posso fare altro che quotare! io la mia macchina la tratto benissimo.
solitamente di sera non esco mai se non a piedi, ieri ho fatto una eccezione ho preso la 308 ed ho potuto notare con molto rammarico che le luci di posizione insieme a quelle del quadrante a tratti per pochi istanti si spengono e poi si riaccendono all'istante, questo mi fa dubitare sull'affidabilità dell'impianto elettrico oltre al fatto che non mi sento sicuro.
Non è il famoso problema di cui si è già parlato e stiamo facendo l'aggiornamento?
ad un tratto dopo due ore che finalmente il motore era ben caldo mentre procedevo con disinvoltura metto la terza marcia e sento un botto tipo "stock", procedo rimetto la seconda e poi la terza e dinuovo "stock" nulla da fare mi giro e butto l'auto sotto casa un po incxxxato! adesso non lo fa è sparito. :shock:
Non è la solita odiosa questione che sulle PSA ogni volta che cambi marcia devi sfrizionare per non sentire un botto quando passi alla marcia superiore dopo che la frizione si è riscaldata un pò? Perchè se è quello non c'è altra soluzione che cambiare marca. Purtroppo lo fanno solo loro.
ho avuto pure l'occasione di vedere altre auto e se ve lo dico manco ci credete! quella che mi ha piu' stupito anzi scioccato per qualità e prezzo anche per funzionalità del cambio, frizione e sterzo ovviamente, nonchè precisione del posto guida ed affidabilità, è la HYUNDAI I30 e la KIA CEED , che ritengo siano superiori a molte auto tedesche del gruppo vw a partire dalla SEAT IBIZA che ha la pedaliera disassata a destra e mi fermo.
la domanda che mi sono posto tra me e me stesso è questa: Perché comprare altre auto!? :roll: :? :pale: [-o< :o
qualcuno mi aiuti grazie. :salute:
Cavolo, ci credo eccome, i coreani devono essere competitivi per farsi strada nel mercato europeo, quelle auto nei prossimi 5 anni almeno saranno fatte meglio della concorrenza, poi se si faranno il mercato peggioreranno anche loro perchè si saranno fatti il nome...
Però quante volte ci ho pensato, mi ha sempre e solo frenato il fatto della tenuta di valore sull'usato, vabbè che non è che la nostra 308 sia un assegno circolare...
Per quanto riguarda Seat ibiza :thumbdown: per essermi fatta riuscire a pentire di aver dato via una 206 col volano bimassa semiscassato non sono necessari ulteriori commenti, anche se è stata colpa dell'assistenza inefficiente. Su 5 Seat che abbiamo avuto a casa 3 tiravano a destra (e le macchine non vanno a votare :lol: ). Nauseante.

Ciao
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da pierix27 »

thewizard ha scritto:i tuoi problemi sono risolvibili con un aggiornamento dellE centralinE

il rumore che senti _potrebbe essere_ il lamierino anticalore, appen apossibile passa in concesioanria ma anche il meccnico amico sottocasa può facilmente risolvere

dopo in un orecchio ti dico quanti problemi hanno gli altri marchi, a partire dal blasonatissimo giaguaro inglese...
:?
Fabio
ciao Fabio in concessionaria mi hanno detto che è tutto a posto e che non c'è nulla da rivedere compreso il servofreno poi mi hanno esplicitamente invogliato a sfruttare la macchina finchè posso e a suo tempo cambiarla eventualmente con un altro marchio. [-o<
il problema è che non riesco proprio a sfruttarla l'auto come dicono loro perchè alla guida il mio comportamento è molto simile a quello di un computer faccio ciò devo fare e basta e quando si presentano anomalie li percepisco come una minaccia per cui mi disattivo automaticamente.
non so se ho reso bene l'idea, in pratica le auto come dicono i meccanici si sono evolute e sono pienamente d'accordo sul fatto che siano difficili da sistemare pero' quelli che dicono cio' e lo affermano non possono ignorare il fatto che insieme alle macchine anche l'uomo si è evoluto percio' dovrebberò essere in grado di sistemare i difetti senza dubbio. ciao. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

se la concessionaria ti ha fatto capire di usare l'auto sino a sfinimento per cambiarla... cambia subito concessionaria!!
:?

