buonasera a tutti... dopo parecchie ricerche per la sostituzione del mio vecchio berlingò diesel 1900 ed essendomi trovato benissimo con questa tipologia di auto ormai ero decisissimo a prendere il nuovo tepee/berlingò
mi stavo per decidere all'acquisto un po di tempo fa deciso per la motorizzazione benzina/gpl
convinzione data dalle future severe normative che taglieranno sempre più le gambe alle motorizzazioni a gasolio e non volendo incappare nelle future normative normative sempre più stringenti antinquinamento, oltre che leggendo qua e la i vari difetti provocati dai dispositivi "castranti" come il fap in testa.
decisione rimandata per l'adozione al posto del collaudato 1600 con in relativamente nuovo "prince" 1600 in collaborazione con bmw
mi sono messo alla ricerca di statistiche che mi dessero una certa tranquillità in merito alla robustezza di questo motore abbinato al gpl e quando ero tutto sommato prossimo all'acquisto ho voluto capire bene il discorso della garanzia
ebbene di fatto pur promettendo specie nelle concessionarie dove l'impianto viene fatto la garanzia è venuto fuori che la casa, sia peugeot che citroen in caso di trasformazione non riconosce la garanzia sul motore.... ah bella storia confermata anche e fin da aprile da un altro potenziale cliente
http://forum.ecomotori.net/index.php?showtopic=2804" onclick="window.open(this.href);return false;
avviso chi fosse interessato a questa motorizzazione per poi passarla a gas di ponderare bene prima dell'acquisto perchè rischiare di trovarsi senza l'ombrello della garanzia della casa madre in caso di danni seri al motore espone a esborsi seri di meccanici o di avvocati
con sommo dispiacere arrivederci peugeot/citroen ....
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
tepee a gas? no grazie .... ciao peugeot
Re: tepee a gas? no grazie .... ciao peugeot
Forse per avere la garanzia dovresti orientarti su modelli che hanno già questo tipo di alimentazione gpl all'acquisto, così sei sicuro di avere la garanzia (mi risulta che Berlingo ci sia, ma non sono sicuro della versione o se magari abbia solo delle cubatore che non fanno al caso tuo).
In ogni caso, non mi sentirei di imputare alla casa madre (a prescindere che si tratti di Peugeot o Citroen) eccessive colpe nel non esporsi dando la garanzia su motori "modificati" da terzi, siano pure officine o concessionari autorizzati. Chi può garantire che il lavoro che ti fanno è a regola d'arte, quando magari a tua insaputa lo montano male o usano materiali e pezzi scadenti andando a danneggiare seriamente il motore? E poi dovrebbe pagare la casa madre? Da un punto di vista "commerciale" hanno tutto il diritto di invalidare la garanzia sul motore se vengono eseguiti interventi di modifica sull'alimentazione o su altri aspetti fondamentali, imho
Al limite la garanzia per il motore dovrebbe dartela (per iscritto) il soggetto che ti effettua l'intervento di aggiunta del gpl
In ogni caso, non mi sentirei di imputare alla casa madre (a prescindere che si tratti di Peugeot o Citroen) eccessive colpe nel non esporsi dando la garanzia su motori "modificati" da terzi, siano pure officine o concessionari autorizzati. Chi può garantire che il lavoro che ti fanno è a regola d'arte, quando magari a tua insaputa lo montano male o usano materiali e pezzi scadenti andando a danneggiare seriamente il motore? E poi dovrebbe pagare la casa madre? Da un punto di vista "commerciale" hanno tutto il diritto di invalidare la garanzia sul motore se vengono eseguiti interventi di modifica sull'alimentazione o su altri aspetti fondamentali, imho

Al limite la garanzia per il motore dovrebbe dartela (per iscritto) il soggetto che ti effettua l'intervento di aggiunta del gpl
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: tepee a gas? no grazie .... ciao peugeot
Non entro nel merito, essendo alquanto riluttante alla doppia alimentazione, però mi pare strano.
Mia morosa ha una 307cc, con impianto gpl montato aftermarket da un'officina non Peugeot, e mai le hanno fatto problemi per interventi in garanzia, in più di una officina Peugeot.
