PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Econometro

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Econometro

Messaggio da Auro »

L'econometro della mia 308 mi ha incuriosito, non capisco il motivo ma a volte si inserisce dopo 30 minuti a volte molto prima, ero abituato a quello della 307 che spaccava i 30 minuti previsti ed a volte mi dà fastidio che dopo 10 o 15 minuti mi pianta, il vostro econometro è lunatico come il mio ??

Avatar utente
PITT-88
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1976
Iscritto il: 02/03/2009, 17:57
Località: viganò (LC)

Re: Econometro

Messaggio da PITT-88 »

econometro?
intendi quel rompiballe che a motore spento spegne l'autoradio?
PEUGEOT 308THP nero perla

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Econometro

Messaggio da matteo89 »

da come è scritto sul libretto dipende quanto resta in moto la macchina...
ti lascia un tempo di uso corrente doppio ripetto a quanto è rimasta accesa la macchina l'ultima volta, variando comunque tra i 5 e i 30 minuti...

quindi accendendo per 3 secondi si ha corrente per 5 minuti...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Econometro

Messaggio da Auro »

matteo89 ha scritto:da come è scritto sul libretto dipende quanto resta in moto la macchina...
ti lascia un tempo di uso corrente doppio ripetto a quanto è rimasta accesa la macchina l'ultima volta, variando comunque tra i 5 e i 30 minuti...

quindi accendendo per 3 secondi si ha corrente per 5 minuti...
Ho trovato la spiegazione sul libretto che dice testualmente:
Disattivazione modo economia, far girare il motore per meno di dieci minuti per avere un'autonomia di circa cinque minuti, far girare il motore per più di 10 minuti per avere un'autonomia di 30 minuti.
Ecco perchè a voltre mi si spegneva la radio dopo pochi minuti. magari ero stato in auto a smanettare con le portiere aperte per chissà quanti minuti e poi all'accensione della radio si spegneva tutto o non si accendeva proprio.

Gianlucat72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 196
Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
Località: Monteforte d'Alpone (VR)

Re: Econometro

Messaggio da Gianlucat72 »

Questa cosa nonl la sapevo :scratch:

Vedi che a leggere il forum si impara sempre qualcosa di nuovo :applause: :thumbright: :lol:
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Econometro

Messaggio da kwang »

Una parola: insopportabile. :thumbdown:
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Econometro

Messaggio da Gian »

Caspita se fossi in box e avessi la necessità di smanettare per un bel po' di tempo, mi sa che mi costerebbe meno la corrente di un carica batterie da collegare piuttosto che tenere in moto la macchina per tutto quel tempo.
Magari mi sbaglio.... :scratch: :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Econometro

Messaggio da g91 »

alla faccia dell'inquinamento,direi che questo accorgimento e veramente ECOLOGICO
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”