PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

I miei (tanti) problemi con la 206

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
SteX986
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 06/11/2009, 19:48
Località: Da Brescia, seconda nebbia a destra

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da SteX986 »

Non voglio sembrare un mega pessimista.. xchè poi cmq come macchina ha un motore buono, 135.000km e ancora va benone.. però di problemucci ne ha dati parecchi....
Anch'io ho avuto parecchi guaietti... premetto però che l'ho acquistata usata a 104.000km e rivenduta un mese fa a 167.000...
Nella sua storia con me ha avuto:
-Problemi chiusura baule (fatto tirare il bullone della serratura la prima volta, e poi tirato io ogni 10.000km!!)
-Un solo disco freno ovalizzato (ma in seguito ad una frenata estrema per evitare un cane uscito da un fosso... penso di averlo surriscaldato io nella frenata..)
-ABS che mi ha letteralmente disinserito i freni mentre andavo a passo d'uomo, accompagnandomi dritto contro un bel muretto che mi guardava tranquillo :shock:
-Differenziale da cui si è dissaldato un pezzetto interno->sostituito l'intero cambio, acquistato in rottamazione per 500 euro anziché circa 3000
-Regolazioni di inclinazione di entrambi i sedili rotte (memorie però funzionanti). Riparata quella lato guida, al diavolo quella lato passeggero, stanno seduti dritti e composti (e alzano la mano per parlare :D )
-Collettore crepato fino alla sua totale rottura circa una settimana dopo. All'interno del metallo, lungo la linea in cui si è aperto, sembrava esserci una bolla d'aria o comunque una piccola incavatura.
-Sospensori marmitta che hanno cominciato a cigolare ad ogni buca e dosso (si è scoperto essere un problema noto, con tanto di kit di sostituzione a 30 euro preparato dalla casa!)

PENSO CHE IN DUE SOLI ANNI DI POSSESSO DELL'AUTO (Ribadisco però, era usata del 2003) NE HO DOVUTE FARE DI SPESE!!!!!
Ex: 207 Restyle - Energie sport 1.4 VTi 95cv (104mila km)
Ex: 206 XS II°serie - 1.4 75cv (178mila km)

...perché solo chi crede nei sogni può imparare a volare...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da thewizard »

molto probabilmente era stata usata male

per la marmitta... i gommini si cambiano con 4 soldi, ed è possibile farlo in casa con un minimo di attrezzatura e manualità

auguri
Fabio

Avatar utente
SteX986
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 06/11/2009, 19:48
Località: Da Brescia, seconda nebbia a destra

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da SteX986 »

molto probabilmente era stata usata male
Per l'ABS, pare che le gomme che aveva su quando l'ho presa (da ben 38.50€ la coppia mi ha detto il gommista) fossero tanto scarse da mandare l'abs fuori parametri...

Cmounque ho risolto vendendola e prendendomi una 207 due mesi fa... anche se un po' mi è dispiaciuto, il motore era spettacolare...
Ex: 207 Restyle - Energie sport 1.4 VTi 95cv (104mila km)
Ex: 206 XS II°serie - 1.4 75cv (178mila km)

...perché solo chi crede nei sogni può imparare a volare...

@lex
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/03/2009, 12:41

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da @lex »

E cmq ragazzi anch'io vi sto abbandonando... Lunedi prox ritiro la nuova auto, una Cruze 2.0 td.. Grazie della vs partecipazione... Se devo dare un riassunto globale sulla mia 206 posso dire che: dopo 9 anni e 150.000km, sinceramente mi aspettavo qlc di più... sopratutto su due fattori..

- Il Motore, quando sono passato alla 206 speravo che avesse un motore (1.4) con un pò di brio invece ricordo i primi giorni nel guidarla ero rimasto un pò male... nn vedevo eccessiva la differenza tra la mia vecchia fiat uno 45 e questa... nn voglio dire che siano uguali... e poi i consumi.. troppo alti.. peccato xche dopo pochi mesi è uscito il 1.4 diesel e sicuramente l'avrei preferito...

- e poi il discorso Qualità, x carità capisco di aver un'utilitaria di segmento basso però cmq l'ho pagata 23 milioni di lire... Troppi problemi seri e anche meno che però hanno di fatto abbassato il mio gradimento verso il marchio.. sentendo con altri il problema delle guide è comune a molti, poi magari io sono stato più sfortunato di altri però mi dispiace ma nn sono proprio soddisfatto..

Ora spero che la nuova mi dia qlc problema in meno e anche come consumi.. Per ora saluto a tutti, chissa che tra una decina d'anni o più ritorni al leoncino..... CIAO CIAO :)

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”