Per carità, è successo in occasione di problemi di alimentazione, che i meccanici meno corretti abbiano fatto i furbi giocando a scarica barile l'un l'altro, chi dava la colpa all'impianto gpl, e chi al motore, ma una volta stabilita la "colpa", non è stata rinnegata la garanzia.
tu hai sentito le concessionarie PSA e ti hanno garantito la garanzia in caso di trasformazione a GPL, mentre in questa discussione linkata (scarna e di dubbia veridicità) affermano il contrario, ho capito bene?
Se così fosse, mi pare un pò azzardato basarsi solo su questi dati...
Fossi in te, contatterei Peugeot Italia via mail o tramite call center, chiedendo informazioni più precise.
Occhio che su alcuni motori non è consigliata la trasformazione
Mia morosa ha una 307cc, con impianto gpl montato aftermarket da un'officina non Peugeot, e mai le hanno fatto problemi per interventi in garanzia, in più di una officina Peugeot.
Per carità, è successo in occasione di problemi di alimentazione, che i meccanici meno corretti abbiano fatto i furbi giocando a scarica barile l'un l'altro, chi dava la colpa all'impianto gpl, e chi al motore, ma una volta stabilita la "colpa", non è stata rinnegata la garanzia.
Scusami, ma non mi è chiaro questo passaggio:ontos ha scritto:ebbene di fatto pur promettendo specie nelle concessionarie dove l'impianto viene fatto la garanzia è venuto fuori che la casa, sia peugeot che citroen in caso di trasformazione non riconosce la garanzia sul motore.... ah bella storia confermata anche e fin da aprile da un altro potenziale cliente
http://forum.ecomotori.net/index.php?showtopic=2804" onclick="window.open(this.href);return false;
tu hai sentito le concessionarie PSA e ti hanno garantito la garanzia in caso di trasformazione a GPL, mentre in questa discussione linkata (scarna e di dubbia veridicità) affermano il contrario, ho capito bene?
Se così fosse, mi pare un pò azzardato basarsi solo su questi dati...
Fossi in te, contatterei Peugeot Italia via mail o tramite call center, chiedendo informazioni più precise.
Occhio che su alcuni motori non è consigliata la trasformazione

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: tepee a gas? no grazie .... ciao peugeot
ho contattato ovviamente io la casa e la risposta è stata che in caso di gpl perde la garanzia ....
i concessionari che ho contattato a parte uno che mi ha detto subito chiaramente che peugeot non riconosce la garanzia sul motore sono stati nebulosi, messi alle strette poi hanno abbozzato dicendo che non ci sono problemi tuttavia si sa a vendere sono tutti bravi, di fatto tutti hanno detto che la casa non garantisce il motore nel caso del gpl
parere personale... secondo me prima aspettano che ci sia una considerevole statistica favorevole poi tra un paio di anni magari gaseranno loro come fanno già per la 207
pensa che l'auto mi piace talmente che pur avendo deciso che la prossima sarebbe stata a gpl ero tentato di prendere il diesel pur di averla
i concessionari che ho contattato a parte uno che mi ha detto subito chiaramente che peugeot non riconosce la garanzia sul motore sono stati nebulosi, messi alle strette poi hanno abbozzato dicendo che non ci sono problemi tuttavia si sa a vendere sono tutti bravi, di fatto tutti hanno detto che la casa non garantisce il motore nel caso del gpl
parere personale... secondo me prima aspettano che ci sia una considerevole statistica favorevole poi tra un paio di anni magari gaseranno loro come fanno già per la 207
pensa che l'auto mi piace talmente che pur avendo deciso che la prossima sarebbe stata a gpl ero tentato di prendere il diesel pur di averla
Re: tepee a gas? no grazie .... ciao peugeot
Beh, il mancato riconoscimento della garanzia è “normale” proprio per i motivi indicati da loop’77 [-( . Attenzione però. La garanzia la perdi sulle parti toccate da terzi, l’ impianto di alimentazione e il blocco motore, forse, ma non credo, lo scarico. Se ti parte un servosterzo o il tergicristallo la garanzia è validissima
