PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sbrinamento anteriore puzzolente
Sbrinamento anteriore puzzolente
Risoltisi da soli i misteriosi problemi con lo sbrinatore posteriore (per mesi ogni volta che lo accendevo, la radio si sentiva disturbatissima) ed il caricatore posteriore cd che "gracchiava", tornato dopo un anno di assenza, alle prime piogge, il bip per false bruciature lampade (mi segnala erroneamente persino i fari antinebbia, appena avrò tempo ripeterò il trattamento con il crc marino) sono un paio di mesi che non posso usare il tastino dello sbrinatorie anteriore, quello che sbrina il parabrezza tramite un getto di aria condizionata, in quanto l'aria che esce è puzzolente come mai di gas di scarico.
Sapete che ci può essere in comune (perdita da qualche parte?) tra i gas di scarico e il getto d'aria condizionata sbrinante ?
Sapete che ci può essere in comune (perdita da qualche parte?) tra i gas di scarico e il getto d'aria condizionata sbrinante ?
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
una controllatina al filtro ? il mio, dopo 20mila km, raccoglie l'impossibile... altro che 60mila km del tagliando !
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22/11/2009, 0:14
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
Se, pigiando il tasto "parabrezza", l'aria parte con la massima velocità della ventola, come succede con il mio, penso sia anche dovuto a ciò il fatto che tu senta la puzza (molte volte simile a quella di uova marce), che avvertirai meno oppure non ci farai nemmeno caso quando invece adoperi la ventola a basse velocità. Io direi di controllare il filtro antipolline (a volte basta solo picchiettarlo sul pavimento per toglierci lo storco, senza necessariamente sostituirlo): si può dare qualche spruzzata di spray igienizzante per togliere i cattivi odori. Fammi sapere. Ciao.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
Come suggerito, credo che una bella igenizzata al vano del filtro non gli faccia male in considerazione del fatto che l'umidità favorisce la formazione di batteri e muffe.
Esistono appositi spray atti allo scopo.

Esistono appositi spray atti allo scopo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
no, anche dopo il cambio di tutti i filtri al tagliando del 120.000 (sulla 1.6hdi i tagliandi sono gni 20.000) lo faceva lo stessomadebyN ha scritto:una controllatina al filtro ? il mio, dopo 20mila km, raccoglie l'impossibile... altro che 60mila km del tagliando !

Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
Non credo si tratti di puzze da muffe o altro all'interno del filtro o condotti in quanto se provo ad azionare la ventilazione da esterno al massimo prima di accendere il motore non esce alcuna puzza, nessuna puzza anche col motore acceso se uso il reciclo...se invece con il motore acceso accendo lo sbrinamento c'è da soffocare tipo camera a gas e succede persino da fermo con il motore al minimo sia a freddo che a caldo! La puzza è quella di gasolio bruciato (non di fogna o di muffa) simile a quella che si sente quando si è in aereo fermi sulla pista in attesa della partenza e il gas del kerosene bruciato entra nella cabina ...il tutto moltiplicato mille !Lancillotto ha scritto:Se, pigiando il tasto "parabrezza", l'aria parte con la massima velocità della ventola, come succede con il mio, penso sia anche dovuto a ciò il fatto che tu senta la puzza (molte volte simile a quella di uova marce), che avvertirai meno oppure non ci farai nemmeno caso quando invece adoperi la ventola a basse velocità. Io direi di controllare il filtro antipolline (a volte basta solo picchiettarlo sul pavimento per toglierci lo storco, senza necessariamente sostituirlo): si può dare qualche spruzzata di spray igienizzante per togliere i cattivi odori. Fammi sapere. Ciao.
Non è capitato a nessuno di voi ? anche l'auto quando la parcheggio (quindi a caldo) e scendo sembra puzzare esternamente dello stesso puzzo di scarico eppure sembra funzionare perfettamente come al solito, i consumi sono gli stessi bassissimi, noto solo in caso di forte accelerazione un poco di fumo uscire dalla marmitta (lo noto di notte quando puntano le luci le auto) ma solo in accelerazione !
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
- cucciolone
- Peugeottista novello
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 23/06/2009, 19:46
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
A me è successo con la macchina di mia moglie. C'era una perdita di olio che finiva su di una parte del motore rovente e creava un "odore" di olio bruciato che veniva aspirato dal collettore di areazione.
Peugeot 407 sw 2000 hdi, grigio canna fucile ,rt3, int. pelle, cerchi lega 17", sensori parcheggio, etc.etc...
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
domani provo 

Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
Ottimo suggerimento però non è purtroppo il mio caso: stamani faceva zero gradi e appena acceso il motore (quindi a freddissimo) già puzzava tremendamente da asfissiarmi. Ho anche provato a spegnere il clima e ad accendere "non a reciclo" quindi con l'aria "forzata dall'esterno" la ventola al massimo: stesso puzzo (appena parcheggiato a lavoro ho dovuto lasciare i finestrini aperti per qualche ora perchè l'abitacolo era impregato di puzza di scarico). Solo il reciclo è privo di odori quindi temo una perdita di gas di scarico dalle parti dell'entrata esterna dell'aria che arriva nell'abicatolo...a questo proposito sapete quale è il punto dove viene aspirata (immagino un punto nel cofano-motore) ?cucciolone ha scritto:A me è successo con la macchina di mia moglie. C'era una perdita di olio che finiva su di una parte del motore rovente e creava un "odore" di olio bruciato che veniva aspirato dal collettore di areazione.


Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
penso entri appena sotto il parabrezza, dove c'è l'attacco dei tergicristalli...
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
- cucciolone
- Peugeottista novello
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 23/06/2009, 19:46
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
prova a controllare il vano motore possibilmente in un luogo buio o di sera con una torcia per vedere se ci sono fumi o vapori cu fuoriescono dal motore
Peugeot 407 sw 2000 hdi, grigio canna fucile ,rt3, int. pelle, cerchi lega 17", sensori parcheggio, etc.etc...
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
Intanto ho provato a freddo ad aprire all'ora di pranzo il cofano e accendere il motore. Benchè non si vedessero fumi il puzzo di scarico era insopportabile e veniva, come era ovvio, da lì.
Ho notato però anche un'altra cosa: una chiazza piuttosto grande di olio (non fumante in quanto il motore era freddo) nella parte destra della testata tra i tubetti degli iniettori dx ed il tappo (che però era ben chiuso) dell'olio, l'imbrattatura continuava lungo una tubazione sempre sulla destra (cosa è ? il turbo ?) all'altezza della testata sporcando molto una fascetta metallica ...addirittura con le vibrazioni del motore la pozza d'olio faceva schizzare qualche goccia
Perdita d'olio da qualche parte oppure olio versato durante il tagliando 10.000 Km fa ?
Appena posso farò la prova al buio ed in ogni caso la porterò al più presto in officina ma vorrei prima indagare per arrivare dagli indaffarati omini Peugeot "preparato"
Ho notato però anche un'altra cosa: una chiazza piuttosto grande di olio (non fumante in quanto il motore era freddo) nella parte destra della testata tra i tubetti degli iniettori dx ed il tappo (che però era ben chiuso) dell'olio, l'imbrattatura continuava lungo una tubazione sempre sulla destra (cosa è ? il turbo ?) all'altezza della testata sporcando molto una fascetta metallica ...addirittura con le vibrazioni del motore la pozza d'olio faceva schizzare qualche goccia

Perdita d'olio da qualche parte oppure olio versato durante il tagliando 10.000 Km fa ?
Appena posso farò la prova al buio ed in ogni caso la porterò al più presto in officina ma vorrei prima indagare per arrivare dagli indaffarati omini Peugeot "preparato"

Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
Approfittando che il G.R.A. era completamente bloccato ho fatto la prova della torcia al buio nel cofano motore e ne ho scoperta una. Ho tolto il carterino plastico sulla testata per vedere meglio la chiazza di olio (solidificato) e sulla destra (guardando il muso della 407 1.6 hdi) vicino al tappo (ben chiuso) dell'olio e accanto ad un tubicino metallico (dei quattro) dove presumo passi il gasolio dell'iniettore c'è uno (dei quattro) iniettori, o meglio presumo che quegli aggeggi vicino ai tubicini caratterizzati da un "coso" simile ad un grande dado e collegati tra loro da un cavo elettrico ricoperto da una guaina grigia che sembra stoffa siano gli iniettori (o sono le candelette?). In corrispodenza di questo "coso", all'altezza del "dado" che si innesta nella testata c'è un buco che fuma e perde liquido acquoso che non riesco a capire dall'odore se sia acqua (non penso), gasolio (presumo) o olio (però non è tanto nero come quello che vedo togliendo l'asticella). Questo liquido zampilla (pochissimo come quantità e soprattutto al minimo, se sgasso smette) e fuma...che potrebbe essere ?
Il livello dell'olio è ok, quello dell'acqua pure ed i consumi/accelerazione perfetta: l'auto va benissimo !
Il livello dell'olio è ok, quello dell'acqua pure ed i consumi/accelerazione perfetta: l'auto va benissimo !
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
Ho confrontato foto e disegni del motore su internet: si tratta di una perdita alla base dell'impanatura
dell'iniettore destro sulla testata. Unico dubbio: zampilla un liquido trasparente, quindi presumo gasolio, ma il "vulcanetto" che si è creato intorno è nero e denso come il catrame
Oggi tenterò di passare alla Peugeot .
dell'iniettore destro sulla testata. Unico dubbio: zampilla un liquido trasparente, quindi presumo gasolio, ma il "vulcanetto" che si è creato intorno è nero e denso come il catrame

Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sbrinamento anteriore puzzolente
Ciao confermo che la presa d'aria per l'abitacolo è alla base del parabrezza.steverm ha scritto:Ho confrontato foto e disegni del motore su internet: si tratta di una perdita alla base dell'impanatura
dell'iniettore destro sulla testata. Unico dubbio: zampilla un liquido trasparente, quindi presumo gasolio, ma il "vulcanetto" che si è creato intorno è nero e denso come il catrameOggi tenterò di passare alla Peugeot .
Nel tuo caso, probabilmente l'odore è talmente forte che quando viaggi in parte esce dalla parte del cofano verso il parabrezza e rientra nella presa d'aria abitacolo.
Credo che urga un'accurata visita in officina poichè perdite non devono esserci e senza alcuna foto, diventa difficile individuare dove e cosa possano fare qui tubetti di cui hai parlato, dove probabilmente quello che entra nel coperchio delle valvole, costituisce il ricircolo dei vapori d'olio.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63