Fabio

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da pierix27 »

Disc-O-Tex ha scritto:
pierix27 ha scritto: non posso fare altro che quotare! io la mia macchina la tratto benissimo.
solitamente di sera non esco mai se non a piedi, ieri ho fatto una eccezione ho preso la 308 ed ho potuto notare con molto rammarico che le luci di posizione insieme a quelle del quadrante a tratti per pochi istanti si spengono e poi si riaccendono all'istante, questo mi fa dubitare sull'affidabilità dell'impianto elettrico oltre al fatto che non mi sento sicuro.
Non è il famoso problema di cui si è già parlato e stiamo facendo l'aggiornamento?
ad un tratto dopo due ore che finalmente il motore era ben caldo mentre procedevo con disinvoltura metto la terza marcia e sento un botto tipo "stock", procedo rimetto la seconda e poi la terza e dinuovo "stock" nulla da fare mi giro e butto l'auto sotto casa un po incxxxato! adesso non lo fa è sparito. :shock:
Non è la solita odiosa questione che sulle PSA ogni volta che cambi marcia devi sfrizionare per non sentire un botto quando passi alla marcia superiore dopo che la frizione si è riscaldata un pò? Perchè se è quello non c'è altra soluzione che cambiare marca. Purtroppo lo fanno solo loro.

Ciao
ciao,
le luci di posizione che a tratti si spengono per pochi millesimi di secondo, non credo centrino con la centralina! a meno che l'auto non faccia delle post iniezioni di gasolio di tanto in tanto per dare una pulitina al FAP!? :scratch:
il problema del cambio si percepisce direttamente sulla leva di comando quando dalla seconda inserisco la terza marcia, si sente uno stock come se la leva scuotendosi all'interno di un involucro di plastica da una pacca sull'altro e fa il botto. [-o<
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

lo spegnimento delle luci è un problema SOFTWARE che va risolto con aggiornamento centralina, il FAP non c'entra assolutamente nulla!!!

il rumore che senti attraverso la leva cambio potrebbe essere banalmente un tirante di comando allentato/sregolato
;-)

Fabio

MarcoM

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da MarcoM »

nessuno che mi può consigliare che dischi montare sono a 14000 km e fra un pò arriva il tagliando così mi ci litigo li mando a cagare e monto i dischi che dico io.... :mad:

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da kwang »

Disc-O-Tex ha scritto:Comunque anche a me in certe circostanze appaiono vibrazioni a varie velocità e la frenata non è più di nuovo omogenea a neanche 10.000 Km di freni nuovi (solo sull'avantreno).
Inutile portarla a ricontrollare, tempo perso.
Mi faccio altri 40.000 Km e quando i discacci saranno da cambiare opterò per un'altra marca di dischi.
Sempre che non cambi prima l'auto...
I dischi hanno a che vedere solo con le vibrazioni in frenata non a velocità costante.
Io ho risolto montando degli Ate, versione normalissima, ovviamente quei fetenti dell'assistenza a 20mila km neppure me li cambiavano, tantomeno le pastiglie (anche per queste ho usato roba normalissima).
Per le vibrazioni a velocità costante l'equilibratura non è servita mai a nulla, era sempre perfetta...ho risolto centrando bene la ruota sul mozzo e stringendo le colonnette alla giusta coppia, tra l'altro, come suggerito da una persona che conosco, all'ultima inversione fatta da me ho anche lievemente ingrassato la filettatura, in modo da essere ancora più preciso nella coppia di serraggio.
Ma questo te l'avevo già detto...
Comunque nell'ordine ho già "patito":
-vibrazione a vel. costante (risolto senza garanzia)
-vibrazione in frenata (risolto senza garanzia)
-rottura sensore aggancio cintura solo lato guidatore (in pratica non suona più il cicalino, non ci faccio neppure mettere le mani, tanto diranno che non è in garanzia e se lo aggiustano spaccheranno qualcosa d'altro, vedasi il graffio all'ultimo tagliando, quindi evito)
- vibrazione dalle griglie dei tweeter sul cruscotto, entrambe (prossimamente risolvo)
-sibilo a velocità autostradali proveniente dalla portiera anteriore guidatore (vedrò il da farsi....).
Di sicuro cambierò marchio.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”