. Poi tu hai una garanzia sull’ impianto a gas stesso, di due anni come quella della macchina, quindi l’ unica scopertura è su eventuali danni alla macchina causati dall’ impianto (mal fatto, perché se è fatto bene non hai problemi). Chiaro che questo crea una zona grigia dove il servizio assistenziale scorretto può discutere su tutto. Per tagliare la testa al toro o corri il rischio come ho fatto io, rinunciando ad un anno di garanzia (sempre meglio verificare come va la macchina di fabbrica per un annetto a benzina, così poi per le differenze dovute al gas uno può ragionare con cognizione di causa) o soluzione apparentemente più intelligente
, compri la macchina da un concessionario che offra il servizio installazione impianti a gas, così durante le due garanzie, se ci son problemi vai da lui e gli dici “scegli tu il cappello da mettere, pegiò o (per esempio) brc, basta che mi risolvi il problema”. Base di tutto e miglior garanzia è comunque scegliere un buon impiantista, al punto che se il concessionario ti ispira poco,
magari ha iniziato da pochissimo a montare impianti sull’ onda della moda del gas meglio andare da un buon impiantista f8endosene della garanzia residua della macchina…..



L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
Re: tepee a gas? no grazie .... ciao peugeot
la mia voleva e vuole essere una notizia a beneficio di quanti vogliono come (che ho viaggiato a gpl dal 86 al 2000) orientarsi verso questo tipo di alimentazione, per beneficiare di un carburante ecologico e a basso costo e che non incappa (cosa più importante) nei blocchi del traffico presnti e futuri, il mio calcolo è stato semplice, anche se aspetto qualche mese per prendere un mezzo euro 5 con cui nn dovrei avere problemi di blocchi del taffico nel 2014/2015 con l'arrivo della euro 6 sarei di nuovo punto e a capo cosa che col gpl non succederebbe
la cosa che mi interessava far notare è che almeno a me è successo, in pratica tutti i concessionari da me interpellati meno uno mi hanno detto che il veicolo è in garanzia senza problemi, poi dopo aver diciamo insistito di più hanno detto che in effetti la casa non da la garanzia in caso di trasformazione, questo sia per quanto riguarda la rete peugeot sia quella citroen.
una persona e credo non poche temo percepisca una falsa sensazione di sicurezza, quante volte capita anche di fronte a garanzie certe di dover poi litigare per farsela rionoscere? leggendo qua e la in questoforum diversi altri che frequento casi sono a decine, ora se questo avviene figuriamoci cosa succede se la casa per prima disconosce la garanzia sul motore, si rimarrebbe al solo "buon cuore" del concessionario che ha venduto il mezzo, o magari si rischia di finire dall'avvocato, ripeto un guasto al motore, opel docet, comporta un esborso di diverse migliaia i euro e su un mezzo pagato per nuovo trovo assurdo esporsi a un tale rischio.
il mio vuole essere solo un consiglio, a tutti coloro che desiderano un mezzo trasformato sia pure dallo stesso concessionario PRETENDANO dallo stesso di sapere se il mezzo gode o meno della garanzia della casa, in caso contrario se lo desiderano comprino pure sappiano solo che in caso di guasti potrebbero esserci spiacevoli sorprese tutto li
per il resto dei componenti è ovvio che l'auto rimane in garanzia ma chiaro che il costo per cambiare un alzavetri difettoso non lo stesso di rifare una testata o peggio
la cosa che mi interessava far notare è che almeno a me è successo, in pratica tutti i concessionari da me interpellati meno uno mi hanno detto che il veicolo è in garanzia senza problemi, poi dopo aver diciamo insistito di più hanno detto che in effetti la casa non da la garanzia in caso di trasformazione, questo sia per quanto riguarda la rete peugeot sia quella citroen.
