PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Grafici consumi e FAP

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Grafici consumi e FAP

Messaggio da Mik »

Egregi,
vi posto un paio di grafici relativi alla mia 207 1.6HDi 110CV FAP

Grafico consumi: il CDB risulta decentemente attendibile, l'auto è utilizzata per un buon 90% in ambito cittadino milanese, il resto extraurbano+montagna, stile di guida medio (non Schumacher, ma nemmeno pensionato)

Immagine


Grafico FAP: km che intercorrono tra una rigenerazione e la successiva.
Al km 19246 un sensore del FAP ha cominciato a fare le bizze quando andavo in montagna ed è stato sostituito al km 40000. In questo intervallo le barre arancioni indicano una rigenerazione effettuata con allarme sul CDB ("Anomalia sistema antinquinamento" oppure "Rischio intasamento filtro antiparticolato"). Le due barre gialle indicano una rigenerazione stimata in quanto non l'ho sentita, le altre le ho sentite tutte

Immagine

Spero di aver fatto cosa gradita

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Grafici consumi e FAP

Messaggio da kri-11 »

complimenti per il reportage che sara sicuramente utile per i tuoi compagni di motorizzazione ;-) :applause:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Grafici consumi e FAP

Messaggio da sanshiro »

Innanzitutto grazie per il lavoro e complimentoni! Ma non ti rompi ha tirare giù tutti i dati? Io ho segnato i l rifornimenti per i primi 9k km, ho visto che il cdb dava un errore inferiore al 2% e mi sono fermato.
Domande:
1. Usi gasolio normale o a basso tenore di zolfo? Perchè ho notato che le tue rigenerazioni avvengono agli stessi intervalli delle mie nonostante io faccia il 90% in extraurbano, quindi in condizioni ottimali per il FAP, e ho sempre usato Bludiesel. Se adesso mi dici che fai il 90% urbano e usi gasolio agricolo mi si smonta una teoria.
2. Come faceva a funzionare la rigenerazione dopo il guasto? Anche perchè rigenerazioni dopo 120 o dopo 1200 km mi sembrano un po' strane.
Io qualche rigenerazione me la sono persa, soprattutto in autostrada perchè a 2800 giri è difficile avvertire i sobbalzi e solo i consumi del cdb possono fungere da spia. Certo che se avessero messo una semplice spia di rigenerazione almeno uno potrebbe tenere il motore un po' allegro per agevolare la rigenerazione e non ci sarebbe il rischio di scambiare i sobbalzi e i borbottii per un ingolfamento del motore. Ma alla peugeot devono far vedere che il processo è automatico e il cliente non se ne accorge nemmeno...
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: Grafici consumi e FAP

Messaggio da Mik »

Rispondo:
1. Uso gasolio normale, mai usati gasoli speciali, per me un gasolio è speciale se costa poco. Quindi, scelgo sempre quello che costa meno

2. La rigenerazione con il sensore guasto era nettamente diversa dalle altre. Io mi accorgo di una rigenerazione non dal rumore del motore e/o dai sobbalzi, bensì dai consumi e dai "tic-tic" provenienti dalla scatola fusibili che c'è dietro alla rotella dell'assetto fari. Se vuoi sentire di quale "tic-tic" parlo, prova ad accendere lo sbrinatore del lunotto: ecco, quel rumore lì lo avverti anche durante le rigenerazioni, dato che in quel frangente viene anche azionato il lunotto termico per aumentare i consumi dell'auto.
Ritornando perciò al discorso delle mie rigenerazioni con sensore rotto, succedeva che le frequenze dei "tic-tic" fossero ben diverse dal solito (molto ravvicinate, mentre normalmente si hanno due "tic-tic" a distanza di pochi secondi seguiti da alcuni minuti di silenzio, poi un altro ciclo e stop) ed inoltre la rigenerazione durava pochissimo.
Non ho notizie di auto nelle quali una spia avverta della rigenerazione in corso.

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Grafici consumi e FAP

Messaggio da FX1 »

Innanzitutto grazie per il lavoro e complimentoni! Ma non ti rompi ha tirare giù tutti i dati? Io ho segnato i l rifornimenti per i primi 9k km, ho visto che il cdb dava un errore inferiore al 2% e mi sono fermato.
Domande:
1. Usi gasolio normale o a basso tenore di zolfo? Perchè ho notato che le tue rigenerazioni avvengono agli stessi intervalli delle mie nonostante io faccia il 90% in extraurbano, quindi in condizioni ottimali per il FAP, e ho sempre usato Bludiesel. Se adesso mi dici che fai il 90% urbano e usi gasolio agricolo mi si smonta una teoria.
2. Come faceva a funzionare la rigenerazione dopo il guasto? Anche perchè rigenerazioni dopo 120 o dopo 1200 km mi sembrano un po' strane.
Io qualche rigenerazione me la sono persa, soprattutto in autostrada perchè a 2800 giri è difficile avvertire i sobbalzi e solo i consumi del cdb possono fungere da spia. Certo che se avessero messo una semplice spia di rigenerazione almeno uno potrebbe tenere il motore un po' allegro per agevolare la rigenerazione e non ci sarebbe il rischio di scambiare i sobbalzi e i borbottii per un ingolfamento del motore. Ma alla peugeot devono far vedere che il processo è automatico e il cliente non se ne accorge nemmeno...
Ciao ho avuto la tua stessa idea riguardo alla spia che segnali la rigenerazione del fap. L'ho montata da me e se ti interessa ho fatto una mini guida su come installarla al seguente link:
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 75&t=31408" onclick="window.open(this.href);return false;
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Torna a “207 - Generale”