I miei specchietti sono quelli, diciamo così, semi-elettrici: sono regolabili ELETTRICAMENTE, ma non sono nè riscaldabili nè ripiegabili elettricamente.
Il dubbio è: esistendo,principalmente, 3 tipi di specchietti, su quale mi devo concentrare per non perdere le "impostazioni di default" della gattona:
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve
nene982 ha scritto:Raga, ho unproblema.............
I miei specchietti sono quelli, diciamo così, semi-elettrici: sono regolabili ELETTRICAMENTE, ma non sono nè riscaldabili nè ripiegabili elettricamente.
Il dubbio è: esistendo,principalmente, 3 tipi di specchietti, su quale mi devo concentrare per non perdere le "impostazioni di default" della gattona:
MANUALI
3-WIRES (3 FILI)
4-WIRES (4 FILI)
Guarda che secondo me il riscaldamento lo hai, si accende quando accendi il
lunotto...
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
I miei specchietti esterni dx. + sx. sono quelli regolati elettricamente....ciò vuol dire che dai comandi sulla portiera posso regolarli elettricamente (su,giu,dx,sx), ma però nn posso farli ripiegare elettricamente, nn avendo acquistato il pack specifico che li comprendeva.............
Ora..............avendo il pallino del cambio di specchietti con un modello più "sportivo", avevo optato per una versione chrome della FK....il problema è che, consultando le tabelle di modelli, e quindi prezzi, TUTTI MA PROPRIO TUTTI i modelli vengono proposti in 3 versioni:
Bisognerebbe capire il perche' dei fili?
A naso mi viene da pensare che un sia la massa (per forza ndr)
uno per il motorino di regolazione sx-dx, l'altro per la regolazione su-giu'
(e siamo a tre) e l'ultimo per la resistenza dello sbrinamento (e cosi siamo
a 4)!
Forse sbaglio ma mi sa che di sportivi ripiegabili non ne vendano (di solito
neanche manualmente si piegano)!?
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Non ho mai aperto uno specchietto, ma:
- la massa potrebbe essere realizzata tramite qualche parte in ferro che lo collega alla carrozzeria.
- un filo per muoverlo su/giù (dandogli il +12 e -12)
- un altro filo per il dx/sx (vedi sopra)
- un altro ancora per lo sbrinamento
Totale 3 fili.
Forse è un emerita ca@@@ta.
...I miei specchietti sono quelli, diciamo così, semi-elettrici: sono regolabili ELETTRICAMENTE, ma non sono nè riscaldabili nè ripiegabili elettricamente...
Ribadisco anch'io il fatto che comunque anche i tuoi sono riscaldabili. Per il resto agli esperti!
Peugeot 307 Berlina 1.4 HdI 5p XR ...tutta da scoprire! Tessera Club n°121
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\ Su Skype mi trovi con "mirco.blu" /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\ Qui trovi la mia 307!
Confermo che anke i miei sono riscaldabili.....................nn si smette mai di imparare!!!!!
La soluzione potrebbe essere quella postata da Geppo, che dovrebbe essere la più logica.............al contrario di quello che afferma lo stesso Geppo!!!!!
Purtroppo, a causa montaggio griglia e info sulla centralina aggiuntiva, nn ho trovato manco il tempo di mangiatrmi un panino con la birrozza......figuriamoci una telefonata da Autodeco per eventuali chiarimenti sul capitolo specchietti...sorry!