una persona e credo non poche temo percepisca una falsa sensazione di sicurezza, quante volte capita anche di fronte a garanzie certe di dover poi litigare per farsela rionoscere? leggendo qua e la in questoforum diversi altri che frequento casi sono a decine, ora se questo avviene figuriamoci cosa succede se la casa per prima disconosce la garanzia sul motore, si rimarrebbe al solo "buon cuore" del concessionario che ha venduto il mezzo, o magari si rischia di finire dall'avvocato, ripeto un guasto al motore, opel docet, comporta un esborso di diverse migliaia i euro e su un mezzo pagato per nuovo trovo assurdo esporsi a un tale rischio.
il mio vuole essere solo un consiglio, a tutti coloro che desiderano un mezzo trasformato sia pure dallo stesso concessionario PRETENDANO dallo stesso di sapere se il mezzo gode o meno della garanzia della casa, in caso contrario se lo desiderano comprino pure sappiano solo che in caso di guasti potrebbero esserci spiacevoli sorprese tutto li
per il resto dei componenti è ovvio che l'auto rimane in garanzia ma chiaro che il costo per cambiare un alzavetri difettoso non lo stesso di rifare una testata o peggio

- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: tepee a gas? no grazie .... ciao peugeot
A me avevan detto che se l'installatore è BRC (in pratica lo stesso che impianta il GPL a loro) non decade (in modo da poter avere una gpl automatica con garanzia).
Ma se a te ha detto così direttamente pg italia, inizio a creder sempre più che i venditori da me son piuttosto impreparati.. C'è da dire che come dice palerider non decade su tutto e gli installatori maggiori talvolta garantiscono quello che la casa non garantisce più, i minori coprono qualcosa in meno. Quindi di fatto la garanzia l'hai..
C'è da dire che se capitasse come alla morosa di EndTyme c'è un po' di giri da fare, ma anche lì non è detto..
Però una cosa, con l'euro 6 nel 2014 non è detto che le auto a GPL vecchie abbiano ancora il vialibera, prima eran poche, ora inizian a girare. Il GPL inquina meno, ma inquina ed una vecchia GPL butta un buon numero di inquinanti.
Probabile che questo esonero per motivi economici, perchè le gpl in città ormai han cifre signicative e quindi ai comuni l'ecopass e soci farà comodo anche sul gas, o salubri, una vecchia GPL inquina meno delle vecchie benzina/diesel, non delle future Benzina/Diesel.
Certo, mai dire mai, anche perchè son in fase di standardizzazione i pm <10 e possono nascere molte sorprese e magari uscendo questi controlli il gpl ancora guadagna, ma c'è da dire che ora il nuovo brand è elettrico, e tra 4-5 anni l'esonero andrà a loro e sarà tgolto al GPL.. Decidere per i blocchi futuri mi pare un po' azzardato..
Ma se a te ha detto così direttamente pg italia, inizio a creder sempre più che i venditori da me son piuttosto impreparati.. C'è da dire che come dice palerider non decade su tutto e gli installatori maggiori talvolta garantiscono quello che la casa non garantisce più, i minori coprono qualcosa in meno. Quindi di fatto la garanzia l'hai..
C'è da dire che se capitasse come alla morosa di EndTyme c'è un po' di giri da fare, ma anche lì non è detto..
Però una cosa, con l'euro 6 nel 2014 non è detto che le auto a GPL vecchie abbiano ancora il vialibera, prima eran poche, ora inizian a girare. Il GPL inquina meno, ma inquina ed una vecchia GPL butta un buon numero di inquinanti.
Probabile che questo esonero per motivi economici, perchè le gpl in città ormai han cifre signicative e quindi ai comuni l'ecopass e soci farà comodo anche sul gas, o salubri, una vecchia GPL inquina meno delle vecchie benzina/diesel, non delle future Benzina/Diesel.
Certo, mai dire mai, anche perchè son in fase di standardizzazione i pm <10 e possono nascere molte sorprese e magari uscendo questi controlli il gpl ancora guadagna, ma c'è da dire che ora il nuovo brand è elettrico, e tra 4-5 anni l'esonero andrà a loro e sarà tgolto al GPL.. Decidere per i blocchi futuri mi pare un po' azzardato..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane