PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Da servosterzo idraulico a elettronico...
- kamikaze
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
- Località: Bologna bassa....
Da servosterzo idraulico a elettronico...
Su una 206,è possibile cambiare il servosterzo da idraulico a elettronico o ci si va a impiccare con problemi di spazio e/o appunto elettronica??
Re: Da servosterzo idraulico a elettronico...


mi sa di modifica difficile e comunque costosa...però lascio ai "meccanici" del forum poterti dare una risposta più precisa

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Da servosterzo idraulico a elettronico...
Ciao Kamikazekamikaze ha scritto:Su una 206,è possibile cambiare il servosterzo da idraulico a elettronico o ci si va a impiccare con problemi di spazio e/o appunto elettronica??

Fracamente la vedo dura, poichè sono sistemi che differiscono fra loro per una miriade di particolari.
Suggerirei se proprio volessi tentare di chiedere presso qualche officina Peugeot se il servo elettrico, la scatola guida e tutti i cablaggi della 207 possano andar bene sulla 206 in modo da cambiare tutto in blocco, dove i tuoi componenti li potresti vendere come pezzi di ricambio o in alternativa lasciarli all'officina sempre che gli interessino da scontare sull'importo del lavoro che ti assicuro è molto oneroso oltre che di dubbia fattibilità.
Se posso permettermi, fossi in te lascerei stare, poichè troppe modifiche.
L'ideale sarebbe avere un amico meccanico che ripari Peugeot, il quale consultando i vari manuali d'officina, i vari disegni e vedendo i componenti delle due auto avrebbe modo di farsi anch'esso realmente un'idea circa la fattibilità.
Un saluto Gian

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Da servosterzo idraulico a elettronico...
io mi chiederei intanto il perchè vorresti fare questo lavoro!
ti ricordo poi che i servo elettrici, apparte lo sforzo ridotto nelle manovre ed un piccolo abbassamento dei consumi perchè non sono collegati alla cinghia servizi quindi non rubano mezzo o 1 cavallo al motore; sono a volte afflitti da problemi e malfunzionamenti. le peugeot in questo campo vanno benissimo ma optare per questa soluzione per sostituire un affidabile idroguida mi pare una follia poi sta a te.

ti ricordo poi che i servo elettrici, apparte lo sforzo ridotto nelle manovre ed un piccolo abbassamento dei consumi perchè non sono collegati alla cinghia servizi quindi non rubano mezzo o 1 cavallo al motore; sono a volte afflitti da problemi e malfunzionamenti. le peugeot in questo campo vanno benissimo ma optare per questa soluzione per sostituire un affidabile idroguida mi pare una follia poi sta a te.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Da servosterzo idraulico a elettronico...
Già, a che pro fare tutto questo lavoro, ammesso che sia fattibile?alessio_mo ha scritto:io mi chiederei intanto il perchè vorresti fare questo lavoro!![]()
Inoltre il servosterzo elettrico, anche se ad onor del vero gli ultimi comandi hanno fatto passi da giganti, a detta di tutti gli esperti del settore offre minore sensibilità rispetto al classico idraulico.
Ti ritroveresti quindi con uno sterzo meno preciso e molto più "artificiale" come risposta.
Da valutare attentamente quindi, oltre a tutte le problematiche sopraccitate

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- kamikaze
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
- Località: Bologna bassa....
Re: Da servosterzo idraulico a elettronico...
Idea folle per la testa...cmq,anzi chè cambiare il tutto,volendo posso solo cambiare la pompa da meccanica ad elettrica?
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Da servosterzo idraulico a elettronico...
ehm non credo! punto primo il motore idraulico è attaccato alla trazione della cinghia servizi. quindi togliendolo la cinghia risulta lenta e ci vuole un altra cinghia adattata.kamikaze ha scritto:Idea folle per la testa...cmq,anzi chè cambiare il tutto,volendo posso solo cambiare la pompa da meccanica ad elettrica?
il motore elettrico và tutto da un'altra parte.
la rapportatura tra corona volante e sterzo và completamente cambiata.
praticamente in due parole dovresti trovare una 206 distrutta allo sfascio con questo particolare e smontando pezzo per pezzo sostituire il tutto! un lavoro solo di smontaggio e rimontaggio decisamente costoso, se hai un meccanico "amico" tutto è fattibile a patto della sua professionalità.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Da servosterzo idraulico a elettronico...
Ma il motivo per cui vuoi fare tutto ciò, è coperto dal segreto di Stato, o si può sapere?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Da servosterzo idraulico a elettronico...
no l'ha detto due post su: ""idea folle per la testa!!!"" mah![-EndTymE-] ha scritto:Ma il motivo per cui vuoi fare tutto ciò, è coperto dal segreto di Stato, o si può sapere?

peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- kamikaze
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
- Località: Bologna bassa....
Re: Da servosterzo idraulico a elettronico...
Eheheheheh è che conosco uno che ha distrutto il cooper S vecchia serie con compressore,liberando una cinghia,ossia mettendo una pompa elettrica anzichè meccanica ( tipo quella del saxo ) mi era venuta una folle idea..
Ma tutti e 2 sn ingestibili quanto inutili,se avessi avuto una turbina più grossa....
Su un forum che frequento io,n ragazzo con il 1.4 16v l aveva fatto,ma nn si è più fatto vedere/sentire...peccato.


Ma tutti e 2 sn ingestibili quanto inutili,se avessi avuto una turbina più grossa....
Su un forum che frequento io,n ragazzo con il 1.4 16v l aveva fatto,ma nn si è più fatto vedere/sentire...peccato.